-
Content Count
4,511 -
Spam
101 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
7
Posts posted by Giovy_1006
-
-
1 ora fa, Nemesis ha scritto:Io mi ricordo un gp di francia dove Sainz fece una grande rimonta
Alla fine della rimonta lo richiamano dentro nonostante i tempi fossero buoni
Allucinante
Si, e Adami gli parlava proprio mentre era fianco a fianco con Perez
Alla fine l'ingegnere è come il pilota. Può essere bravo tecnicamente ma deve essere lucido nei momenti di caos. Un ingegnere poco lucido o preso dal caos, bravo o no, diventa dannoso.
-
1
-
-
6 ore fa, pigeiarvei ha scritto:scrivo qua per parcondicio.... questa inutile e bassa battaglia tra poveri- proleclerc e prohamilton- è già il primo segnale di frustrazione per una macchina che da decenni promette,promette e poi non conferma. Mi sa che morirò con il poster(che è già sbiadito di parecchio) di kimi, ultimo e leggendario campione del mondo su una rossa
scusate il disfattismo a mille,ma non riesco a pensare positivo
Guarda, ho quasi 32 anni e inizio a pensare seriamente di non vedere mai più una Ferrari campione del Mondo
-
Le nuove grafiche fanno veramente cagare.
MM93 gioca con tutti in maniera quasi umiliante.
-
Ci sarebbe da fare un giochino alcolico ogni volta che dice Papaya Rules. Credo che già ai primi pit tutti i partecipanti saranno ubriachi come la m***a.
Nella disfatta della Ferrari di positivo c'è che forse non sentiremo quella cagata di canzone che fa "lasciate cucinare Vasseur". Che trash che ha portato il Vanz in Italia.
-
La rivoluzione fatta non è stata abbastanza a quanto pare.
Bisogna dire ai vertici che il marketing non è tutto.
-
In generale ha fatto una buona gara. Ne ho viste di peggio da parte sua.
La stagione è ancora lunga.
-
1 ora fa, LuigiQ ha scritto:Anche io non mi capacito di come sia stato progettato un aborto simile dopo aver chiuso la stagione 2024 in ascesa vertiginosa.
È una Scuderia veramente metafisica.
Eravamo tutti convinti che con gli ultimi aggiornamenti del 2024 (azzeccatissimi) avessero capito cosa fare, poi c'è stato anche il famigerato "fondo sperimentale" delle ultime gare 2024, prodotto apposta per arrivare prontissimi e con dati sperimentali al 2025....
E poi ti presenti a Melbourne con un cesso a pedali che ha un posteriore ballerino e un anteriore che non gira, ed è pure un po' draggy in rettilineo.
Per Dio.
Parto dal presupposto che secondo me non è questa la vera forza della Ferrari, ma un auto che non ha un "padre", ossia un vero DT, perché Cardile ha lasciato, parte già da fondamenta sbagliate.
Per quello che mi riguarda, posso anche passare sopra all'ennesima strategia sbagliata, ma non accetto un involuzione del genere, anche perché Venerdì i tempi c'erano e non possono essere così incompetenti da basare tutto un progetto su un fondo che usura troppo, perché altrimenti il 2019 e il 2022 non hanno insegnato nulla.
-
1
-
-
Davanti ad una McLaren.
Chi è il team di bolliti adesso?
-
1
-
-
Vanzini perché parli sopra i Team Radio
-
1 ora fa, Mito Ferrari ha scritto:Anni fa, quando Alex correva in moto 3 o 2, qualcuno nel paddock diceva che era meglio di Marc. Oppure Bagnaia si sta rivelando per quello che è. Alex corre con la moto di quest'anno?
La storia del fratello più forte dell'atleta famoso è una storia vecchia che spunta ciclicamente quando c'è un fenomeno
-
È irrealista pensare che un pilota, seppur dotato di tantissimo talento, a 40 anni si mette su un auto completamente diversa rispetto al solito, con un team di lavoro differente e quindi metodi di lavoro diversi, e si metta al pari del suo compagno di squadra che guida quella vettura dal 2019 ed è considerato uno dei più veloci della sua generazione.
-
1
-
-
23 ore fa, NeoN ha scritto:altri dati a caso...
Se i tempi delle PL dovessero essere veritieri, chi ha fatto questa classifica merita il premio Franco Nugnes.
-
1
-
1
-
-
Sicuramente sarà interessante.
É giocabile da volante?
-
12 minuti fa, chatruc ha scritto:Invece cito qui @espritz perchè mi trovo qui a Cagliari in Sardegna per ultimare i dettagli del nuovo GP della Sardinia che si terrà dal 2027 in caso di mancato GP di Argentina. Pista iperveloce, in pratica tre rettilinei velocissimi e una breve zona mista per un totale di 6734 metri da percorrersi 75 volte per una distanza di gara di 505 km. Infatti la gara sarà più lunga perchè se no finirebbe in circa un'ora. Così avremo un'ora e quaranta minuti di pura velocità. Stefano ha detto che si fida dei cagliaritani, sia perchè ci sono i soldi del birrificio di Assemini, sia perchè poco fa hanno organizzato un GP di F2 attorno allo stadio e tutto è andato bene. L'unico motivo per il quale la F1 non è arrivata in anticipo è che il rè d'Italia ha detto che i sardi copulano con le capre, ma nel mondo fluido attuale di LM (con Lewis in testa), ciò non viene visto come sbagliato, visto che si tratta pur sempre di amore.
https://www.lastampa.it/cronaca/2006/06/20/news/primo-pentito-contro-il-principe-1.37155328/
-
É OT ma necessario: Norris velocisticamente è un ottimo pilota. Il problema è che soffre troppo il corpo a corpo contro Verstappen. Contro Leclerc ad esempio, non è così.
Comunque sia, meme a parte, sarà una lotta a tre tra Ferrari, Red Bull e Mercedes. Bisognerà vedere se McLaren manterrà il vantaggio tecnico (non ci è riuscita Red Bull), perchè un anno fa stavamo qui a parlare di nuovo dominio olandese, e invece...
-
3
-
-
Tra gli attuali top team l'unico posto disponibile è il secondo sedile Red Bull, il resto è congelato sia per questo che per il prossimo anno, a meno di un Antonelli troppo acerbo per la F1.
Dai che forse, finalmente, riusciamo a toglierci dai piedi Tsunoda.
-
Sarà una bellissima lotta per il terzo posto. Secondo se Piastri fa il Piastri.
-
1
-
-
Delle linee così dritte non si vedono neanche negli studi dei migliori geometri del mondo.
-
1
-
-
Premesso che non ho visto la gara perchè ormai per la MotoGP non sacrifico neanche un minuto del mio sonno domenicale.
Marquez è oggettivamente il più forte, Pecco è un ottimo pilota che, dopo la passata stagione, deve imparare a massimizzare i risultati, che non sempre significa portare a casa bottino pieno.
Mi sembra un po' prematuro parlare di campionato già deciso o di dare già delle sentenze. Ci saranno i weekend positivi per Pecco considerata anche la nota pagliaccitudine (si può dire?) del gommista.
-
-
Gazzetta non ci ha mai preso neanche per sbaglio.
-
Ricordo che in questo forum si dava Marquez favorito per la stagione 2024 dopo i primissimi test.
La verità è che, nonostante sia il pilota più talentuoso in griglia, non è più il fenomeno pre infortunio, anche perchè ha passato i 30 anni (adesso va per i 32) e non è più fresco come una rosa.
Inoltre, il livello non è altissimo ma non è che Bagnaia sia un mediocre. Il problema di Pecco può essere tutto, tranne la velocità pura.
-
1
-
-
Adesso, Stout ha scritto:beh ma Lewis e' piu basso eh
Si lo so, è tra i più bassi in griglia. Ma quell'immagine accentua tutto.
-
Charles Leclerc che illude i tifosi
in Formula 1
Posted
Non serve essere tecnici per fare il commento della Formula 1: bisogna semplicemente essere equilibrati e non lasciarsi sopraffare dalla situazione del momento onde evitare polemicuccie inutili.
Comunque non la vedo così preoccupante come cosa. A sto punto, a voler essere estremi dal lato opposto, dovrebbe essere grave il fatto che Hamilton sulla pioggia abbia preso paga da Leclerc in Australia, no?