Jump to content
ClaudioMuse

Max Verstappen lo sportellatore

Recommended Posts

La McLaren era complessivamente inferiore alla Williams ma non nettamente, era comunque un ottima macchina che grazie all'acume tattico di Prost vinse i pochi gp in cui era più competitiva e fece una marea di punti negli altri favorito anche dalla furiosa lotta interna tra Mansell e Piquet.

Fu quindi sicuramente una grande impresa ma non  così sovrumana o mitologica come si tende a farla passare, mi sembra che ultimamente in sto forum imperversino un po' troppo i giudizi tagliati con l'accetta.

:schumi1m:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se 1986 non fu impresa leggendaria, non lo è nessuna allora nella F1, manco quelle esaltate qui dentro di Verstappen. 

Edited by Carmine Marzano

Share this post


Link to post
Share on other sites

In effetti anche per Verstappen si sprecano spesso elogi un po' troppo parossistici.

Sull'86 nessuno ovviamente nega l'impresa di Prost ma fu un'impresa spiegabile oltre che dalla grandissima prestazione del francese anche dai valori in campo, dall'andamento del campionato  e aiutata pure da un pizzico di fortuna, non qualcosa di ultraterreno e mai visto.

A conti fatti è un'impresa simile a quella che avrebbe fatto Alonso se avesse vinto il titolo con la Ferrari nel 2012, solo che al Professore girò giusta e allo spagnolo no.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

almeno uno che non lo battezza nuovo GOAT prima ancora che lo sia diventato effettivamente :asd: 

potenzialità di diventarlo ne ha (carattere permettendo...) al momento IMHO è pari a Vettel :sisi: 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Un po' sopra secondo me anche se va detto che Vettel perse molta considerazione per la disastrosa parte finale della sua carriera.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Secondo me Max è di tutt'altro spessore rispetto a Vettel e al momento è più probabile che a fine carriera avrà distrutto i record di Luigi piuttosto che no. Però vedremo, le previsioni a lungo termine non sono mai facili da fare.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Inaki Rueda ha scritto:

Secondo me Max è di tutt'altro spessore rispetto a Vettel 

Indubbiamente, i 4 mondiali di Max pesano più di quelli di Vettel, che non è stato il pilota migliore né nel 2010 né nel 2012.

Max invece è stato il pilota migliore in tutti e 4 i campionati vinti.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

2021 secondo me se lo meritava più Hamilton, alla fine per batterlo Max ebbe bisogno dell'aiuto decisivo di Masi, inoltre i patetici tentativi di cannonamento che mise in atto negli ultimi gp rovinarono un po' l'impeccabile rendimento tenuto sin lì.

Edited by Leno

Share this post


Link to post
Share on other sites
17 ore fa, JLP ha scritto:

almeno uno che non lo battezza nuovo GOAT prima ancora che lo sia diventato effettivamente :asd: 

potenzialità di diventarlo ne ha (carattere permettendo...) al momento IMHO è pari a Vettel :sisi: 

 

ha già fatto vedere di essere tutta un'altra pasta rispetto a Vettel, soprattutto mentalmente 

Share this post


Link to post
Share on other sites
14 ore fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Indubbiamente, i 4 mondiali di Max pesano più di quelli di Vettel, che non è stato il pilota migliore né nel 2010 né nel 2012.

Max invece è stato il pilota migliore in tutti e 4 i campionati vinti.

 

Discutibile, dal mio punto di vista: nel 2010 e nel 2012 Vettel corse benissimo, e poco importa che ci siano stati altri piloti che hanno corso altrettanto bene o forse anche meglio. Poi il 2010 di Alonso è stato mitologizzato fin troppo, chi si è rivisto quell'annata ha confermato che lo spagnolo i suoi begli errori li ha fatti, senza nulla togliere al suo livello di guida.

 

Con tutto questo, anch'io penso che Verstappen possa essere considerato un po' meglio di Vettel, anche se sono considerazioni che si fanno col senno di poi, dopo aver assistito al non esaltante finale di carriera di Seb.

Share this post


Link to post
Share on other sites
34 minuti fa, rimatt ha scritto:

 

Discutibile, dal mio punto di vista: nel 2010 e nel 2012 Vettel corse benissimo, e poco importa che ci siano stati altri piloti che hanno corso altrettanto bene o forse anche meglio. Poi il 2010 di Alonso è stato mitologizzato fin troppo, chi si è rivisto quell'annata ha confermato che lo spagnolo i suoi begli errori li ha fatti, senza nulla togliere al suo livello di guida.

 

Con tutto questo, anch'io penso che Verstappen possa essere considerato un po' meglio di Vettel, anche se sono considerazioni che si fanno col senno di poi, dopo aver assistito al non esaltante finale di carriera di Seb.

Nel 2010 i primi 3-4 in classifica han fatto diversi errori, quindi a decidere è stata soprattutto la bontà del mezzo (oltre all'errore strategico del box Ferrari ad Abu). Poi Vettel arrivò in classifica, ad Abu Dhabi, persino dietro il compagno di squadra. 

Nel 2012 francamente Alonso fu superiore a Vettel, lo premiarono anche i tp nella platonica classifica che ogni anno viene compilata da Autosport.com (va detto che comunque Vettel fece un grande finale, come nel 2010).

Ecco per me il 2021 di Max e il 2024 pesano abbastanza di più rispetto a quei due mondiali, mentre similare è il confronto 2011/2022 e 2013/2023.

A togliere quel mezzo voto a Max, per me, ci sono le sue scorrettezze, per cui ha pagato troppo poco in termini di punti (pura fortuna, nei contatti ci ha spesso guadagnato), sia nel 2021 che quest'anno. 

Per me Max dopo questo titolo rientra di diritto nella top 10 (come dicevi giustamente tu), mentre Vettel non ce lo vedevo dopo il 2013...si, pesa anche il seguito della carriera, al momento non vedo un Max che finisce in netto calando...bisogna pure capire quanto correrà :asd:

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Vettel ha colto tanto quando aveva il mezzo dominante, ma come fatto notare da altri nel 2010 ha vinto un po' fortunosamente ed era dietro al compagno (non certo un Senna) in classifica.

Nel 2017 ha avuto complessivamente un auto peggiore della Mercedes, però Hamilton ha sempre dato la sensazione di essergli superiore. Nel 2018 invece la Ferrari è stata fortemente competitiva per 2/3 della stagione dove ci sono stati però vari episodi che hanno fatto uscire il tedesco ridimensionato. Non come Norris contro Max, ma comunque si è capito che non lo si può collocare fra le leggende del motorsport.

Anche il calo graduale dal 2019 in poi, chiaramente, per uno della sua età, non gli gioca a favore e non è che si può ignorare questo periodo con scuse del tipo "ha mollato mentalmente, ecc.". Nel 2019 fece una stagione accettabile, ma nel 2020 fu molto deludente. E per altro il fatto che fosse separato in casa mi sembra l'ennesima scusante visto che Sainz nelle stesse condizioni quest'anno ha fatto un'ottima stagione, forse la sua migliore da quando è in Ferrari. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Inaki Rueda ha scritto:

nel 2010 ha vinto un po' fortunosamente ed era dietro al compagno (non certo un Senna) in classifica.

 

Vettel era dietro principalmente perché perse molti punti per motivi tecnici rispetto a Webber, sia a inizio stagione che durante (basta pensare alla gara in corea dove l'australiano fece zero perché andò a muro mentre Vettel perse una comoda vittoria con l'auto ko). A parte un paio di casi specifici, Vettel fu meglio di Webber nella maggior parte dei gp.

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, lucaf2000 ha scritto:

 

ha già fatto vedere di essere tutta un'altra pasta rispetto a Vettel, soprattutto mentalmente 

si!

ha anche dimostrato di sbroccare in team radio (che praticamente tutti sanno essere in mondovisione) contro il team che lo supporta in ogni dettaglio...

poi si può dire che, appunto per questa sua "altra pasta", può anche permettersi di essere arrogante

Share this post


Link to post
Share on other sites

Vettel nel 2010 pagò i primi 2 GP in cui la macchina ebbe problemi perdendo due vittorie. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, JLP ha scritto:

si!

ha anche dimostrato di sbroccare in team radio (che praticamente tutti sanno essere in mondovisione) contro il team che lo supporta in ogni dettaglio...

poi si può dire che, appunto per questa sua "altra pasta", può anche permettersi di essere arrogante

Francamente, preferisco un pilota duro e critico, che piloti che "ringraziano"loro ingegnieri o team dopo una ca...a!

Verstappen ha ragione di criticare questi imbecili dei suoi  ingegnieri che sono riusciti ha demolire la loro vettura dopo un inizio impeccabile.

Edited by Mansell

Share this post


Link to post
Share on other sites

liberissimi di ammirarlo

le vittorie sono tutto merito suo, le sconfitte colpa del team :sisi042:

Share this post


Link to post
Share on other sites
20 minuti fa, JLP ha scritto:

liberissimi di ammirarlo

le vittorie sono tutto merito suo, le sconfitte colpa del team :sisi042:

Alonso identico

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, Beyond ha scritto:

 

Vettel era dietro principalmente perché perse molti punti per motivi tecnici rispetto a Webber, sia a inizio stagione che durante (basta pensare alla gara in corea dove l'australiano fece zero perché andò a muro mentre Vettel perse una comoda vittoria con l'auto ko). A parte un paio di casi specifici, Vettel fu meglio di Webber nella maggior parte dei gp.

 

Vero, fece però anche un paio di errori grossolani duellando con Webber e Button in Turchia e Belgio.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×