Jump to content
Beyond

Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

Recommended Posts

Oggi molto male dai, e penso sia il primo a non essere soddisfatto infatti ha chiesto scusa a squadra e tifosi.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Al di là della qualifica mediocre, qua Leclerc è sempre stato fortissimo quindi era scontato avrebbe preso un bel distacco 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
40 minuti fa, Kimired ha scritto:

Andare oltre al limite della macchina, tecnicamente, significa fare un errore o stamparsi a muro.

Nessuno va “oltre il limite della macchina”, semmai oggi Leclerc ha portato questa macchina al limite del suo potenziale.

Ad Hamilton oggi non è richiesto di battere Leclerc, ma si converrà che finire a 6 decimi dal compagno (e dietro Sainz) non può e non deve essere una costante, per il bene della Ferrari.

Andare oltre al limite della macchina a mio parere significa dover riparare con le proprie abilità a un limite meccanico dell'auto.

Se in uscita di curva il pilota deve correggere costantemente il sovrasterzo sta andando oltre il limite, se in entrata di curva deve fare 50 correzioni per controbilanciare il sottosterzo dell'auto quello è andare oltre il limite.

leclerc sono anni che si batte con un cavallo imbizzarrito, se si pretende questo da Hamilton c'è solo da rimanere delusi, il britannico porterà qualche risultato solo se gli mettono un missile sotto il culo (come del resto ha già sempre fatto in carriera).

Se uno piglia prost non gli si può chiedere di essere gilles villneuve (e con questo non voglio dire che uno sia stato meglio dell'altro, è solo per sottolinare le enormi differenze che c'erano tra quei due campioni) e sia ben chiaro il problema non è del pilota che comunque si cucca 40 milioni all'anno+ sponsor ma di chi lo ingaggia sperando di avere l'hamilton 2012 e ignorando deliberatamente quello che si è visto negli ultimi 3 anni (ovvero un pilota ancora fortissimo se ha la macchina che però se ne sbatte i co****ni e non si piglia rischi inutili se la macchina è una carretta e bisogna lottare per il quinto posto.)

Edited by antoniob91

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, antoniob91 ha scritto:

britannico porterà qualche risultato solo se gli mettono un missile sotto il culo

 

Quindi in Cina la Ferrari al sabato era un missile? Dai su

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, Beyond ha scritto:

 

Quindi in Cina la Ferrari al sabato era un missile? Dai su

Era una macchina completamente nella sua finestra di utilizzo, che sembrava viaggiare sui binari con pochissimo sovrasterzo in uscita e praticamente 0 sottosterzo in entrata.

Quando dico missile intendo questo, non necessariamente un auto con mezzo secondo di gap su tutti gli altri, però almeno che non sia un auto che deve faticare per guidarla.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
28 minuti fa, antoniob91 ha scritto:

 il britannico porterà qualche risultato solo se gli mettono un missile sotto il culo (come del resto ha già sempre fatto in carriera).

 

È capace il 90% della griglia attuale, se la metti così. 

Il discorso è molto più semplice, Hamilton a 40 anni in un team nuovo e latino, contro Leclerc a 27 anni e da 7 in tale team, ha poche possibilità di prevalere, al di là del mezzo. Ovviamente le cose possono cambiare, ma per ora sta andando, personalmente, come mi aspettavo, peggio di Sainz con l'acuto sprint cinese. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
32 minuti fa, antoniob91 ha scritto:

Andare oltre al limite della macchina a mio parere significa dover riparare con le proprie abilità a un limite meccanico dell'auto.

Se in uscita di curva il pilota deve correggere costantemente il sovrasterzo sta andando oltre il limite, se in entrata di curva deve fare 50 correzioni per controbilanciare il sottosterzo dell'auto quello è andare oltre il limite.


siamo d’accordo ma non è che sta andando oltre il limite della macchina, la definizione è inesatta, quello che dici tu significa che il pilota sta portando quella macchina al massimo delle capacità di quel mezzo, dovendo, per farlo, applicare degli sforzi e delle abilità nella guida al di fuori del comune. Ma è chiaro che il mezzo, guidato da un pilota capace di abilità fuori dall’ordinario, deve permettertelo, altrimenti puoi remare contro il volante quanto vuoi, ma vai a muro. Questo vale per tutti, è solo un discorso di definizioni.

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, M.SchumyTheBest ha scritto:

In quali non ne ha da anni, in gara magari meglio ma in una formula 1 dove tutti sono vicini se parti dalla terza-quarta fila non recuperi più. Un acquisto senza senso da parte di Ferrari.

È ancora c'è qualcuno che dice che l'hanno preso per riportare il mondiale a Maranello o per mettere in crisi Leclerc con le gerarchie :asd:

2 ore fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Secondo tale ragionamento, a maggior ragione bisognava tenere Sainz. 

 

Molti ancora non hanno capito che Sainz è un signor pilota....

Andava tenuto eccome 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 minuti fa, Kimired ha scritto:


siamo d’accordo ma non è che sta andando oltre il limite della macchina, la definizione è inesatta, quello che dici tu significa che il pilota sta portando quella macchina al massimo delle capacità di quel mezzo, dovendo, per farlo, applicare degli sforzi e delle abilità nella guida al di fuori del comune. Ma è chiaro che il mezzo, guidato da un pilota capace di abilità fuori dall’ordinario, deve permettertelo, altrimenti puoi remare contro il volante quanto vuoi, ma vai a muro. Questo vale per tutti, è solo un discorso di definizioni.

Beh allora diciamo cosi: se ci si aspettava che luigi "applicasse degli sforzi e delle abilità nella guida al di fuori del comune" per tenere in pista questa macchina si avevano aspettative fuori dal lecito.

Lo ribadirò all'infinito, oggi luigi fa ancora la differenza quando non deve lottare con il suo mezzo (ed in quel contesto a mio parere è anche un pelo sopra Charles), ma se deve farlo ha passato da tempo la data di scadenza, e lo dico da fan enorme del 44

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
9 minuti fa, antoniob91 ha scritto:

Beh allora diciamo cosi: se ci si aspettava che luigi "applicasse degli sforzi e delle abilità nella guida al di fuori del comune" per tenere in pista questa macchina si avevano aspettative fuori dal lecito.

Lo ribadirò all'infinito, oggi luigi fa ancora la differenza quando non deve lottare con il suo mezzo (ed in quel contesto a mio parere è anche un pelo sopra Charles), ma se deve farlo ha passato da tempo la data di scadenza, e lo dico da fan enorme del 44

 


questo lo scopriremo strada facendo ma, noi tutti, lui compreso, visto che oggi si è pure scusato per la prestazione, ci aspettiamo che stia vicino al compagno.

Edited by Kimired

Share this post


Link to post
Share on other sites

È chiaro che sta performando sia sotto le aspettative che sotto le sue capacità anche quelle attuali.

Aspettarsi di meglio mi sembra naturale.

Share this post


Link to post
Share on other sites
28 minuti fa, Kimired ha scritto:


questo lo scopriremo strada facendo ma, noi tutti, lui compreso, visto che oggi si è pure scusato per la prestazione, ci aspettiamo che stia vicino al compagno.

È stato onesto, non poteva non scusarsi, nell'ultimo giro ha pure commesso un paio di errorini che gli avranno fatto perdere non meno di 2/3 decimi. 

Poteva stare vicino a verstappen, millesimo più millesimo meno e quello sarebbe stato il reale valore di ferrari. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
3 ore fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Secondo tale ragionamento, a maggior ragione bisognava tenere Sainz. 

 

 

Infatti bisognava tenerlo, se proprio si voleva cambiare, o lui voleva andarsene, tanto valeva provare a metterci sopra un Bearman, che è comunque un giovane di belle speranze.

 

Prendere un 40enne oramai sul viale del tramonto, che non ha più fame, e dargli 40 cucuzze l'anno, non è certo stata la mossa dell'anno da parte della dirigenza Ferrari.

 

L'accoppiata Vigna/Elkann ha voluto fare un acquisto di pancia invece che di testa, speravano forse che risolvesse magicamente i problemi decennali della rossa?

 

Non si può neanche dire che dia un ritorno di immagine incredibile; a parte che bisognerebbe pensare a vincere e non a vendere cappellini, ma poi la Ferrari l'immagine se la autoalimenta da sola visto la forza del brand che oramai è, non c'è nessun pilota che possa influire su questo, potrebbero mettere in auto anche me e mia nonna.

Edited by M.SchumyTheBest

Share this post


Link to post
Share on other sites

Deluso dal suo risultato, anche perché nella prima parte delle qualifiche era stato abbastanza vicino a Leclerc. Poi l'ultimo giro del Q3 dev'essere stato un mezzo disastro. Spero che domani si rifaccia.

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 minuti fa, M.SchumyTheBest ha scritto:

 

Infatti bisognava tenerlo, se proprio si voleva cambiare, o lui voleva andarsene, tanto valeva provare a metterci sopra un Bearman, che è comunque un giovane di belle speranze.

 

Prendere un 40enne oramai sul viale del tramonto, che non ha più fame, e dargli 40 cucuzze l'anno, non è certo stata la mossa dell'anno da parte della dirigenza Ferrari.

 

L'accoppiata Vigna/Elkann ha voluto fare un acquisto di pancia invece che di testa, speravano forse che risolvesse magicamente i problemi decennali della rossa?

 

Non si può neanche dire che dia un ritorno di immagine incredibile; a parte che bisognerebbe pensare a vincere e non a vendere cappellini, ma poi la Ferrari l'immagine se la autoalimenta da sola visto la forza del brand che oramai è, non c'è nessun pilota che possa influire su questo, potrebbero mettere in auto anche me e mia nonna.

Bearman sarebbe stata una buona idea, pilota veloce con tutto da dimostrare, avrebbe fatto probabilmente più muri che traguardi ma sarebbe stato tutto il tempo a manetta.

Sainz ormai si schifava con Leclerc, uno dei due doveva andare via.

Elkann e vigna Hamilton lo hanno scelto tutto tranne che con la pancia, hanno pensato a far salire il titolo in borsa e ad aumentare gli introiti dal merchandising, se si trattava di una scelta di pancia avrebbero dovuto prendere Verstappen + newey, loro la scelta almeno lato economico è stata ben ponderata, è il lato sportivo che hanno toppato

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

Se su Hamilton non si creano aspettative e vanno anche bene i suoi scadenti risultati,mi dite qual è stato il senso nell' ingaggiarlo?

Non era meglio tenersi Sainz a questo punto? Almeno lui era quasi attaccato a Leclerc sia in qualifica che in gara.

Davvero non capisco. 

Edited by Rio Nero

Share this post


Link to post
Share on other sites

6 decimi secondo me sono tanti a prescindere. Che fosse dietro ci può stare, ma uno parte secondo, l'altro nono, sono già due gare diverse.

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 ore fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Secondo tale ragionamento, a maggior ragione bisognava tenere Sainz. 

 

Ah be su questo senza dubbio.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io onestamente non credo sia una questione di impegno. Se lo fosse comunque non sarebbe un qualcosa che può giustificarlo, da un pilota Ferrari mi aspetto che ce la metta tutta sempre. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Perché parlate si impegno? Lui ha detto che non ha fiducia nella macchina.

 

A me sembra che ci siano due direzioni tecniche diverse in termini di setup ma lui non ha trovato la sua 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Recently Browsing   1 member

×