Jump to content
Sign in to follow this  
Mito Ferrari

Turismo Carretera

Recommended Posts

A Termas 2 grossi colpi di scena per 2 protagonisti assoluti: prima Werner e poi Ciantini si ritirano mentre erano rispettivamente terzo e primo.

 

Non so com'è andata perché a 3 giri dalla fine hanno oscurato per reclamo del copyright la live che stavo guardando su YouTube 😂 al momento era primo Aguirre davanti a Santero e Mazzacane

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 12/5/2024 Alle 01:21, Mito Ferrari ha scritto:

ca**o @chatruc è morto Traverso!


Ecco un mito che se ne va. Tra miliardi di vittorie, litigi,  botte e altro, ce lo ricordiamo per questo.

 

 

 

 

Il 12/5/2024 Alle 19:19, Mito Ferrari ha scritto:

A Termas 2 grossi colpi di scena per 2 protagonisti assoluti: prima Werner e poi Ciantini si ritirano mentre erano rispettivamente terzo e primo.

 

Non so com'è andata perché a 3 giri dalla fine hanno oscurato per reclamo del copyright la live che stavo guardando su YouTube 😂 al momento era primo Aguirre davanti a Santero e Mazzacane

Hanno tagliato il traguardo in quest'ordine. Pure Werner si era fermato a inizio gara dopo una partenza promettente. Mazzacane ha vinto la sua serie ma si vedeva che non aveva macchina da vittoria assoluta. Alla fine ha fatto podio. Sono molto contento.

Edited by chatruc

Share this post


Link to post
Share on other sites

Dalla regia mi dicono che ha vinto Todino ma non ho visto la gara. C'è un modo per rivederla?

Share this post


Link to post
Share on other sites
16 ore fa, Mito Ferrari ha scritto:

Dalla regia mi dicono che ha vinto Todino ma non ho visto la gara. C'è un modo per rivederla?

abbonati a motorplay.tv, in pratica vedi tonnellate di gare per 48 weekend all'anno.

 

El Gaucho de Rivera è diventato tra i pochissimi a vincere 8 gare nelle sue prime 53. Gli altri nomi sono tutti illustri.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il Turismo Carretera si conferma come una fucina di orge, corna e sesso sfrenato.

 

Carolina Oltra, figlia del compianto campione 1987 del TC2000 Silvio Oltra (morto nel 1995 in un attentato insieme al figlio del presidente), era in crisi con il marito Emanuel Moriatis, campione 2009 del TC, e ha deciso di spiare il suo telefono. Ha scoperto che il caro maritino condivideva con altri colleghi delle corse l'affitto di un appartamento in una zona molto in di Buenos Aires al fine di portarsi le ombrelline con cui fare parecchio sesso sfrenato (anche se lui si è giustificato che le portavano per prendersi un tè). A quanto pare è coinvolto pure Manuel Urcera, di recente sposato con la famosa modella Nicole Neumann, Roberto Garcìa Moritàn, ministro di sviluppo della città di Buenos Aires e sposato con la famosa modella Pampita, e il giornalista Germán Paoloski , sposato con l'attrice Sabrina Garciarena.

 

Da segnalare che la Oltra, arrabbiata nello scoprire di non essere carica come unicornio ma di essere una vera e propria cornuta, ha preso il cellulare e ha avvertito tutte le sue altre colleghe di corna.

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Che puttanaio 😂

Share this post


Link to post
Share on other sites

Immagino che abbiate visto lo spettacolo di domenica con 50 macchine iscritte, 49 partenti in finali poichè nelle batterie c'era stato un motore fuso. Per un paese in recessione con 50% di povertà, è un ottimo risultato che fa impallidire la NASCAR che fatica a raccattare 36 macchine (solo grazie al charter system, se non sarebbero in 25) con tanto di tribune piene all'inverosimile. Per l'occasione c'è stato il ritorno del tetracampione Agustìn Canapino, che abbandona la IndyCar, e delle due leggende viventi, l'eptacampione Guillermo Ortelli e il "Gurì" Omar Martìnez, che hanno festeggiato i 30 anni dal loro esordio nella categoria. Il tutto è stato condito dalla commemorazione dell' esacampione "El Flaco" Juan Marìa Traverso, con tre delle sue macchine (tra cui il Torino "fantasma" del 1989, la Chevy del 1997 e quella del 2002) che hanno girato sulla pista. Una delle stesse è stata guidata dal suo acerrimo nemico (nemico, non rivale) Marcos "La Rubia" Di Palma, figlio del suo amico "El Loco" Luis Rubén Di Palma, che tra le varie cose ha annunciato che tornerà nella categoria a fine stagione.

 

Ecco il video della commemorazione del più grande campione nazionale mai esistito.

 

Riassunto di 10 minuti della gara (notate le tribune)

 

L'incendio del "Rayo" Gastòn  Mazzacane. Ha detto che da un instante all'altro si è ritrovato l'abitacolo pieno di fumo, non vedeva nulla e non riusciva a respirare.

 

  • Lewisito 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, chatruc ha scritto:

Immagino che abbiate visto lo spettacolo di domenica con 50 macchine iscritte, 49 partenti in finali poichè nelle batterie c'era stato un motore fuso. Per un paese in recessione con 50% di povertà, è un ottimo risultato che fa impallidire la NASCAR che fatica a raccattare 36 macchine (solo grazie al charter system, se non sarebbero in 25) con tanto di tribune piene all'inverosimile. Per l'occasione c'è stato il ritorno del tetracampione Agustìn Canapino, che abbandona la IndyCar, e delle due leggende viventi, l'eptacampione Guillermo Ortelli e il "Gurì" Omar Martìnez, che hanno festeggiato i 30 anni dal loro esordio nella categoria. Il tutto è stato condito dalla commemorazione dell' esacampione "El Flaco" Juan Marìa Traverso, con tre delle sue macchine (tra cui il Torino "fantasma" del 1989, la Chevy del 1997 e quella del 2002) che hanno girato sulla pista. Una delle stesse è stata guidata dal suo acerrimo nemico (nemico, non rivale) Marcos "La Rubia" Di Palma, figlio del suo amico "El Loco" Luis Rubén Di Palma, che tra le varie cose ha annunciato che tornerà nella categoria a fine stagione.

 

Ecco il video della commemorazione del più grande campione nazionale mai esistito.

 

Riassunto di 10 minuti della gara (notate le tribune)

 

L'incendio del "Rayo" Gastòn  Mazzacane. Ha detto che da un instante all'altro si è ritrovato l'abitacolo pieno di fumo, non vedeva nulla e non riusciva a respirare.

 

 

Purtroppo non riesco più a seguirla, ho visto le prime gare in diretta ma poi per "problemi tecnici"... :sai1m:

 

Guarderò il riassunto che hai postato

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Mito Ferrari ha scritto:

 

Purtroppo non riesco più a seguirla, ho visto le prime gare in diretta ma poi per "problemi tecnici"... :sai1m:

 

Guarderò il riassunto che hai postato

Abbonati a motorplay.tv per 6 dollari al mese, vedi un fracasso di gare ogni domenica pomeriggio tra fine gennaio e dicembre

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma tua moglie non ha ancora chiesto il divorzio? Io faccio fatica a vedere la gara della domenica, con le sprint poi ci ho quasi rinunciato 

Share this post


Link to post
Share on other sites
17 ore fa, andycott ha scritto:

Ma tua moglie non ha ancora chiesto il divorzio? Io faccio fatica a vedere la gara della domenica, con le sprint poi ci ho quasi rinunciato 

L'ho sempre saputo che mia moglie è splendida e non potevo sognare di avere di più 

😘❤️🥰😍

 

 

 

Per la cronaca, ho portato mia moglie, allora fidanzata cadorina, a vedere l'ultima gara del 2008 a Buenos Aires. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Top!

 

La mia non è che mi osteggi palesemente, anzi, però non considera il motorsport una priorità . Soprattutto il sabato: “ma non erano domenica le gare?”

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 23/8/2024 Alle 17:30, andycott ha scritto:

Top!

 

La mia non è che mi osteggi palesemente, anzi, però non considera il motorsport una priorità . Soprattutto il sabato: “ma non erano domenica le gare?”

Mi dispiace tanto per lei: una volta la domanda era "ma questa domenica hai gare?". Ora ripete sempre la stessa domanda ma io le rispondo "ormai ci sono sempre gare".

 

Effettivamente la cosa mi stufa un po'. TC e Indy hanno un numero giusto di gare, F1 ne ha troppe e le moto (sport minore) ancora peggio.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Finita la stagione con una grande polemica, un complotto di quelli veri, non di quelli inventati sono dopo che finiscono le corse.

 

Alla fine Santero ha vinto il titolo ma Werner, in testa alla vigilia, non ha potuto lottare. Mentre le macchine si allineavano verso la griglia, il pubblico come sempre è sceso in pista a salutare la macchina (cosa da introdurre in F1), tra i vari che lanciano carte, due ragazzi hanno di proposito lanciato un botto di carte in basso sulla presa dinamica della macchina di Werner, che di fatto non accelerava e ha dovuto fermarsi ai box per sistemare tutto. Quindi ha dovuto partire in fondo e poi nella foga di ripartire si è girato.

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, chatruc ha scritto:

Finita la stagione con una grande polemica, un complotto di quelli veri, non di quelli inventati sono dopo che finiscono le corse.

 

Alla fine Santero ha vinto il titolo ma Werner, in testa alla vigilia, non ha potuto lottare. Mentre le macchine si allineavano verso la griglia, il pubblico come sempre è sceso in pista a salutare la macchina (cosa da introdurre in F1), tra i vari che lanciano carte, due ragazzi hanno di proposito lanciato un botto di carte in basso sulla presa dinamica della macchina di Werner, che di fatto non accelerava e ha dovuto fermarsi ai box per sistemare tutto. Quindi ha dovuto partire in fondo e poi nella foga di ripartire si è girato.

 

Cavolo non sapevo fosse l'ultima gara

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×