Jump to content

ForzaFerrari

Moderatori
  • Content Count

    9,402
  • Spam

    7,558 
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    53

Everything posted by ForzaFerrari

  1. La situazione è tale, non mi aspetto una Ferrari dominante in Australia, piuttosto credo che inseguiremo. Vedremo comunque, tutti può succedere.
  2. Title: Crashagate 2.0 Russell, dato l'ordine ricevuto da Toto Wolff, decide di schiantarsi su Bottas per permettere la Safety Car prima e la bandiera rossa, tutto questo per far recuperare le posizioni perse a San Lewis Hamilton da Stevenage. Opinioni in merito sono gradite Regards tuttologo Ferrarista.
  3. Un’altra ragione per guardare con interesse al 2026
  4. Impensabile che facciano gli errori del 24 IMHO
  5. Bah, quello sarebbe un flop totale, considerando anche che il 2024 si è chiuso in crescita.
  6. Meloni magari fa meno baccano, ma la sostanza non cambia. Insofferenza verso le pratiche democratiche e il dissenso in generale, vittimismo, ecc.
  7. Quello è probabile, anche se gli obbiettivi di questa stagione erano un pochino più esigenti di essere tra le prime 3.
  8. Periodo storico in cui molti vogliono risposte semplici ed immediate: quindi anche una maggiore rapidità delle decisioni, fregandosene eventualmente delle pratiche della democrazia. Una cosa comune a tutti i populisti, da Milei a Trump, passando per Meloni.
  9. La pianta pene (dopo il pesce pene).
  10. Certo, usare le parole “giuste” per presentare un’idea serve a captare la pancia dell’elettorato.
  11. Per ironizzare oggi girava su X una foto del GP d’Australia del 2019, in cui la Ferrari si prese un minuto dalla Mercedes, alcune curiosità e analogie: Era la prima di Leclerc in Ferrari. Attualmente, anche se per poco, rimane l’ultimo GP inaugurale tenutosi in Australia. Si tenne il 17 marzo, quest’anno invece si terrà il 16 marzo.
  12. Assonanza a parte analiticamente significa esprimere un pensiero in maniera dettagliata, qualcosa che rafforza l’analisi in questione.
  13. ForzaFerrari

    Test 2025

    Qualche piccolo problema di gioventù non è chissà che.
  14. Si tratta de l'archetipo perfetto di ciò che è il sovranismo spicciolo: dare colpa ad enti internazionali su alcuni problemi, fornendo soluzioni semplicistiche secondo cui si può riuscire a stare meglio senza di questi. I sovranisti europei fanno lo stesso con l'UE.
  15. Lorenzo del 2015 assolutamente no, era comunque veloce. Sono anzi convinto che il Bagnaia dell’anno scorso avrebbe perso pure contro il Rossi del 2015, che non fece alcun errore.
  16. La situazione appare piuttosto tesa: https://www.google.com/amp/s/www.fanpage.it/esteri/guerra-russia-ucraina-laccusa-degli-usa-putin-usera-falso-video-come-pretesto-per-invadere-kiev/amp/. Secondo voi è possibile che la Russia invaderà l'Ucraina?
  17. Marquez sicuramente è fortissimo, la concorrenza tuttavia non è quella che c’era anche una decina di anni fa.
  18. L’impressione è che Marquez abbia passeggiato per tutta la gara.
  19. Che Marquez non sia più quello del 2019 è chiaro, ma sicuramente può vincere questo mondiale, specie se Bagnaia non si evolve.
  20. Clip interessante, non ricordo di averla mai vista prima d’ora. https://x.com/nuvolaritazio1/status/1895625101183537614?s=46
  21. Ci sta alla fine. Leclerc ha la pressione di dover vincere qualcosa, Hamilton ha già 7 mondiali e questo confronto non determinerà la sua carriera.
  22. @Conan Edogawa, guarda cosa diceva Giorgietta nel 2015: https://www.la7.it/embedded/la7?is_amp=1&tid=player&content=169454&title=Meloni-Putin--meglio-di-Renzi-ha-ragione-Salvini. La Meloni sarà anche capace a tirare a campare a livello di consensi (merito soprattutto di un opposizione molto divisa e litigiosa) ma non mi sembra che stiano prendendo provvedimenti per fronteggiare questa situazione drammatica, salari stagnanti da 30 anni, potere d'acquisto sempre in diminuzione, SSN al collasso, ecc. Invece preferisce prendersela con l'opposizione oppure creare un nemico al giorno, non mi sembra sinceramente questa la politica più capace e preparata di tutte. Sono proprio curioso di vedere ora come affronterà Trump , che vuole imporre i dazi al 25% per i paesi UE, con tantissime nostre imprese che esportano prodotti negli USA.
×