Jump to content
Sign in to follow this  
Ruberekus

2015.01 | Gran Premio d'Australia - Melbourne [Gara - Commenti]

Recommended Posts

 

sì la Ferrari aveva diritto di veto, quindi se Montezemolo avesse voluto bloccare i V6 lo avrebbe fatto, evidentemente gli andava bene così e credeva di poter trarre un vantaggio dal cambio di motorizzazione

 

Ecclestone: "... The one that could have stopped it, really, was Ferrari. Ferrari had a veto over a lot of these changes when they were made, and they didn’t veto it. If they had, I’d have completely supported it. But as they didn’t …"

 

 

 

 

 

Verissimo! Probabilmente si credevano più preparati ...

 

Però cmq il "Famoso Veto" della Ferrari non è facile da spendere ... e lo hanno fatto sempre e cmq con moltissima parsimonia... giustamente.

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

GRANDE MARUSSIA! E' l'unica al momento che sta riuscende a prendere per il GUL Zio Berine e la FIA! :)

onestamente su questo non ci giurei troppo, per adesso il "cetriolo" dalla parte del manico tra i due, ce l'ha Bernie, che se gli girano i marone e gli toglie i soldi quelli tornano dritti dritti a casa. Gli hanno infatti chiesto spiegazioni ufficiali per non essersi presentati.

 

 

 

Zio Bernie il Ctriolo lo ha da un altra parte in questo momento. Iri se avete seguito la corsa in differita sulla Rai non vi siet accorti di quanti messaggi mandava il buon Bernino....mssaggi di complimenti agli organizzatori....durante la gara!!!

Cioè....15 auto alla partenza ed 11 al traguardo.

Mercedes che ha passeggiato prchè se tiravano Vettel finiva ad un minuto....e forse la F1 finiva lì!!!

Berino e Todt sono con le palle al muro......se non si inventano qualcosa (anche più di qualcosa) la stagione finisce con 10 auto in gara e i primi 2 posti già assegnati....e al di là dello spettacolo...mi pare che Bernie rischi anche penali sui contratti sia con TV che sponsor che circuiti se non garantisce un tot numero di auto alla partenza (sottolineo il.. mi pare...l'ho sentito ma non ho fonti pr confermare questa mia idea!!).

 

La mia speranza? Che si resetti tutto che il giocattolo magna soldi si rompa una volta per tutte e che dalle su cenri rinasca la VERA F1 che ad oggi non è tale!

Share this post


Link to post
Share on other sites

il messaggio sovraimpressione non era perchè quella persona era morta?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Riportiamo la F1 in regime di libertà tecnica

 

 

non è possibile perchè ci sarebbe un aumento enorme dei costi, insostenibile per le piccole squadre.

l'attuale regime è dovuto proprio a questo purtroppo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

 

Zio Bernie il Ctriolo lo ha da un altra parte in questo momento. Iri se avete seguito la corsa in differita sulla Rai non vi siet accorti di quanti messaggi mandava il buon Bernino....mssaggi di complimenti agli organizzatori....durante la gara!!!

Cioè....15 auto alla partenza ed 11 al traguardo.

Mercedes che ha passeggiato prchè se tiravano Vettel finiva ad un minuto....e forse la F1 finiva lì!!!

Berino e Todt sono con le palle al muro......se non si inventano qualcosa (anche più di qualcosa) la stagione finisce con 10 auto in gara e i primi 2 posti già assegnati....e al di là dello spettacolo...mi pare che Bernie rischi anche penali sui contratti sia con TV che sponsor che circuiti se non garantisce un tot numero di auto alla partenza (sottolineo il.. mi pare...l'ho sentito ma non ho fonti pr confermare questa mia idea!!).

 

La mia speranza? Che si resetti tutto che il giocattolo magna soldi si rompa una volta per tutte e che dalle su cenri rinasca la VERA F1 che ad oggi non è tale!

 

 

Non è un problema delle 11 al traguardo ...

E' un problema che mancavano 2 monoposto partenti ... e già la griglia sembrava deserta!

 

Non è un pazzo come Haas che basta a rimettere in piedi la situazione in griglia... o un Rumeno con autosalone Ferrari ...

(Qui il discorso di portare nuovi team lo ha fatto solo Ferrari ... Renault stava a guardare? Mercedes ne ha già troppi?)

 

Forse aveva ragione Mario Andretti ... i Team Clienti sono l'unica soluzione seria ad un problema che non trova soluzione...

 

Qui mancano investimenti, sponsor, soldi ... il tutto per me dipende dal fatto che gli Sponsor non sono stupidi ed una cosa è essere visibili in chiaro.... ed una cosa sulle Pay TV ...

Per me la botta la iniziano ad avvertire in Inghilterra ... e negli altri paesi ... in Italia stiamo a pezzi da un secolo ...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Forse aveva ragione Mario Andretti ... i Team Clienti sono l'unica soluzione seria ad un problema che non trova soluzione...

 

i top team potrebbero vendere le auto dell'anno precedente adattate alle nuove regole, non sarebbe male come

Share this post


Link to post
Share on other sites

vabbè, tranne che a riempire le griglie di lancio, poi a che servirebbe? ...se già oggi la super-mega-ferrari nuova nuova, appena fresca di sviluppo, arriva al traguardo 30 secondi dopo i primi due... figuriamoci con una f14t venduta ad un team di poveracci... arrivano al traguardo 10 minuti dopo le premiazioni?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per me i veri motivi sono 3.

Sport troppo complesso da capire, con regole e strategie, che facciamo fatica a capire noi appassionati, figirati gli spettatori più superficiali, nel senso buono del termine.

Gran premi senza storia, con una macchina nettamente più forte.

Pibblico trattato fi m,... Con piloti che sono più pilotati delle loro macchine, che non vedono l'ora di scappare dai circuiti, e che al massimk fanno il giro di pista sulla decapottabile, manco fossero dei gladiatori sulle bighe. La f1 si è resa asettica snob e antipatica, tranne a chi è davvero appassionato, agli altri non importa nulla.

Ggr

Share this post


Link to post
Share on other sites

La cosa pazzesca è che:

 

gli sponsor scappano

i soldi non ci sono

i teams scompaiono

sono tutti più poveri

 

ma la F1 non ha mai mosso così tanti soldi e non è mai stata così costosa.

 

Con uno show di questo genere, intendo dire com'è organizzata la raccolta dei soldi e la loro ripartizione (perchè altro non è, la competizione non interessa molto "a loro") capite che non vi è futuro? Questo wrestling che ora costa solamente e fa scappare tutti è destinato a scomparire.

 

Ma io non vedo un futuro migliore, per una nuova serie...

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

 

 

Riportiamo la F1 in regime di libertà tecnica

 

non è possibile perchè ci sarebbe un aumento enorme dei costi, insostenibile per le piccole squadre.

l'attuale regime è dovuto proprio a questo purtroppo.

E se fosse il contrario?

Se un regolamento così restrittivo portasse ad un grado di sofisticatezza tale da mettere in difficoltà i piccoli team?

E se invece con un regolamento tecnico più libero i piccoli team avessero la possibilità di sviluppare i LORO progetti, mettendo in pratica nuove idee, non necessariamente costose, ma magari che li mettono in grado di essere competitivi?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Come ho appena scritto in un altro thread, chiedo scusa se mi ripeto, la gp2 costa mediamente 3 o 4 milioni a team in un anno, per tutta la stagione. Considerati i tempi su pista che fanno, poca spesa tanta resa. Quello sarebbe un target di spesa...non i 420 milioni spesi dalla mercedes. Cioè per limare qualche secondo di meno i "rimanenti" 416 milioni extra sono un abisso.

E' sbagliato tutto. Regolamento compreso.

Share this post


Link to post
Share on other sites

A questo punto ... non so se si tratta più di salvare la F1 e qui entra in ballo l'idea di

Mario Andretti dei team clienti (espressa all'apertura del primo GP in Texas ... (dove si parlava addirittura di un Team Andretti cliente Ferrari) ...

o di riformare la F1 dalle radici per riportare a qualcosa di meno costoso in tutti i sensi ...

 

Poi rendiamoci conto che a parte le case costruttrici Storiche Ferrari ... McLaren ... è praticamente entrata la Mercedes a salvare baracca e burattini ... Se si ritiravano anche loro come volevano fare? Vi ricordate?

chi è rimasto?

Solo Team che non fanno altro nella vita...

vedi Sauber ... vedi Force India ... vedi Williams ... vedi Toro Rosso ...

 

Praticamente costretti. Con Business unico.

Ferrari, McLaren, RedBull, Mercedes potrebbero disinvestire e far altro... ma gli altri?

Ecco spiegata la loro rimanenza in F1 ... legata alla stessa F1!

Gli altri o sono falliti o hanno disinvestito ....

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Con questi regolamenti Toyota non ce l'ha fatta, Bmw non ce l'ha fatta, Renault fa solo motori (...) Honda va e viene (...). Ripensino tutta la baracca.

Anche Mercedes... che senso ha vincere e stravincere se rimangono solo loro?

 

Come ho appena scritto in un altro thread, chiedo scusa se mi ripeto, la gp2 costa mediamente 3 o 4 milioni a team in un anno, per tutta la stagione. Considerati i tempi su pista che fanno, poca spesa tanta resa. Quello sarebbe un target di spesa...non i 420 milioni spesi dalla mercedes. Cioè per limare qualche secondo di meno i "rimanenti" 416 milioni extra sono un abisso.

E' sbagliato tutto. Regolamento compreso.

Esatto... più lampante di così...

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

Riportiamo la F1 in regime di libertà tecnica

 

 

non è possibile perchè ci sarebbe un aumento enorme dei costi, insostenibile per le piccole squadre.

l'attuale regime è dovuto proprio a questo purtroppo.

 

 

Ma aumento di costi di cosa? Che qui invece di stendere 2km d'asfalto o affittare le esistenti costruiscono tappeti da decine di milioni euro. Le piccole squadre continuano a non averlo le grandi spendono 20 volte di più per avere gli stessi risultati.

 

Piuttosto s'imponesse alle squadre "clienti" di usare le piste della casa costruttrice del motore gratuitamente, così che tutte possono provare riducendo i costi.

Edited by Alexander

Share this post


Link to post
Share on other sites

La Mercedes capirà tra un paio di anni che era meglio vincere i gp non stravincerli

Share this post


Link to post
Share on other sites

A me il discorso di non fare i test durante la stagione non convince, lo hanno fatto per ridurre i costi e aiutare le piccole squadre, ma a me sembra che le stesse "piccole" stanno sparendo!?

I team con più soldi si forniscono di gallerie del vento sofisticate, simulatori, e tappeti "magici" che servono a simulare test al di fuori delle poste e i piccoli arrivano comunque dietro!?

La scusa della paytv non mi sembra reggere granché, è vero che la tv generalista può fare più ascolti, ma il problema è superabile consentendo la replica in differita pochi minuti dopo, anche perché chi non vuole o non può pagarsi un abbonamento a Sky non lo fa a prescindere dall'orario della replica. Piuttosto quei pochi o più che vogliono vedere la gara non avrebbero il tempo di sapere il risultato.

Ieri chi voleva vederla sulla Rai doveva aspettare le 14, ma già dalle 8 si sapeva risultato e sviluppo della gara....

Poi è chiaro che se c'è una scuderia che vince facile, non c'è competizione e lo spettacolo non attrae nessuno.... Però non ricordo che la RB abbia chiesto di cambiare le regole quando un certo Vettel vinceva 4 titoli mondiali o 9 gare consecutive...?!?

Share this post


Link to post
Share on other sites

non ricordo che la RB abbia chiesto di cambiare le regole quando un certo Vettel vinceva 4 titoli mondiali o 9 gare consecutive...?!?

 

L'hanno fatto gli altri per lei e la FIA ha risposto più volte.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

 

non ricordo che la RB abbia chiesto di cambiare le regole quando un certo Vettel vinceva 4 titoli mondiali o 9 gare consecutive...?!?

L'hanno fatto gli altri per lei e la FIA ha risposto più volte.

È comunque sciocco chiedere di cambiare le regole ogni volta che non si vince, lo dico per tutti, se si vuole recuperare su Mercedes bisogna mettersi a lavorare e fare del proprio meglio, la Renault probabilmente ha fatto peggio di Ferrari quest'inverno, ma anche la RB non mi sembra abbia fatto un buon lavoro se fanno fatica a stare davanti a TR...

E poi non si può cambiare ogni anno perché fa piacere a qualcuno...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Allora prenditela con tutti i protagonisti, non solo con RBR :ming:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io non me la prendo con nessuno, non sono qui per difendere nessuno ne per accusare, è un dato di fatto che a frignare oggi è stato Helmut Marko, mega consulente della RBR...

Le lamentele provengono dal super team che quando vince non frigna e quando perde chiede di cambiare le gomme a stagione in corso, vedi anno 2013 per inciso. Comunque ognuno può lamentarsi quanto vuole, é chi deve far rispettare le regole che ha l'obbligo di seguire una linea precisa e coerente... Cosa che non accade ovviamente, quindi RBR continuerà a lagnarsi finché non otterrà qualcosa...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×