-
Content Count
3,725 -
Spam
33 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
17
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Everything posted by L.Costigan
-
Comunque quelli del partito "tutti a casa" dovrebbero essere contenti. Non ricordo una serie di licenziamenti e declassamenti così massiccia nella storia della F1
-
Leggere di Makies che va via tra i rimpianti e che sarà l'erede di Horner... Non c'è limite al ridicolo. Parliamo di quello che si è presentato con i video di Chandok e non ha mai, nemmeno una singola volta, ottenuto che le richieste Ferrari venissero accolte.
-
Secondo me no. Questa RB batterà tutti i record. Vincere quest'anno è l'ultima delle preoccupazioni. Devono sfruttare il resto della stagione per sperimentare in virtù del 2024. La classifica costruttori è irrilevante a questo punto.
-
Mapperfavore... Anzi mettiamo in Amarcord visto che è disoccupato? Grazie
-
Comunque si sta scrivendo la bibbia sulla normalità. Sainz è un discreto pilota con l'occasione della vita fra le mani, sta dando tutto. E' normale che veda Leclerc come "primo rivale". Soccombere vuol dire diventare un Bottas o un Perez e Carlos chiaramente vuole un trattamento alla pari. Io oggettivamente farei la stessa cosa. Nella remota ipotesi che la Ferrari si presenti nel 2024 con una vettura da mondiale, Leclerc è perfettamente in grado di definire i ruoli con le sue prestazioni. Lo scorso anno Sainz ha preso qualcosa come 60 punti nonostante abbia spesso ricevuto strategie preferenziali (es: Silverstone). E' bene che Sainz sia in questo mind-set motivato a spingere. A meno di avere una macchina dominante, i mondiali si vincono con i piazzamenti della seconda guida davanti al rivale della prima. Avere un pilota che lascia le palle nei box quando entra in pista non serve a nulla. Gli italiani amano pensare che la Ferrari la guida uno solo, quell'altro fa il cameriere. Ma non è così.
-
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/marko-ricciardo-ci-svelera-il-valore-di-tsunoda 3 gare. Se nelle prossime 3 gare Ricciardo gli sta davanti salta anche lui
-
Ci mancava anche il tram tram di Norris.. Spero quasi di vedere Stroll a podio per vedere che viene fuori. Io mi focalizzerei sull'Ungheria. C'è da smentire il mezzo passo falso di Silverstone.
-
Ha messo le mani ovunque e i risultati sono arrivati. Se le gestione gomme e strategie ancora non vanno vuol dire che il problema è veramente grosso. Lasciare a casa lo spagnolo non è bastato. Evidentemente c'è qualche altro scienziato che ad esempio ha fatto entrare in pista le macchine con le intermedie in qualifica. È andata bene a sto giro ma quando sbagli così c'è il rischio di uscire in Q1
-
Lo dico e lo sottoscrivo. Forse è sembrata una critica ma non è affatto così. Quello che intendo dire è che il ragazzo non ha più le energie per rientrare in pista con "dai non importa, adesso ammazzo tutti e recupero" dopo l'ennesima strategia penalizzante. Anche oggi unico pilota di testa, si fa per dire, su due soste. Di nuovo azzoppato rispetto al compagno. Non ce la fa più e oggettivamente è comprensibile. Non si può stuprare un talento in questo modo. E' uscito fuori a pezzi dal 2022 per colpa di quattrocchi e in questo 2023 lo stanno finendo di macinare. Cambiategli ingegnere di pista. Lasciate che sia lui a decidere le strategie di se stesso. Ma basta, basta chiamate che gli distruggono la gara porca putt***!
-
No. Vasseur ha detto chiaramente che la Ferrari ha sbagliato approccio al weekend. Non hanno capito il degrado delle gomme e hanno fatto scelte troppo conservative. Il messaggio agli addetti alle gomme è abbastanza chiaro.
-
Ha decisamente tirato i remi in barca, evidentemente stanco di remare contro corrente. Pilota perso. Non è escluso che abbia firmato con qualcun altro
-
Non si può stare in formula 1 e non capire un ca**o le gonne in questa maniera. Mai una volta che azzecchino la stragia.
-
Secondo me si da troppo risalto all'episodio. È abbastanza normale che i piloti si lamentino o chiedano strada in radio appena ne hanno l'occasione. Il sorpasso effettivamente non serviva però non è la fine del mondo. Li deve essere il team a mettere le cose in chiaro
-
Secondo me ragazzi non rinnova dopo il 2024. O perlomeno aspetta Barcellona del prossimo anno
-
A prescindere dall'episodio, Leclerc in gara non è il solito. Non gli sto muovendo una critica. Sono anzi preoccupato che ci sia qualcosa che non vada nel suo rapporto con il team.
-
A proposito di Silverstone, la Ferrari porterà qualcosa di aggiornamenti?
-
Ultimamente Leclerc in gara lo vedo appannato. Meno martellante e incisivo , scorbutico in radio. Per me il ragazzo si porta dentro delle ferite aperte dalla passata stagione... Non è il solito Leclerc. Non ho seguito la cerimonia del podio, mi auguro che sia stato felice e sorridente. C'è bisogno che lui sereno e contento di guidare una rossa.
-
Oggi direi gara da 8. Se non fosse stato per la chiamata storta del pittare due macchine insieme avrebbero finito con entrambi i piloti sul podio. Le Ferrari sono state completamente fuori portata per Mercedes e Aston Martin. In una stagione dove il risultato massimo può essere il secondo posto nei costruttori, è un segnale importante. Da sottolineare la gestione delle gomme in una pista dall'alto degrado. Rispetto a inizio stagione, oggi 2 luglio 2023, la Ferrari è la vettura che ha fatto il salto in avanti più grande con lo sviluppo. E questo è qualcosa che i ferraristi hanno visto ben poco in passato. Con la vecchia gestione la vettura scesa in pista oggi l'avremmo vista a Barcellona 2024. Dite il ca**o che volete, ma io mi tengo stretto Vasseur.
-
Io mi concentrerei sulla mancanza di comunicazione tra piloti e team. Oggettivamente sembra che qualcuno al muretto vada in pausa caffè durante gare e qualifiche. Per me qualcuno che amava accusare con il ditino ha lasciato che si radicasse la mentalità del "i piloti devono stare zitti e correre come gli viene detto di fare" Mi sembra arrivato il momento di lasciare a Maranello chi non è in grado di stare in pista.
-
Andate in culo, non siete mai contenti Hamilton è 0.4 dietro Leclerc e Alonso mezzo secondo. In 3 mesi hanno portato in pista una macchina nuova. Alla vecchia gestione sarebbe servito un intero anno e inverno successivo per fare le stesse cose. Basterebbe questo per essere perlomeno soddisfatti. Se poi ci aggiungiamo che questo sviluppo sembra anche funzionare è davvero fuori luogo cercare qualsiasi pretesto per vedere il bicchiere mezzo vuoto. Io sono ben lontano dal promuovere la gestione Vasseur. Ma dati alla mano non si può certo negare che in poco tempo abbia dato una sterzata tendente al positivo a tutto il team. C'è tantissima strada da fare ma i primi passi sembrano andare nella direzione giusta.
-
Io è un po' che lo dice che si deve dare tempo al tempo.
-
Il confronto con Norris non regge perché Norris non è in un top team. Difficilmente lui stesso si aspetta di vincere il mondiale con la McLaren. Lui semmai aspetta la chiamata da un top team che invece tarda e forse non arriverà mai. La Ferrari ha l'ambizione dichiarata di vincere dei mondiali, ogni anno però rimandata a data da destinarsi. Questo su Leclerc ha chiaramente degli effetti. A cui si aggiungono errori di strategia e il non essere ascoltato dal muretto. Più che svogliato secondo me è stanco/demotivato. La fiducia nel team è fondamentale per spingere. Se la perdi, così come è successo ad Alonso e Vettel un po' per motivi analoghi, poi diventa difficile..
-
@SuperScatto stai facendo un discorso che in linea generale potrebbe essere anche condivisibile. Ma poi ogni caso è diverso dagli altri e per capirlo va visto nei particolari. Anche perché citi campioni che hanno "tirato la carretta" quando almeno un mondiale già lo avevano portato a casa. Leclerc, a differenza degli altri, viene da anni di attesa e di promesse non mantenute. Anni di "vedrai che alla prossima gara ci rifacciamo", "vedrai che la prossima stagione sarà quella buona". Fino ad arrivare ad accarezzare il sogno per poi ritrovarsi in un incubo di scelte fatte da incompetenti. Vi è mai capitato a lavoro di chiedere un aumento o un cambio di mansione e puntualmente, dopo le promesse, non arriva nulla mentre gli anni invece passano? È quello che forse sta vivendo lui dal punto di vista sportivo. Che sia pagato per correre è chiaro. Ma se gli vogliamo chiedere di sputare sangue bisogna che anche quelli intorno a lui facciano altrettanto.
-
Io ho l'impressione che a forza di delusioni e di incomprensioni con il muretto abbia finito le pile. Che sia arrivato al punto dove dentro di se si è detto "Ma che caxxo spingo a fare se tanto questi non mi ascoltano e mi rovinano le gare?" Il weekend difatti era partito male con l'episodio delle qualifiche e lo sfogo in radio. Poi la gara ha riesportato la barca pari. Ma Il team deve riguadagnarsi la fiducia di un ragazzo oggettivamente spompato dall'aver troppe volte pagato errori non suoi (2022 compreso). Un grosso aiuto verrà dalla vettura, con una macchina più competitiva anche lui avrà maggiori motivazioni per spingere.
-
La Ferrari in Canada girava su tempi simili a quelli davanti. Considerato dove eravamo ad inizio stagione sarebbe più bello vedere un minimo di soddisfazione... E invece nulla. Il fatto di essere arrivati davanti ad una Red Bull con entrambe le macchine non è un dato da poco. Ma anche questo non conta.