Jump to content

ForzaFerrari

Moderatori
  • Content Count

    9,402
  • Spam

    7,558 
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    53

Everything posted by ForzaFerrari

  1. Nel mentre il saggio @Leno ci illumina sulla questione legata a Santorini, dobbiamo segnalare una modesta scossa di terremoto (magnitudo stimata tra 4.8 e 5.3 della scala Richter) sulla costa a largo di Messina. La scossa al momento risulta essere stata avvertita distintamente in Sicilia, sia chiaramente a Messina ma anche a Palermo e dintorni. Aggiornamento: INGV conferma un 4.8 nei pressi delle Isole Eolie.
  2. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/06/almasri-corte-aja-fascicolo-governo-italiano/7867114/amp/. Noi non consegniamo alla Corte Penale Internazionale un ricercato con mandato d’arresto. Questa apre un’indagine contro di noi e il ministro degli Esteri dice che la corte dovrebbe essere a sua volta indagata (per quali ragioni non si sa). Dal teatro dell’assurdo é tutto.
  3. Ad aprile la costruzione del muro tra i due box?
  4. Mi dispiace, ma dissento. Per quanto l’opposizione abbia delle fallacitá innegabili la vicenda degli ultimi giorni rasenta il ridicolo. Dici che l’opposizione non ha argomenti, tuttavia mi sembra che un governo che cerca un complotto al giorno (su tutte la magistratura politicizzata, oppure la Corte Penale Internazionale cattiva o ancora Salvini che dà la colpa dei ritardi dei treni a presunti sabotatori) francamente non abbia altro da proporre se non fare, come la chiami tu, “caciara inutile”.
  5. Day 2 dei test a Sepang, Morbidelli primo, conferma Quartararo, caduta sia per Marquez che Bagnaia.
  6. Non hai tutti i torti, anche se comunque concluse davanti a Raikkonen in diverse occasioni anche nella seconda parte. Va detto che nel 2018 il finnico era generalmente più vicino, difatti tornò alla vittoria ad Austin e concluse terzo nel mondiale.
  7. Impossibile assolutamente avere certezze, con fasi della carriera dei due piloti diverse . Infatti, si ignora molto spesso, come Hamilton sia cambiato dopo la sconfitta del 2016 ed abbia fatto un ulteriore step di maturazione dopo quello del 2012. Leclerc, in questo 2024, sembra essere cresciuto, e potrebbe ancora migliorare potenzialmente. Dopo Monza crollò definitivamente, anche a causa del declino totale della Ferrari, che perse notevolmente competitività nella seconda parte. Comunque, anche nel pre-Monza, come detto, non fu esente da errori. Si aveva comunque la sensazione che Hamilton stesse facendo una stagione sicuramente superiore alla sua.
  8. In realtà prima di Monza scazzò gravemente ad Hockenheim e ancora prima a Le Castellet. A livello velocistico ancora c'era, ma fece troppi troppi errori.
  9. Beh, nel 18, Vettel non fece di certo una buona annata.
  10. Beh dai, missile del 2021 mi pare molto eccessiva come cosa.
  11. Leclerc ha vinto decisamente la lotta con Sainz complessivamente, anche se non l’ha dominata certamente. Anche perché Sainz non è un Perez o un Latifi.
  12. A livello di velocità può essere, tuttavia secondo me l’inglese può tirare fuori qualcosa di più in lotte più serrate, vista anche la sua grandissima esperienza. Io credo che sarà motivato e che potrà dire la sua.
  13. Così almeno istituirà il gran consiglio dei commissari?
  14. Certamente, il mio era un ragionamento da tifoso Ferrari.
  15. Mica è Renzi con il referendum ahaha
  16. Se dovessi preferire la vittoria del mondiale tra uno dei due preferirei Leclerc, anche per la sua storia personale, visto che è cresciuto con il mondo Ferrari e se lo meriterebbe dopo tanti anni a masticare la polvere. Non ci vedrei nulla di male se tanti altri ferraristi facessero il mio ragionamento, specie contro un rivale storico come Hamilton.
  17. Vero, una gestione quella della Ferrari che funzionava, specie nel 2012 si arrivò a lottare per il mondiale con una vettura molto carente. Ci pensò comunque anche la McLaren, troppe rotture meccaniche l’hanno condannata a sfilarsi anzitempo dalla lotta per il titolo.
  18. Vero che nessuno ha paura del confronto. Tuttavia la Ferrari dell’era Schumacher e la Mercedes dell’era Hamilton funzionavano anche perché avevano delle gerarchie ben definite. In caso di lotta serrata per il titolo, due piloti che si tolgono i punti a vicenda sono un danno. La Ferrari dovrebbe averlo imparato dal 2008.
  19. Restiamo calmi e pensiamo a discutere civilmente
  20. Auguri, spero che possa rifarsi una carriera al di fuori della massima categoria.
  21. Stagione che senza dubbio non può essere inserita in questa classifica. Tuttavia il periodo storico potrebbe diventare ben presto il peggiore nella storia della scuderia.
  22. Provvedimenti come il 110% sicuramente potevano essere fatti meglio, ma l'idea di fondo non era sbagliata. Venendo da una zona (il centro-Italia) che negli ultimi venti anni è stata colpita da terremoti devastanti, poteva essere un'occasione per mettere in sicurezza diversi edifici. Lo stesso vale per altre calamità naturali, che si possono combattere solamente con la prevenzione. Peraltro venne fatto in un periodo storico in cui c'era la necessità di una ripartenza dell'economia, dopo il devastante lockdown della primavera 2020. Storia simile per il RDC, rivedibile, specie nei criteri d'assegnazione, ma è stato comunque un ammortizzatore sociale durante l'epoca pandemica per tante famiglie.
  23. RDC varato nel 2019, governo a maggioranza Lega e 5S. Superbonus introdotto nel 2020 (governo PD e 5S), anche se rinnovato durante il governo Draghi (in maggioranza c'erano anche FI e Lega).
×