Jump to content
Sign in to follow this  
chatruc

La sindrome del lamento: vero, falso, utile, patologico, italiano?

Recommended Posts

Però il tuo non è un lamento. E' l'analisi di una situazione socioeconomica.

 

Qui parliamo del vizio di lamentarsi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
40 minuti fa, MagicSenna ha scritto:

bisognerebbe vedere i numeri della ristorazione, perché un aperitivo costa meno di una cena al ristorante, quindi ormai la gente va a fare l'aperitivo e praticamente cena con quello

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
1 ora fa, Ruberekus ha scritto:

bisognerebbe vedere i numeri della ristorazione, perché un aperitivo costa meno di una cena al ristorante, quindi ormai la gente va a fare l'aperitivo e praticamente cena con quello

poi torna a casa e mangia un sacchetto di patatine? resta il fatto che buttare 10€ a volta per non mangiare è tutto tranne che furbo.

 

Edited by MagicSenna

Share this post


Link to post
Share on other sites

mm perché per non mangiare ? non sono un frequentatore di aperitivi ma quelle poche volte che l'ho fatto sono tornato a casa pieno, di certo non avevo fame da cena poi

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ristoranti e pizzerie sono pieni, il sabato sera non trovi un buco, dove la vedete la gente che mangia con l'aperitivo e poi fa il Ramadan?

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, Mito Ferrari ha scritto:

Ristoranti e pizzerie sono pieni, il sabato sera non trovi un buco, dove la vedete la gente che mangia con l'aperitivo e poi fa il Ramadan?

Io lo facevo anni fa. Dopo l’aperitivo mi accontentavo di un trancio di pizza.

Share this post


Link to post
Share on other sites

confermo nonostante la situazione di prezzi schizzati alle stelle, la gente continua ad uscire e affollare bar e ristoranti. è normale ora pagare una margherita 8 euro, un drink 12 e un piatto di pasta 15, persino un dolce al ristorante costa tranquillamente 8 euro. eppure è sempre difficile trovare posto nei weekend e pure in settimana nei posti classici. evidentemente la gente risparmia su altro.

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Beyond ha scritto:

confermo nonostante la situazione di prezzi schizzati alle stelle, la gente continua ad uscire e affollare bar e ristoranti. è normale ora pagare una margherita 8 euro, un drink 12 e un piatto di pasta 15, persino un dolce al ristorante costa tranquillamente 8 euro. eppure è sempre difficile trovare posto nei weekend e pure in settimana nei posti classici. evidentemente la gente risparmia su altro.

Io risparmio sui bar e ristoranti :asd:. Faccio sempre all’opposto.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ristoratori e albergatori stanno facendo numeri da paura da anni. Diciamo che dai tempi della primavera araba che il turismo nazionale è decollato. Con la pandemia ancora di più.

 

Con mia moglie non riusciamo a trovare ferie a prezzi decenti. Andare in un merdosissimo lido del delta del Po' costa un sacco. La soluzione è non spendere.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, chatruc ha scritto:

Andare in un merdosissimo lido del delta del Po' costa un sacco.

 

bei posti :mick1m:

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, chatruc ha scritto:

Ristoratori e albergatori stanno facendo numeri da paura da anni. Diciamo che dai tempi della primavera araba che il turismo nazionale è decollato. Con la pandemia ancora di più.

 

Con mia moglie non riusciamo a trovare ferie a prezzi decenti. Andare in un merdosissimo lido del delta del Po' costa un sacco. La soluzione è non spendere.

sfruttando la gente

https://www.adnkronos.com/controlli-su-lavoratori-turismo-e-ristorazione-76-irregolare_4JhGEefPVgaRDdzPFZ8Kqs

 

https://www.facebook.com/watch/?v=551480169820682

 

https://www.today.it/economia/camerieri-baristi-lavoro-turismo.html

 

https://www.ravennatoday.it/cronaca/lavoratori-nero-irregolari-sanzioni-due-hotel-milano-marittima.html

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

non che in altri settori non ci siano furbate e sfruttamenti o stipendi da minimo sindacale. rendiamoci conto che oggi ai giovani spesso si offrono gli stessi 1000 euro offerti 10 anni fa...

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, chatruc ha scritto:

Ristoratori e albergatori stanno facendo numeri da paura da anni. Diciamo che dai tempi della primavera araba che il turismo nazionale è decollato. Con la pandemia ancora di più.

 

Con mia moglie non riusciamo a trovare ferie a prezzi decenti. Andare in un merdosissimo lido del delta del Po' costa un sacco. La soluzione è non spendere.

ma andate in Croazia che è vicina e costa poco

Share this post


Link to post
Share on other sites

Costava poco, sino a 15 era il paese dei balocchi ora si stanno adeguando velocemente anche loro.

Share this post


Link to post
Share on other sites

con l'euro anche in croazia non converrà più :logan1b:

Share this post


Link to post
Share on other sites

L'Euro sarà la botta definitiva, peccato, aanche se a parità di spesa i posti rimangono comunque molto migliori della riviera adriatica.

Share this post


Link to post
Share on other sites

sì con l'euro aumenteranno un po' i prezzi ma al momento è ancora conveniente

 

io quest'estate inizialmente volevo andare sul Conero ma poi visti i prezzi ho subito virato sulla Croazia in cui a parità di strutture si risparmia il 30/40/50%

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sulle strutture probabilmente sì, ma a mangiare fuori siamo quasi a livello dell'Italia, la prima volta che ho sconfinato nel 98 era veramente il paese del Bengodi, rapporto qualità-prezzo irripetibile.

Ma erano i bei tempi del secolo scorso...

Share this post


Link to post
Share on other sites

In Croazia ci sono stato e i prezzi erano davvero ottimi. Ora con l’euro la pacchia è finita. Peccato per le spiagge sassose che ho trovato.

Come spiaggia preferisco di gran lunga quella dell’alto Adriatico. Grande e spaziosa.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×