Jump to content

Giovy_1006

Premium
  • Content Count

    4,496
  • Spam

    101 
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    7

Posts posted by Giovy_1006


  1. 1 ora fa, Alex23 ha scritto:

    Ma scusa hai seguito il weekend? Le rosse di leclerc avevano solo un outlap, erano nuove. Lui stesso ha detto che la prestazione super nel primo stint è stata data dalla differenza di gomma che aveva con gli altri piloti.

    Nel secondo stint è andato fortissimo nella prima parte perché la sua strategia prevedeva questo, ma nella seconda parte dello stint doveva gestire perché non aveva più gomma, infatti Hamilton stava girando decisamente più veloce ed è potuto restare più a lungo fuori.

    Hamilton ha avuto anche un danno al fondo nel secondo stint.

    Io i commenti di pancia non li capisco proprio, nelle ultime gare è stato vicino a Leclerc come performance ( togliendo Monaco dove Charles andrà sempre più forte ) sia in gara che in qualifica.

    Charles è un pilota top sul passo, cosa vi aspettate? Che lo demolisca? Mi aspetto che Lewis vada più veloce giusto in Canada, Ungheria, Messico e forse Austin, nel resto delle piste nessuno batterebbe Leclerc come velocità.

    Se chiedi a qualcuno, probabilmente ti dirà che Leclerc è un pilota da qualifica ma che paga sul passo.
    Il fatto che molti sottovalutavano la forza di Leclerc memori forse della prima versione del monegasco, quando faceva pole ma in gara pagava pegno, grazie anche a delle vetture troppo aggressive sui pneumatici.
     


  2. Il 26/05/2025 Alle 18:06, chatruc ha scritto:

    Intanto ha fatto 13esimo.

     

    Questo è un pilota che ha vinto solo in F4 spagnola, 4 gare di F3 e 1 di F2. In F1 deve puntare a fare punti e se possibile qualche vittoria. Non è un pilota da campionato, a meno che trovi una Brawn GP.

    Ma neanche la Brawn GP. Quelli stavano a corto di pezzi, con Colapinto sarebbero falliti già in Belgio.

    • Trottolino 1
    • SuperMax 1

  3. Il 28/05/2025 Alle 22:46, Nemesis ha scritto:

    Ragazzi

     

    Purtroppo Vanzini nello spot del Gp di Spagna ha già detto di non mancare perché cambieranno i regolamenti e ci sarà il ribaltone 

     

    Ha rovinato la sorpresa

     

    Adesso quando la Ferrari farà 1-2 tutti se lo aspetteranno e non esulteranno più di tanto

    Vanzini quando cerca di caricare le attese per la Formula 1 sembra un fruttivendolo del mercato rionale di Palermo.

    • SuperMax 1

  4. 4 ore fa, EZfl ha scritto:

    Cmq. Se vogliamo essere fiduciosi.. Genè dice che il problema delle gomme alle qualifiche è stato risoltoe (tutto da vedere) . Questa T. D che (per quanto dicono almeno) , penalizza più le altre che la Ferrari... Poi in giunta se ti azzecchi qualche aggiornamento, siamo lì. La situazione potrebbe non essere così disastrosa 

    Però vedo che non fate esperienza da quello che abbiamo vissuto.
    Sono tutte chiacchiere che possono benissimo essere smentite già a Barcellona.
    Giorgio Terruzzi nel suo podcast (per me molto meglio dell'imparzialissimo Marc Genè) ha detto che una sua fonte certa gli ha confermato che la DT di Barcellona cambierà poco e nulla i valori in pista.


  5. Il 28/05/2025 Alle 12:58, lucaf2000 ha scritto:

    Beh ha perso 2 mondiali su 4 con la moto migliore, adesso è a -72 dal compagno e non fa altro che lamentarsi della moto....

    Direi che ci sta (notare anche il like di Tardozzi)

    Chiamarlo Pecco Vanghiaia sulla pagina IG di Sky Sport ha provocato le ire dei suoi fan :asd:

     

    La verità è che Pecco è un buon pilota capitato nel posto giusto al momento giusto.

    • Like 1

  6. 13 ore fa, espritz ha scritto:

     

    Mi sembrano commenti dei canarini che leggo sui social. Quante pagliacciate per non ammettere il fenomeno MM, alla pari di Stoner.

    Non è che non si ammette la forza di Marquez. 
    Si fa notare il fatto che dietro di lui c'è il vuoto.


  7. 1 minuto fa, Rio Nero ha scritto:

    Qui si sta trovando un escamotage pur di non ammettere la pura e semplice verità: Hamilton è troppo lento per poter far lottare la Ferrsri per il costruttori. 

    Si sta cercando di trovare qualsiasi scusa pur di non ammetterlo. L'operazione Hamilton è fallita.

    Tenersi Sainz era l'opzione migliore o, magari, prendere un giovane pilota motivato e prestazionale come Bearman ad esempio :zizi:

    Perchè troppo lento?
    Mi sembra che tra Ferrari, Mercedes e Red Bull sia la miglior seconda guida e per distacco.

    • Like 1

  8. Questo pezzo:
     

    Citazione

     

    📻 | Lewis Hamilton: “Are they still ahead by a minute? 

     

    📻 | Adami: “Charles on medium and McLarens on hard. Lapping 16s. Very close to each other. Fighting.”

     

    📻 | Lewis Hamilton: “You’re not answering the question. But it doesn’t really matter… Im just asking Am I a minute behind or…?”

     

    📻 | Adami: “48 seconds.”

     

    è molto grave. Gli chiede un informazione e gliene da un altra.
    Adesso, non è stato un misunderstanding che ha influito su una situazione di gara, ma letteralmente Hamilton chiede una cosa e Adami gli da tutt'altra informazione. Gli errori di comunicazioni sono proprio alla base.

    Che poi, sinceramente parlando, sentire i Team Radio di Adami equivale a farsi una chiacchierata con quei assistenti vocali che funzionano male.

    • Like 3
    • SuperMax 1

  9. Quando ci sono in gioco milioni e milioni di dollari, e Monaco che è una grossa opportunità per fare punti per quei team minori, l'etica e la sportività vanno in secondo piano, entro certi limiti ovviamente.

    Bianchi i suoi unici punti li fece a Monaco ad esempio.

    • Trottolino 1

  10. 1 ora fa, EZfl ha scritto:

    Sul episodio Verstappen - Bearman è andato completamente in tilt. Inutile giustificazioni dopo tipo <<non si capisce più niente, i piloti non sano dove si trovano >> e cose di genere.Vanzini ha sbagliato e basta. È stato un errore tipo Russell al muro sotto SC o Leclerc muro al giro di ricognizione.. Questo non gli fa scarsi. Quel errore non fa scarso Vanzini 

    Parlando seriamente, Vanzini e Genè sanno la regola delle bandiere blu, ci mancherebbe. La cosa strana è che ci sono cascati entrambi e non solo uno, il che potrebbe fare pensare a qualche errore in uno dei monitor che vedono loro.

    Il discorso è che non serve chissà quale genio per capire che Bearman e Stroll erano dei doppiati, bastava guardare semplicemente la gara.

    Con questo svarione di certo non può più fare la predica per le strategie Ferrari o in generale fare considerazioni sul muretto box :asd:

    • Lewisito 1

  11. Significherebbe salvare la faccia a chi ha partorito questa vettura.
    E pensare che, nonostante tutto, la P2 nel mondiale costruttori è ancora lì.

    Chiudere il campionato con un eventuale seconda posizione nella classifica costruttori e una vittoria non renderebbe negli anni futuri la reale percezione del passo indietro che ha fatto il team nel giro di 3 mesi.

    • Like 1

  12. Adami non lo sostituiranno mai. Poi considerato che geni ci stanno dentro quel box, non voglio ritrovarmi di nuovo Xavier Marcos al muretto.
    Comunque ad oggi la sua esperienza la valuto con un 6, ma onestamente non mi aspettavo nulla di che specialmente dopo che ci siamo resi conto di avere un tombino piuttosto che un auto da titolo.


  13. Nella vita non si smette mai di imparare.

    Vanzini ad esempio, oggi all'età di 53 anni ha imparato che i doppiati devono far passare i piloti a pieni giri.

    • Lewisito 1
    • SuperMax 1

  14. Per me ad oggi è il miglior rookie della stagione, anche davanti ad Antonelli.
    Meglio in un certo senso che i riflettori non siano puntati troppo su di lui, ma si è messo dietro l'episodio in Australia sin da subito.

    • Like 2

  15. 12 minuti fa, EZfl ha scritto:

    Non esageriamo dai. Ci sono piloti di tutto rispetto. Quartararo, Zarco, Acosta ma anche il piccolo Marquez sta dimostrando che con la moto giusta ci sa fare. Poi a me non dispiace affatto anche a Di Giannantonio. È che Marquez fa sembrare tutti gli altri dei dilettanti. Ma lui è un alieno 

    É un iperbole, ma il livello post Covid è stato bassissimo e ce ne siamo resi conto ancor di più quest'anno quando a Marc Marquez hanno dato una moto competitiva.

×