ggr 2,630 Posted yesterday at 08:38 PM Sul giro singolo predominano le gomme e il manico. Il manico c!è, le gomme per un giro ci stanno anche. Le gomme nuove coprono un mare di pecche, ma la pacchia finisce al terzo giro... Share this post Link to post Share on other sites
cisco27 34 Posted 13 hours ago https://www.oasport.it/2023/03/f1-abrogata-la-direttiva-tecnica-39-la-fia-cambia-ancora-le-regole/ Sarà vero? Sarebbe incredibile Torneremo competitivi? Richiameremo Binout????? Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,460 Posted 13 hours ago Cerchiamo di spiegare la questione TD39. Con l'introduzione dei regolamenti 2021 nel 2022 (causa covid), il fondo delle vetture non è più piatto con lo scalino centrale ma ma dei condotti Venturi che accelerano l'aria sotto la macchina. Comunque resta il famoso pattino centrale (quello della squalifica di Schumacher a Spa 1994), che serve di fatto a limitare l'altezza da terra (perchè se no si gioca sulle sospensioni per abbassarsi e sollevarsi a piacere). Quando c'era il fondo scalinato, si cercava di creare un effetto Venturi con l'assetto picchiato, mentre ora, col nuovo regolamento, tale assetto farebbe perdere efficienza ai condotti Venturi. Vedete qui sotto le due Red Bull 2021 e 2022 a confronto. Come indicato da me nel topic dei regolamenti usciti il 01/10/2019, la furbizia dei team era quella di giocare sulla flessibilità del fondo, perchè il regolamento dice che non deve deformarsi, ma ogni materiale per forza di cose è deformabile. Per verficare che il fondo non si deformi, la FIA misura lo spessore del pattino centrale. Se da qualche parte è consumato e dall'altra no (di preciso, davanti consumato, dietro no) è perchè presumibilmente lo stesso si è deformato. Per tale motivo la FIA decide di introdurre la TD39, che non è una modifica al regolamento, ma la procedura di misurazione del fondo. Lo scopo è di evitare esagerazioni, perchè si rischia di spanciare e finire a muro (soprattutto in certe piste piuttosto pericolose come Baku e Jedda). Quest'anno, si aggiungono 15 mm di spessore ai lati, quindi le vetture restano più alte e di conseguenza la TD39 non serve più. Tanto per cambiare, il giornalisti fanno clickbait e disinformazione e dicono che la FIA si rimangia le parole e abolisce la TD39. Tutto assolutamente falso. Sarebbe come pubblicare "ULTIM'ORA: FINITA LA GUERRA IN UCRAINA!" e poi piano piano che si legge l'articolo, scoprire che è finita una piccola battaglia in uno sconosciuto paesello de Lugask. 5 1 Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 11,162 Posted 13 hours ago 27 minuti fa, cisco27 ha scritto: https://www.oasport.it/2023/03/f1-abrogata-la-direttiva-tecnica-39-la-fia-cambia-ancora-le-regole/ Sarà vero? Sarebbe incredibile Torneremo competitivi? Richiameremo Binout????? se n'è parlato nei post precedenti Share this post Link to post Share on other sites
Pietro 28 Posted 12 hours ago comunque i siti "grossi" di motori non parlano di questa abolizione della TD39... Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,460 Posted 11 hours ago 1 ora fa, Ruberekus ha scritto: se n'è parlato nei post precedenti 50 minuti fa, Pietro ha scritto: comunque i siti "grossi" di motori non parlano di questa abolizione della TD39... Di fatto, è una non notizia. Come dire che le poste italiane hanno abolito la manutenzione delle macchine del sistema telegrafico. Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 1,319 Posted 2 hours ago (edited) Dopolavorismo explained: Authors: Edited 1 hour ago by Bombarolo di Torino 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
red27 254 Posted 50 minutes ago Il miglioramento c'è stato Share this post Link to post Share on other sites