Jump to content

L.Costigan

Premium
  • Content Count

    3,725
  • Spam

    33 
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    17

Everything posted by L.Costigan

  1. Gara distrutta dal muretto. Una volta quando si vedevano gestioni gare come questa si pensava male...
  2. Tutto vero, tutto molto bello ma sulle strategie bisogna cambiare qualcosa. Non può essere che pitti al lap 23 e per i rimanenti 35 ti limiti a pregare la madonna per una safety car. Per giunta privandoti della possibilità di fare una sosta sola perché hai rimontato le bianche. L'unica nota stonata che non è cambiata sotto Vasseur sono le strategie.
  3. Concordo. La definizione di prima e seconda guida è un' esigenza da tifoso. Nessun team parte con ruoli definiti a inizio stagione. I ruoli vengono definiti dalla classifica e dalle prestazioni a stagione in corso. E voi direte "la Red Bull li definisce da subito". È vero e infatti abbiamo visto in che condizioni è Perez, un pilota a cui sono state tolte le palle, in stato confusionale. Un servo inutile. In una corsa al mondiale equilibrata contano entrambi i piloti per i punti che tolgono agli avversari. Un pilota che sa di correre per nulla fa meno punti di uno che sogna di correre per qualcosa. Leclerc è in grado di stabilire le gerarchie in pista e il team gli andrà dietro al momento opportuno. Sainz se ne farà una ragione guardando la classifica.
  4. Fatemi capire, state facendo i calcoli per la classifica tra Sainz e Leclerc? Se sì, mi spigate il senso dell'importanza di vedere uno davanti all'altro o viceversa? Faccio veramente fatica a capire...
  5. Prima curva a sinistra, sul suo lato. Se la Ferrari parte bene avrà il vantaggio della traiettoria. Mi ci gioco quello che volete che Capitan sportività taglierà tutta la pista per stringerlo contro il muro.
  6. Comunque vada l'ultimo GP, Vasseur VOTO: 8 Ha preso un team in macerie, si è liberato delle zavorre ed 'è partito alla rincorsa del secondo posto. Una Ferrari con una seconda parte di stagione più solida della prima non la si vedeva dall'era Todt. Per la prossima stagione visto il divario con la RB è difficile sperare... Però un Leclerc a 139 millesimi da Max se in gara avesse una vettura che non sfarina le gomme... vien da pensare. Comunque, obiettivo minimo 2024: rompere il ca**o alle RB su tutti i tracciati.
  7. Tutto molto bello. Ma non servono le statistiche a dire chi dei due è più forte. Anche Barrichello ha battuto più volte Schumacher in qualifica e gara... tanto per dire Sainz è il compagno di squadra perfetto per Leclerc perchè eccelle in tutto quello dove invece Charles è carente. Ma Leclerc è un fenomeno, Sainz un ottimo pilota. E va bene così
  8. Comunque da pilota, se posso definirmi tale, la manovra più bella in assoluto non è quella su Perez all' ultima curva ma la doppia staccata in difesa (persa) su Verstappen. Vi assicuro che fintare una frenata, andare lungo e staccare è una roba di una complessità mostruosa. Purtroppo quell'altro aveva l'interno ed è riuscito a non farsi fregare ma la manovra di Charles è di un altro mondo. Questo ragazzo merita di giocarsi il mondiale. È irrilevante con quale team.
  9. https://www.youtube.com/watch?v=6W5P1PLI3nk
  10. Di solito il topic del TP è sempre davanti a tutti gli altri... pieno di insulti. Quello di Vasseur invece è quasi ignorato. Segno inequivocabile che sta lavorando bene
  11. Si sta andando OT forse ma ti spiego perchè questo è impraticabile. 1) il pilota che fa un sorpasso scorretto di solito pensa di avere ragione (come Max oggi) e da la sua versione dei fatti. 2) il team punta sempre a giustificare la manovra (come la RB oggi) verso i commissari e a presentare motivazioni 3) In ogni caso, sono i commissari che devono vedere l'episodio e poi esprimersi sulla correttezza (come oggi) "un paio di giri" sono già passati. Nel frattempo i pilota che ha subito la scorrettezza potrebbe aver perso altre posizioni, aver pittato, essere andato a muro ecc.. . Può succedere qualsiasi cosa , anche solo in due giri. A meno di episodi dove un pilota è cosciente di aver fatto una manovra scorretta (è successo in passato, perché no), il processo che porta a stabilire se la manovra sia lecita o no è inevitabilmente lungo. O gli dai uno stop & go o gli levi le posizioni al traguardo, o in griglia al GP successivo se non vuoi pasticciare con l'ordine di arrivo.
  12. Molto semplice: arretramento di una posizione a GP finito. Guadagnare posizioni con una scorrettezza non deve essere tollerato. Le penalità in secondi lasciando il tempo che trovano, sia per i motivi che dici te, sia perché la gara comunque si evolve, passa il tempo mentre i commissari devono valutare e nel frattempo cambia tutto. Puoi dare tutti i secondi che vuoi ma se la macchina che ti segue si ritira? Tu la scorrettezza l'hai comunque fatta e la penalità ti deve penalizzare indipendentemente dalle circostanze Ripeto, togliere le posizioni al traguardo, o 10 posizioni in griglia al via del GP successivo. La penalità deve comunque riguardare la posizione non avere nulla con i sec. Oppure rispolveri cari vecchi "Stop & Go" che secondo me erano sacrosanti in certe circostanze.
  13. Oggi al via altra manovra da cineteca delle scorrettezze. Mi sembrava che si fosse lasciato alle spalle certi colpi, invece quando serve sa ancora come si fa. Tipico atteggiamento da bulletto della pista. Quando uno si gode le gare dal divano si fa presto a i dire "è un duro". Provate a dire la stessa cosa quando dovete tirare fuori 300 Euro di tasca vostra per pagare i danni e ne riparliamo. Prima o poi arriverà qualcuno a dargli delle pettinate come si deve.
  14. Non capisco se è polemica o no... In ogni caso è bene sottolineare che la Ferrari è a 4 punti (mi pare) dalla Mercedes. Il recupero è evidente, così come i passi avanti fatti nello sviluppo. Ci siamo lamentati per anni che la Ferrari non sa sviluppare la vettura. Considerato il progetto di partenza ereditato dalla gestione Binotto non si può che fare i complimenti al team. Indipendentemente dal secondo posto costruttori o meno.
  15. Secondo me è più forte Leclerc. Io paragono solo i rispettivi periodi Ferrari.
  16. La Ferrari non vede un pilota così da 10 anni. Se va via lui non c'è nessuno oggi in grado di sostituirlo. Dategli una macchina per giocarsi il mondiale fino a fine stagione.
  17. Oggi bisogna mettere Leclerc sul secondo gradino del podio. Sbagliare non è accettabile.
  18. Hamilton non è un fattore esterno. Un tombino si. Il regolamento comunque parla chiaro c'è poco da fare. La cosa più furba che può fare la Ferrari è chiedere un risarcimento danni alla FIA perchè è l'organo che omologa le piste e quindi colpevole in questo episodio. Soldi che investi sulla macchina dell'anno prossimo.
  19. Mi sta bene anche così. Io non ho grosse preferenze, a parte griglie invertire e sistemi rocamboleschi per fare spettacolo.
  20. La sprint è interessante ma il format non mi piace La prima cosa è il fatto che i team "sacrifichino" la sprint conservando gomme per la gara lunga. Ma la FIA non potrebbe aggiungere un treno di gomme in più dedicato appositamente alla Sprint? Mescola decisa dalla Pirelli e uguale per tutti quanti. Punto. Seconda cosa le qualifiche Sprint non danno veramente nulla al weekend, entusiasmo zero almeno per me. Ho smesso di seguirle e preferisco impiegare il pomeriggio per fare altro. Io li farei partire nelle posizioni di arrivo del GP precedente e festa finta. T
  21. Non lo vogliono nemmeno a spalare la m***a
  22. Sprint Qualy sacrificata per tenere un treno di soft. Di per se è una soluzione che ci sta. Speriamo domani di non dover sentire "troppo degrado per rischiare le soft"
×