Jump to content
Ferrarista

La sorpassata Ferrari SF-23

Come si piazzerà tra i costruttori?  

53 members have voted

This poll is closed to new votes
  1. 1. Come si piazzerà tra i costruttori?

    • Vincerà il mondiale
    • Seconda forza
    • Terza forza
    • Peggio di terza forza


Recommended Posts

1 minuto fa, ggr ha scritto:

Vasseur. Sorpresi dei giri fatti da hamilton.

vabbè, tenero Vasseur

 

in Ferrari non capiscono le proprie di gomme, figuriamoci quelle degli altri

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

In Brasile credo che sia Leclerc che Sainz andranno in penalità.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, Bombarolo di Torino ha scritto:

In Brasile credo che sia Leclerc che Sainz andranno in penalità.

Tanto sarebbe stato un massacro

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 ore fa, erosbart ha scritto:

Tanto sarebbe stato un massacro

Potenzialmente potrebbe essere un buon weekend.

 

Provo a spiegare perchè (sulla carta)

 

  • Format sprint
  • Ferrari generalmente arriva con un setup base buono rispetto agli altri
  • Quali inutile
  • Sprint quali da fare bene
  • Sprint se partiamo davanti con pochi giri un risultato decente potrebbe arrivare
  • Cambio di setup per la gara partendo dalla pitlane che potenzialmente può dare un vantaggio secondo me anche di 3-4 decimi

 

Una SC al momento giusto potrebbe mettere in condizioni Ferrari di giocarsi anche qualche posizione decente.

Poi PU full power per  Vegas e Abu Dhabi

Edited by Bombarolo di Torino
  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io non sono d'accordo con le analisi e critiche le leggo.

 

Intanto prima delle SC Leclerc aveva un vantaggio netto su Hamilton che si era già fermato e quindi o andava fino alle fine consumando anche il cerchioni oppure si rifermava per la seconda sosta, prendendo comunque un distacco troppo ampio. Leclerc aveva un ottimo paso prima della sosta e la sua strategia era giustificata dai tempi. Con Max che faceva due soste addirittura si poteva sperare nel colpaccio. Il secondo posto era comunque in cassaforte.

 

Poi è venuta la Bandiera Rossa che ha regalato a Hamilton un pit stop gratis con l'azzeramento del distacco. Qui si può questionare se non fosse stato il caso di mettere anche Charles su medie... non lo so, anche lui le aveva usate mentre le bianche avevano fatto solo un giro. In ogni caso senza questo imprevisto la Ferrari su Charles stava facendo bene. Purtroppo si erano fatti fregare su Sainz proprio da Lewis e qui siamo alle solite: quando sono in lotta si lasciando imporre la strategia dagli avversari che giocando d'anticipo li obbligano poi a fare strategie alternative che non funzionano.

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anche Norris 0 degrado sulla media con 36 giri.

 

L'outlier sono stati Russell e Sainz. Scelta errata di Ferrari ma non deve sorprendere. Loro usano solo i dati dei loro modelli predittivi, che 9 volte su 10 sono sbagliati

Edited by Bombarolo di Torino

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 ore fa, Inaki Rueda ha scritto:

ah chiaro non mi riferivo alla scelta della mescola alla ripartenza, quello a posteriori è stato un errore grave anche perché pur se la hard fosse diventata più veloce, passare era difficile

 

È la solita scelta conservativa e prudenziale Ferrari, nulla di nuovo sotto il sole. Preferiscono la certezza di arrivare terzi al rischio di arrivare quarti. Mentalità proprio sbagliata, per me.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, L.Costigan ha scritto:

Io non sono d'accordo con le analisi e critiche le leggo.

 

Intanto prima delle SC Leclerc aveva un vantaggio netto su Hamilton che si era già fermato e quindi o andava fino alle fine consumando anche il cerchioni oppure si rifermava per la seconda sosta, prendendo comunque un distacco troppo ampio. Leclerc aveva un ottimo paso prima della sosta e la sua strategia era giustificata dai tempi. Con Max che faceva due soste addirittura si poteva sperare nel colpaccio. Il secondo posto era comunque in cassaforte.

 

Poi è venuta la Bandiera Rossa che ha regalato a Hamilton un pit stop gratis con l'azzeramento del distacco. Qui si può questionare se non fosse stato il caso di mettere anche Charles su medie... non lo so, anche lui le aveva usate mentre le bianche avevano fatto solo un giro. In ogni caso senza questo imprevisto la Ferrari su Charles stava facendo bene. Purtroppo si erano fatti fregare su Sainz proprio da Lewis e qui siamo alle solite: quando sono in lotta si lasciando imporre la strategia dagli avversari che giocando d'anticipo li obbligano poi a fare strategie alternative che non funzionano.

Concordo su tutto, i tempi di Hamilton con le hard erano del tutto in linea con lo stint finale su hard di Leclerc (ham dopo la prima sosta girava sul 23.5, Leclerc, dopo la ripartenza, sul 23/22 alto), senza bandiera rossa il secondo posto per Leclerc era pura formalità

 

È verstappen che ha fatto la solita magia nell'ultimo stint rispetto a tutti, ma sempre senza la bandiera rossa FORSE avremmo visto qualcosa di diverso, dico forse perché imho Verstappen e redbull avrebbero potuto tirare dritto fino alla fine senza fare la seconda sosta

Edited by mircocatta

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, rimatt ha scritto:

 

È la solita scelta conservativa e prudenziale Ferrari, nulla di nuovo sotto il sole. Preferiscono la certezza di arrivare terzi al rischio di arrivare quarti. Mentalità proprio sbagliata, per me.

Interessante cosa si sono inventati a Austin con Leclerc però... Unica squadra sulle due soste e finiti merdesimi.

 

Non è una questione di prudenza, ma proprio di prendere decisioni basate su dati errati. Anche quando arrivano nuovi dati dalla gara non sanno interpretarli/utilizzarli per adeguare le strategia (es. ungheria l'anno scorso dove i dati dicevano che la dura era una gomma buona, ma in realtà non stava in strada perché era troppo freddo come aveva già mostrato l'alpine).

Edited by Bombarolo di Torino

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non saprei, noi stiamo prendendo come riferimento Norris (che aveva una media nuova) e Hamilton (che è il mago della gestione gomme e con una Mercedes con zero degrado).

Anch'io ho pensato subito alle gialle, però poi riflettendoci erano 36 giri da fare con un set usato, e stiamo pur sempre parlando della Ferrari, non della Mercedes.

 

Il primo stint era andato egregiamente, vero (anche se solo con Leclerc), ma sta macchina è abbondantemente nota per cambiare comportamento a ogni minima variazione di particolari. Il rischio c'era, e considerando che si trovavano in seconda e quarta posizione (dando chiaramente per impossibile la vittoria) hanno preferito andare sul sicuro portando comunque a casa un buon bottino. Non mi sento di criticarli troppo.

 

Al limite potevi differenziare mettendo la gialla su Leclerc che bene aveva fatto nel primo stint, ma immaginate se fosse crollato e finito dietro Sainz e chissà chi altro, apriti cielo :asd:

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Lo sapevo che sarebbero durati come un gatto in tangenziale. 

Meno male che Perez si è eliminato da solo e Norris è partito dal Canada, altrimenti finivano abbondantemente in 5a e 6a posizione.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 hour ago, Bombarolo di Torino said:

Anche Norris 0 degrado sulla media con 36 giri.

 

L'outlier sono stati Russell e Sainz. Scelta errata di Ferrari ma non deve sorprendere. Loro usano solo i dati dei loro modelli predittivi, che 9 volte su 10 sono sbagliati

ma siete cosi sicuri che la SF23, una macchina che mangia le gomme, avesse potuto fare 36 giri a livello competitivo con le Medie usate(quelle aveva Leclerc) dopo la bandiera rossa?

tanto il risultato non cambia, l'avessero fatto sareste comunque li a crocifiggerli

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, Stout ha scritto:

ma siete cosi sicuri che la SF23, una macchina che mangia le gomme, avesse potuto fare 36 giri a livello competitivo con le Medie usate(quelle aveva Leclerc) dopo la bandiera rossa?

tanto il risultato non cambia, l'avessero fatto sareste comunque li a crocifiggerli

Leclerc ne ha fatti 31 senza problemi con pista "green" e serbatoio pieno.

Le medie usate avevano solo un push in Q1.

 

Quindi direi di si?

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minutes ago, Bombarolo di Torino said:

Leclerc ne ha fatti 31 senza problemi con pista "green" e serbatoio pieno.

Le medie usate avevano solo un push in Q1.

 

Quindi direi di si?

boh, a Sky parlavano di gomma con 4/5 giri, come hanno detto altri piu su, la SF23 e' lunatica,consuma le gom me in maniera anomala, va forte quando dovrebbe andare piano e viceversa,  metti che andava male e Leclerc poi ti crollava dietro Russel e Norris staremmo facendo gli stessi discorsi.

la cosa e' che hanno fatto il massimo con quello che hanno.

 

non si puo basare un discorso simile su 2 esempi, singolari, quando gli altri che hanno messo la gialla ieri dopo un po hanno rallentato tutti

 

Edited by Stout

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, Stout ha scritto:

boh, a Sky parlavano di gomma con 4/5 giri, come hanno detto altri piu su, la SF23 e' lunatica,consuma le gom me in maniera anomala, va forte quando dovrebbe andare piano e viceversa,  metti che andava male e Leclerc poi ti crollava dietro Russel e Norris staremmo facendo gli stessi discorsi.

la cosa e' che hanno fatto il massimo con quello che hanno.

 

non si puo basare un discorso simile su 2 esempi, singolari, quando gli altri che hanno messo la gialla ieri dopo un po hanno rallentato tutti

 

Si ma loro hanno super computer con dati di 3 sessioni di libere, più tutte le info che arrivano dalla gara, anche dagli altri team.

Hanno fatto un primo stint lunghissimo con le medie che nel caso di Lec hanno funzionato perfettamente. Perché sarebbero dovute esplodere post bandiera rossa?

 

Hanno fatto un errore perché non si sanno adattare come dimostra il disastro di Austin.

Noi parliamo a posteriori perché siamo semplicemente degli spettatori, ma è evidente che le hard non fossero la scelta giusta.

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minutes ago, Bombarolo di Torino said:

Hanno fatto un primo stint lunghissimo con le medie che nel caso di Lec hanno funzionato perfettamente.

Vero che han funzionato bene, ma a fine stint perdeva più di un secondo al giro da chi aveva gomma nuova, non è che avesse proprio 0 degrado. Pensare a priori che la Ferrari - macchina che degrada molto le gomme - avrebbe finito meglio la gara sulle hard che andavano alla grande su Verstappen poteva sembrare sbagliato ma non una grande follia. Noterei anche che Verstappen ha montato le hard perché non aveva alternativa e anche Luigi, Norris e Russell hanno montato le medie per lo stesso motivo. Ferrari poteva scegliere perché ha allungato molto il primo stint, hanno fatto una scelta probabilmente sbagliata ma sinceramente considerando che Luigi di stint eterni a livello competitivo su un solo stint di gomme ne ha fatti una miriade in carriera (Messico 2019 per dirne uno, ma è da un decennio che sa gestire le gomme magistralmente) e i due ferraristi pochi, considerando che la Ferrari degrada le gomme più della Mercedes e che Russell sulle medie si è quasi fatto passare dall'Alpha Tauri nel finale, ho i miei forti dubbi che montando le medie sarebbe finita meglio. 

Comunque abbiamo capito, ennesima strategia dim***a. Sono anche prevalentemente d'accordo a dire il vero.

Ora, possiamo cercare di non continuare a scrivere la stessa cosa più di 50 volte? 

Edited by Inaki Rueda

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, Inaki Rueda ha scritto:

Vero che han funzionato bene, ma a fine stint perdeva più di un secondo al giro da chi aveva gomma nuova, non è che avesse proprio 0 degrado. Pensare a priori che la Ferrari - macchina che degrada molto le gomme - avrebbe finito meglio la gara sulle hard che andavano alla grande su Verstappen poteva sembrare sbagliato ma non una grande follia. Noterei anche che Verstappen ha montato le hard perché non aveva alternativa e anche Luigi, Norris e Russell hanno montato le medie per lo stesso motivo. Ferrari poteva scegliere perché ha allungato molto il primo stint, hanno fatto una scelta probabilmente sbagliata ma sinceramente considerando che Luigi di stint eterni a livello competitivo su un solo stint di gomme ne ha fatti una miriade in carriera (Messico 2019 per dirne uno, ma è da un decennio che sa gestire le gomme magistralmente) e i due ferraristi pochi, considerando che la Ferrari degrada le gomme più della Mercedes e che Russell sulle medie si è quasi fatto passare dall'Alpha Tauri nel finale, ho i miei forti dubbi che montando le medie sarebbe finita meglio. 

Comunque abbiamo capito, ennesima strategia dim***a. Sono anche prevalentemente d'accordo a dire il vero.

Ora, possiamo cercare di non continuare a scrivere la stessa cosa più di 50 volte? 

 

Vabbè grazie :asd: 1s tra l'altro è "pochissimo", specie se lo confronti alla differenza che c'era ad Austin.

Infatti giro 3 Leclerc 1.23.8, giro 30 1.24.1

 

Questi dati indicano un degrado assolutamente gestibile.

 

Si parla della stessa cosa perchè succede in quasi tutti i gran premi e qualora venga creata un'auto competitiva ci costerà risultati importanti, esattamente come l'anno scorso :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Just now, Bombarolo di Torino said:

 

Si parla della stessa cosa perchè succede in quasi tutti i gran premi e qualora venga creata un'auto competitiva ci costerà risultati importanti, esattamente come l'anno scorso :)

Per puntualizzare, mi fa anche piacere leggere critiche (per altro nel tuo caso spesso ben argomentate) sulla strategia della Ferrari anche tutti i week end, semplicemente spesso finisce che da lunedì a mercoledì questi topic contengono 5-10 pagine approssimativamente piene di messaggi uguali che rendono pesante la lettura del topic e del forum. Più concretamente, la tua prima analisi sulla strategia Ferrari la leggo volentieri. I 10 post dopo, fra cui ad esempio uno che aggiunge "ecco vedi pure Norris ha fatto 35 giri in modo competitivo sulle medie, strategia dimm****" progressivamente meno. 

Comunque era solo una richiesta amichevole, non sono certo un moderatore né mi permetterei di dirti cosa devi fare o meno

Share this post


Link to post
Share on other sites

Difficile dare un giudizio su quello che è successo ieri, di certo non mi aspettavo una seconda parte di gara così difficile dopo l'ottimo primo stint di Leclerc con le medie..

La scelta media-hard non era semplice, ma lì deve esporsi anche il pilota, se Leclerc si era trovato bene con le medie, su cui aveva fatto tantissimi giri, e meno bene sulle hard, che aveva già provato in un giro push, doveva dirlo chiaramente.

Io non mi aspettavo che fosse così lento sulle hard. Faticava a fare i tempi che faceva con le medie a serbatoio pieno..

Che strana vettura.

 

Ad ogni modo secondo me a Las Vega la chance ci sarà. Va smarcato il motore nuovo in Brasile, e nel deserto del Nevada si va con la PU a bomba, anche rischiando il motore in fumo.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×