-
Content Count
300 -
Spam
0 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
GroundEffect last won the day on June 9 2024
GroundEffect had the most liked content!
Community Reputation
130 DiplomatoAbout GroundEffect

-
Rank
Novizio
- Birthday 01/01/1900
Preferiti
-
Piloti Preferiti
Bellof, Senna
-
Team Preferiti
Nessuno
-
Circuiti preferiti
Spa, Suzuka
Recent Profile Visitors
751 profile views
-
Irrilevante discutere della gara di Leclerc o di Piastri. L'ala posteriore della McLaren ha falsato tecnicamente la partita.
-
E' un secondo DRS: la parte inferiore (nera) dell'ala posteriore ruota all'indietro ad alta velocità e infatti nella seconda immagine si può vedere direttamente l'asfalto della pista "attraverso" la sezione che si apre. Questo spiega perché, nonostante multipli tentativi anche attorno a solo 0.5 s di distacco, Leclerc non sia più riuscito a riprendere Piastri in rettilineo, nonostante il DRS a favore. Da regolamento solo il DRS può essere parte mobile e attiva con riferimento all'ala posteriore.
-
Grande White Goodman, non sapevo fosse stato anche pilota Ferrari.
-
Ah beh, se non lo dicono ' i siti di F1' (cit.) sarà sicuramente così. Gli stessi siti, magari col classico bias inglese, che dicono che Norris è un fuoriclasse. Grande attendibilità.
-
Ma per cortesia, che discorso banale, non stiamo mica parlando di tennis. Flashnews: per vincere i Mondiali serve la macchina, ma si possono tranquillamente distinguere i fuoriclasse - in termini di manico - a prescindere dal palmares (che, come detto, è troppo dipendente dal mezzo meccanico). Il tizio del mio avatar è un pilota più forte di molti pluri-campioni del mondo di F1 sebbene abbia vinto 0 gare in carriera con monoposto a ruote scoperte. Avesse guidato per una decade le Mercedes di Hamilton o avesse avuto le RB di Vettel, stai tranquillo che questo Leclerc sarebbe stato multi-campione del mondo in carrozza pure lui.
-
Fuoriclasse assoluto.
-
La monoposto è la migliore in pista con margine, ma ha iniziato ad esserlo già da Miami. Il muretto e la gestione strategica dei piloti sono pure peggio di quelli Ferrari. I piloti sono i due più scarsi tra tutti i top team, meglio solo di Perez ma dietro a tutti gli altri. Miami è stata la gara n° 6 della stagione, se il trend attuale si mantiene fino a fine anno la McLaren sarà stata mediamente l'auto migliore 18 gare su 24, ovvero il 75% del campionato. Vincere il campionato costruttori dovrebbe essere il minimo sindacale in queste condizioni, non si tratterebbe certo di un'impresa leggendaria. Non vincere niente sarebbe folle. Un team top, con questa monoposto, avrebbe invece vinto sia il piloti sia il costruttori. Gente come Leclerc o Verstappen, con questa macchina, vincerebbe le gare col braccio fuori dal finestrino.
-
Sicuro, anche quello.
-
Assolutamente. Ma no dai. O meglio, oggettivamente in McLaren ne stanno combinando di ogni, ma almeno la monoposto è un missile e tecnicamente eccellente. In Ferrari manco quello. Ma infatti il mio è giusto uno scenario praticamente irrealizzabile. Però mi sarebbe piaciuto molto, sono stufo di vedere Leclerc sprecare il suo talento.
-
Oggi è stato eccellente, ma secondo me sono stati più impressionanti gli stint di Leclerc rispetto ai suoi. La MB era auto da vittoria, la Ferrari neanche lontanamente e i due sono stati in circa 2 secondi per quasi tutto il GP, ad esclusione del terzo stint dove a serbatoio scarico la Ferrari è stata oltre l'imbarazzante. Hamilton dal canto suo ha fatto tutto bene, risultando sempre più veloce di Russell per tutta la gara e perdendo solamente per via della strategia. Non vincere quindi questa gara a discapito del compagno gli brucerà sicuramente parecchio.
-
Grandissimo Giorgione. Determinato, cattivo, velocissimo. Certo a volte soggetto a brain-fart, ma altra stoffa rispetto al ben più osannato (e non ho mai particolarmente capito il perché) Norris. Differenza tra i due tra l'altro palese fin dalla F2.
-
Se fossi nel management McLaren sarei già da Todt Jr. con un contratto con cifra a piacere confezionato per Leclerc. Incredibile il potenziale tecnico che stanno buttando via per colpa dei piloti. O meglio, Piastri ha la stoffa ma è ancora in fase di maturazione mentre Norris è del tutto improponibile. Con un pilota top anche il Mondiale Piloti sarebbe stato possibile già da quest'anno, perché la McLaren è la miglior macchina nel complesso fin da Miami (cioè da 1/4 del calendario in poi). Ma per il 2025 tutto è ancora possibile e un all-in sul monegasco accontenterebbe entrambe le parti: la McLaren avrebbe il pilota di punta per concretizzare il grandissimo lavoro di sviluppo tecnico che è stato fatto fino ad oggi, mentre Leclerc finalmente dopo anni potrebbe guidare una vera monoposto di F1 che non smetta di essere tale dopo meno di metà stagione (ammesso pure che lo sia mai stata fin dall'inizio ). Eddai su, fatecelo questo regalo.
-
Improponibile.
-
Grandissima gara, con una McLaren o una MB avrebbe vinto in carrozza.
-
Concordo.