Jump to content
Inaki Rueda

La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna

Come si piazzerà nel campionato costruttori?   

56 members have voted

This poll is closed to new votes
  1. 1. Come si piazzerà nel campionato costruttori?

    • Campioni del mondo
    • Secondo posto
    • Terzo posto
    • Quarto posto o peggio
  2. 2. Quante gare vincerà?



Recommended Posts

2 ore fa, LuigiQ ha scritto:

Comunque facendo una analisi a mente fredda, e guardandosi intorno, è evidente che portare grosse novità sta diventando un rischio enorme.

Nonostante si sia al terzo anno di regolamenti, le incognite sono tantissime, e quello che si legge nelle simulazioni spesso non corrisponde alla realtà, questo fatto è quasi incredibile.

Quest'anno l'unico team ad aver indovinato in toto un grosso pacchetto è stata McLaren.

Racing Bulls ha vissuto un weekend drammatico a Barcellona dopo aver portato mezza macchina nuova, e da quanto ho letto in giro in Austria è tornata al fondo vecchio.

AM ogni aggiornamento che porta torna più indietro.

Addirittura Red Bull non ha avuto i riscontri che credeva dai pacchetti portati finora.

Mercedes è dovuta tornare a semplificare l'ala anteriore per andar forte, invece di sviluppare la risposta è stata semplificarla per avere meno carico..

 

Se ci pensate è una situazione del tutto nuova in F1.

Meno male che non vale solo per Ferrari allora.

Ecco, ogni tanto io penso che se tornassero i test, magari limitati a tot giornate/km durante l'anno ma liberi nella scelta dei giorni e dei circuiti, sarebbe meglio un po' per tutti. Almeno si validano i pezzi al di fuori dei weekend di gara.

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, Corracar ha scritto:

Meno male che non vale solo per Ferrari allora.

Ecco, ogni tanto io penso che se tornassero i test, magari limitati a tot giornate/km durante l'anno ma liberi nella scelta dei giorni e dei circuiti, sarebbe meglio un po' per tutti. Almeno si validano i pezzi al di fuori dei weekend di gara.

Sarebbe sacrosanto, ovviamente mettendo un numero di km limitato, però tale da consentire di fare 3-4 giorni di test ai team durante la stagione.

Purtroppo non passerà mai, molto meglio fare le buffonate tipo finto filming day convertito in piccolo test..

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Intanto per venerdì non dovrebbe essere bel tempo, ottimo per Ferrari che navigherà più a vista che mai con il setup..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se piove la vettura dev'essere più carica e le sospensioni più morbide, quindi meno saltellamenti?

 

Lo chiedo agli esperti :sisi042:

Edited by JLP

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sicuramente fosse un we tutto baganto, per la ferrari sarebbe meglio perché un po tutti dovrebbero viaggiare un po più alti e un po più morbidi, proprio come deve fare la ferrari. 

Se le condizioni saranno miste, sarà il solito disastro. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Danza della pioggia subito!!

:lecmon:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Uhm, siete sicuri che sia meglio il bagnato...? Io non ricordo una Ferrari vincente sul bagnato praticamente dai tempi di Schumacher :doh: Anche se in teoria il ragionamento di ggr fila...

Share this post


Link to post
Share on other sites

È vero. Però non ricordo un gp o una qualifica tutta bagnata da inizio alla fine. Di solito piove poi tende ad asciugare, e l'ultima volta con il bagnato completo,  non erano andati affatto male.

Quando inizia ad essere solo umido, tendente all!ascoutto, arriva il disastro totale.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Credo che siano 10 anni che non alzano più le vetture sul bagnato perché perdi 2 secondi al giro sull'asciutto, impensabile che lo facciano con l'effetto suolo 

1 minute ago, ggr said:

Però non ricordo un gp o una qualifica tutta bagnata da inizio alla fine.

Fra qualifiche e gare ce ne sono state almeno una decina negli ultimi anni, persino di GP. Vedi Turchia 2020, Brasile 2016 e se vuoi anche l'immensa Spa 2021 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Vabbe dai, ricordiamoci il "a casa loro!" di un grande di qualche anno fa!

 

:vet2m:

  • Like 2
  • Trottolino 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Secondo me Vasseur non ha il coraggio di dire che sono un po' allo sbando. 

Anticipano il pacchetto di Barcellona perché quello di Imola non ha dato i gains sperati, e questo porta il bouncing che strozza l'eventuale aumento di carico apportato. 

Se non riescono a migliorare la situazione neanche per Silverstone, prima della pausa estiva ci sono 2 settimane e poi 2 gare back to back in Ungheria e a Spa. Insomma un luglio pieno di lavoro. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 hours ago, JLP said:

Vabbe dai, ricordiamoci il "a casa loro!" di un grande di qualche anno fa!

 

:vet2m:

 

un commento tanto jellato quello...

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Secondo me Vasseur non ha il coraggio di dire che sono un po' allo sbando. 

Anticipano il pacchetto di Barcellona perché quello di Imola non ha dato i gains sperati, e questo porta il bouncing che strozza l'eventuale aumento di carico apportato. 

Se non riescono a migliorare la situazione neanche per Silverstone, prima della pausa estiva ci sono 2 settimane e poi 2 gare back to back in Ungheria e a Spa. Insomma un luglio pieno di lavoro. 

In realtà da quello che si dice ciò che hanno portato a Imola era propedeutico ai cambiamenti successivi che dovevano portare ancora più performance.

 

Quello che è successo (da quello che sembra) è che abbiano cercato dei guadagni "facili". La downforce aggiunta non può essere utilizzata perché contestualmente il nuovo fondo genera porpoising/bouncing nelle curve veloci che deve essere gestito alzando la macchina (che ti fa perdere carico) oppure direttamente dai piloti (che si beccano il bouncing con tutti i problemi del caso: meno confidenza e difficoltà con la macchina in generale)

Edited by Bombarolo di Torino

Share this post


Link to post
Share on other sites

Secondo Sainz domani piove e quindi tempo perso per riuscire a capire qualcosa con la macchina. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
16 ore fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Secondo Sainz domani piove e quindi tempo perso per riuscire a capire qualcosa con la macchina. 

Con la pioggia Ferrari fa ancora più schifo del solito. Ottimo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

prove libere F2..corrono con full wet

Share this post


Link to post
Share on other sites
23 minuti fa, EZfl ha scritto:

prove libere F2..corrono con full wet

Ma piove? Alcuni siti non portano pioggia per le 13.30 e per pomeriggio, quando ci saranno le libere di f1. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
23 minutes ago, be_on_edge_84 said:

Ma piove? Alcuni siti non portano pioggia per le 13.30 e per pomeriggio, quando ci saranno le libere di f1. 

prima ha piovuto e poi con l'umidita' dell'aria ci ha messo una vita a simil asciugarsi 

 

e' pur sempre il Northamptonshire eh  

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sicuramente per Ferrari sarebbe molto importante avere almeno una buona parte delle due libere asciutte, hanno programmato dei test sulle due vetture.

Ho visto che potrebbe anche non piovere nel primo pomeriggio, forse si salvano. Sono dati importanti da avere in vista anche delle prossime gare.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×