Alex23 195 Posted June 16 1 ora fa, be_on_edge_84 ha scritto: Continuo a leggere critiche a Hamilton che sono inutili. Scenario ampiamente prevedibile. Sainz lo scorso anno è finito a quasi 70 punti da Leclerc dopo 24 gare, media poco meno di 3 punti a we; ora Ham mi sembra sia a 25 punti da Leclerc dopo 10 gare, media 2,5 a we, ovviamente la vettura mediocre appiattisce un po' il distacco. Anche i distacchi presi in gara sono prevedibili perché Leclerc sul passo gara è fortissimo. Lo scenario è molto diverso da quello con Sainz, Carlos era vicinissimo a Leclerc come prestazione lo scorso anno. Nelle ultime gare Hamilton si sta comunque avvicinando a charles Share this post Link to post Share on other sites
Emmeci 411 Posted June 16 (edited) 18 minuti fa, Beyond ha scritto: a me pare che in 15 anni tecnici e responsabili sono cambiati più volte in verità potrebbe essere il metodo, più che le persone . Gente che se ne é andata, (non tutti) , ha fatto buone cose altrove. Potrebbe essere che chi è arrivato non ha portato niente dal latino del cambiamento di metodi lavoro, perché si sono” dovuti” adeguare al “sistema”, il che personalmente lo potrei definire “non cambiare persone ”. Se si cambiano le persone e poi si lavora con lo stesso metodo i risultati cambieranno poco. Quanto, Resta una mia mia idea personale, e non escludo di nn essere riuscito ad esprimermi bene e farmi capire Edited June 16 by Emmeci Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,444 Posted June 16 2 minuti fa, Emmeci ha scritto: potrebbe essere il metodo, più che le persone . Gente che se ne é andata, (non tutti) , ha fatto buone cose altrove. Potrebbe essere che chi è arrivato non ha portato niente dal latino del cambiamento di metodi lavoro, perché si sono” dovuti” adeguare al “sistema”, il che personalmente lo potrei definire “non cambiare niente o pochissimo”. Se si cambiano le persone e poi si lavora con lo stesso metodo i risultati cambieranno poco. ma il metodo lo decidono i vertici. se cambia tp, dt e i principali resp delle varie aree mi aspetto che il metodo di lavoro sia cambiato nel tempo. Share this post Link to post Share on other sites
Emmeci 411 Posted June 16 Adesso, Beyond ha scritto: ma il metodo lo decidono i vertici. se cambia tp, dt e i principali resp delle varie aree mi aspetto che il metodo di lavoro sia cambiato nel tempo. Visti i risultati mediocri, sono portato a pensare che questo non sia avvenuto, ed anche questa è una mia impressione personale. Share this post Link to post Share on other sites
JLP 1,615 Posted June 16 1 ora fa, Beyond ha scritto: hamilton sembra voler smuovere la squadra, nelle ultime interviste è abbastanza sottile nell'evidenziare problemi e cambi necessari, credo sia positivo perché è inutile che sia venuto a dire sì. che vada dal capocuoco!!! poi non deve puntare il dito su nessuno in particolare per non inimicarseli, ma se rileva delle anomalie nel metodo di lavoro, chi più di lui può costringerli a cambiare? non mi sembra il tipo che accampa scuse, poi le sfighe capitano... 1 Share this post Link to post Share on other sites
joseki 1,465 Posted June 16 1 ora fa, Beyond ha scritto: hamilton sembra voler smuovere la squadra, nelle ultime interviste è abbastanza sottile nell'evidenziare problemi e cambi necessari, credo sia positivo perché è inutile che sia venuto a dire sì. Deve andare a parlare con chi l'ha convinto a venire a Maranello però, non con Vasseur o i media. Share this post Link to post Share on other sites
Emmeci 411 Posted June 16 4 minuti fa, joseki ha scritto: Deve andare a parlare con chi l'ha convinto a venire a Maranello però, non con Vasseur o i media. Ho la brutta sensazione che quello sia il più sordo di tutti… Share this post Link to post Share on other sites
EZfl 294 Posted June 16 (edited) 2 ore fa, be_on_edge_84 ha scritto: Continuo a leggere critiche a Hamilton che sono inutili. Scenario ampiamente prevedibile. Sainz lo scorso anno è finito a quasi 70 punti da Leclerc dopo 24 gare, media poco meno di 3 punti a we; ora Ham mi sembra sia a 25 punti da Leclerc dopo 10 gare, media 2,5 a we, ovviamente la vettura mediocre appiattisce un po' il distacco. Anche i distacchi presi in gara sono prevedibili perché Leclerc sul passo gara è fortissimo. Anche io ( come te) non mi aspettavo granché da lui. Bisogna però anche ammettere che nessuno provvedeva un Hamilton così. Il confronto con Leclerc è impietoso. Anche un Albon qualsiasi avrebbe fatto meglio di lui. Nelle gare lunghe sono qualcosa come 9-1 è nelle qualifiche 7-3? ( Questo perché Leclerc non ha fatto l'ultimo giro in Barcellona è ha sbagliato a Montreal) Edited June 16 by EZfl Share this post Link to post Share on other sites
Rio Nero 4,251 Posted June 16 2 ore fa, be_on_edge_84 ha scritto: Continuo a leggere critiche a Hamilton che sono inutili. Scenario ampiamente prevedibile. Sainz lo scorso anno è finito a quasi 70 punti da Leclerc dopo 24 gare, media poco meno di 3 punti a we; ora Ham mi sembra sia a 25 punti da Leclerc dopo 10 gare, media 2,5 a we, ovviamente la vettura mediocre appiattisce un po' il distacco. Anche i distacchi presi in gara sono prevedibili perché Leclerc sul passo gara è fortissimo. 23 gare,una non l'ha corsa. Ricalcola la media Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,783 Posted June 16 (edited) 2 ore fa, be_on_edge_84 ha scritto: Continuo a leggere critiche a Hamilton che sono inutili. Scenario ampiamente prevedibile. Sainz lo scorso anno è finito a quasi 70 punti da Leclerc dopo 24 gare, media poco meno di 3 punti a we; ora Ham mi sembra sia a 25 punti da Leclerc dopo 10 gare, media 2,5 a we, ovviamente la vettura mediocre appiattisce un po' il distacco. Anche i distacchi presi in gara sono prevedibili perché Leclerc sul passo gara è fortissimo. Il punto è che non è stato preso per fare gli stessi risultati di Sainz . Oltretutto Sainz era molto più vicino a Lec e gli finiva anche davanti ogni tanto Edited June 16 by lucaf2000 Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 543 Posted June 16 (edited) 9 -1 in gara è tremendo. Roba che neanche Leclerc-Sainz 2022. Edited June 16 by Carmine Marzano Share this post Link to post Share on other sites
antoniob91 104 Posted June 16 4 ore fa, Emmeci ha scritto: Non mi meraviglio affatto. Più di una persona ha capito e sostiene che i mali Ferrari vengono dal modo di lavorare e da gente che non può dare di più, perché oltre le loro possibilità. Tu puoi prendere tutti i migliori piloti che vuoi, cambiare team principal ogni tre x due, ma il problema di base rimane, chi progetta e partorisce cessi con le ruote da oltre 3 lustri, sono gli stessi e nella proprietà, non vi è la minima volontà di sostituirli con gente capace. A me fa tristezza vedere un campionissimo in rosso che si sta quasi arrendendo di fronte al muro di gomma contro cui sbatte. A me la cosa che fa incazzare è il disinteresse generale della proprietà. Capisco l'entusiasmo per il WEC ma la formula 1 è la formula 1. Il drake si starà rivoltando nella tomba vedendo lo schifo che stanno combinando senza che vengano prese contromisure. Bisogna tornare ad investire tanto in strutture (unica cosa tenuta fuori dal salary cap) creare un academy anche per gli ingegneri italiani (e non solo per i piloti) che devono essere pagati quanto le controparti inglesi (di recente sui social è spuntata una storia di un ingegnere ferrari che si è dimesso perché guadagnava 1600€ al mese e non arrivava a campare) E poi forse, e dico forse si inizieranno a vedere i risultati. Cambiare il team manager o il progettista non serve a niente se poi intorno a quest'ultimo ci sono solo imbecilli capaci di dire si e senza alcuna capacità critica. in fase di progettazione della SF25, degli ingegneri con i cojones avrebbero potuto individuare i problemi progettuali della vettura e farlo notare a chi di dovere, nessuno l'ha fatto e oggi il bidone ce lo ritroviamo a spasso per la pista. E alla fine cosi non c'è fenomeno che tenga in pista, manco ayrton senna tirava fuori nulla con sta macchina 2 Share this post Link to post Share on other sites
Emmeci 411 Posted June 16 2 ore fa, antoniob91 ha scritto: A me la cosa che fa incazzare è il disinteresse generale della proprietà. Capisco l'entusiasmo per il WEC ma la formula 1 è la formula 1. Il drake si starà rivoltando nella tomba vedendo lo schifo che stanno combinando senza che vengano prese contromisure. Bisogna tornare ad investire tanto in strutture (unica cosa tenuta fuori dal salary cap) creare un academy anche per gli ingegneri italiani (e non solo per i piloti) che devono essere pagati quanto le controparti inglesi (di recente sui social è spuntata una storia di un ingegnere ferrari che si è dimesso perché guadagnava 1600€ al mese e non arrivava a campare) E poi forse, e dico forse si inizieranno a vedere i risultati. Cambiare il team manager o il progettista non serve a niente se poi intorno a quest'ultimo ci sono solo imbecilli capaci di dire si e senza alcuna capacità critica. in fase di progettazione della SF25, degli ingegneri con i cojones avrebbero potuto individuare i problemi progettuali della vettura e farlo notare a chi di dovere, nessuno l'ha fatto e oggi il bidone ce lo ritroviamo a spasso per la pista. E alla fine cosi non c'è fenomeno che tenga in pista, manco ayrton senna tirava fuori nulla con sta macchina Post da scolpire sulla pietra, straconcordo fino all’ultima virgola. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 4,918 Posted June 16 Magari con il BoP anche in F1 tornano a vincere. Share this post Link to post Share on other sites
panoramix 1,277 Posted June 16 5 ore fa, antoniob91 ha scritto: in fase di progettazione della SF25, degli ingegneri con i cojones avrebbero potuto individuare i problemi progettuali della vettura e farlo notare a chi di dovere, nessuno l'ha fatto e oggi il bidone ce lo ritroviamo a spasso per la pista. E alla fine cosi non c'è fenomeno che tenga in pista, manco ayrton senna tirava fuori nulla con sta macchina il capo progettista si è dimesso Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 3,577 Posted June 16 20 minuti fa, panoramix ha scritto: il capo progettista si è dimesso Come ho detto più volte, qua c'è gente che dovrebbe solo candidarsi per un posto come aerodinamico o progettista in F1. È tutto facile per loro. 4 Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,835 Posted June 16 Sicuramente, ne sanno anche di più di uno che vinto 7 titoli e 100 gare se è per quello. 3 Share this post Link to post Share on other sites
antoniob91 104 Posted June 16 32 minuti fa, panoramix ha scritto: il capo progettista si è dimesso Sanchez e cardile si sono dimessi per andare altrove a prendere più soldi, non perché erano in disaccordo su come stava venendo l'auto. Ma in ogni caso è sbagliato dare tutta la colpa al solo capo progettista quando nel team ci sono molte altre figure. Figure che quando necessario dovrebbero alzare la testa e dire sta roba non funziona proviamo quest'altra. A maranello invece tutti seguono ciecamente i capi e nessuno fa un passo avanti, non lo dico io, lo dice Lewis Hamilton e per quanto a tanti sul forum stia sulle balle, io tendo a credere che qualcosa ne capisca. Share this post Link to post Share on other sites
Emmeci 411 Posted June 17 (edited) 9 ore fa, PheelD ha scritto: Come ho detto più volte, qua c'è gente che dovrebbe solo candidarsi per un posto come aerodinamico o progettista in F1. È tutto facile per loro. Infondo siamo qui per fare 2 chiacchiere sullo sport che ci appassiona . Non mi sembra di aver letto cose tanto assurde. Messaggio amichevole, non interpretarlo come critica. Edited June 17 by Emmeci Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 2,029 Posted June 17 Beh il fatto che si critichi l’operato di chi ha fatto questa macchina e tante altre mediocri non significa che ci si sta autocandidando per prendere il posto degli ingegneri, in quanto ci si sente più qualificati. Significa che chi dovrebbe essere qualificato per farlo sta continuando ripetutamente a fallire, lo potremmo magari anche dire dopo 17 anni di nulla di fatto?? Aggiungendo per altro che bisognerebbe investire sun team di progettisti di valore, perché sono loro che permettono poi di portarsi a casa i mondiali, non i piloti superstar (che non sono progettisti) se però guidano i cancelli. 1 Share this post Link to post Share on other sites