Leno 2,838 Posted July 14, 2023 (edited) Solo per voi il Saggio Leno sta stilando un'insindacabile classifica dei piloti che hanno vinto più gran premi aggiornata al tasso di inflazione attuale (cioè 22 gare). Molte e grosse sorprese vi aspettano quando scoprirete chi è in realtà il pilota che ha vinto di più in F1. Direi che possiamo partire, in grassetto quelle rivalutate dall'incredibile equazione leniana, fra parentesi le vittorie e la posizione reale: 20- MIKA HAKKINEN 26 VITTORIE (20-17°) 19- NICO ROSBERG 27 VITTORIE (23- 13°) 18- GRAHAM HILL 29 VITTORIE (14-20°) Edited July 14, 2023 by Leno Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,838 Posted July 14, 2023 (edited) 17- DAMON HILL 30 VITTORIE (22- 15°) 16- NELSON PIQUET 32 VITTORIE (23- 13°) 15- JACK BRABHAM 34 VITTORIE (14-20°) Edited July 14, 2023 by Leno Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,838 Posted July 14, 2023 (edited) 14- NIKI LAUDA 38 VITTORIE (25-10°) 13- FERNANDO ALONSO 39 VITTORIE (32-7°) 12- NIGEL MANSELL 43 VITTORIE (31-8°) Non entra tra i primi dieci il cannibale attuale 11- MAX VERSTAPPEN 46 VITTORIE (43-5°) Edited July 14, 2023 by Leno Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,455 Posted July 14, 2023 che significa rivalutare le vittorie? descrivici il tuo geniale algoritmo Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,838 Posted July 14, 2023 E ora i magnifici 10 10- ALBERTO ASCARI 52 VITTORIE (13-23°) 9- STIRLING MOSS 53 VITTORIE (16-18°) 8- JACK STEWART 54 VITTORIE (27-9°) Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,838 Posted July 14, 2023 (edited) 17 minuti fa, Beyond ha scritto: che significa rivalutare le vittorie? descrivici il tuo geniale algoritmo In realtà è piuttosto elementare, ho adeguato le percentuale di vittorie stagionali dei piloti come se i gran premi fossero statI sempre 22, il risultato mi sembra piuttosto interessante e abbastanza veritiero dell'impatto dei vari campioni nelle loro epoche. 7- AYRTON SENNA 56 VITTORIE (41-6°) 6- SEBASTIAN VETTEL 60 VITTORIE (53-3°) Edited July 14, 2023 by Leno Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,838 Posted July 14, 2023 5- JIM CLARK 68 VITTORIE (25-10°) 4- ALAIN PROST 72 VITTORIE (51-4°) 3- JUAN MANUEL FANGIO 72 VITTORIE (24-12°) Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,455 Posted July 14, 2023 7 minuti fa, Leno ha scritto: In realtà è piuttosto elementare, ho adeguato le percentuale di vittorie stagionali deipiloti come se i gran premi fossero statI sempre 22, il risultato mi sembra piuttosto interessante e abbastanza veritiero dell'impatto dei vari campioni nelle loro epoche. non ho ben chiaro cosa hai calcolato. ad esempio ascari ha corso 33 gare con 13 vittorie, 0.39 di percentuale. tu cosa hai fatto a questo punto? perchè nel 52 ad esempio ascari vinse tutte le gare, mentre nel 50 nessuna, fare una media è fuorviante Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,838 Posted July 14, 2023 2- LEWIS HAMILTON 116 VITTORIE (103-1°) E IL NUMERO UNO DELL'INSINDACABILE CLASSIFICA DEL SAGGIO LENO E' NIENTEPOPPODIMENO CHE: 1- MICHAEL SCHUMACHER 119 VITTORIE (91-2°) Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,455 Posted July 14, 2023 credo dovresti dire che nel 52 ascari vince 22 gare, mentre nel 50 nessuna, quindi otterrei una cosa del genere 50 - 0 51 - 6 52 - 22 53 - 13 54 - 0 totale 41 vittorie, non 52 come hai messo Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,838 Posted July 14, 2023 4 minuti fa, Beyond ha scritto: non ho ben chiaro cosa hai calcolato. ad esempio ascari ha corso 33 gare con 13 vittorie, 0.39 di percentuale. tu cosa hai fatto a questo punto? perchè nel 52 ad esempio ascari vinse tutte le gare, mentre nel 50 nessuna, fare una media è fuorviante Ho tenuto conto delle stagioni in realtà, Ascari ha corso 33 gp in 6 stagioni, 5,5 gp a stagione più o meno, quindi 13x22/5,5= 52 gp rapportati al 2023 Non è ovviamente perfetto e per alcuni piloti ho dovuto fare qualche arrotondamento ma mi sembra abbastanza sensato. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,455 Posted July 14, 2023 1 minuto fa, Leno ha scritto: Ho tenuto conto delle stagioni in realtà, Ascari ha corso 33 gp in 6 stagioni, 5,5 gp a stagione più o meno, quindi 13x22/5,5= 52 gp rapportati al 2023 Non è ovviamente perfetto e per alcuni piloti ho dovuto fare qualche arrotondamento ma mi sembra abbastanza sensato. devi fare attenzione però, per tanti piloti passati i calcoli sono fuorvianti. ascari è morto a inizio 55 quindi non puoi contare 22 gp per quell'anno o gli alza la media, oppure ci sono tanti piloti che hanno fatto singole gare certi anni e se gliene conti 22 la media magari si abbassa (tipo ickx). Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,838 Posted July 14, 2023 (edited) Si, mi son posto il problema, in alcuni casi ho cercato di compensare riunendo le stagioni non complete, coi piloti più vecchi ho sempre arrotondato per eccesso, nel caso di Ascari l'ho lasciata perchè ha corso meno ma non ha manco vinto quindi un po' l'effetto sopravallutazione si mitiga. L'ho comunque fatta abbastanza in fretta e sono aperto a correzioni varie ed eventuali. Edited July 14, 2023 by Leno Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 3,226 Posted July 14, 2023 4 ore fa, Beyond ha scritto: devi fare attenzione però, per tanti piloti passati i calcoli sono fuorvianti. ascari è morto a inizio 55 quindi non puoi contare 22 gp per quell'anno o gli alza la media, oppure ci sono tanti piloti che hanno fatto singole gare certi anni e se gliene conti 22 la media magari si abbassa (tipo ickx). Ha detto che è insindacabile e tu stai lì a sindacare. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,838 Posted July 14, 2023 C'è pure Schumacher primo, ca**o vuole di più? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 543 Posted July 15, 2023 (edited) Schumacher il più grande dei grandi. Con 22 GP a stagione sarebbe stato irraggiungibile per tutti. Ascari devastante comunque, contando il rapporto corse e GP vinto, essendo poi morto dopo 5 stagioni di F1. Mi piacerebbe conoscere di più di Ascari. L'unico in grado di sconfiggere Fangio. Edited July 15, 2023 by Carmine Marzano 1 Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,396 Posted July 17, 2023 Posso dirti che la statistica non è il tuo forte? Questa classifica ha lo stesso difetto che aveva il sistema di punteggio che la NASCAR utilizzò nel 1974 e che fu una ciofeca totale, visto che si sono resi conto alla seconda gara (su 30) che il campionato era finito. Il punteggio era pari al totale di soldi ottenuti come premi gara moltiplicato per il numero di gare disputate, quindi, una volta disputatasi la Daytona 500, che dava un sacco di soldi rispetto al resto delle gare, al vincitore basta correre le gare diverse senza badare al risultato finale. Nel tuo caso, il pompaggio di vittorie avviene in base alle stagioni disputate, quindi chi disputa più stagioni, viene avvantaggiato. Non hai considerato Bill Vukovic, che vince 2 gare su 5 disputate in 6 stagioni (una mancata qualificazione). Con il tuo criterio avrebbe vinto il 40% delle gare a stagione (quasi 9) per sei stagioni per un totale di 53 successi. Non male Lee Wallard con 22 vittorie in solo due stagioni oppure le 26 di Pat Flaherty. Direi che questa tua classifica ha lo stesso valore dello SprintDAQ di Autosprint del 2002 quando davano punti ai primi sei per ogni singolo giro di gara disputato, creando una classifica utile solo a riempire pagine di giornale senza dover far lavorare i giornalisti. Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 3,226 Posted July 17, 2023 Il 15/7/2023 Alle 14:40, Carmine Marzano ha scritto: Mi piacerebbe conoscere di più di Ascari. L'unico in grado di sconfiggere Fangio. Anche per me Ascari è stato un grandissimo, fai conto che nel 1952 e nel 1953 vinse 11 gare su 15 disputate, e che negli anni successivi praticamente non corse. Fosse rimasto in vita, Fangio avrebbe avuto vita molto più dura, ma con i "se" e i "ma" non si fa la storia. 1 Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,396 Posted July 17, 2023 3 ore fa, rimatt ha scritto: Anche per me Ascari è stato un grandissimo, fai conto che nel 1952 e nel 1953 vinse 11 gare su 15 disputate, e che negli anni successivi praticamente non corse. Fosse rimasto in vita, Fangio avrebbe avuto vita molto più dura, ma con i "se" e i "ma" non si fa la storia. Analogamente Ascari vinse nel 1952 perchè Fangio era KO per l'incidente di Monza e non corse. Poi nel 1953 aveva una macchina due spanne superiore. Poi Fangio arrivò in F1 a 39 anni e corse fino a 47. Avesse esordito come Verstappen a 17, avrebbe corso 31 stagioni, per un totale di 682 gare, 321 vittorie, 374 pole e 22 titoli mondiali. Sono discorsi che non hanno ne capo ne coda. Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 543 Posted July 17, 2023 (edited) Si vabbè, come al solito si devono sputtanare gli italiani. Fangio invece i suoi 5 titoli li ha vinti sulle carrette giusto? Il prototipo del pilota mercenario, ogni anno cambiava scuderia per andare in quelle più forti e vincere. Se Ascari fosse sopravvissuto, Fangio non avrebbe mai vinto 5 titoli mondiali. Ascari aveva il macchinone nel 1952? Ok, non ha lasciato scampo a nessuno e s'è preso tutto. Nel 1953 aveva la macchina più forte? Beh... ha imparato da Fangio no? Che poi lo abbia battuto non conta però giusto? Moss su cui vi fate i rasponi a due mani, invece non vi è mai riuscito in F1. Edited July 17, 2023 by Carmine Marzano Share this post Link to post Share on other sites