Jump to content
Sign in to follow this  
KimiSanton

2023.15 | Gran Premio di Singapore - Marina Bay [Gara]

Recommended Posts

E con questo possiamo chiudere :asd:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gara noiosa per lunga parte, ma ravvivata dall'incredibile finale, in cui Sainz ha dimostrato una maturità e una freddezza impressionanti (mi vengono in mente solo pochi altri piloti che sarebbero stati in grado di tenere un comportamento del genere: Alonso, Hamilton, Verstappen. È stato un capolavoro di sangue freddo, acume tattico e controllo.

 

Mi rimane qualche dubbio sulla strategia adottata da Ferrari: dicendo a Sainz di passeggiare per buona parte della gara, ha sì permesso di risparmiare le gomme, ma ha anche facilitato il riavvicinamento finale di Mercedes, creando il trenino DRS degli ultimi giri. Alla fine è andata bene, ma credo che se Sainz fosse stato superato sarei qui a inveire contro l'ennesimo scempio del muretto. :asd:

 

Leclerc ha disputato una gara di sacrificio, sicuramente diversa da quella che avrebbe voluto correre, e ho apprezzato che l'abbia fatto senza lamentarsi. Va detto che pareva non avere il ritmo per dare/fare molto di più.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ecco a voi LA VERITA':

 

1) Gara: non è che sia stata entusiasmante, se non la fine, ma dopo tutte queste vittorie Red Bull, ci stava qualcosa diverso dalla monotonia. Avesse avuto la Red Bull una debacle in un'altra pista più normale, avremmo visto una gara sicuramente più bella. Prendete tutte le gare e togliete la Red Bull e ci sarebbe un sacco di spettacolo;

 

2) Ferrari: molto bene anche se credo che nemmeno loro sappiano perchè sono andati bene. Sicuramente non ci sono curve di carico e la conformazione del circuito ha aiutato a non farsi superare con le gomme morte. Strano che per una monoposto così problematica sin da inizio stagione, vada così bene su due piste completamente agli antipodi. Questo, per me, più che una speranza, è una preoccupazione;

 

3) Sainz: è stato bravissimo sin dalla prima prova libera del venerdì, gara da incorniciare;

 

4) Leclerc: il fatto che abbia preso qualche centesimo da Sainz non intacca la sua classe, casomai conferma che lo spagnolo è altrettanto bravo, ma in gara continua a fare sorpassi all'indietro: è secondo alla prima curva, quinto a un giro dal termine, con Russell che gli regala una posizione;

 

5) Red Bull: questa è la pista dove la Mercedes che dominava in lungo e in largo andava in crisi più volte, quindi non sarei preoccupato. Su facebook trovo incredibile che gli "appassionati" si dividano tra quelli che credono che la nuova direttiva tecnica abbia affossato la squadra austriaca e quelli che invece dicono che in F1 ci sia un BOP segreto;

 

6) Pista: il circuito è bello in quanto mi ricorda i cittadini americani anni '80, ci vuole poco a sbagliare come dimostra Russell. Peccato che il DRS non serva tantissimo qui. Sarebbe da allungare il rettilineo principale forse. In ogni caso, qualche sorpasso si vede ugualmente.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
33 minuti fa, chatruc ha scritto:

Ecco a voi LA VERITA':

 

1) Gara: non è che sia stata entusiasmante, se non la fine, ma dopo tutte queste vittorie Red Bull, ci stava qualcosa diverso dalla monotonia. Avesse avuto la Red Bull una debacle in un'altra pista più normale, avremmo visto una gara sicuramente più bella. Prendete tutte le gare e togliete la Red Bull e ci sarebbe un sacco di spettacolo;

 

2) Ferrari: molto bene anche se credo che nemmeno loro sappiano perchè sono andati bene. Sicuramente non ci sono curve di carico e la conformazione del circuito ha aiutato a non farsi superare con le gomme morte. Strano che per una monoposto così problematica sin da inizio stagione, vada così bene su due piste completamente agli antipodi. Questo, per me, più che una speranza, è una preoccupazione;

 

3) Sainz: è stato bravissimo sin dalla prima prova libera del venerdì, gara da incorniciare;

 

4) Leclerc: il fatto che abbia preso qualche centesimo da Sainz non intacca la sua classe, casomai conferma che lo spagnolo è altrettanto bravo, ma in gara continua a fare sorpassi all'indietro: è secondo alla prima curva, quinto a un giro dal termine, con Russell che gli regala una posizione;

 

5) Red Bull: questa è la pista dove la Mercedes che dominava in lungo e in largo andava in crisi più volte, quindi non sarei preoccupato. Su facebook trovo incredibile che gli "appassionati" si dividano tra quelli che credono che la nuova direttiva tecnica abbia affossato la squadra austriaca e quelli che invece dicono che in F1 ci sia un BOP segreto;

 

6) Pista: il circuito è bello in quanto mi ricorda i cittadini americani anni '80, ci vuole poco a sbagliare come dimostra Russell. Peccato che il DRS non serva tantissimo qui. Sarebbe da allungare il rettilineo principale forse. In ogni caso, qualche sorpasso si vede ugualmente.

Ma se ci pensi Singapore è una pista stop&go con rettilinei brevi e più curve a novanta gradi di Baku, dove già la Ferrari è andata sul podio dopo aver fatto la pole. Il Canada e Monza han velocità medie più elevate per via dei rettilinei, ma anche li le curve sono lente. Quindi è assolutamente prevedibile che la Ferrari andasse bene in questo tipo di piste visto che, top speed, trazione e frenata sono i punti di forza di questa monoposto. I problemi gravi li hanno nelle curve medie e veloci, curve guidate e lunghe in generale, dove il deficit di carico e un bilanciamento mediocre fan crollare la prestazione. Oltre che al degrado importante nei long run. 

 

La pista piace anche a me, meno che le gare vengano drogate per tanti giri per motivi strategici e di gestione gomme. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 ore fa, Inaki Rueda ha scritto:

 

1:51:15 :asd:  :asd: 

 

Ho avuto la stessa reazione, però con menzione a qualcuno più in alto dello zio, perchè una Ferrari che vince con mer*edes a muro all'ultimo giro richiede menzioni ben più importanti di mio zio. :caldo:

Inoltre devo dire che a differenza sua ho finito le ricariche del piumino cattura polvere :asd:

  • Lewisito 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gara resa "interressante" artifilcialmente dalla FIA con 1 safety car e una VSC scandalosi.

Prossimo GP per me sarà Las Vegas per l'atmosfera.

Inutile vedere GP decisi a tavolino dal umore della FIA che rallentano RB.

 

Edited by Mansell

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 hours ago, chatruc said:

 

Su facebook trovo incredibile che

davvero?

Share this post


Link to post
Share on other sites

mannaggia me la son persa!
Sainz sto periodo è in palla, Leclerc no. IN qualifica limita i danni, ma in gara non va bene.
..piagnistei dalla spagna sto giro? nulla?
RBR nel prossimo gp si vedrà se è stata la TD18, oppure un colpo di sonno e basta.
 

Edited by Pietro

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mi meraviglia molto il giudizio di alcuni che pensano che con la direttiva tecnica la Red Bull abbia perso il vantaggio che aveva fino a Monza. Mi meraviglia notare l'approssimazione e/o le competenze non adeguate per affermare ciò. 

Singapore come Montecarlo,  è una pista atipica e fine a se stessa. Non conta nulla per il potenziale della monoposto.

 

È come se una squadra di calcio fa una partita sulla sabbia e non su un campo di calcio e perde clamorosamente.

Chi dirà che è diventata scarsa?  Nessuno, perché tutti sapranno che ha perso sulla sabbia e non su di un campo adeguato.

 

La Red Bull dominerà i restanti gran premi come ha datto fino a Monza.

Edited by Rio Nero

Share this post


Link to post
Share on other sites

diciamo che la RBR che stecca clamorosamente la prima gara con la TD18, rende quantomeno la domanda lecita.
Ribadisco quanto scritto prima: essendo Singapore una singola gara, oltretutto molto particolare, la controprova la avremo nei prossimi gp

Share this post


Link to post
Share on other sites
32 minuti fa, Pietro ha scritto:

diciamo che la RBR che stecca clamorosamente la prima gara con la TD18, rende quantomeno la domanda lecita.
Ribadisco quanto scritto prima: essendo Singapore una singola gara, oltretutto molto particolare, la controprova la avremo nei prossimi gp

Se non altro è curioso che anche AM abbia fatto ridere su una pista dove ci si aspettava potesse fare molto bene, se consideriamo che fino a Spagna/Monaco (ovvero quando la FIA ha chiesto delucidazioni sull'ala anteriore) il comportamento della vettura e quindi il livello delle prestazioni seguiva un po' (in misura proporzionale, chiaro) quello Red Bull.

 

Bisogna solo attendere qualche giorno, Suzuka darà risposte concrete.

 

Edited by erosbart

Share this post


Link to post
Share on other sites

FB_IMG_1695066506749.jpg

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 18/9/2023 Alle 14:09, Rio Nero ha scritto:

Mi meraviglia molto il giudizio di alcuni che pensano che con la direttiva tecnica la Red Bull abbia perso il vantaggio che aveva fino a Monza. Mi meraviglia notare l'approssimazione e/o le competenze non adeguate per affermare ciò. 

Singapore come Montecarlo,  è una pista atipica e fine a se stessa. Non conta nulla per il potenziale della monoposto.

 

È come se una squadra di calcio fa una partita sulla sabbia e non su un campo di calcio e perde clamorosamente.

Chi dirà che è diventata scarsa?  Nessuno, perché tutti sapranno che ha perso sulla sabbia e non su di un campo adeguato.

 

La Red Bull dominerà i restanti gran premi come ha datto fino a Monza.

L'esempio calzante è quello della squadra di calcio che gioca su campo bagnato, quasi impraticabile, dove magari una Juventus a caso perde col Perugia e saluta il campionato a favore della Lazio.

 

Singapore non è Monaco come dici giustamente. Ha tante curve lente, ma pure rettilinei abbastanza lunghi. Si corre di notte ma fa tanto caldo e c'è tanto umidità in aria. Trovandosi in mezzo a una grossa città, i team hanno lamentato in passato problemi con le comunicazioni e le correnti parassite. Abbiamo visto la dominante Mercedes andare in crisi su questa pista. Abbiamo visto una Ferrari, quella del 2019, che andava solo sul dritto come una pallottola, dominare nonostante le curve lente. Ergo, è una pista davvero atipica. Ma ancora più atipico è il cervello di parecchi primati che non riescono a capire tale cosa nonostante l'evidenza storica.

Il 18/9/2023 Alle 14:51, erosbart ha scritto:

Se non altro è curioso che anche AM abbia fatto ridere su una pista dove ci si aspettava potesse fare molto bene, se consideriamo che fino a Spagna/Monaco (ovvero quando la FIA ha chiesto delucidazioni sull'ala anteriore) il comportamento della vettura e quindi il livello delle prestazioni seguiva un po' (in misura proporzionale, chiaro) quello Red Bull.

 

Bisogna solo attendere qualche giorno, Suzuka darà risposte concrete.

 

Infatti Suzuka ha confermato che la Red Bull è superiore e basta.

 

Per quanto l'aerodinamica sia una materia complessa, non ci vuole molto a capire che le ali flessibili rendono soprattutto nelle piste di alto carico ma veloci, dove è necessaria l'efficienza aerodinamica più che il carico maggiore assoluto.

 

Di sicuro non è Singapore la pista ideale per trarre vantaggio da un'ala flessibile, di conseguenza di sicuro è la pista dove la mancanza di un'ala troppo flessibile si farebbe sentire di meno.

  • Lewisito 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×