Jump to content

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 06/09/2024 in Posts

  1. 4 points
    La mia preferenza va sempre in base al manico e alla velocità naturale del pilota ed è la seguente: Max Leclerc Russell Lo so che molti non saranno d'accordo su Russell, ma credo che George abbia patito una condizione psico-tecnica in questi anni non facile: - Appena arriva in MB, il team va allo scatafascio - Si trova un campione dall'altro lato del box, mediaticamente 10 volte più impattante di lui. Se non lo batte, 'Eh beh non riesce a battere un pilota in declino', se lo batte 'Eh beh batte un pilota che ormai è finito' - La MB, abituata a vincere, all'improvviso non vince più. Se per Hamilton non cambia niente perché la sua carriera l'ha fatta, Russell invece ne subisce le conseguenze e oltretutto viene additato come non adeguato al ruolo di futuro primo pilota Mercedes - Russell, che è un tipo certamente dall'ego (fin troppo) smisurato, a mio avviso subisce questa condizione e cerca spesso di strafare, perdendo spesso logica e razionalità e commettendo errori anche grossolani e gratuiti Nel complesso, ritengo che il suo percorso di maturazione sia stato pesantemente inficiato da tutti questi fattori e che il pilota si sia un po' "plafonato", anche e soprattutto agli occhi dei fan. Infatti, penso che oggi 9 persone su 10 gli preferirebbero Norris. Ma io cerco di valutare e pesare il contesto e credo che Norris abbia subito infinitamente meno pressioni psicologiche in questi anni nell'ambiente McLaren e che, di conseguenza, abbia potuto maturare e sviluppare meglio le sue qualità rispetto a George. Eppure, secondo me Russell a livello di puro manico per me è un'altra cosa e ho pochi dubbi che, se fosse stato lui in McLaren in questi anni invece di Norris, oggi - 2024 - con questa McLaren farebbe tranquillamente pole e vincerebbe gare. Per Leclerc vale molto del discorso che è stato fatto per Russell: ritengo che il suo sviluppo come pilota sia stato ridotto da fattori esterni su cui non vorrei esprimermi, ma Leclerc è talmente talentuoso e resiliente (al contrario di coloro che incredibilmente dicono che sia debole mentalmente...) che ne è uscito lo stesso. Ma la sua carriera (per lo meno come meri numeri) ha sicuramente subito un rallentamento. Verstappen invece è quello che è oggi semplicemente per due motivi: è un fenomeno al volante, una specie di cyborg a cui il padre ha inculcato il concetto di vincere a tutti costi (con modi leciti e non) fin da piccolo e in più (a differenza degli altri due e specialmente Leclerc) ha goduto dell'ambiente Red Bull che lo ha messo al centro del progetto fin da subito, massimizzandone lo sviluppo e il potenziale e traendone giustamente i frutti a suon di titoli mondiali. Questa è la mia modestissima opinione comunque, non pretendo di avere la verità in tasca né di convincere nessuno a riguardo. PS: piloti come Hamilton e Alonso non li cito, perché il discorso si farebbe troppo complesso, per vari motivi..
  2. 2 points
    Sul pilota non si discute ma parla troppo, sta diventando una macchietta. Finché lotti per i campionati ti puoi anche permettere certe uscite, se combatti per i punti e finisci doppiato ad ogni gara rischi di renderti ridicolo.
  3. 2 points
    La Ferrari è stata una macchina rispettabile nelle prime 7 gare, dubito diventi un cesso clamoroso improvvisamente. Bisogna capire (eh) cosa è andato storto e riprendersi dal prossimo GP. Qualifiche comunque molto atipiche, va bene che la Mercedes era un po' migliorata negli scorsi appuntamenti ma è passata da essere quarta forza in qualifica a essere solidamente prima forza e questo mi fa pensare che le condizioni fossero atipiche. Forse già da oggi assisteremo a qualcosa di diverso
  4. 2 points
    Concordo, lo vado dicendo da Miami. Ad oggi è il pacchetto tecnico più completo: - Ottimi nei circuiti veloci così come nei cittadini - Tanto carico ma anche tanta efficienza aerodinamica - Ottima gestione gomme in gara ma capacità di mandarle subito in temperatura anche in qualifica - Competitivi anche sul bagnato Gli manca solo il pilota top. Comunque domani possono vincere.
  5. 1 point
    Ma basta quando si decideranno a togliere sargeant dalla formula 1?
  6. 1 point
  7. 1 point
    Farebbero bene a ritirare la macchina di Leclerc almeno risparmiano un po' di componenti
  8. 1 point
    ci sono anche altri aspetti da considerare. ad esempio che senza cambiamenti, la tendenza sarà quella di migliorare la prestazione anno dopo anno. per cui a meno di non intervenire dall'esterno con gomme meno veloci, dopo 10 anni avresti auto troppo veloci. uno dei motivi dei cambi regolamentari è anche quello di riportare le prestazioni a valori "accettabili"
  9. 1 point
    Come è da inizio anno specie nei primi settori.. Passano gli anni e i capi, ma una costante c'è sempre. Ogni ferrari ha un male oscuro che solo loro hanno, e di cui ci vogliono anni per capirne le cause.
  10. 1 point
    Oggi sarà una gara molto intensa, vediamo, mi aspetto che letteralmente chiunque possa giocarsi qualcosa. Roulette russa. E di solito Ferrari sbaglia in questi casi, ma sai mai...
  11. 1 point
    Pur volendo non scadere in offese, ormai si nota di più per le parole che dice che per le performances. Non vince una gara da più di dieci anni, prende per miracolo la terza fila, e deve venire a fare la battutina contro l'unica squadra, assieme a Renault, che lo ha messo su un piedistallo in carriera pur di fargli vincere il Mondiale, cosa che poi non riuscì anche per demeriti suoi. Contento lui, contenti tutti. Ma dubito possa definirsi contento.
  12. 1 point
    Conoscendoli avranno imbrogliato in qualche modo
  13. 1 point
    Raghi tranquilli, chiaramente assetto da pioggia, quindi ci sarà il sole. Comunque alla fine siamo sempre gli stessi...iniziavo a preoccuparmi e sperare sul serio ma per fortuna ci hanno riportato subito alla realtà. Per il mondiale pensiamo al 2034 @Alex_Ferrari
  14. 1 point
    Immenso show (il video parte già dal momento clou)
  15. 1 point
    Ha detto che la macchina ha perso mezzo secondo da FP3 a qualifiche
  16. 1 point
    Prestazione certamente preoccupante, e molto deludente. Sull'aggiornamento di Imola però aspettiamo, perché quel pacchetto non era volto a migliorare questo punto critico della Ferrari, ma semplicemente a dare più carico. Oggi non era un problema di carico aerodinamico, ma di mettere temperatura sugli pneumatici. A Barcellona sicuramente si capirà se questo aggiornamento ha funzionato, facendo un confronto con Suzuka ad esempio. Sperando sempre non piova.... Domani dovrebbe piovere, e non so se sia un bene..
  17. 1 point
    Perché è il più forte. Ma RB, nel complesso, non è più la macchina migliore già da Miami.
  18. 1 point
    Eh beh, anche giustamente direi. Weekend fino ad ora aberrante, e tecnicamente (macchina che non scalda le gomme abbastanza, problema cronico e ora di carattere diametralmente opposto a quello che affliggeva la SF-23. In ogni caso, una macchina equilibrata che vada bene sempre mai eh..) e strategicamente/a livello di gestione. Malissimo perché Red Bull è attaccabile e Ferrari non si potrebbe più permettere passi falsi di questo genere, perché se una macchina è veramente forte e completa lo dovrebbe essere sempre (vedi McLaren) e non a corrente alterna. Un grande peccato.
  19. 1 point
    Madonna che lagne.. Hanno sbagliato la messa a punto. Fine. È grave? Ni, nel senso che visto il meteo può succedere. Questa qualifica è un passo falso del team ma non è lo specchio dei valori in campo.
  20. 1 point
    Il dato della qualifica odierna è che la Red Bull è stata battuta di nuovo ed è circondata da tre macchine. Che la pole sia di una Mercedes certifica che ci possiamo aspettare un campionato vario e divertente.
  21. 1 point
    Altra qualifica mostruosa, l'auto anche qua non era la più veloce e lui fa il tempo migliore.
  22. 1 point
    Ricordiamo che viene usato come benchmark per Verstappen.
  23. 1 point
    Con l’ennesima frecciatina a Maranello non si smentisce mai
  24. 1 point
    Ammetto che seguo poco la F2, però è anche vero che di grossi fenomeni non ne stanno salendo dalle categorie inferiori. Tra il 2018 e 2019 abbiamo visto salire grandi nomi misti ad ottimi piloti come Leclerc, Russell, Norris, Gasly e Albon (con quest'ultimo quasi appiedato), da lì non è che la F2 ci abbia regalato chissà cosa, con addirittura un Mick Schumacher campione.
  25. 1 point
    Ennesima prestazione deludente in generale e ennesima prestazione deludente a Monaco. Senza Ocon che gli spiana la strada e la vettura dominante finisce sempre disperso.
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00


×