Jump to content

L.Costigan

Premium
  • Content Count

    3,725
  • Spam

    33 
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    17

Everything posted by L.Costigan

  1. Insieme a Tsunoda e Stroll non merita il sedile. Io darei il sedile a Mick, perlomeno Schumino un titolo l'ha portato a casa.
  2. Gara in linea con le aspettative con l'aggiunta della chicca del sorpasso su Russel, molto molto deciso. In attesa di tempi migliori..
  3. La strategia in se era corretta. Quello che non funziona sono le tempistiche. La Ferrari è troppo lenta a reagire al mutare delle condizioni di pista e agli eventi. Oggi sono stati fregati al 50% per fortuna, ma la Mercedes li aveva fregati anche a Singapore. Poi è andata come sappiamo. Gli altri top team (e ci metto pure la Mclaren) sono molto più reattivi e sanno benissimo che basta poco per mandare le Ferrari nel pallone e fregarli. Per me ci sono troppi passaggi e troppa divisione del lavoro. Mentre la Ferrari è persa dietro a calcoli e procedimenti decisionali gli altri intanto hanno già pittato o al contrario sono andati lunghi. A quel punto QUALSIASI decisione è tardiva e quindi "sbagliata". Resta invece sorprendente il lavoro fatto sulla vettura. In una delle piste peggiori si sono comunque difesi e hanno preso punti alla rivale Mercedes. Il lavoro fatto dai progettisti è decisamente incoraggiante. Questa macchina a inizio stagione su piste come questa ha fatto fatica ad arrivare a punti. Se Vasseur riesce a mettere mano anche al reparto strategia in un anno avrà fatto il lavoro di tre.
  4. Sterzo sotto la macchina. Non ci vuole nulla.
  5. Comunque arrivare a fare polemica anche dopo una vittoria bella come questa è da anti tifosi. Io non ho parole... Leclerc ha fatto un buon weekend. Ha perso la gara al sabato c'è poco da dire. In gestione gara e weekend quell'altro è più bravo, è innegabile. La pensata di dare DRS a Norris è da pilota che ha perfettamente chiaro il quadro. Leclerc colpa la troppa foga è meno bravo a gestire certe situazioni e a volte incappa in errori che poi paga caro. Sabato ha perso il posteriore per una frazione di secondo ma tanto è bastato per farlo partire terzo. Fino all'errore il giro migliore era il suo. Deve fare maggiore attenzione a questi dettagli.
  6. Direi di ringraziare Sainz che ce ne ha regalati 25.
  7. Bravo, bell'intervento. E ti definisci tifoso Ferrari pure...
  8. La Mercedes è a -7. Recupero che fino a poche settimane fa sembrava impossibile. Lavoro fantastico
  9. Leclerc ha fatto un ottima gara. È stato penalizzato dal traffico nella sua sosta, dal problema al motore e poi sacrificato per fare il tappo. A fronte di tutto ciò ha portato a casa un ottimo risultato
  10. Gara clamorosa. Intelligenza tattica assolutamente fuori dal comune. Weekend da dominatore. Compagno di squadra decisamente scomodo per chiunque.
  11. La faccio semplice poi chiudo: Schumacher oggi avrebbe fatto qualsiasi cosa per vincere, non si sarebbe accontentato di condurre la macchina a podio. L'atteggiamento di un vincente, di un leader è quello. Leclerc faccia vedere che non è disposto a cedere nulla al compagno e che il team è suo. Se ne riparla nel post gara.
  12. E' proprio questo il punto: la Ferrari non si gioca nulla, occasione perfetta. E' molto peggio doversi preoccupare di mettere a bada il compagno quando ti stai giocando il mondiale con un team avversario. La Ferrari non è e non sarà mai un team che punta tutto fin dall'inizio su di un pilota. E' il pilota che deve imporsi. Leclerc oggi ha l'occasione per far capire chi comanda, sia a Sainz che al team. Della serie "va bene tutto ma quando si può vincere la macchina prima al traguardo ce la porto io". Leclerc abbiamo detto tutti che manca un po' di leadership all'interno del team quindi deve sfruttare le occasioni buone per imporsi. Nel 2022 nel periodo in cui aveva la macchina buona è stato vittima di strategie penalizzanti anche per questo motivo. Oggi ha l'occasione per fare vedere che non è più "il bimbo" che prende ordini dal team e zitto ma è lui che li fa pedalare. Fare tutto questo non è semplice a maggior ragione con la pressione di un mondiale.
  13. Oggi mi aspetto una partenza perfetta, guerra verso il compagno e sentirlo tuonare in radio. Oggi per ristabilire le gerarchie e mettere in riga ingegneri e meccanici deve tirare fuori le palle. Occasione perfetta per fare capire a tutti chi comanda.
  14. Il calo di prestazione è sospetto viste le tempistiche. Ma serve almeno un altra gara per avere la riprova.
  15. L'anno scorso la Ferrari volava, direttiva e calo delle prestazioni. Quest'anno la RB vola, direttiva e calo delle prestazioni. Sarà un caso..
  16. Vero. Infatti le critiche ci posso stare. Il suo compagno di squadra sta guidando sui binari e lo sta battendo dove di solito lui eccelle: la qualifica. Però bisogna anche stare attenti a non dimenticare quando è stato lui a portare la Ferrari in posizioni ben al di la delle possibilità della macchina. E in quelle occasioni Sainz affondava nelle retrovie. Carlos, come Rosberg, con una macchina competitiva è in grado di mettere insieme degli weekend perfetti lavorando sodo. Ma ha bisogno appunto della macchina competitiva. Leclerc pecca di foga, concentrazione, chiamatela come vi pare. In questo deve migliorare e prendere esempio dal compagno. Ma nel piede ha dei numeri che Sainz non vede nemmeno con il cannocchiale.
  17. Monza e Singapore sono 2 piste che non hanno un ca**o in comune. Una vettura che va bene su entrambe è un ottimo segnale. Nello specifico io credo che la Ferrari B sia un innegabile passo in avanti sul bidone varato da Binotto nell'inverno scorso e credo che il team sia cresciuto in fase di comprensione e messa a punto della macchina. Non è infatti solo la prestazione in se ma il fatto che vadano forte dal venerdì. Arrivare in pista ed essere già "pronti" vuol dire che c'è un lavoro a monte che funziona. Mancano ancora tante gare e io non mi aspetto che siano tutte come questa e Monza, la macchina ha dei limiti oggettivi. Ma mi ripeto, il trend è di evidente crescita. Oggi le Ferrari vanno più forti delle Mercedes (8 mondiali costruttori negli ultimi 10 anni). Questo fatto si commenta da solo.
  18. Che sia il più forte dei due è chiaro. Che sia il più concentrato invece no. E' una critica e non potrebbe essere altrimenti. Oggi per un poleman come lui metterla davanti a tutti era un imperativo. Invece parte terzo, nemmeno secondo.. E' uno dei pochi in griglia a poter battere Max ad armi pari ma deve impedire che imperfezioni e sbavature contaminino i suoi weekend.
  19. Lo avevo detto e mi ripeto, Sainz non è un talento ma quando serve mettere insieme tutto ci riesce. Pilota che se non ti svegli ti sveglia. Leclerc si deve dare una mossa.
  20. Ha iniziato la stagione con un macchina vergognosa, ha varato la vettura B in tempi record e dopo la pausa la Ferrari si sta giocando pole, podi e forse almeno una vittoria Come si fa ad essere scontenti di lui proprio non lo so. Con Binotto gli aggiornamenti arrivavano con lentezza, non funzionavano e ci toccava sentire "si tratta di capire". Veramente faccio fatica io a capire chi non vede la differenza.
  21. Riassegnare il mondiale vuol dire piegare la storia. Non si può azzerare un GP e riscrivere le classifiche. Tutto quanto successo dopo Singapore è stato influenzato dai risultati di questo GP. Quindi per quanto simpatizzi per Felipe e condivida la sua richiesta di giustizia penso che nel caso la soluzione più imparziale sia l'annullamento del titolo e la sua non assegnazione. Questo ovviamente include anche il mondiale costruttori vinto dalla Ferrari. E qui si apre secondo me il problema: la Ferrari non appoggerà mai Massa rischiando di perdere un titolo costruttori.
  22. Mi sembra che non sia sta detto ma è doveroso farlo: weekend perfetto della Ferrari. Oggi è stato fatto il massimo ed 'è stato raccolto il massimo. Seconda forza per distacco sulla Mercedes, unica avversaria delle Red Bull per il 90% della gara, strategia impeccabile, battaglie bellissime. Era da tempo che una volta posato il telecomando non si provava questa sensazione, di più era impossibile. Aver condotto un GP così a Monza davanti ai propri tifosi, con tutta la pressione aggiuntiva che ne consegue, è un grande segnale di maturità. Da qui alla fine c'è di dimostrare di saper continuare così e che questo weekend non sia stato un caso. Per il momento complimenti a tutto il team!
  23. Non saprei a volte cambia a che dal contesto, necessità di fare punti ecc... A me va bene come oggi. Ripeto se ci fosse una lotta per il mondiale invece lasciali correre sarebbe inaccettabile.
  24. Si sarebbe dovuto incazzare. I piloti sono responsabili delle collisioni non il team. Capisco il non voler prendere rischi inutili ma il team deve imporsi solo quando c'è un mondiale in palio. I piloti vanno lasciati correre e sta a loro mostrare di avere cervello. Oggi ha avuto ragione il team a lasciarli fare e i piloti seppur con battaglie decise hanno saputo rispettarsi. Non vedo cosa ci sia da lamentarsi. Io mi sono goduto la battaglia e sarei felicissimo di vedere tutti i prossimi gran premi così.
×