Jump to content
Beyond

Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

Recommended Posts

1 minuto fa, espritz ha scritto:

 

Altro che era Norris, siamo nell'era Max. Purtroppo la vedo difficile onestamente per Lewis.

sicuramente!

in ogni caso, se fosse restato in MB, magari con una riduzione di ingaggio, avrebbe puntato veramente al titolo?

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, JLP ha scritto:

sicuramente!

in ogni caso, se fosse restato in MB, magari con una riduzione di ingaggio, avrebbe puntato veramente al titolo?

 

Ha fatto benissimo a cambiare scuderia ma né lui né Fernando vinceranno il titolo, salvo macchine ultradominanti

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
1 ora fa, espritz ha scritto:

 

Ha fatto benissimo a cambiare scuderia ma né lui né Fernando vinceranno il titolo, salvo macchine ultradominanti

in ogni caso bisogna provarci [semi-cit] ;)

 

non sono tutti come Rosberg jr. che dopo il primo titolo si è ritirato perchè tanto di più non poteva vincere

c'è chi crede che due è più di uno, tre è più di due e otto e più di sette

:feraston1:

Edited by JLP

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ci sono due scuole di pensiero.

 

Da un lato la situazione attuale della Ferrari è più frustrante per Hamilton perchè oggettivamente è agli ultimi anni della carriera, non avrà più altre chance dopo questa avventura in Italia e se le cose non migliorassero avrebbe perso l'ultimo treno per togliersi qualche altro sfizio. Dall'altro lato Leclerc, pur deluso, avrebbe invece ancora tutto il modo e il tempo per rifarsi negli anni successivi, alla Ferrari o da qualche altra parte, a seconda delle opportunità che gli si presenteranno e dalla strada che vorrà prendere.

 

Dall'altro lato la situazione della Ferrari è più frustrante per Leclerc perchè sarebbe il settimo anno passato in un top team a bocca asciutta mentre un suo coetaneo come Max ha fatto collezione di Mondiali e dopo essersi giocato il costruttori fino all'ultima gara forse le aspettative di avere una macchina da titolo non erano mai così fondate come quest'anno. Dall'altro lato Hamilton, pur deluso, può sempre consolarsi col fatto che la sua carriera l'ha comunque fatta, i suoi titoli li ha vinti, i suoi record li ha portati a casa, e in ragione di ciò anche una delusione così grande potrebbe non cambiargli molto l'umore.

 

Voi da che parte state? Per chi la delusione è più amara?

Share this post


Link to post
Share on other sites
33 minuti fa, Conan Edogawa ha scritto:

Voi da che parte state? Per chi la delusione è più amara?

 

Per Leclerc, non c'è dubbio.

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, JLP ha scritto:

c'è chi crede che due è più di uno, tre è più di due e otto e più di sette


Elkann ritiene che 17 siano più di 16 💪 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)
1 ora fa, Conan Edogawa ha scritto:

Ci sono due scuole di pensiero.

 

Da un lato la situazione attuale della Ferrari è più frustrante per Hamilton perchè oggettivamente è agli ultimi anni della carriera, non avrà più altre chance dopo questa avventura in Italia e se le cose non migliorassero avrebbe perso l'ultimo treno per togliersi qualche altro sfizio. Dall'altro lato Leclerc, pur deluso, avrebbe invece ancora tutto il modo e il tempo per rifarsi negli anni successivi, alla Ferrari o da qualche altra parte, a seconda delle opportunità che gli si presenteranno e dalla strada che vorrà prendere.

 

Dall'altro lato la situazione della Ferrari è più frustrante per Leclerc perchè sarebbe il settimo anno passato in un top team a bocca asciutta mentre un suo coetaneo come Max ha fatto collezione di Mondiali e dopo essersi giocato il costruttori fino all'ultima gara forse le aspettative di avere una macchina da titolo non erano mai così fondate come quest'anno. Dall'altro lato Hamilton, pur deluso, può sempre consolarsi col fatto che la sua carriera l'ha comunque fatta, i suoi titoli li ha vinti, i suoi record li ha portati a casa, e in ragione di ciò anche una delusione così grande potrebbe non cambiargli molto l'umore.

 

Voi da che parte state? Per chi la delusione è più amara?

 

Max è uno dei migliori della storia, è su un altro livello, l'olimpo. Certo ha avuto la fortuna di avere macchine dominanti ma ha fatto vedere anche di cosa è capace con auto non dominante.

 

Charles ha la sfortuna di essere in Ferrari nell'era quindi non solo di un suo coetaneo ma di un fenomeno assoluto, e non uno in declino (come Lewis). E come Russell, raccoglierà gli spicci che rimangono per qualche anno ancora penso.

 

Quindi delusione si, ma non so fino a quanto

Edited by espritz

Share this post


Link to post
Share on other sites

è ovvio che se scambi max con lec ti trovi con max senza titoli e lec con almeno 2 titoli, quindi la classe di lec oggi è svilita da auto non competitive. ham se non vince amen ha già dato tanto.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Pettinato, 6 decimi da Leclerc, ma non è niente di sorprendente, almeno per me. 

  • Trottolino 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ha già detto che aveva un altro assetto nei confronti di Leclerc?? 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ha sbagliato il giro? Perchè nel T1 era sui tempi di Lec.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

Abbiamo bisogno che arrivi anche Hamilton, non dico andare più forte di Lec ma almeno starci vicino 

Edited by Kimired

Share this post


Link to post
Share on other sites

In quali non ne ha da anni, in gara magari meglio ma in una formula 1 dove tutti sono vicini se parti dalla terza-quarta fila non recuperi più. Un acquisto senza senso da parte di Ferrari.

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, PeterXXX ha scritto:

Ha sbagliato il giro? Perchè nel T1 era sui tempi di Lec.

No.. Semplicemente il tempo si faceva nel T2 e T3

Share this post


Link to post
Share on other sites

Qualifica decisamente preoccupante 

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, M.SchumyTheBest ha scritto:

In quali non ne ha da anni, in gara magari meglio ma in una formula 1 dove tutti sono vicini se parti dalla terza-quarta fila non recuperi più. Un acquisto senza senso da parte di Ferrari.

Meglio così.. In questo modo certi personaggi capiranno il vero valore di Leclerc 

  • Trottolino 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

6 decimi da Leclerc. E qua c'è gente che afferma, che nel 2021 il monegasco non lo avrebbe sconfitto ugualmente come Verstappen. 

 

La macchina è oscena, ma lui ed i suoi tifosi quali scuse hanno stavolta? Grazie per la vittoria nella sprint race, ma se fai pena nel resto delle qualifiche e gare, serve a poco.

Edited by Carmine Marzano

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, EZfl ha scritto:

No.. Semplicemente il tempo si faceva nel T2 e T3

Vero, però Lec paga da Russell nel T1,altrimenti poteva essere davanti. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 minuti fa, M.SchumyTheBest ha scritto:

In quali non ne ha da anni, in gara magari meglio ma in una formula 1 dove tutti sono vicini se parti dalla terza-quarta fila non recuperi più. Un acquisto senza senso da parte di Ferrari.

 

Si ma l'abbonamento fisso alla nona posizione su per giù anche no.

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, EZfl ha scritto:

Meglio così.. In questo modo certi personaggi capiranno il vero valore di Leclerc 

Si è visto il valore quando contava e la Ferrari era davanti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×