Jump to content

L.Costigan

Premium
  • Content Count

    3,725
  • Spam

    33 
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    17

Everything posted by L.Costigan

  1. Le qualifiche sprint così come sono state organizzate non mi sono sembrate interessanti. Non mi pare aggiungano qualcosa al weekend. Anche a livello di spettacolo la Q3 è poco tirata perché il secondo tentativo è con gomma usata e più lento del primo. Format certamente da rivedere.
  2. È presto per dirlo. Bisogna vedere cosa succede in gara a Baku per capire se sulla lunga distanza la macchina va. Altrimenti anche facendo la pole a Monaco poi le RB ti passano ai box.
  3. Mancava solo Makies all'appello. Ero un po'sorpreso che un incompetente così non fosse saltato. Vasseur probabilmente lo ha testato sul caso Sainz e dopo l'ennesima figuretta ha preso la decisione giusta. Mi pare che i vari front man che hanno ridicolizzato il team in questi anni siamo andati tutti a casa. Dispiace vedere Rueda ancora sul libro paga.Speriamo venga allontanato definitivamente
  4. Sono tutte balle. La Mercedes ha Russell e non ha nessuna intenzione di rivivere rivalità stile Hamilton-Rosberg. A meno che Russell non deluda, e non mi pare il caso, in futuro gli affiancheranno un Bottas 2. La RB è apposto con Verstappen, dunque Leclerc o sta in Ferrari o va a guidare nelle retrovie. L'opzione Audi al momento è troppo distante nel tempo per essere presa in considerazione. Purtroppo è condannato a stare in Ferrari e sperare nel ciclo Vasseur. Tra un paio di stagioni arriverà la decisione se proseguire o lasciare
  5. Intanto si viene a sapere che il progetto pance Reb Bull era in cantiere già a Giungo 2022 per la vettura 2023. Binotto e Sanchez hanno voluto continuare con le pance a vasca da bagno.
  6. Siete un disco rotto ragazzi. Non importa cosa dica o faccia il TP Ferrari, voi andate giù di mazzate. Che sia Binotto, Vasseur o Lapo, non vi cambia niente. Complimonti!
  7. Tutto vero. Dovrebbe esordire la vettura B con pance RB. Il progetto era già partito a nel estate del 2022, poi Binotto ha detto no. Hanno già quindi i dati della compufluodinamica o come ca**o si chiama. A invece Imola arriva il telaio B.
  8. Sembra voglia intentare una causa contro la FIA per l'episodio di Singapore. Indubbiamente gli brucia ancora il culo. Però non gli si possono dare tutti i torti.
  9. Ma la conta degli errori a cosa serve? E non lo dico solo per Leclerc. Mi dava fastidio anche quando la si faceva con Vettel. I piloti non si valutano facendo la conta degli errori e chi ne fa meno è più bravo. Chiaramente ci posso essere episodi che si, restano emblematici nella carriera di un pilota ma poi vengono oscurati dai risultati della pista. Trovo veramente superfluo mettersi a contare e paragonare gli errori. Semmai dovremmo star qui a cercare di capire se questo ragazzo stia cedendo o no. A parte le ca**ate che la Ferrari mette su Instagram Charles ha un muso lungo fino ai piedi ogni qual volta appare in TV. Perennemente irritato quando accende la radio. Non fa che ripete "voglio vincere con la Ferrari" a qualsiasi domanda... c'è da preoccuparsi ragazzi. C'è gente che ha lasciato team più vincenti per molto meno. I nomi li sapete.
  10. Criticare Leclerc è veramente da ultima spiaggia dello sfogo delle proprie frustrazioni. L'unico modo per riuscire a fare i miracoli che fa lui è quello di osare, che nel motorsport vuol dire prendersi dei rischi. Gli vanno quasi sempre bene ma quando invece gli va male fate bene voi a puntare il ditino come quell'ometto di cui non voglio neanche fare il nome. Leclerc oggi è l'unico elemento solido di questa squadra. L'unica costante che ci prova sempre nonostante macchina, team e strategie. C'è da sperare che non se ne vada. Altro che critiche..
  11. Questa discussione è un delirio. Svegliatevi gente, tra fine e inizio anno ci sono i crash test che se passati mandano i pezzi in produzione e poi assemblano la vettura da presentare a febbraio. Me di che diamine state parlando? La macchina è l'ennesimo esempio di "vorrei ma non posso" del team di ingegneri e progettisti messo insieme da Binotto. L'ultima se dio vuole. Invece di cecare i colpevoli, che peraltro sono andati già a casa, vi dovreste vergognare di esservi bevuti ca**ate per tutto l'inverno. Questo inizio 2023 è davvero l'esempio perfetto della mediocrità del tifoso Ferrari medio che vuole il "o il mondiale o tutti a casa". Tutti gli anni.
  12. Comunque gente, alla cazzata della macchina da mondiale ci avete abboccato voi. Andate davanti allo specchio e sputatevi se siete arrabbiati. Mettersi qua a criticare anche le virgole è veramente senza senso. Poi ognuno è libero di scrivere quello che gli pare. La stagione con un TP nuovo era chiaramente di ricostruzione ancora prima di cominciare. Dove avete trovato la forza di sperare nel mondiale lo sapete solo voi. Oggi abbiamo visto una Ferrari in ripresa su Aston e Mercedes. Il dato è quello. Ed è anche positivo visto che l'obiettivo è il secondo posto.
  13. Ma colpe tutte non sue cosa??? Ma vi leggete? Io non ho parole...
  14. Gara orrenda. Bene che questa continua ricerca dello spettacolo forzato abbia portato ad una carneficina di auto. La bandiera rossa è uno strumento per la sicurezza. Oggi abbiamo visto come la sua strumentalizzazione a che macello possa portare possa portare... Qualcuno si interroghi. L' apice del Motorsport non può diventare una rissa senza senso.
  15. Ferrari a ridosso del podio. I rischierei il pit con le rosse e sperare nel degrado degli altri
  16. In regime di bandiera rossa le macchine non andrebbero toccate.
  17. Povero ragazzo.. un tunnel ormai che dura da 5 stagioni. Questo ragazzo ha bisogno di svoltare. Non c'è un intervista dove lo si vede sorridente, un team radio dove non sia incazzato.. Auguri. Ma tanti davvero
  18. Mai visto un muro del piano a questi livelli... Anche perché poi l'errore l'ha commesso chi è arrivato a inizio anno con certe aspettative. Tutto sommato ci aspetta una stagione interessante con una lotta a tre per il titolo di seconda forza. A me fa molto più incazzare lo scorso anno con un mondiale a portata di mano e buttato nel cesso. Ma io sono strano...
  19. La risposta è si. Bisogna cambiare concetto di vettura e per farlo servono riscontri dalla pista. Questa macchina deve iniziare ad assomigliare ad una RB. Tutto non si può fare perché è diverso il telaio ma il fattibile andrebbe fatto e in fretta. A fine estate bisogna essere al 90% sulla vettura nuova.
  20. Mettiamo in "Amarcord" la discussione su questo cialtrone? Grazie
  21. L'altro giorno parlavo con una persona che lavora a stretto contatto con la F1, in particolare con i piloti. Mi diceva che secondo molti di loro Alonso è ancora il più forte. Se corressero con un monomarca le vincerebbe tutte. Io non nutro particolare simpatia per Nando. Però ca**o, al volante fa davvero la differenza. C'è poco da dire.
  22. Ne ha di lavoro da fare.. per il momento è impossibile dare un giudizio. Tutto quello che vediamo comunque si porta dietro l'eredità lasciata dalla cricca di Binotto. Vediamo tra qualche gara. Un grande in bocca al lupo comunque
  23. E' difficile rispondere a questa domanda... Secondo me la risposta è si, ma in ogni caso la filosofia adottata in sede di progettazione avrebbe mostrato i suoi limiti. La direttiva ha solo anticipato i tempi. La strada giusta è quella presa da RB, che anche prima della direttiva comunque stava al passo delle Ferrari. Parlando del GP odierno, considerati i limiti della vettura direi che hanno portato a casa il massimo. La SC ha aiutato molto RB e Mercedes. In Ferrari stanno facendo dei pit stop magistrali segno che il nuovo TP li ha messi subito a fare pratica. Bello anche vedere l'approccio di un costante aggiornamento della vettura. Bisogna stare un apnea ancora 2/3 GP e poi valutare quanto è stato guadagnato da inizio stagione
  24. Questa auto è una buona vettura. Il problema alla base sta nella filosofia concettuale. La direzione corretta è quella presa da RB. Lo dimostrano le Aston che hanno copiato la RB del 2022. Le Ferrari dovrà cambiare direzione nel 2024 perchè siamo già quasi al limite in termini di potenziale da estrarre. Questo concetto, è bene sottolinearlo, è stato proposto da Sanchez e avvallato da Binotto con ben 2 anni di anticipo. Io tempo addietro lo avevo detto a chiare lettere: ci vorranno anni per riparare i danni fatti da Binotto e i suoi leccaculo. Mi sono preso del "esagerato" dagli stessi che parlavano di "lotta per il mondiale 2023"... Ora che l'illusione è (spero) finita, vediamo di svoltare pagina, lasciare le lagne a pag 108. L'obiettivo è vedere un trend di crescita in termini di sviluppo vettura e strategie per centrare la seconda posizione.
×