Jump to content

Giovy_1006

Premium
  • Content Count

    4,511
  • Spam

    101 
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    7

Posts posted by Giovy_1006


  1. Hanno fatto benissimo Buemi e Vergne.
    Per come tratta i piloti Helmut Marko, merita il rifiuto di tutti i i piloti.

    Per poi tornare a fare cosa?
    La metà delle volte parti da fondo griglia, sapendo di fare la fine di Hartley.


  2. Non ha una grande esperienza nel mondo delle corse. Quando provava ad entrare più nel dettaglio tecnico si intuiva che ne sapeva meno di zero.

     

    Basta pensare i vari TP presenti adesso come Horner, Toto o anche Todt ai tempi, sono persone che in un modo o nell'altro ha vissuto il mondo delle corse in prima persona.


  3. 5 ore fa, Ruberekus ha scritto:

    non sono un estimatore di Arrivabene, ma devo dire che la quantità di m***a che si sta beccando in questi giorni dai giornalisti è davvero vomitevole

     

    fin quando era il capo tutti zitti, ora che ha perso il posto è diventato il responsabile pure della fame nel mondo

     

    per carità niente di sorprendente nelle abitudini dei giornalisti, però è raccapricciante come succeda ogni volta così

    In effetti adesso si cerca di farlo passare come la causa di tutti i mali quando in realtà così non è.

     

    Però nel corso degli anni ho capito che, se una notizia viene riportata da più fonti, forse un fondo di verità c'è.

     

    Si parlava di malumori tra Binotto e Arrivabene qualche mese fa. Sono passati mesi tanto che sembrava fosse tutto rientrato, e invece..


  4. Non è mai stato a suo agio davanti alle telecamere.

     

    Non bisogna dare le colpe di tutti i disastri ad Arrivabene. Il suo problema è che non è mai stato in grado di prendere delle decisioni nette quando serviva, come far passare Vettel su Raikkonen ad Hockenheim o la partenza di Monza.

     


  5. Dato il totale disinteresse della nuova presidenza, può essere anche che si siano dimenticati di far rinnovare il contratto ad Arrivabene. :asd:

    A quanto pare le voci di una spaccatura interna erano vere. Binotto probabilmente sarà stato rassicurato sulla sua promozione a TP. 
    Quello che mi auguro è che questo suo nuovo ruolo non gli tolga tempo nello sviluppo della prossima vettura.

    Umanamente mi dispiace per Arrivabene perchè, con tutti gli errori e lacune, era uno che ci teneva alla Ferrari. Quando la macchina non è veloce i limiti del TP vengono nascosti da quelli della monoposto e/o dei piloti. 
    Quest'anno la Ferrari era una macchina da mondiale, non dominante come alcuni dicono, ma sarebbe potuta benissimo arrivare ad Abu Dhabi con il titolo mondiale ancora in ballo. Arrivabene ha perso la situazione di mano dal GP di Monza, fino ad arrivare al Giappone con quelle dichiarazioni del tutto fuori luogo.

    Alla fine è un po' come nel calcio, quando una squadra va male il primo a pagarne le conseguenze è l'allenatore. I giocatori, seppur scarsi, restano lì. In Ferrari è saltato il TP.


  6. Mi è sempre sembrato anomalo il fatto che non ci sia una tappa della F1 in Finlandia visto che negli ultimi 20 anni hanno corso piloti di tutto rispetto (da Hakkinen a Bottas, ancor prima Rosberg senior).

    Andare a fare un altro circuito in India non so che senso abbia, visto che quello precedente è stato abbandonato e stiamo parlando di un paese molto povero.

    Il circuito greco mi piace. Bisogna vedere se ci saranno di dislivelli o sarà tipo pista di kartodromo. Il problema è che nella parte guidata, dove dovrebbero esserci secondo e terzo settore, non vedo particolari possibilità di sorpasso.


  7. I miei primi ricordi della F1 risalgono a lui.

     

    Giusto l'altro giorno ho rivisto su YouTube l'ultimo giro del Gran Premio del Giappone 2000: mi sono messo a piangere.

     

    Auguri Michael 


  8. Tornare al passo corto non avrebbe tanto senso, visto che allungando il passo la Ferrari ha fatto un salto da gigante.
    Poi vista la tipologia di circuiti presenti in calendario, accorciare il passo ti da un vantaggio in pochissime piste.


  9. 4 ore fa, Rio Nero ha scritto:

    Leclerc e Vettel si ruberanno punti a vicenda ed Hamilton avrà la strada spianata dato che in squadra ha un bel maggiordomo pronto a lasciargli vittorie e fare da tappo all'avversario di gara di turno...Non ci sarà storia ahimè 

    Io la metto diversamente.

    Vettel su Hamilton può anche perdere. Se si decide a non fare cappellate (auto permettendo) se la può giocare fino all'ultimo.

    Leclerc sulla prestazione distruggerà un Bottas poco motivato, rilegato ormai al ruolo di zerbino sapendo già che l'anno prossimo al suo posto ci sarà Ocon.

    In pratica sarà maggiore il distacco tra Leclerc e Bottas che quello di Hamilton su Vettel.

     

    Se poi Leclerc e Vettel si tolgono i punti a vicenda influisce sul campionato piloti, non su quello costruttori.


  10. Facile dire che a livello di potenza il motore Honda è più veloce di quello Renault se ne cambi uno a gara.

    Visti i livelli raggiunti lo scorso anno, l'affidabilità è una delle chiavi principali per il titolo mondiale.

     

    Poi dall'anno prossimo correranno con un solo pilota.

    • Like 1
×