Jump to content
Beyond

Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

Recommended Posts

10 ore fa, antoniob91 ha scritto:

Sanchez e cardile si sono dimessi

 

sono stati messi alla porta

 

10 ore fa, antoniob91 ha scritto:

è sbagliato dare tutta la colpa al solo capo progettista

il capo paga in quanto responsabile, questo di solito succede in qualsiasi ambito della vita

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
1 ora fa, Beyond ha scritto:

 

sono stati messi alla porta


Mah Sanchez forse, di Cardile non ne sarei così sicuro, piuttosto penso il contrario, ha ricevuto una bella offerta da Aston Martin con la prospettiva di lavorare con il miglior progettista della storia della formula 1.
Trovo difficile che la Ferrari abbia deciso di epurarlo a progetto 2025 in corso lasciando concludere lo stesso progetto senza alcuna supervisione e senza immediato sostituto, con i pessimi risultati che sono alla luce del sole, addirittura mettendo in emergenza Vasseur a ricoprire quel posto vacante senza nessuna competenza tecnica.

Mi sembra una follia prevedere un licenziamento così importante senza una valida alternativa pronta. Tra altro la velata stizza di Vasseur su Cardile nelle interviste lascia presupporre un abbandono dell’italiano.

Edited by Kimired

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Beyond ha scritto:

sono stati messi alla porta

gentilmente accompagnati a passare il badge per l' ultima volta:thumbsup:

1 ora fa, Beyond ha scritto:

 

sono stati messi alla porta

 

il capo paga in quanto responsabile, questo di solito succede in qualsiasi ambito della vita

è pagato fior di MLN per questo

come dici giustamente tu, è cosi in qualsiasi campo

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Beyond ha scritto:

 

sono stati messi alla porta

 

il capo paga in quanto responsabile, questo di solito succede in qualsiasi ambito della vita

Cardile sicuramente no, ma lo stesso sanchez si diceva già da settimane che poteva andare in alpine.

In ogni caso la filosofia il capo paga sempre per tutti è anche giusta in ferrari, perché di fatto è il capo che decide tutto e gli altri che restano muti.

Il punto però è che se giusta in ferrari è sbagliata in assoluto, un team in cui c'è un capo padre padrone e un team di leccaculo attorno è un team destinato al fallimento.

Nessuno è capace di prendere tutte le decisioni giuste, anche newey ha sbagliato delle auto, e se stai facendo gravare tutto sulle spalle di un unica persona quando quest'ultima sbaglierà non avrai altri in grado di correggerla.

Questo è quello a cui si riferisce lewis, nonché quello che ha condotto al fallimento gli ultimi 18 anni Ferrari.

Vasseur ora dice che va tutto bene? Che non c'è bisogno di aggiornamenti e la colpa è dei piloti? Tutti in ferrari dietro di lui e nessuno che fa niente.

Share this post


Link to post
Share on other sites
54 minuti fa, antoniob91 ha scritto:

Cardile sicuramente no

 

cardile era ormai delegittimato dopo i fallimenti delle auto recenti. ancora oggi si dice che l'attuale auto è figlia di cardile, per cui...

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, Beyond ha scritto:

il capo paga in quanto responsabile, questo di solito succede in qualsiasi ambito della vita

in Italia non si usa...

qui la colpa è sempre dell'ultimo degli ultimi :sisi:

 

nella rossa è sicuramente colpa di liuis

:lewcry:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Aldilà discorso del prestigio marchio,del bisogna solo vincere ecc ecc ...  la Ferrari comunque è stabilmente nelle prime 3 scuderie a fine anno nella classifica costruttori.

Quindi quando si parla di cancello ecc ecc un po' mi viene da sorridere perché penso che tutti vogliano primeggiare e spesso i dettagli fanno la differenza.

 

Ecco al team di ingegneri ecc Ferrari (nessuno penso sia stupido e parlare di fallimento totale mi sembra un filo assurdo) mancano le figure che sanno trovare le zone grigie nei regolamenti e lavorare su quello.

 

A livello statistico che primeggia è sempre chi trova una soluzione che nei regolamenti non è ben chiara e definita.

Tra virgolette bisogna imparare a giocare "semisporco"

 

Mia opinione, a livello ingegneristico sono a livello Babar.

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites

sarà pure nelle prime tre da anni, ma non è prima dal 2008!

un po' poco per un team che promette vittorie e ingaggia campioni del mondo. 

Questi ultimi poi non possono che essere piloti "attempati", perchè l'ultimo campione "prodotto in casa" si è ritirato da quasi 4 anni...

Considerando solo gli anni in cui esistono Mercedes (quella moderna 2010) e RBR (2005), non ci sono titoli, piloti o costruttori a favore della rossa, mentre per loro sono 8 costruttori e 7 piloti (Mercedes) , 6 costruttori e 8 piloti (RBR)

avrà un valore tutto ciò oppure bisogna tifare, credere, sperare e basta?

non sarà un cancello, ma di sicuro non è più una vettura vincente da tanto tempo...

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, JLP ha scritto:

sarà pure nelle prime tre da anni, ma non è prima dal 2008!

un po' poco per un team che promette vittorie e ingaggia campioni del mondo. 

Questi ultimi poi non possono che essere piloti "attempati", perchè l'ultimo campione "prodotto in casa" si è ritirato da quasi 4 anni...

Considerando solo gli anni in cui esistono Mercedes (quella moderna 2010) e RBR (2005), non ci sono titoli, piloti o costruttori a favore della rossa, mentre per loro sono 8 costruttori e 7 piloti (Mercedes) , 6 costruttori e 8 piloti (RBR)

avrà un valore tutto ciò oppure bisogna tifare, credere, sperare e basta?

non sarà un cancello, ma di sicuro non è più una vettura vincente da tanto tempo...

Tifare, avere un senso di appartenenza verso un qualcosa penso vada aldilà al discorso vincere per forza.

Il tifo e appartenenza sono a prescindere ... 

 

Poi chiaro, tutti vogliamo che il nostro pilota, squadra ecc vincano ... però a volte leggendo i commenti di molti ferraristi sembrano che tifino la Subaru Baracca.

 

Ripeto per me la scuderia Ferrari manca nell'ultimo step per primeggiare ... che ragazzi non è che se compri e spendi tanto hai la vittoria garantita eh.

E lo step sicuramente non è/era Lewis Hamilton, con tutto il rispetto.

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
4 ore fa, hokkk11 ha scritto:

Aldilà discorso del prestigio marchio,del bisogna solo vincere ecc ecc ...  la Ferrari comunque è stabilmente nelle prime 3 scuderie a fine anno nella classifica costruttori.

Quindi quando si parla di cancello ecc ecc un po' mi viene da sorridere perché penso che tutti vogliano primeggiare e spesso i dettagli fanno la differenza.

 

Ecco al team di ingegneri ecc Ferrari (nessuno penso sia stupido e parlare di fallimento totale mi sembra un filo assurdo) mancano le figure che sanno trovare le zone grigie nei regolamenti e lavorare su quello.

 

A livello statistico che primeggia è sempre chi trova una soluzione che nei regolamenti non è ben chiara e definita.

Tra virgolette bisogna imparare a giocare "semisporco"

 

Mia opinione, a livello ingegneristico sono a livello Babar.

 

Il punto è un altro: la Ferrari, per storia, blasone, prestigio, risorse economiche deve competere per cercare di vincere il titolo.
E' chiaro che non si può lottare ogni anno per vincere i mondiali, si compete comunque con altri fortissimi marchi, bisogna accettare anche periodi mediamente lunghi di sconfitte e podi mondiali, ma non vincere per 18 anni di fila, o per 21, per un team come Ferrari non è bello perchè ci sono altri che per 18 o 21 anni filati, con meno risorse e possibilità hanno fatto meglio di te che sei Ferrari. Qui nessuno sta dicendo che si deve vincere o lottare sempre. 

Ma periodi di digiuno come questi non credi che possano essere sufficienti? Quanto vogliamo aspettare?

Se arrivi sempre tra i primi 3 ma non vinci mai per 30 anni secondo te va bene? Secondo me se ti chiami Ferrari hai fatto schifo.

Poi c'è modo e modo per perdere.

Perdere come nel 2022, perdere come nel 2014, perdere come nel 2020, perdere come nel 2025 (per motivi diversi ma ugualmente meritevoli di condanna), specie quando siamo quarta o addirittura a volte quinta forza come quando ad esempio siamo stati battuti in qualifica per pura prestazione dalle Williams o quando in gara una delle 2 auto viene sverniciata da una Sauber di Binotto, se ti chiami Ferrari, non stai solo perdendo, stai mancando di rispetto a te stessa. In queste occasioni la macchina, se ti chiami Ferrari, è puro cancello, altrochè, termine azzeccatissimo.

Edited by Kimired
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Kimired ha scritto:

 

Il punto è un altro: la Ferrari, per storia, blasone, prestigio, risorse economiche deve competere per cercare di vincere il titolo.
E' chiaro che non si può lottare ogni anno per vincere i mondiali, si compete comunque con altri fortissimi marchi, bisogna accettare anche periodi mediamente lunghi di sconfitte e podi mondiali, ma non vincere per 18 anni di fila, o per 21, per un team come Ferrari non è bello perchè ci sono altri che per 18 o 21 anni filati, con meno risorse e possibilità hanno fatto meglio di te che sei Ferrari. Qui nessuno sta dicendo che si deve vincere o lottare sempre. 

Ma periodi di digiuno come questi non credi che possano essere sufficienti? Quanto vogliamo aspettare?

Se arrivi sempre tra i primi 3 ma non vinci mai per 30 anni secondo te va bene? Secondo me se ti chiami Ferrari hai fatto schifo.

Poi c'è modo e modo per perdere.

Perdere come nel 2022, perdere come nel 2014, perdere come nel 2020, perdere come nel 2025 (per motivi diversi ma ugualmente meritevoli di condanna), specie quando siamo quarta o addirittura a volte quinta forza come quando ad esempio siamo stati battuti in qualifica per pura prestazione dalle Williams o quando in gara una delle 2 auto viene sverniciata da una Sauber di Binotto, se ti chiami Ferrari, non stai solo perdendo, stai mancando di rispetto a te stessa. In queste occasioni la macchina, se ti chiami Ferrari, è puro cancello, altrochè, termine azzeccatissimo.

Non ho detto che perdere deve rendere felici. Ma chiamarsi Ferrari non significa in automatico vincere. Sicuro che Red Bull/Mercedes in questi anni abbiano avuto meno risorse economiche e di "menti" rispetto a Ferrari ? 

Mc Laren dopo anni buttati letteralmente in un cesso ha trovato la quadra da due anni ... non è così facile ragazzi ...

Detto questo spero che la Ferrari trovi presto la quadra per fare l'ultimo step che la porti ad un nuovo ciclo vicente.

Le critiche che arrivano da tutte le parti non faranno guadagnare decimi.

 

Poi non ti conosco e rispetto quello che dici, ho la mia visione che probabilmente per molti è sbagliata e da perdente.

 

Chiudo che sono andato clamorosamente off topic nella pagina dedicata ad Hamilton.

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

In ogni caso ferrari prende hamilton principalmente per il know how e per gli introiti commerciali che porta.

Ignorare i suoi suggerimenti, e ristagnare tra il terzo ed il quarto team per qualità nello schieramento perdendo alla lunga anche gli introiti commerciali è un po' come spararsi sui co****ni.

Per carità hamilton è ancora un ottimo pilota e per proiezione nel confronto con leclerc sta facendo comunque meglio di sainz, ma si vede chiaramente dal modo in cui guida che è un pesce fuor d'acqua sia con questa monoposto che in generale con questo regolamento tecnico.

A questo punto se dovevano comunque ignorare le sue indicazioni tanto valeva andare su un pilota come albon o confermare lo spagnolo che garantivano velocità simili ad un decimo del costo.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, hokkk11 ha scritto:

Non ho detto che perdere deve rendere felici. Ma chiamarsi Ferrari non significa in automatico vincere. Sicuro che Red Bull/Mercedes in questi anni abbiano avuto meno risorse economiche e di "menti" rispetto a Ferrari ? 

Mc Laren dopo anni buttati letteralmente in un cesso ha trovato la quadra da due anni ... non è così facile ragazzi ...

Detto questo spero che la Ferrari trovi presto la quadra per fare l'ultimo step che la porti ad un nuovo ciclo vicente.

Le critiche che arrivano da tutte le parti non faranno guadagnare decimi.

 

Poi non ti conosco e rispetto quello che dici, ho la mia visione che probabilmente per molti è sbagliata e da perdente.

 

Chiudo che sono andato clamorosamente off topic nella pagina dedicata ad Hamilton.

 

 


Ma guarda, rispondo a questo e poi chiudo magari l’off topic, ma io proprio per evitare che si dica una cosa del genere (che è automatico vincere ogni volta) avevo scritto un post dettagliato se leggi il precedente, in cui preciso che non è ovviamente pensabile e proponibile vincere ogni anno o anche solo lottare per la vittoria ogni anno.
Poi però ho aggiunto altre cose.

Per te è accettabile digiunare 18 anni? o 21? O forse di più per un team che si chiama Ferrari?

O perdere malamente rifacendo i gamberi ogni volta che l’anno prima si fa uno step avanti?

Riguardo le risorse si, Ferrari ha più risorse rispetto agli altri top team, per quanto invece riguarda le menti assolutamente no, infatti se leggi i miei post da anni a questa parte, è tutto ciò che critico, come è noto il mio pensiero riguardo incompetenza e mancanza di attenzioni da parte della proprietà.

In definitiva il succo è che nessuno pretende di vincere sempre ma nemmeno digiunare per decenni.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
21 minuti fa, antoniob91 ha scritto:

In ogni caso ferrari prende hamilton principalmente per il know how e per gli introiti commerciali che porta.

Ignorare i suoi suggerimenti, e ristagnare tra il terzo ed il quarto team per qualità nello schieramento perdendo alla lunga anche gli introiti commerciali è un po' come spararsi sui co****ni.

Per carità hamilton è ancora un ottimo pilota e per proiezione nel confronto con leclerc sta facendo comunque meglio di sainz, ma si vede chiaramente dal modo in cui guida che è un pesce fuor d'acqua sia con questa monoposto che in generale con questo regolamento tecnico.

A questo punto se dovevano comunque ignorare le sue indicazioni tanto valeva andare su un pilota come albon o confermare lo spagnolo che garantivano velocità simili ad un decimo del costo.

 

Non penso i suoi suggerimenti possano essere recepiti immediatamente, ci vorrà un po di tempo di reciproco adattamento credo.

Penso comunque che tengano bene in conto quello che dice anche perché non è che sia noto per essere uno che si fa mettere in piedi in testa, inoltre ha ribadito già un paio di volte che ha un filo diretto con la dirigenza.

A buon intenditor....

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Leno ha scritto:

 

Non penso i suoi suggerimenti possano essere recepiti immediatamente, ci vorrà un po di tempo di reciproco adattamento credo.

Penso comunque che tengano bene in conto quello che dice anche perché non è che sia noto per essere uno che si fa mettere in piedi in testa, inoltre ha ribadito già un paio di volte che ha un filo diretto con la dirigenza.

A buon intenditor....

La speranza è quella, la Ferrari ha avuto due cicli vincenti, il triennio lauda ed il quinquiennio (anche se c'è anche un 6 mondiale costruttori) schumacher.

In entrambi i casi la comunanza di intenti tra piloti vincenti e dirigenti di grande spessore (ferrari e forghieri nel primo caso e todt, brown e Montezemolo nel secondo) hanno creato le basi su cui sono state costruite le vittorie.

Gli altri mondiali (salvo quelli iniziali di cui non so assolutamente nulla) sono stati prettamente episodici (macchina uscita bene con piloti in stato di grazia o botte di culo clamorose).

Quello che ci si può augurare da tifoso è che hamilton possa facilitare un progresso di crescita che conduca ad un ciclo vincente, perché parliamoci chiaro, se vettel, alonso ed hamilton dovessero fallire (più i vari leclerc, massa ecc.) vorrebbe dire che il marcio che c'è a maranello difficilmente si aggiusta

Share this post


Link to post
Share on other sites
23 ore fa, Emmeci ha scritto:

Infondo siamo qui per fare 2 chiacchiere sullo sport che ci appassiona . Non mi sembra di aver letto cose tanto assurde. 
Messaggio amichevole, non interpretarlo come critica. 

Niente contro di te, ma a leggere qualcuno pare sia facile per loro gestire un gruppo tecnico, capire quali problemi abbia una vettura, quale sia la soluzione...

 

Progettare e costruire una F1 è un compito che manda fuori di testa gente molto ma molto intelligente, da casa siamo tutti buoni a chiacchiere. Ci sta criticare, ma sentir dire 'la Ferrari doveva fare così' o 'la macchina sicuramente ha problemi qui' da gente che forse ha preso per grazia divina il diploma di Scuola Superiore mi sembra eccessivo.

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
Il 18/06/2025 Alle 07:04, PheelD ha scritto:

Niente contro di te, ma a leggere qualcuno pare sia facile per loro gestire un gruppo tecnico, capire quali problemi abbia una vettura, quale sia la soluzione...

 

Progettare e costruire una F1 è un compito che manda fuori di testa gente molto ma molto intelligente, da casa siamo tutti buoni a chiacchiere. Ci sta criticare, ma sentir dire 'la Ferrari doveva fare così' o 'la macchina sicuramente ha problemi qui' da gente che forse ha preso per grazia divina il diploma di Scuola Superiore mi sembra eccessivo.

sicuramente è difficilissimo, ma nessuno obbliga loro a farlo! o sbaglio?

del resto la Formula 1 è una competizione pubblica! se non volessero critiche potrebbero andare a fare altro! se poi per 3 mesi vai a sbandierare (poi dicono che sono stati i giornalisti, ma nessuno della rossa ha smentito categoricamente, anzi...) che ti metti in lizza per vincere entrambi i titoli, perchè hai preso il più vincente pilota di tutti i tempi ecc... ecc... 

 

poi parte il campionato e la vettura non è proprio vincente (per non ripetere altri giudizi ingiuriosi... sia mai che si offenda qualcuno...) che è colpa di tizio o è colpa di caio, nessuno è responsabile del progetto (forse si è progettata da sola? oppure hanno progettato i piloti? - sempre per assurdo... - )

in tutto ciò non ho mai sentito dire dal TP, è colpa mia! (come responsabile del team me lo aspetterei, anche se in Italia non si usa...) 

cosa che ho sentito dire solo dai piloti! i quali per faciloneria o scarico di responsabilità, sono stati indicati (o quantomeno lo è stato fatto credere) più volte, come causa di tutto (vedasi la ridicola questione del "potenziale da estrarre")

IMHO da semplice diplomato, guardo anche la McLaren, la Mercedes, la RBR, che non scaricano il barile a turno sul pilota X o l'ingegnere Y, perdono e si prendono la responsabilità di perdere senza tagliare teste o trovare capri espiatori, che come abbiamo visto più volte è una pratica che non risolve niente! infatti questi team, dopo anni con lo stesso staff o meglio rinforzato dove possibile, tornano a vincere.

 

poi capisco tutto, accetto tutto e continuo a tifare la rossa... vince o non vince non mi cambia la vita, ma naturalmente se vince ne sono felice. ho tifato fin da bambino, quando vinceva Lauda, poi per anni fino alle vittorie di Schumy, quando non ero più tanto bambino!!

 

spero che prima o poi la smettano di scaricarsi le colpe a vicenda e prendano le persone giuste (non solo i piloti che IMHO sono sempre stati i migliori) per comandare, progettare, sbagliare, ammettere di aver sbagliato, correggersi e vincere.

senza continuare a cambiare all'infinito tutti a turno, magari facendo credere che l'ultimo tagliato fosse il "male del team", quando in realtà quel "male" non sparisce in nessun caso, perchè IMHO quel "male" si chiama "responsabilità", se non te la prendi nessuno può acquistarla o regalarla!!

 

poi come sappiamo non sono esperto ed inoltre ho solo un misero diploma delle superiori...

Edited by JLP
  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
16 hours ago, hokkk11 said:

Non ho detto che perdere deve rendere felici. Ma chiamarsi Ferrari non significa in automatico vincere. Sicuro che Red Bull/Mercedes in questi anni abbiano avuto meno risorse economiche e di "menti" rispetto a Ferrari ? 

Mc Laren dopo anni buttati letteralmente in un cesso ha trovato la quadra da due anni ... non è così facile ragazzi ...

Detto questo spero che la Ferrari trovi presto la quadra per fare l'ultimo step che la porti ad un nuovo ciclo vicente.

Le critiche che arrivano da tutte le parti non faranno guadagnare decimi.

 

Poi non ti conosco e rispetto quello che dici, ho la mia visione che probabilmente per molti è sbagliata e da perdente.

 

Chiudo che sono andato clamorosamente off topic nella pagina dedicata ad Hamilton.

 

 

di menti sicuro, di denari no, stavano tutti sullo stesso budget, anzi, ferrari per decenni ha speso la media di 350/400 milioni di dollari l'anno in F1

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, PheelD ha scritto:

Niente contro di te, ma a leggere qualcuno pare sia facile per loro gestire un gruppo tecnico, capire quali problemi abbia una vettura, quale sia la soluzione...

 

Progettare e costruire una F1 è un compito che manda fuori di testa gente molto ma molto intelligente, da casa siamo tutti buoni a chiacchiere. Ci sta criticare, ma sentir dire 'la Ferrari doveva fare così' o 'la macchina sicuramente ha problemi qui' da gente che forse ha preso per grazia divina il diploma di Scuola Superiore mi sembra eccessivo.

👍🏻 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

Le dichiarazioni sibilline di Hamilton sulle manovre interne non dette lasciano pensare 

Edited by Kimired

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×