chatruc   2,241 Posted December 15, 2023 24 minuti fa, Mito Ferrari ha scritto: ca**o!!! 😮 Come mai? Mi spiace Malattia. Presumibilmente un tumore, visto che le persone a lui vicine sapevano che fosse malato e non avesse tante speranze.  Nel tram tram della vita, 6/8 mesi ti passano volando (in particolare per chi ha famiglia tra settembre e giugno) e quel periodo di tempo è sufficiente per scoprire un tumore, fare più terapie per curarsi e passare a miglior vita.  Bisogna pensare bene i propri obiettivi a medio e lungo termine. Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus   12,263 Posted December 15, 2023 mi spiace molto, sapevo fosse malato perché lo avevano scritto su FP mesi fa per spiegare la sua assenza prolungata  lo leggevo sempre con interesse Share this post Link to post Share on other sites
ggr   3,609 Posted December 15, 2023 Non sapevo niente. Vedevo che non scriveva più, ma pensavo fosse finito un rapporto di lavoro. Mi spiace molto. Sinceramente. Share this post Link to post Share on other sites
rimatt   3,032 Posted December 15, 2023 Poveretto, mi dispiace molto. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton   4,747 Posted December 15, 2023  In pillole:  - Aston Martin perde Cognizant come main sponsor, rimane Aramco, presente anche nel nome del telaio Aston Martin Aramco  - AlphaTauri aggiunge RB al momento ma il vero e proprio rebranding arriverà con il 2024 (RB = Racing Bulls). Anche qui, il telaio è nominato solamente come RB  - Sauber: Stake (compagnia di gioco d'azzardo australiana) rimane main sponsor del team, il telaio anch'esso viene sponsorizzato come KICK Sauber. Kick è una piattaforma streaming che condivide la proprietà con Stake. Ci sono già chiarimenti in corso d'opera per chiamare colloquialmente il team Sauber, vista la presenza di alcune leggi statali che vietano la pubblicità al gioco d'azzardo. Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari   2,215 Posted December 15, 2023 11 minuti fa, KimiSanton ha scritto: Sauber: Stake (compagnia di gioco d'azzardo australiana) Solo io trovo incoerente bannare le sponsorizzazioni su sigarette e limitare quelle sull’alcol (a patto che siano birre 0.0) e lasciare libere quelle sul gioco d’azzardo? Share this post Link to post Share on other sites
Stout   741 Posted December 15, 2023 45 minutes ago, ForzaFerrari said: Solo io trovo incoerente bannare le sponsorizzazioni su sigarette e limitare quelle sull’alcol (a patto che siano birre 0.0) e lasciare libere quelle sul gioco d’azzardo? o permettere che ci siano sponsorizzazioni di trader crypto dopo il bordello creato da FTX Share this post Link to post Share on other sites
Ancient Mariner   430 Posted December 15, 2023 Che dispiacere per Antonini. Sono rimasto scioccato e incredulo. Share this post Link to post Share on other sites
Red 5   158 Posted December 15, 2023 12 ore fa, chatruc ha scritto: Malattia. Presumibilmente un tumore, visto che le persone a lui vicine sapevano che fosse malato e non avesse tante speranze.  Era ricoverato in ematologia quindi probabilmente una leucemia. Mi dispiace davvero, una persona che mi è sempre piaciuta e che leggevo dai tempi di Rombo, seconda metà anni ottanta Share this post Link to post Share on other sites
Rio Nero   4,024 Posted December 16, 2023 Mi ricordo quando era spesso con gli inviati RAI a commentare le gare. Mi era simpatico. R.i.p. Share this post Link to post Share on other sites
Ancient Mariner   430 Posted December 16, 2023 1 ora fa, Rio Nero ha scritto: Mi ricordo quando era spesso con gli inviati RAI a commentare le gare. Mi era simpatico. R.i.p. Aveva lavorato anche qualche anno a Sky se ricordo bene. Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari   2,215 Posted December 16, 2023 7 ore fa, Ancient Mariner ha scritto: Aveva lavorato anche qualche anno a Sky se ricordo bene. Collaborato di sicuro Share this post Link to post Share on other sites
Kimired   1,662 Posted December 18, 2023 Cosa oramai piuttosto evidente, ma alla luce dei risultati di queste 2 ultime annate mi pare che il nuovo regolamento e il budget cap non stia portando il tanto atteso livellamento tra grandi squadre e team minori. Ciò che abbiamo visto è, invece, un dominio assoluto, lo scorso anno probabilmente il peggiore della storia di questo sport. E' vero che queste regole ad effetto suolo sono relativamente nuove e perciò si andrà inevitabilmente verso un graduale nuovo livellamento nei prossimi 2 anni, ma nel 2026 ci saranno ancora una volta importanti modifiche e l'inevitabile conseguenza a quel punto sarà , ancora una volta, l'allargamento della forbice. Anche il budget cap è un'arma a doppio taglio: ridurre le spese sarà sicuramente stato essenziale, ma se da una parte impedisce ai colossi di spendere cifre da capogiro rispetto alle squadre più piccole, dall'altra se una squadra come la Red Bull azzecca il progetto, per gli altri andare a far correzioni importanti diviene poco fattibile nel breve, con la conseguenza che deve passare più tempo per recuperare. Almeno la scusa diventa questa. Per quanto mi riguarda avrei cercato un compromesso sulle limitazioni di spesa e magari tolto qualche gara in piste poco attraenti per dar la possibilità di reintrodurre qualche test nel corso del campionato, magari con un numero di chilometri crescente per chi si trova a inseguire. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Kimired   1,662 Posted December 18, 2023 Anche qualche regola leggermente meno restrittiva sul mercato degli ingegneri potrebbe aiutare, anche se non è la via che preferirei. Ma comunque di sicuro non servono a nessuno 24 gare in campionato se si sa già chi le va a vincere nel 90% dei casi. Meglio farne di meno ed introdurre test a chilometraggio crescente in campionato in base alla classifica, per dar modo a chi sta dietro di trovare soluzioni. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton   4,747 Posted December 18, 2023 In realtà il riavvicinamento generale c'è stato a vedere i gap tra le varie squadre, sia in qualifica sia in gara. Statisticamente penso sia stato il gap più ridotto tra primo e ultimo, ricordo distacchi molto più pesanti negli anni precedenti.  L'unica variabile "impazzita" è Red Bull. Hanno azzeccato la filosofia da perseguire, hanno un team eccezionale e hanno Verstappen.  Il grossissimo pregio di RBR è l'aver iniziato il 2022 con un'auto senza problemi di porpoising (risolto subito ai test) e competitiva nonostante i tanti kg di sovrappeso.  I test su pista andrebbero a riaprire la forbice, i top team possono permettersi di farli, per strutture e capacità economiche, i team minori no. Share this post Link to post Share on other sites
Kimired   1,662 Posted December 18, 2023 1 ora fa, KimiSanton ha scritto: In realtà il riavvicinamento generale c'è stato a vedere i gap tra le varie squadre, sia in qualifica sia in gara. Statisticamente penso sia stato il gap più ridotto tra primo e ultimo, ricordo distacchi molto più pesanti negli anni precedenti.  L'unica variabile "impazzita" è Red Bull. Hanno azzeccato la filosofia da perseguire, hanno un team eccezionale e hanno Verstappen.  Il grossissimo pregio di RBR è l'aver iniziato il 2022 con un'auto senza problemi di porpoising (risolto subito ai test) e competitiva nonostante i tanti kg di sovrappeso.  I test su pista andrebbero a riaprire la forbice, i top team possono permettersi di farli, per strutture e capacità economiche, i team minori no.  Potrebbero essere riaperti in modo controllato ed in base alla classifica, appunto. A nessuno interessa assistere a 24 gare inoltrate quando un mondiale è già stato deciso una marea di gare prima con un team che vince 21 gare su 22. Nessuno si diverte. Il regolamento avrà anche limato dei decimi tra top team e piccole squadre ma a nessuno importa se la Haas lima qualche decimo rispetto ai cannibali in prima piazza ma arriva comunque ultima.  Share this post Link to post Share on other sites
Kimired   1,662 Posted December 20, 2023 Domenicali ha dichiarato che secondo lui il budget cap accorcerà i cicli vincenti.. Però le squadre affermano l'opposto, perchè se hai risorse limitate per recuperare da un progetto perdente, ci metti automaticamente più tempo. A me pare più logico il ragionamento dei team, vedremo. Share this post Link to post Share on other sites
andycott   1,052 Posted December 20, 2023 Eh mi pare evidente… chi insegue deve sempre lavorare di più per recuperare. Forse Domenicali era assente quando l’hanno spiegato all’università  1 Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino   2,266 Posted December 20, 2023 (edited) Il 18/12/2023 Alle 14:46, KimiSanton ha scritto: In realtà il riavvicinamento generale c'è stato a vedere i gap tra le varie squadre, sia in qualifica sia in gara. Statisticamente penso sia stato il gap più ridotto tra primo e ultimo, ricordo distacchi molto più pesanti negli anni precedenti.  L'unica variabile "impazzita" è Red Bull. Hanno azzeccato la filosofia da perseguire, hanno un team eccezionale e hanno Verstappen.  Il grossissimo pregio di RBR è l'aver iniziato il 2022 con un'auto senza problemi di porpoising (risolto subito ai test) e competitiva nonostante i tanti kg di sovrappeso.  I test su pista andrebbero a riaprire la forbice, i top team possono permettersi di farli, per strutture e capacità economiche, i team minori no.  I test su pista regolamentati sarebbero accessibili a tutti. Nessuno propone di rimettere i test illimitati come un tempo dove Ferrari aveva un vantaggio colossale.  Discorso diverso consentire tot Km di test in pista all'anno. Questa regola aiuterebbe le squadre con sistemi di simulazioni non all'altezza. Edited December 20, 2023 by Bombarolo di Torino 1 Share this post Link to post Share on other sites
Kimired   1,662 Posted December 21, 2023 https://f1grandprix.motorionline.com/f1-mclaren-sara-acquisita-al-100-dal-bahrain/  Sembra che la Mclaren diventerà filo araba, povera tradizione. Share this post Link to post Share on other sites