ForzaFerrari 2,215 Posted January 26 Stagione che senza dubbio non può essere inserita in questa classifica. Tuttavia il periodo storico potrebbe diventare ben presto il peggiore nella storia della scuderia. Share this post Link to post Share on other sites
4-27 116 Posted January 27 19 ore fa, M.SchumyTheBest ha scritto: Record battuto. Ufficialmente secondi ma con appena 5 vittorie e in realtà mai in lotta per nulla. C'è da dire che la stagione è stata un saliscendi di prestazioni dei primi 4 team quantomeno "sospetto", con la Ferrari che parte bene (per i suoi standard), poi si pianta per mesi interi, poi si riprende. In ogni caso anche quando il team dominante crolla (o viene fatto crollare) c'è sempre qualcun'altro ad approfittarne. Sì, record negativo battuto, purtroppo. Statisticamente la stagione 2024 è in assoluto la 21° su 67 disputate per risultato raggiunto (secondo i criteri da me definiti) quindi sicuramente non una delle peggiori, anzi evidentemente nella metà buona della classifica. Rappresenta anche il quinto miglior secondo posto della storia, superato dalle stagioni 2006, 2018, 1998, 1990. Inoltre, la seconda migliore dell'epoca ibrida, dopo la 2018. Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 651 Posted January 27 Credo che il secondo criterio, più che il numero di vittorie, debba essere il n. di vittorie rapporto al totale delle gare del mondiale. Vincere 5 gare in epoche da 15-16 prove, come era fino a poco più di 20 anni fa, è un conto, vincerne in un'epoca da 22-24 gare è un altro. Share this post Link to post Share on other sites
4-27 116 Posted January 27 Ho pensato anch'io a questo punto, che ritengo valido, ma comporta comunque delle potenziali controindicazioni. Faccio un esempio, che scaturisce solamente dall'analisi dei sedici campionati vinti, per rendere l'analisi più ristretta e facile. Adottando il criterio delle vittorie in rapporto alle gare disputate, lo scostamento nelle due graduatorie della posizione varia di un massimo di tre posizioni, quindi non è così forte. L'unica stagione che esce da questo schema è quella del 1961, che salirebbe dalla dodicesima posizione alla terza, proprio in virtù del rapporto elevatissimo tra vittorie e GP corsi. Quindi la criticità è più verso il passato remoto che quello prossimo. Tuttavia, secondo questo criterio, anche la stagione 2004 non sarebbe la migliore in assoluto, ma cederebbe il primato alla 2002. Secondo il mio criterio le due stagioni (2002 e 2004), avendo lo stesso n. di vittorie, differiscono per i podi e questo rende la 2004 migliore, che, da un'analisi dei risultati complessivi dei due piloti, avulsi dai criteri adottati, probabilmente rispecchia di più la realtà. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,241 Posted January 28 Le stagioni 2002 e 2004 sono sostanzialmente uguali. Tante volte è l'episodio a cambiare la statistica a favore di una stagione o l'altra. La F2002 non vinse solo a Monaco dove non si poteva superare la McLaren, mentre in Malesia a perdere fu la F2001. Poi la F2002 corse e vinse pure nel 2003. Il contesto è fondamentale per capire se la stagione è buia, in crescendo o in calando. Viste le premesse del 2022, la stagione 2023 è stata negativa, soprattutto all'inizio. La stagione 2024 è positiva perchè in crescendo ed è benaugurante. Share this post Link to post Share on other sites
JLP 1,378 Posted February 16 ricordiamoci delle vittorie, non delle sconfitte!! Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 425 Posted February 16 Schumacher, Prost e Ascari, che emozione. Ci avrei messo Lauda anche, che è imprescindibile. Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 3,032 Posted February 17 10 ore fa, Carmine Marzano ha scritto: Schumacher, Prost e Ascari, che emozione. Ci avrei messo Lauda anche, che è imprescindibile. Lauda c'è solo nell'auto, però almeno la sua Ferrari è in primo piano. Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 651 Posted February 17 In quella foto manca "qualcuno", per usare un eufemismo. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,241 Posted February 17 7 ore fa, M.SchumyTheBest ha scritto: In quella foto manca "qualcuno", per usare un eufemismo. Gonzalez, Hill e il nuovo campione 2025 Lewis Hamilton. Poi manca Schecketer mentre dentro ci mettono Trottolo Vettel, Zizzania Alonso, Rubens Massa e pure Prost, che con la Ferrari ha avuto un rapporto difficile. Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 425 Posted February 17 (edited) 10 ore fa, rimatt ha scritto: Lauda c'è solo nell'auto, però almeno la sua Ferrari è in primo piano. Lauda lo avrei messo fuori dall'auto, facendo cambio con Prost. L'austriaco ha un peso assai maggiore del pur grande Prost nella storia della Ferrari. Massa lo avrei tolto. Si ok, uno dei più vincenti con la Ferrari a conti fatti, ma con tutti gli altri sfigura di brutto. Scheckter sottovalutato, ha pagato l'aver corso con Villeneuve, ma è stato ricordato a lungo per via dei 21 anni di digiuno. Edited February 17 by Carmine Marzano Share this post Link to post Share on other sites
be_on_edge_84 1,279 Posted February 17 2 ore fa, chatruc ha scritto: il nuovo campione 2025 Lewis Hamilton. 1 Share this post Link to post Share on other sites
JLP 1,378 Posted February 17 (edited) 21 ore fa, Carmine Marzano ha scritto: Schumacher, Prost e Ascari, che emozione. Ci avrei messo Lauda anche, che è imprescindibile. In effetti ci ho pensato anch'io!! Hanno messo l'auto, così come per Gilles Del resto IMHO avrei messo pure Alesi e Alboreto in qualche angolino... Del resto hanno messo Prost, che ha vinto pure 4 titoli, ma non con la rossa!! ...e per quel poco che ci è rimasto ha vinto se non erro 5 GP Massa vabbe... è piccolino PS: Kimi col casco chiuso Edited February 17 by JLP Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 3,032 Posted February 17 50 minuti fa, Carmine Marzano ha scritto: Lauda lo avrei messo fuori dall'auto, facendo cambio con Prost. L'austriaco ha un peso assai maggiore del pur grande Prost nella storia della Ferrari. Sì, su questo sono d'accordo, Lauda si meriterebbe di stare in primissimo piano, a fianco di Schumi. Poi Prost grandissimo, non si discute, ma credo che quasi nessuno lo identifichi come un pilota ferrarista... Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,241 Posted February 18 Disegno particolare: per la Ferrari ci sono piloti vincentissimi, piloti del cuore e piloti bravissimi ma vincenti altrove. Prost ha avuto il merito di giocarsi il titolo quell'anno, non so se Mansell ci sarebbe riuscito insieme a Berger. Alesi gli voglio un sacco di bene ma più maturo, più mi rendo conto che non era un pilota di quelli che ti portano al titolo. Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 425 Posted February 18 (edited) 14 ore fa, rimatt ha scritto: Sì, su questo sono d'accordo, Lauda si meriterebbe di stare in primissimo piano, a fianco di Schumi. Poi Prost grandissimo, non si discute, ma credo che quasi nessuno lo identifichi come un pilota ferrarista... Prost forse ho capito. È il pilota che fece conquistare alla Ferrari la vittoria numero 100 in F1. Inoltre fu l'unico a giocarsi il titolo mondiale con Ferrari nel periodo 1986-1996, un'eternità. Però si, Lauda ha un peso assai maggiore e dopo Schumacher è stato il pilota "Ferrari" più indicativo a rappresentativo per vittorie e titoli. Ascari lo avrei messo più al centro, ma capisco che poi sarebbe un pilota troppo "vintage" per lo spettatore odierno,ma a conti fatti prima di Lauda, fu il pilota più rappresentativo della scuderia per titoli e vittorie. Edited February 18 by Carmine Marzano 1 Share this post Link to post Share on other sites
be_on_edge_84 1,279 Posted February 18 (edited) 19 ore fa, rimatt ha scritto: Poi Prost grandissimo, non si discute, ma credo che quasi nessuno lo identifichi come un pilota ferrarista... Io non ho visto live né Prost né Lauda, né Senna né Mansell né Piquet, mi sono documentato il giusto su di loro, ma quando leggo questi nomi mi vengono sempre i brividi... 5 ore fa, chatruc ha scritto: Prost ha avuto il merito di giocarsi il titolo quell'anno, non so se Mansell ci sarebbe riuscito insieme a Berger. Ma nel 1990, al netto del mezzo, chi guidò meglio fra Prost e Senna? Forse era un vantaggio avere Berger come compagno, piuttosto che Mansell... Edited February 18 by be_on_edge_84 1 Share this post Link to post Share on other sites