Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation since 07/14/2024 in Posts
-
15 pointsBuongiorno, questo salvo cataclismi credo sarà il mio ultimo post nel forum, ho anche scritto per chiedere la cancellazione del mio account ma non ho avuto risposta. Haters e utenti che surfano sempre sull’onda della consapevolezza di restare sempre impuniti e che mi nominano anche quando non posto assolutamente niente da mesi, forse perché ossessionati, (ogni riferimento non è puramente casuale) possono rallegrarsi. In ogni caso sono sereno, stron**te, imprecisioni o previsioni errate qualche volta le ho dette anche io, penso che qui dentro nessuno ne sia totalmente immune, tuttavia nell’ultimo anno le cose per le quali sono stato spesso attaccato ai limiti del flame, a tratti con pseudo insulti solo perchè non faccio parte di cricche varie, non mi pare si siano dimostrate così errate ☺️. Alla fine ciò che ho sempre sostenuto e per cui sono stato quasi virtualmente lapidato e schernito si è rivelato oserei dire quasi vero: Facendo un rapido excursus prima di inizio anno dicevo che non era così impensabile, per quanto estremamente improbabile, che una seconda scuderia (speravo fosse la Ferrari) poteva giocarsi qualcosa di più che semplici vittorie di tappa.. e tutti a ridicolizzare. Già lo scorso anno la McLaren fece un importante step durante la stagione passando da essere nelle retrovie a stare dietro la RB. Quest’anno è passata da essere tra terza e quarta (inizio anno) a chiara prima forza ora, attualmente maggiore accreditata a conseguire il mondiale costruttori. Ma mai osare a dire che la Redbull forse non le avrebbe vinte tutte, o immaginare lo scenario attuale di una Rb in crisi. Apriti cielo. Spiace solo che non sia stata Ferrari a prendersi la parte di Andrea Stella. Capitolo Leclerc: guai a inizio anno a difenderlo più del dovuto 🤣, Leclerc era l’incompleto, il poco furbo, il poco intelligente, il parzialmente maturo, quello che ancora deve crescere, era Lecrash giusto? (Ah che bello il forum quando si punivano i nomignoli ai piloti 🙄) ma mai puniti coloro che appellavano altri utenti a ripetizione come “leclerchine”, ah i santi in paradiso.. Inoltre era l’errore della Ferrari, che avrebbe fatto meglio a confermare Sainz al suo posto. Due o tre qualifiche andate “male” solo perché di qualche decimo dietro al compagno per overdriving, data la macchina non particolarmente congeniale, per definirlo bollito e immaturo per il titolo. Ma non era hating eh… nessuno lo ha mai odiato. Abbiamo avuto visioni esagerate. Peccato che poi qualcuno che se ne accorge e scrive questo genere di articoli: https://www.formula1.it/news/21432/1/chiedete-scusa-a-charles-leclerc che dovrebbero essere oggetto di riflessione anche qui dentro. Osare paragonare Leclerc al dio Max era bestemmia conclamata. Mai poterlo pensare qui dentro. Mai provare a dirlo. Non era concesso. Simpatico osservare da tanti utenti, dopo Monza 2024, il rinnovarsi di questo vietatissimo paragone. Tutti i piloti sbagliano. Tutti. In base alla macchina che hanno. E le banderuole di giudizi non mi sono mai piaciute. Voi continuate pure a sbavare dietro al dio Max, che quando la macchina non va la sua testa gli suggerisce di cambiare aria non appena se lo può permettere, io invece continuo a supportare Leclerc che nella parata pregara canta l’inno italiano (da monegasco) seppur inconsapevole di essere inquadrato. E che poi ricanta l’inno dal podio da vincitore con una macchina inferiore, a gomme finite, indicando sul petto il cavallino rampante (come senza dubbio farebbe il dio Max, l’eroe, per il quale si sbava tanto). Certo la Ferrari ha osato, ma senza il passo dell’immaturo Leclerc, quello non pronto per il titolo, la Ferrari la vittoria la vedeva col telescopio James Webb. Ah, per me la sorpresa è stata relativa. Ah vi comunico che Leclerc sbaglierà ancora, talvolta. Capitolo gestione manageriale Ferrari: salvo colpi di scena all’ultimo secondo pare chiaro che Newey non arriva, e se non arriva, non arriva perché qualcuno ai vertici ritiene che la squadra non abbia bisogno di creare una macchina da prima forza, ma crede di poter vincere il titolo solo grazie all’apporto dell’altro messia Lewis Hamilton. Il personaggio dei sogni iper bagnatissimi di sicuro di Elkann (e forse anche di Vasseur). Dicono che Newey abbia esagerato con le richieste e che il rischio sarebbe stato quello di dargli troppo potere decisionale ai danni di qualcosa di virtuale, cioè della scuderia Ferrari in quanto marchio. Aaaah ma quando Montezemolo e Todt presero Byrne e Brawn, cioè quando ci fu l’ultimo ciclo Ferrari vincente, non vi era forse lo stesso rischio? Visto che la Ferrari pare non sia in grado di fare la McLaren della situazione con poteri orizzontali (ma che comunque si è intascata Rob Marshall e Peter Prodromou che forse qualche risultato in più di Diego Tondi, con tutto il rispetto per Diego, lo hanno ottenuto) avrebbe dovuto ripercorrere FINALMENTE le orme tracciate da Montezemolo e Todt negli anni 2000. Ma no. Elkann, Vigna e Vasseur preferiscono parlare di gruppo e strabagnarsi con l’arrivo di Hamilton a 40 anni. Bene, io a Monza ho gioito più per la vittoria di Leclerc che per quella di questa Ferrari, che amerò sempre, ma che allo stato attuale viene rappresentata da una dirigenza che fa esattamente le cose opposte al mio modo di immaginare la costruzione di una squadra vincente. Poi l’esperto è Vasseur e io assolutamente nessuno, sicuro sbaglio (dentro di me lo spero con grande voglia (non temo di aver torto, non c’è nulla di male ad aver torto) e la gestione Vasseur sbanca tutto aprendo un ciclo vincente dal 2025 e proseguendo per il 2026 e oltre.. altrimenti se così non sarà, mi accoderò internamente con la visione sempre avuta dal buon @ForzaFerrari88, ritenendo che Ferrari vincerà DOMAI, almeno finché Elkann e questa dirigenza rimangono su quella poltrona. Se poi la Ferrari annuncia Newey inaspettatamente, sarò il primo a rallegrarmene, ma magari non qui dentro. Colgo l’occasione infine per salutare gli amici @ggr, @crisolbe, @Carmine Marzano, @youtoo78, @SF71H, @Rio Nero con cui ho avuto belle conversazioni e i tanti altri utenti non menzionati con cui ho avuto il piacere di dialogare in modo maturo anche su opinioni divergenti. Auguro inoltre di continuare il “buon lavoro” al caro @ForzaFerrari, ora moderatore, probabilmente un toccasana per questo forum, augurandogli di rimanere sempre con la stessa ottima imparzialità che da utente lo ha sempre contraddistinto e di cui personalmente ho sempre apprezzato rispetto e pacatezza verso tutti.
-
13 pointsvorrei darvi il mio personale contributo sulla questione portata sopra. sono 15 anni che gestisco il forum e ciclicamente c'è chi ritiene di essere discriminato, parla di favoritismi, di attacchi lasciati passare, di gruppi che criticano apposta e sono protetti ecc. in questi 15 anni la moderazione è cambiata con persone diversissime tra loro ma c'è sempre qualcuno non soddisfatto. la cosa che deve far riflettere è che queste lamentele sono arrivate da parte di tifosi più disparati, ora si lamentavano quelli di kimi, ora quelli di alonso, di hamilton, di vettel, di massa, di leclerc, di perez e così via. guarda un po' che cosa singolare. il mio consiglio è di prendere le cose un po' meno sul personale e di discutere serenamente senza prendersela per ogni dibattito anche un po' acceso che alla fine fa parte del forum. lo staff non può intervenire per ogni scaramuccia né si può pensare di essere nel giusto e subire attacchi e ingiustizie (atteggiamento molto comune e molto sbagliato che spesso si legge). siate i primi ad abbassare toni e pretese, solo così si contribuisce a migliorare il clima del forum, è errato aspettarsi che siano sempre gli altri a doverlo fare o che la moderazione debba difendere voi perché pensate di essere nel giusto. chiudo con un personale appunto: non lamentatevi continuamente che il vostro pilota o squadra è criticata troppo. ognuno è libero di commentare e criticare come vuole nel rispetto delle regole e degli altri, se le critiche sono giuste o sbagliate, poche o troppe non è vostro compito deciderlo e a nessuno fa piacere entrare in un thread e leggere due utenti che bisticciano solo perché ognuno ritiene che l'altro sta provocando, la gente vuole leggere opinioni e discutere serenamente senza sentirsi dire di continuo che c'è un flame in corso. non siete d'accordo? argomentate nel merito, senza ribattere con battutine o frasi al solo scopo di ravvivare faide nei fatti inesistenti, perché non esiste nessun gruppo di utenti anti-perez, anti-hamilton, anti-leclerc ma solo persone con posizioni e opinioni eventualmente non allineate alle vostre. spero che il mio intervento, peraltro non il primo in questi mesi, vi porti ad essere un po' più rispettosi degli altri e dello staff, che troppo spesso viene tirato in causa quando non si dovrebbe.
-
11 points@Kimimathias @ForzaFerrari88 @White Star @PheeID @PheelD @Aerozack @Ferrarista @espritz @Charles_Leclerc_23 @rimatt @Leno @be_on_edge_84 @Inaki Rueda @ForzaFerrari @Kimired @AUA-19 @KimiSanton @Beyond @SuperScatto @Ancient Mariner @hokkk11 @JLP @erosbart @SF71H @Corracar @andycott @sopf
-
10 points
-
10 pointsQuello che è grave è che la RB quest'anno era vulnerabile e Ferrari ha nuovamente fallito.
-
9 pointsIl team radio nei confronti di Sainz non era così chiaro. Come diceva Santon, dici "o non passare" o lo lasci lottare. In ottica di squadra quello che conta è non prendere rischi e non perdere tempo e su questi aspetti la manovra di Sainz è ineccepibile visto che Leclerc aveva molto meno grip appena uscito dai box. Secondo me tutti posso rimproverarsi qualcosa da questa situazione. - Ferrari che ha dato un ordine ambiguo, devi cacciare le palle (mi approprio di questa espressione particolarmente di moda oggi) e dire chiaramente all'altro pilota di stare dietro, non di non mettere pressione. Un sorpasso autostradale non crea rischi né mette pressione, in fondo. - Sainz può essere criticabile per aver ignorato il team radio, che con il nostro buonsenso tutti interpretiamo come atto a comunicare allo spagnolo di starsene tranquillo, dietro. Tuttavia c'è l'attenuante che la sua manovra è stata tutt'altro che aggressiva. - Leclerc ha esagerato sia con i commenti infantili del tipo "prova a dirglielo in spagnolo", sia nello sfogo post gara che nuoce all'immagine del team. Lui stesso ha guadagnato quella posizione con un ordine di squadra, per cui ha ancora meno il diritto di lamentarsi. In ogni caso, non stiamo parlando né di una vittoria di gara, né di punti preziosi per il campionato (la lotta con Norris per il secondo posto fa ridere, al di là del fatto che la rimonta è inverosimile a un pilota talentuoso come lui di finire secondo o terzo deve fregare il giusto), per cui lamentarsi dicendo fuck ogni 3 parole al proprio ingegnere dopo la gara è una reazione decisamente spropositata. E sempre per quanto riguarda Leclerc, farei attenzione a pensare che i problemi possano finire con l'addio di Sainz. In questo va invece lodato Sainz che con i giornalisti ha cercato di smorzare la tensione evadendo le loro domande perché non è una bella cosa da fare a livello di immagine. E da separato in casa dopo essere licenziato, non è una forma di rispetto così scontata e che personalmente ammiro. L'anno prossimo condividerà il box con un nome ben più pesante del suo, sia a livello di F1 sia fuori dalla F1. Se basta una situazione come quella odierna a fargli perdere le staffe ho paura di quello che potrà succedere l'anno prossimo, soprattutto se i due performeranno a un livello simile e ci sarà una battaglia per il campionato (scenario tutto sommato non inverosimile). Per me nessuno ha particolarmente ragione o torto, di fatto c'è una situazione di tensione che non fa bene al team e credo sia compito di tutti lavorare per sistemarla.
-
9 pointsgara generazionale al pari di imprese che si ricordano di Senna-Schumacher-Hamilton, a suggello di un titolo (un altro?) vinto in condizioni di inferiorità tecnica le manovre del Messico, che non gli servirebbero neanche, gli tolgono un po' di "legacy" a mio parere, ma alla fine che gli vuoi dire, è (era) già tra i goat di questo sport un saluto a tutti
-
9 pointsMa davvero c'è gente che si lamenta di una doppietta? Vi meritate davvero altri 17 anni di nulla
-
8 pointsLa ferrari esiste da quando newey andava a scuola con i sandali e il grembiulino. Non dovrebbe mai succedere che ce la prendiamo con un team storico, perché ha rifiutato di piegarsi ai capricci di un inglese un po snob, che non aveva nessuna attrattiva spirituale verso il team. Spariamo a fanc...tutti assieme e voltiamo pagina.
-
8 points"No mate. Don't give me that ****. You guys gave me this **** strategy. Ok? I'm trying to rescue what's left. ****" Questa frase fa un effetto negativo solo perchè l'ha detta Max che ha dominato negli ultimi anni anche grazie alle strategie Red Bull. Se l'avesse detta Leclerc in risposta ad un qualsiasi storico "we are checking", si sarebbe vista la più grande standing ovation dai tempi della corazzata Potemkin.
-
7 pointsRagazzi purtroppo l'unica indiscrezione che posso darvi dal mio contatto in Ferrari è che Lewis ha la min**ia grossa e non gli entra nella tuta
-
7 pointspoi uno si sorprende che la gente se ne va, sospendi un cogIione come Carmine Marzano e ti accusano pure di essere di parte
-
7 points
-
7 pointsRagazzi, lo dico anche qui: toglietevi le fette di prosciutto dagli occhi ed evitare di ascoltare quello che dice Vanzini: quello NON ERA un tentativo di sorpasso. Era all'esterno ed era dietro, in quel punto penso non sia passato nessuno in tutta la gara, quindi Carlos non stava cercando di soprassare nessuno (e infatti nella curva dopo è stato molto cauto). Si è trovato lì in modo abbastanza casuale, aveva Perez incollato dietro, se mollava un attimo perdeva la posizione. Qui, come al solito, appena Sainz si avvicina a Leclerc parte la bava alla bocca. Il contatto con Perez è un contatto di gara, ma la maggior parte di colpa ce l'ha il messicano, che aveva una visuale nettamente migliore.
-
7 pointsNon me ne volere, ma è esattamente per questo atteggiamento che la fanbase di Leclerc viene considerata una delle più tossiche in circolazione. Manco si può scrivere che sarebbe meglio evitare di toccare i muri al venerdì che subito scatta una reazione di questo tipo.
-
7 points
-
7 pointsQuello che penso di Marchionne a livello umano mi farebbe permabannare. Come capo F1 aveva una visione miopistica e troppo a breve termine per essere davvero vincente, la gestione Allison ha creato un precedente che ancora oggi spaventa tanti tecnici di livello che lavorano in Inghilterra dal venire a Maranello. Meglio di Elkann, ma non è un grande traguardo.
-
6 pointsposso dissentire? le doppie bandiere gialle sono state esposte il giro 30 (in modo intermittente tra l'altro), gli unici a prenderle sono stati i piloti che vanno da verstappen fino a sainz (con in più il doppiato bottas) e l'unico a non avere alzato il piede è stato norris. Lo specchietto era ancora INTEGRO ad inizio giro 34 bottas viene raggiunto da leclerc, si fa da parte e prende in pieno lo specchietto distruggendolo in N mila pezzi. e si, confermo che al 99,999999% è la causa delle forature in quanto sainz e hamilton bucano esattamente al centro di curva 1 (perdendo subito secondi su secondi) Quindi? la FIA ha remato contro la ferrari, non il contrario. una tempestiva VSC per rimuovere lo specchietto integro avrebbe di fatto salvato il c*lo a sainz e hamilton. risultato? più punti per ferrari (sainz facile quarto posto, visti i problemi al pit di russel+traffico) meno punti per mclaren (norris comqune penalizzato per la doppia gialla) con un hamilton p6/p7 (prima della foratura aveva oltre 10s su gasly) ps: faccio un discorso generale e personale: al giorno d'oggi abbiamo live timing (per me è una novità recente, 4 gare fa non lo guardavo) e telemetrie disponibili, prima di parlare bisognerebbe almeno avere la conferma delle proprie "idee/teorie", questo vale per noi che scriviamo in un cagoso forum ma dovrebbe valere anche per i guru di youtube/ X / televisione ma purtroppo noto che il livello di accuratezza delle informazioni è veramente basso
-
6 pointsChissà perché tutti i piloti corrono per se stessi e Sainz deve invece gareggiare come fosse un'appendice di Leclerc.... Lo spagnolo è semplicemente più scafato di Charles e sfrutta giustamente questo suo punto di forza.
-
6 pointsCalma, Colapinto andrà in Racing Bull. Me lo ha confermato una delle mie fonti a Faenza (un ingegnere con cui ho avuto una storia se ve lo stavate chiedendo).
-
6 pointsVITTORIA AL VOTO POPOLARE CONQUISTA DI TUTTI GLI SWING STATES L'ULTIMA CURVA!! STA ARRIVANDO LA VITTORIA PIÙ GRANDE DI SEMPRE!! A CASA TUA DONALD! A CASA TUA DONALD! A CASA TUA DONALD! DONALD J. TRUMP VINCEEEEH LE PRESIDENZIALI AMERICANEE PER LA SECONDA VOLTA IN CARRIERA!! VITTORIA DI FORZA STRAORDINARIAAAA NESSUNO COME LUIIII!!!
-
6 pointsÈ la migliore coppia sulla griglia. Perché questi due, uno più bravo dell'altro, in questi 5 anni si sono migliorati a vicenda. Carlos nelle qualifiche, avendo come punto forte la massimizzazione in gara, Charles famoso per essere qualificatore è diventato bravo a gestire in gara gomme e situazioni. Mentre i tifosi Ferrari si scannano a insultare l'uno o l'altro, non riconoscendone i meriti, questi due sono cresciuti assieme alla squadra. Dispiace tanto andrà via, con Lewis ci sarà solo competizione. Grande Carlos, bravo Charles a sto giro
-
6 pointssemplicemente perchè non conosce nessuno in ferrari (forse la rumena che fa le pulizie)
-
6 pointsMa tu, piuttosto che sparare str****te a valanga in ogni post, perché non fai qualcosa di costruttivo nella tua vita? A me lacrimano gli occhi ogni volta che leggo un tuo post.
-
6 points
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00