Jump to content

Clash84

Members
  • Content Count

    275
  • Spam

  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Clash84


  1. 16 ore fa, Stout ha scritto:

    in realta' i piloti Ferrari sono stati omogenei di un bel po di Nazioni, con un inglese ci ha vinto anche il mondiale 58, negli anni 90 i notable british drivers sono stati, Mansell,Coulthard e Hill, ne Herbert che Brundle si possono definire manici forti, anzi i manici forti inglesi sono quasi scomparsi a fine anni 70, dal 2000 in poi solo Coukthard e Button al quale si unisce Hamilton nel 2007,diciamo che alternative forti ce ne stavano( resta comunque il fatto che senza la macchina buona hamilton dal 2009 fino al 2013 post 1000km ha fatto fetecchia), a meno che in ferrari fossero impazziti ed avessero tentato di sostituire Massa o Raikkonen con Button, che per carita' ottimo pilota eh, ma se non era per la Brawn 2009 diciamo che sarebbe stato un ottimo gregario

    Sia Herbert che brindale son stati compagni sdo Schumacher in Benetton con ottimi risultati avrebbero potuto fare tranquillamente i secondo piloti in Ferrari visto che l’ha fatto anche irvine che non era per nulla superiore a loro..


  2. 22 ore fa, rimatt ha scritto:

     

    Mi pare però che Hulkenberg sia stato abbastanza asfaltato da Perez durante gli anni di convivenza in Force India. Perez fece diversi podi e Hulkenberg neanche uno, e a memoria ci fu solo un anno in cui il tedesco ottenne più punti.

    Infatti è quello che sto dicendo ma nell’immaginario del tifoso medio hulkenberg era considerato più forte di perez..


  3. 11 ore fa, Nemesis ha scritto:

    Si ma dopo la grigliata malese del 2016 si può dire che ora è in debito con la fortuna?

     

    Spero che l'anno prossimo abbia il suo riscatto. 

    Siamo già a 2 mondiali persi per colpe non sue.

    Da tifoso di Hamilton ti dico che ci ha messo nel suo,nel 2016 sbagliando partenze su partenze e quest’anno con errori come a Bali..per me il vero mondiale perso per colpe noi sue en quello del 2012 in cui corde in modo fantastico e la Mv larenn gli mangiò un buon centinaio di punti..

    • Like 2

  4. 8 ore fa, chatruc ha scritto:

    Ciao a tutti, avrei voluto leggere attentamente tutti i vostri commenti e poi dettare LA LEGGE ma non ho tempo, quindi ho qui per voi, LA VERITA' (che qualche nuovo utente mi ha rubato parzialmente di recente):

    1) Gara: a me piacciono le gare caotiche, tipo Europa 1999, Monaco 1996, Turchia 2020 e altre ancora, ma effettivamente vedere il campionato chiuso grazie ad una pace car uscita per un incidente di una macchina nelle retrovie effettivamente non è il massimo dello sport, ma le regole sono queste. Casomai è da vedere nel capito PACE CAR, cosa si può fare. La gara è stata in linea di massima bella perchè il pilota che non aveva la macchina migliore è riuscito a trovare lo stratagemma per vincere.

    2) Campionato: alla fine, le fortune vanno e vengono. A volte ti capita che il rivale fori mentre va a vincere (Baku), a volte ti esce la rossa o la pace car nel momento sbagliato. In generale tutti ci concentriamo spesso troppo sull'ultima gara o sulle ultime ma tutti i GP hanno lo stesso peso per il campionato. Vertappen ha corso in modo duro ma non scorretto come a Jeddah. Hamilton invece ha fatto tutto bene tranne lasciare la porta così aperta alla terza curva della gara.

    3) Incidente curva 3: sinceramente, Hamilton si è avvantaggiato non tanto per il tempo guadagnato che ha subito ceduto ma per il fatto che non facendo la curva, ha mantenuto la posizione, un po' come Vettel in Canada 2019, quindi secondo me doveva dare la posizione. La strategia del non dare la posizione e poi farsi dare 5 secondi ("tanto poi li guadagno sul campo") sarebbe da vietare ma il regolamento non è preciso (vedere regolamento sportivo). Credo che i commissari abbiano voluto evitare di iniziare a dare sanzioni sin dal pronti via. Credo che abbiamo glissato per cercare di evitare polemiche. Un po' come l'arbitro della finale che se nei primi 5 minuti di partita vede una mano appena sfiorata, fa finta di vederla perchè non vuole subito condizionare la gara.

    4) Pace car finale: qui la direzione gara ha fatto un po' di pasticcio dicendo inizialmente che non ci sarebbero stati gli sdoppiaggi, poi dicendo di sì e infine facendo sdoppiare solo i piloti compresi tra i primi due. E evidente che hanno sbagliato a non applicare letteralmente il regolamento e poi a cercare di rimediare per evitare decisioni antisportive. Infatti mi sembra che volessero evitare che Hamilton perdesse il titolo per un banale incidente, poi volevano evitare di essere additati come quelli che penalizzano Verstappen e alla fine è stata combinata una ciofeca.

    5) Pista: non che ora siamo a Spa, ma le due modifiche secondo me hanno fatto bene. La chicane era inutile e il tratto lento pure. Il settore sotto l'albergo è inmodificabile causa edifici. Sarebbe solo da squadrare la staccatona con (inutile) chicane in uscita.

    6) Pace car: per evitare interpretazioni, serve una regola chiara, lunga e dettagliata (come in NASCAR) che spieghi con precisione la procedura di pace car. In generale, uscita la pace car, ci vuole un giro per accodare tutti, poi un secondo giro per fare gli sdoppiaggi e un terzo per compattare il gruppo e ripartire. Quindi, almeno tre giri ci vogliono oltre a quelli necessari per pulire la pista (operazione fatta dopo il primo e prima del secondo tra i giri da me citati). La paura nel caso di domenica era che effettuare la procedura completa non consentisse di ripartire. Infatti, se tutti si fossero sdoppiati e avessero atteso di compattare il gruppo, la gara finiva in bandiera gialla. Per evitare questo, ci vuole una regola chiara, così tutti saranno avvertiti che con meno di 4 giri alla fine, l'uscita della pace car sancisce di fatto la fine della gara. Altra cosa da studiare, come dico da oltre vent'anni, è il ritmo da tenere in pace car. Sarebbe da fissare una velocità minima nei limiti del possibile ed evitare l'elastico, se non continueremo ad avere scene pietose come quelle del Mugello. Ultima cosa, chi è primo già di suo viene penalizzato da una pace car, se in più è il primo a rimetterci a causa dei cambi gomma, siamo fritti. La regola migliore (o meno peggiore) è quella di chiudere la pit lane quando entra la pace car e aprirla al primo giro in cui il gruppo è compatto. Visto il numero di meccanici e lo spazio a dispozione, ogni team potrebbe avere tranquillamente due piazzole di sosta con due team di meccanici separati (magari si potrebbe ridurre il numero, 14 persone sono troppe). Così facendo, al massimo potrebbe venir premiato chi si ferma in anticipo o si trova ai box al momento della neutralizzazione. Domenica, se Hamilton si fermava, Verstappen restava fuori e rimaneva primo. Con il mio regolamento, Hamilton sarebbe rimasto fuori così come Verstappen, perchè se l'olandese si fosse fermato, qualcuno in fondo comunque avrebbe rischiato di stare fuori. Avremmo visto lo stesso duello ma con gomme usate per entrambi.

    7) Regolamento sportivo: per evitare che le regole vengano infrante di proposito per ricevere penalità che poi tanto non penalizzano, ci vuole un regolamento preciso come quello della NFL, dove viene indicato ogni singolo dettaglio del movimento del corpo per evitare vantaggi. Ogni volta che una squadra ottiene un vantaggio giocando sul regolamento, il board si riunisce a fine stagione per modificare le regole e ovviare a quel baco di regolamento

    Quoi ti anche le virgole bravissimo!

     


  5. 1 ora fa, ForzaFerrari88 ha scritto:

     

    1) la bandiera rossa non si mette a ca**o. Al max non dovevano metterla in Qatar (ma non sappiamo le condizioni delle barriere). Ieri era una condizione da SC e da sempre si cerca di evitare di finire le gare sotto SC.

    Il grande errore di Masi è stato quello di non far passare i doppiati da subito creando stesso lui il casino. L'avranno avvertito della porcata che stava facendo e ha rimediato male.

     

    2) tipo la penalità fuffa ad Hamilton dopo aver cannonato Max a 300km/h fuori pista a Silverstone?

     

    3) il fermo-immagine è nel punto giusto. Max è ampiamente avanti quando inizia a fare la curva. HAmilton è dietro, DEVE cedere la posizione e fare la curva. Di certo non può tagliare come ha fatto lui.

     

     

    Ma porca p...aletta!!! ti rendi conto che nello stesso weekend a Hamilton è stata risparmiata una reprimenda che gli sarebbe costata 10 posizioni in griglia e gli hanno lasciato tagliare una curva in pieno stile Messico 2016 con l'aggravante che non c'era manco l'erba?

    Che c…i con sta cannonata di silverstone..incidente di gara punto..per te ogni contatto sarà sempre colpa di Hamilton abbiamo capito..


  6. 20 ore fa, sanchez ha scritto:

    I ferraristi non dimenticano quello che ha fatto RedBull e Max anni fa... ma il nemico del mio nemico è mio amico... e oggi quindi sono felice di aver visto perdere Mercedes e Toto.

    Da domani si ritorna a tifare Ferrari.

    Abbiamo la pelle dura...

    Classico modo di fare della maggior parte di voi ferraristi..quando la Ferrari tornerà ad essere competitiva max tornerà ad essere insultato..


  7. 53 minuti fa, Rio Nero ha scritto:

    Hamilton ha perso lo scettro ed era anche ora.

    Ha barato nel primo giro con la sua scuderia complice.

    Se c'era una giustizia divina ecco che si è palesata.

     

    C’è da dire che verstappen l’ha praticamente accompagnato fuori..


  8. Per me Aston macchina delusione dell’anno,bene ferrari alpha e anche williams direi..tra i piloti tsunoda ll

    peggiore

    2 ore fa, ForzaFerrari88 ha scritto:

    Apriamo una discussione per le pagelle di questa immensa stagione 2021

     

    Max Verstappen - voto 10 : Una stagione a dir poco perfetta. Sempre 1-2, massimizza tutto quello che può, tranne quando viene cannonato fuori dagli avversari o gli scoppiano gomme mentre è in testa. Uno dei pochi piloti che è riuscito a vincere con macchina mediamente inferiore, ma soprattutto contro la scuderia più ladra e patetica della storia della F1. 

    Rischia di perdere un po' la testa nelle ultime gare (un paio di penalità in più le meritava, sempre meno del suo allegro compare che lo ha cannonato fuori), ma, considerate le porcherie e la sfiga delle 18 precedenti, ci sta.

    Alla fine il Mondiale se lo porta a casa nel modo più godurioso che ci sia.

     

    Hamilton - voto 4 : peggior stagione in carriera dopo il 2011. Nonostante la vettura mediamente migliore resta in gioco solo a qualche porcata dei commissari, al solito gommino Pirelli e grazie alla Mercedes che gli mette a disposizione un bolide nelle ultime 4 gare. Una stagione costellatta di errori e con pochi picchi, che arrivano solo quando ha per le mani la vettura nettamente superiore.

    Sconfitta ultrameritata.

    Ma tranquillo Lewis...il prossimo anno ti rifarai vincendo la prima di 22 gare consecutive già al primo gp del 2022 :leckissm:

     

    Perez - voto 6.5 : 1 voto in più per la difesa fatta contro Lewis in quest'ultimo gp. Per il resto, poteva fare meglio, il distacco da Max è abissale

     

    Bottas - voto 1 : 1 voto in più perchè ha fatto solo una pole in meno del "più forte poleman della storia della F1", cioè Hamilton (4 vs 5)

     

    Leclerc - voto 6.5 : nulla a paragone del Leclerc 2020 che con un catorcio aveva fatto i miracoli. Alcune ottime prestazioni, ma spero si sia conservato il meglio per quando lotterà per il Mondiale in un futuro ignoto quando andrà via dalla Ferrari

     

    Sainz - voto 7.5 : alla fine quello che conta è che si è messo dietro il compagno teoricamente più scintillante

     

    Russell - Norris - voto 8 : gli inglesini (del czz) fanno faville

     

    Kimi - voto 110 e lode : per sempre nei nostri cuori

     

    Ricciardo - voto 3 : non basta una sculata per rendere positiva una stagione in cui è stato piallato come se non ci fosse un domani

     

    Ocon - voto 4 : poco meglio di Ricciardo. Anche per lui la sculata non basta per rendere positiva la stagione

     

    Alonso - voto 5 : poco meglio di Ocon

     

    Vettel - voto 5 : qualche lampo del vero Vettel in un triste piattume generale. Meritava quel podio in più

     

    gli altri : bella presenza

     

    Mercedes - voto 90° : li ringrazio perchè ci stanno facendo assistere a qualcosa di veramente imbarazzante...per loro :mansell1:

     

    RedBull - voto 7.5 : Portano una gran macchina capace di giocarsi il Mondiale e in 5-6 gare realmente superiore alla Mercedes in pista. Max però ci ha messo tantissimo del suo.

     

    Honda - voto "qualcuno dovrebbe chiederci scusa" : alla fine ci hanno messo del loro per interrompere il ciclo Mercedes. Byebye McFotocopien

     

    Ferrari - voto 4.5 di stima : fin troppo generoso dopo quello che ci hanno fatto passare negli ultimi 2 anni. Il prossimo anno o si compete per il Mondiale o tutti a casa

     

    Alfa Romeo - voto "io speriamo che me la cavo" : li vedo messi molto molto male

     

    gli altri : bella presenza

     

    Fia - Masi : voto 0 : fate schifo, sarebbe ora di cambiare mestiere

     

    Pirelli - voto "ci abbiamo provato" : ennesimo gommino, ma la porcata riesce a metà

    In tutta imparzialità..


  9. 7 ore fa, Carmine Marzano ha scritto:

    Perché? Hamilton è sempre stato sopravvalutato e lo odio fin dal 2007.

     

    Ora io godo, perché ho sempre avuto fede nella sua detronizzazione. Mentre gli hamiltoniani godevano fino a pochi giri dalla fine, quando Hamilton prima del Brasile era finito.  Improvvisamente tutti spuntati qui sopra, dopo tanto silenzio.

    In un paese normale tutti si complimenterebbero con due fuoriclasse che hanno dato vita a una stagione straordinaria ma in Italia è pieno di frustrati come te che pensano solo a deridere Hamilton..gli stessi che davano a verstappen del

    bimbominkia quando buttava fuori vettel 3-4 anni fa..


  10. Per cosa possono presentare ricorso?o per gli zigzag di verstappen o forse per il fatto di essersi appaiato a Hamilton prima della ripartenza?comunque sia la fia farebbe una figura di cacca a ribaltare il risultato dopo  aver fatto la premiazione..


  11. 5 ore fa, Bombarolo di Torino ha scritto:

    Pilota correttisimo Hamilton eh si... Un pilota corretto è Kimi, di certo non Hamilton.  Pensi che non mi sia accorto che a Monza ha tagliato apposta la strada a Max in frenata (che non si potrebbe fare in teoria) ? Silverstone con una bella divebomb in una delle curve più veloci del mondiale, spedendo Max contro le barriere ai 250 orari ? Le tante porcate con Rosberg ? I disastri con Massa? Poi Verstappen è assolutamente su un altro livello e questo è palese (forse nel mio post non era effettivamente chiaro che non li considero alla pari), ma non dipingiamo Hamilton come un santo che non lo è. D'altronde praticamente nessuno sa che era stato lui a inculare Alonso per primo in quella sessione di qualifica famosa in Ungheria, ma la colpa se la prese solo Fernandone, quindi non vedo perchè parlare di lavaggio del cervello ai tifosi italiani, anzi. Ho sempre detto che ha il miglior team di PR del paddock... Lui è sempre innocente, non sa mai nulla (come con Trulli nel 2009 lol), sono sempre tutti contro di lui ed è un ragazzo sfortunato che ce l'ha fatta per caso con il duro lavoro.

    Ma non è vero sin dall’ inizio carriera è costantemente criticato e sminuito..


  12. 5 ore fa, Bombarolo di Torino ha scritto:

    Hamilton non è da meno comunque. Sono i due piloti meno penalizzati della storia della F1. Schumacher avrà fatto tante porcate ma lo hanno bastonato costantemente... Questi due mica tanto e infatti continuano a fare porcate, Verstappen in particolare.

    Cosa?non ricordo che la manovra assassina del 1994 contro Hill sia stata penalizzata..


  13. 2 ore fa, SebMat ha scritto:

    Max ogni tanto sterzava a sinistra semplicemente perchè quella era la direzione della curva. :asd:

    In pratica ogni cosa che succede è causa del piccolo criminale Max, e dire che lo sto difendendo io che non sono un suo tifoso. :asd:

    No è il contrario ogni cosa che succede en colpa di Lewis tra un po’ sarà persino ritenuto responsabile del COVID😂


  14. 3 ore fa, mircocatta ha scritto:

    È tutto l'anno che si infila a cannone in ogni dove, tanto un doppio zero è meglio che finire dietro allavversario.

     

    Non mi stupirebbe un casuale incidente tra i due all'ultimo gp, a questo pilota poco importa , farebbe di tutto pur di vincere il mondiale.

     

    Stile Senna con Prost nel 1990


  15. 4 ore fa, ForzaFerrari88 ha scritto:

    Cari compagni di Forum, si conclude (per fortuna perchè sinceramente mi ero rotto anche io le palle di leggermi) l'epopea delle 14 gare consecutive vinte da Hamilton.

    Grazie a tutti quelli che mi hanno sostenuto, tranne ovviamente gli Hamiltoniani.

    Ecco che finalmente torna per voi il ForzaFerrari88 che tutti avete sempre conosciuto e amato. L'antiHamiltoniano di sempre, colui che dice sempre la sola e unica VERITA' su questo pilota che ha vinto il quintuplo di quanto meritava.

    Ormai la forza propulsiva delle vittorie consecutive si è chiaramente esaurita dopo che ormai la Mercedes ha messo in pista una vettura che gira almeno un paio di secondi più forte delle altre.

     

    Tiriamo il bilancio di queste 14 gare, un bilancio tutto sommato positivo considerato che le gare vinte dal "più forte di tutti i tempi" sono state "solo" 4.

     

    Abbiamo visto:

    1) Un Hamilton imbarazzante, e che ha fatto diversi errori, in almeno 8 di queste 14 gare

    2) Un Hamilton incapace di vincere UNA che sia UNA gara di queste 14 se non con colpi di culo, cannonamenti all'avversario e solo ora che ha avuto una vettura clamorosamente più forte come ai tempi del 2014-16

    3) Un Hamilton che non è riuscito a vincere mai e non è riuscito mai a fare una prestazione di rilievo con macchina alla pari o leggermente inferiore alla RedBull ed è riuscito a non vincere in diverse occasioni nonostante la macchina leggermente superiore, soprattutto dall'introduzione dell'ennesimo gommino Pirelli

    4) anche quest'anno si porterà a casa l'ennesimo mondiale fuffa della sua carriera. Un grazie sentito ai cannonamenti dati a Max (impuniti, quindi grazie anche alla Fia), all'ennesima farsa della Pirelli e all'ennesima truffa della Mercedes che non ci credo nè mo nè mai che ha trovato 1 secondo di prestazione con una soluzione legale.

     

    Ovviamente le prossime due gare saranno pura formalità. 2 vittorie garantite con diversi secondi di margine sugli avversari e ottavo titolo fuffa portato a casa.

    Poveraccio sei proprio l’esempio tipico degli anti hamiltoniani che credono di avere ragione su qualsiasi cosa 


  16. Nel 2012 la Mc Lauren mangiò a Hamilton un. Buon centinaio di punti senza colpe particolari del britannico quella fu forse la migliore stagione di Lewis per il modo in cui corse

×