Jump to content

L.Costigan

Premium
  • Content Count

    3,725
  • Spam

    33 
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    17

Everything posted by L.Costigan

  1. Possono studiare il comportamento aerodinamico della vettura aggiornata. Ma niente che riguarda la finestra di utilizzo delle gomme. Girare dopo un aggiornamento così corposo comunque è un bene. La prestazione ambigua dello scorso GP è anche figlia del non avere trovato un setup ottimale a causa delle condizioni mutevoli di tempo e pista durante il weekend. A livello di compressione vettura hanno potuto fare poco, questo test un po' li aiuta.
  2. Comunque siamo sempre qui a lamentarci delle solite cose. Noi tifosi non abbiamo tutti i torti vista la cronica carenza di risultati. Però si dovrebbe avere il buon senso di vedere le cose in maniera realistica. È stato preso un nuovo TP e ciò indica la volontà di cambiare rotta. Questa nuova persona sta dando piano piano il suo contributo. L'approccio allo sviluppo è cambiato, pacchetti così corposi in passato arrivavano e metà stagione se arrivavano. L'organico ha subito una prima rivisitazione alla quale ne seguirà certo un altra. Questa e la prossima saranno stagioni di transizione. Partire con aspettative diverse, alla luce anche dei distacchi e degli avversari, vuole dire farsi del male con le proprie mani. L'obiettivo è lottare (che non vuol dire ottenere) per il secondo posto costruttori oggi e provare a vincere qualche gara il prossimo anno.
  3. Era una battuta. Cmq è vero, io su Binotto ci sono andato sempre pesante. Come dicevo, secondo me, quando si diventa TP di un team si è anche coscienti del ruolo pubblico che si va a rivestire. Sei la terza faccia più nota del team (dopo i due piloti), diventi un po' come l'allenatore nel calcio. La situazione è un po' diversa per tutti gli altri a partire da ingegneri e progettisti fino a scendere ai meccanici. L'esposizione mediatica è molto meno scontata, diventano volti noti ma è difficile dire quanto questa cosa sia voluta/accettata. Mi sembra poco elegante andare a cercare nomi, foto, background ecc... di queste persone per andare giù di commenti e critiche vuote . Quando arriva la fine? Quando si è detto peste e corna anche dell'ultimo tirocinante? E tutto questo tralascia l'elemento più importante: è stato cambiato il TP. Siamo nel bel mezzo di un processo di ristrutturazione, i risultati non arrivano per tutta una serie di motivi sintetizzabili in "il team è stato diretto molto male negli ultimi 4 anni". Mi sembra che adesso, invece di andare a cercare altri colpevoli, sarebbe più intelligente dare tempo a Vesseur di fare le modifiche che ritiene necessarie. E poi giudicare. Invece ogni fine settimana circolano sempre 3/4 nomi a volte nuovi a volte vecchi di gente meritevole di insulti e da mandare a casa. L'ultimo della lista è l'ingegnere di Lec che ha commesso un errore nella vita è si è preso m***a come un criminale.
  4. Quindi il problema è Cardile ecco. Così come lo erano Allison e Costa. Resta invece? E' molto elegante questa caccia alla streghe che via via si sposta sempre più in profondità, con tanto di foto e commenti decisamente fuori luogo. Poi ci si domanda perchè nessuno viene in Ferrari. Vorrei vedere voi, gente che lavora e magari con famiglia, come reagireste a vedere foto vostre girare sul web e commentate in questo modo. Finche si parla del TP, che è il front man del team, posso capire tutto. Io per primo mi sono scatenato. Però questo andare alla ricerca di nuovi bersagli è inutile e controproducente. Poi ognuno fa come gli pare.
  5. La vettura è un cancello. Punto. Adesso stanno cercando di portare una vettura B per fare un esperimento con il cambio di filosofia concettuale in virtù dell'anno prossimo. Impossibile risolvere tutti i problemi di questa macchina anche con un pacchetto di aggiornamenti così corposo. Speriamo solo che basti per lottare per il secondo posto.
  6. Anche la scelta del legno. RB e Mercedes mogano e la Ferrari semplice compensato. Tutti a casa!
  7. Mi sembra che stiamo ingigantendo qualsiasi cosa. Andando avanti così ci troveremo a criticare anche come si allacciano le scarpe. L'errore è di un singolo che essendo un essere umano a volte sbaglia. Cose simili sono successe in tutti i top team.
  8. Sainz è un ottimo pilota. Talento poco ma impegno tanto. Qualche volta si spenge ma è comprensibile.
  9. Povero ragazzo... Sportivamente parlando sta vivendo un incubo. Nessun talento ha mai dovuto soffrire così tanto.
  10. Sono d'accordo. E per me questo è valore aggiunto, perchè chi ha la velocità nel sangue corre in questo modo. Che il ragazzo faccia degli errori è evidente ma, come detto, li commette perchè porta la vettura al limite. Così facendo ha ottenuto anche risultati eccezionali ma qualche volta, quando sei sul filo in ogni cm di pista, ci sta anche di perderla. Basta veramente un nulla. La stessa macchina in mano a Sainz è oggi a MEZZO SECONDO dalla seconda RB, mentre Charles ci si stava giocando la pole. Ma di cosa stiamo parlando? Certo peccato per l'errore, ma se avesse guidato con un approccio più conservativo avrebbe chiuso terzo. Se dalla vostra comoda seduta sul divano vi siete potuti godere una lotta per la pole, invece che l'ennesima scoppola, è perchè c'è lui al volante. Qui ragazzi siamo di fronte a un pilota vecchio stampo, che quando scende in pista sa solo dare il massimo. Le critiche ci stanno sempre seguite da una pacca sulle spalle però. E non da inutili commenti pignoli.
  11. Ma per favore. Charles da sempre il110% e solo così riesce a ottenere i risultati che ottiene come la pole della settimana scorsa. Queste sono critiche mosse dalla frustrazione di vedere la Ferrari dietro per l'ennesima volta e del voler trovare un colpevole. Il ragazzo sbaglia perché è in over drive, perché spinge oltre il limite una vettura che non ha speranze di prima fila
  12. Vesseur ha dato una sterzata al team e riportato la barca pari. La Ferrari oggi è a mezzo secondo dalla RB, il che è inaccettabile. Ma di più non si può sperare in questa stagione. Penso che sia iniziato un trend di avvicinamento alle RB e di distaccamento da Aston e Mercedes. E' quello che serve vedere per sperare nella prossima stagione.
  13. Leclerc è il primo pilota che mi emoziona come mi emozionava Schumacher. Esattamente come lui non conosce il termine "alzare il piede". Le curve si prendono al limite o non si fanno, nello spazio si entra a tutto gas o si sta a casa. A uno così si perdona tutto, perchè è con questo atteggiamento che riesce a portare la vettura oltre il limite. Chi capisce di F1 ieri ha visto un ragazzo attaccare la pole con un mezzo non all'altezza. Gli stolti hanno visto un pilota sbagliare.. Avanti così ragazzo!
  14. Ma scusa eh, l'alternativa era tra: Un'altra stagione guidata da Binotto e i suoi imbecilli o una rifondazione. In entrambi i casi il mondiale sarebbe stato fuori portata. Ora sperare si spera sempre, io compreso. Ma arrivare con delle aspettative non ha veramente senso.
  15. Quest'anno ragazzi il livello delle polemiche è veramente infantile. Leclerc se ne va, Vasseur va già mandato via assieme a tecnici e compagnia bella, gli aggiornamenti non vanno mai bene come vorremmo. Il colore va bene rosso o anche quello va cambiato? Guardate che l'errore di fondo è dei tifosi che hanno preso per veri articoli di scribacchini che davano il mondiale vinto a dicembre. C'è una bellissima lotta per il secondo posto che con meno prosciutto sugli occhi sarebbe godibilissima. Invece no. Roviniamoci l'estate.
  16. Si infatti. A Maranello non ci vogliono venire a lavorare nemmeno i bidelli dei team rivali. Continuiamo a mandare via gente e rimpiazzarla con scrivanie vuote. Tanto la macchina la progetta Chat GPT
  17. Ho messo tutti quelli che hanno vinto un mondiale e due promesse come Leclerc e Russel. Non mi sembra che oggi in griglia ci sia qualcun altro con migliori chances di loro di vincere un titolo.
  18. Leclerc è uno dei piloti più forti degli ultimi 15 anni. Gli manca solo la macchina da mondiale per sbriciolare gli avversari.
  19. Non capisco perché si debba sminuire il lavoro fatto dalla squadra sempre e comunque. Il salto in avanti, senza per altro aver apportato aggiornamenti, è evidente a tutti. O per parlare di miglioramento è necessario che la macchina diventi improvvisamente da mondiale?
  20. Infatti ho detto in questo momento e su questo circuito. A GP finito la RB si conferma più forte sotto tutti i punti di vista. Ma i tempi fatti registrare da Leclerc sul finale sono un bel segnale. L'obiettivo è chiudere la stagione al secondo posto e provare a vincere 1/2 gare.
  21. Diciamo che è positivo vedere che la macchina può arrivare a quelle prestazioni. Certo, a discapito di un usura gomme eccessiva ma ci da comunque un segnale sul reale potenziale del progetto. Sta ai progettisti adesso correggere. La differenza forte in questo momento e su questo tracciato la sta facendo il DRS delle RB. C'è poco da illudersi, in una gara regolare Leclerc può ambire massimo al terzo posto. Il segnale dato "c'è potenziale, tiriamolo fuori" è comunque positivo. Mi piace questo approccio e fa ben sperare per il futuro.
  22. E' presto per fare qualsiasi considerazione sull'operato in pista. Vedere questa Ferrari in doppia pole dopo le precedenti prestazioni però è segnale di qualcosa. Io credo che abbia imposto un approccio a setup e sviluppo radicalmente diverso rispetto a Binotto. Vediamo come va la gara e il resto della stagione ma un segnale di cambiamento lo ha certamente dato
  23. Non capisco cosa c'entri la pista. Di per se offre una parte tecnica, mi riferisco a quella tondeggiante e una molto basica, quella rettangolare. Non mi sembra molto complesso come layout ma c'è da dire che la "tecnica" sta nell'affrontare un paio di curve che sono difficili per il poco spazio a disposizione. Sbagliare qui è molto facile e penalizzante. Tracciato a parte, mi trovo sempre qui a dire le solite cose. Abbiamo un piota di livello galattico, non non dargli una vettura decente meriterebbe una girone a parte nell'inferno. Se la Ferrari lo perde, fintanto che lui sarà in attività io tiferò Leclerc. La Ferrari può andare in culo.
×