Jump to content
Ferrarista

La sorpassata Ferrari SF-23

Come si piazzerà tra i costruttori?  

53 members have voted

This poll is closed to new votes
  1. 1. Come si piazzerà tra i costruttori?

    • Vincerà il mondiale
    • Seconda forza
    • Terza forza
    • Peggio di terza forza


Recommended Posts

Il documento specifica che la prima infrazione (con giro conseguentemente annullato) registrata sia stata al giro 8 (1:30:052), poi una successiva al giro 10 (1:30.090), e commette la terza registrata al giro 55 (1:27.050).

 

Ergo, quella non registrata al giro 46 sarebbe stata la terza.

8 ore fa, Bombarolo di Torino ha scritto:

Quindi?

 

Quindi è errato dire che questa infrazione non vista avrebbe causato sicuramente una penalità da 5 secondi, perché con avviso di bandiera bianco e nera Russell avrebbe potuto tranquillamente tirare i remi in barca.

 

Certo, il problema è non averla vista, a meno che abbiano semplicemente considerato che Russell abbia perso tempo in tale occasione e quindi non fosse da conteggiarsi.

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

dai anche se avesse preso una penalità, che come ben spiega KimiSanton non era per niente scontata, Leclerchino sarebbe ugualmente finito dietro

polemica a mio modo di vedere inutile, i problemi della Ferrari sono ben altri e come diciamo da anni, possiamo sperare che li risolvano l'anno prossimo 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ancora con sta favola della penalità state?

Non è proprio da Ferrari guadagnare punti così...

Share this post


Link to post
Share on other sites

"Date una macchina a questo ragazzo" [cit. Vanzini manovrato dalla potentissima lobby monegasca]

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 12/10/2023 Alle 07:10, Inaki Rueda ha scritto:

dai anche se avesse preso una penalità, che come ben spiega KimiSanton non era per niente scontata, Leclerchino sarebbe ugualmente finito dietro

polemica a mio modo di vedere inutile, i problemi della Ferrari sono ben altri e come diciamo da anni, possiamo sperare che li risolvano l'anno prossimo 

non che me ne freghi molto, ma in teoria con un +5s a russel finiva davanti

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

I problemi sono sempre altri poi ci si chiede perché l'anno scorso con 1-2 in qualifica a Monaco sono arrivati 2 e 4.

 

Un caso, senz'altro. Intanto poi andiamo a protestare una penalità perché c'era il sole e le gomme erano fredde.

 

 

:binott3m:

Share this post


Link to post
Share on other sites

:toto5m:

Share this post


Link to post
Share on other sites


 

Citazione

 

"They bring upgrades to make the car faster. It did get faster. It's just that I had a harder time driving the car. Then you have to adapt. I didn't do it as fast as I should have." His request to be allowed to drive the pre-Barcelona specification again could not be granted. No team brings two different cars to a Grand Prix.

 

 

 

 

Ferrari riuscita a fare l'opposto. GOATISMO

Edited by Bombarolo di Torino

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anche nei corridoi della GeS si ammette sottovoce che la TD039 ha distrutto la filosofia della ottima F1-75, mentre il cambio regolamentare riguardante i pavimenti di quest’anno ha creato uno stallo di importanti settimane al lavoro sulla SF-23. Il risultato è stato una Ferrari più isolata e più debole, una vettura che non ha potuto raggiungere gli obbiettivi dei tecnici, creando un domino nella comprensione. Il limite imposto al lavoro di progettazione ha fatto il resto. Non a caso la vettura 2024 sta assorbendo il budget rimanente e sarà pronta il prima possibile con l’obiettivo di andare sui banchi prova velocemente e creare cicli di dati affidabili. Non ci saranno altre grandi parti nuove sulla SF-23 proprio perché la 676 funzionerà in maniera molto diversa da questa.

Intanto, in ottica futura, Ferrari ha chiuso gli accordi per l’arrivo di Loic Serra. Il suo ingresso in GeS a Maranello non è previsto però prima dei 12 mesi (secondà metà del 2024). I tecnici migliori che risiedono in Inghilterra fanno fatica a muoversi, è la Ferrari che sembra su un’isola. Peraltro Vasseur è impegnato a farla uscire da una fase di solitudine politica che dura da troppo tempo. 

 

Da formu1a.uno 

 

Quindi Serra si occuperà della macchina 2026. 

Finalmente viene ammesso che la TD039 ha ucciso la filosofia della F1-75. 

 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

non mi è chiaro perché ci abbiano messo più di un anno per rendersi conto e ammettere l'impatto di quella TD

 

sarà dura tornare competitivi comunque, mi sa che l'orizzonte è il cambio di regolamenti del 26

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 hours ago, mircocatta said:

non che me ne freghi molto, ma in teoria con un +5s a russel finiva davanti

Russell ha trollato per tutto lo stint finale, se Leclerc abbia fatto lo stesso o meno non lo so ma se avessero penalizzato il britannico, avrebbe sicuramente spinto di più e fatico a pensare che Leclerc potesse recuperare il gap necessario a rimettersi virtualmente davanti 

Share this post


Link to post
Share on other sites

:mansell1:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 12/10/2023 Alle 01:33, KimiSanton ha scritto:

Il documento specifica che la prima infrazione (con giro conseguentemente annullato) registrata sia stata al giro 8 (1:30:052), poi una successiva al giro 10 (1:30.090), e commette la terza registrata al giro 55 (1:27.050).

 

Ergo, quella non registrata al giro 46 sarebbe stata la terza.

 

Quindi è errato dire che questa infrazione non vista avrebbe causato sicuramente una penalità da 5 secondi, perché con avviso di bandiera bianco e nera Russell avrebbe potuto tranquillamente tirare i remi in barca.

 

Certo, il problema è non averla vista, a meno che abbiano semplicemente considerato che Russell abbia perso tempo in tale occasione e quindi non fosse da conteggiarsi. 

No, perché a Norris è stato tolto un tempo identico in qualifica (stessa curva e dinamica) e non sono uscite note aggiuntive sui track limits.

Inoltre con questo sistema, nel caso in cui per qualsiasi motivo i track limits in quella curva non venivano segnati in automatico, e un pilota li superava 15 volte invece che solo una nello stesso caso di Russell (quindi 2 strike + 1 preso alla fine in un altro punto del circuito) non sarebbe stato sanzionato retroattivamente perché poteva dire che "eh beh se me lo comunicavate non avrei preso rischi e quindi neanche l'ultimo strike valido per la penalità".

 

A tale proposito ho controllato quanto successo in Austria. Secondo la tabella dei giri eliminati post protesta AM Sainz avrebbe dovuto avere una Black and White flag al giro 10 e la prima penalità al giro 11, cosa che non è successa quindi significa che la FIA si era persa un track limit. Se ne sono ampiamente fregati che segnandolo correttamente forse Sainz avrebbe tirato i remi in barca ed evitato di farlo nuovamente.

 

Tra l'altro io non ho mai parlato di penalità sicura, ma che c'erano le condizioni per una protesta con delle basi pseudo solide (chiaramente memando in modo esagerato come mio solito). Ah e queste "indagini" sono state fatte da due dopolavoristi, ovvero un utente di F1 Technical molto appassionato che si guarda le gare su F1 TV Pro e il sottoscritto che ha fatto una piccola ricerca sui documenti FIA.

Edited by Bombarolo di Torino

Share this post


Link to post
Share on other sites

Secondo voi il grande pacchetto che Haas porterà in pista al COTA sarà una preview di ciò che vedremo sulla Ferrari nel 2024?

Verso il concept Red Bull. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Peccato che non portino un ultimo upgrade ad Austin, comunque sperare di vedere la vettura più competitiva, anche se non in lotta per il titolo, fa sempre piacere al tifoso. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
19 ore fa, crisolbe ha scritto:

Anche nei corridoi della GeS si ammette sottovoce che la TD039 ha distrutto la filosofia della ottima F1-75, mentre il cambio regolamentare riguardante i pavimenti di quest’anno ha creato uno stallo di importanti settimane al lavoro sulla SF-23. Il risultato è stato una Ferrari più isolata e più debole, una vettura che non ha potuto raggiungere gli obbiettivi dei tecnici, creando un domino nella comprensione. Il limite imposto al lavoro di progettazione ha fatto il resto. Non a caso la vettura 2024 sta assorbendo il budget rimanente e sarà pronta il prima possibile con l’obiettivo di andare sui banchi prova velocemente e creare cicli di dati affidabili. Non ci saranno altre grandi parti nuove sulla SF-23 proprio perché la 676 funzionerà in maniera molto diversa da questa.

Intanto, in ottica futura, Ferrari ha chiuso gli accordi per l’arrivo di Loic Serra. Il suo ingresso in GeS a Maranello non è previsto però prima dei 12 mesi (secondà metà del 2024). I tecnici migliori che risiedono in Inghilterra fanno fatica a muoversi, è la Ferrari che sembra su un’isola. Peraltro Vasseur è impegnato a farla uscire da una fase di solitudine politica che dura da troppo tempo. 

 

Da formu1a.uno 

 

Quindi Serra si occuperà della macchina 2026. 

Finalmente viene ammesso che la TD039 ha ucciso la filosofia della F1-75. 

 

 

 

 

Io sono stanco i questa storia. Hanno pensato una macchina andando all-in su una zona grigia del regolamento? ca**i loro. Così come sono stati ca**i amari una volta che la FIA ha scoperto che la Ferrari barava con la storia del flussometro.

 

La figura di m***a dell'accordo segreto non è bastata e questi, sotto la sapiente guida di Quattrocchi, hanno pensato bene di impostare tutto il potenziale del cambio regolamentare su una zona grigia.

 

Essere co****ni è una colpa.

 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Beh.. non è perché è la ferrari usiamo il doppiopesismo.

Se la 2022 andava forte per  trascino sul fondo, non era nata bene. Barava. Chi andava regolare sin dall'inizio, in effetti ha continuato a marciare meglio di prima.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma Serra prenderà le mansioni di Cardile? 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×