gio66 6 Posted July 3, 2010 e se l'epoca con i pi? grandi campioni in pista sia iniziata ora? so che non sarebbe un discorso da fare ora,per? potenzialmente..... schumacher,alonso,hamilton,button,(ci metto anche raikkonen anche se ? passato al wrc),massa, e molto probabilmente vettel e kubica,pi? eventuali piloti futuri.... Eh, ma non c'? Heidfeld... Share this post Link to post Share on other sites
sundance76 9 Posted July 3, 2010 Soprattutto non c'era il mondiale di Formula 1 e altre competizioni nate più tardi quindi si aveva una percezione diversa delle singole gare (che forse erano anche molte meno per motivi logistici) Beh, non direi. Nel 1935 i Gran Premi più importanti furono ben 14, nel '37 erano 12. E poi c'erano moltissime gare minori, che venivano corse spesso con le auto da GP. Lo stesso Nuvolari disputò ben 23 gare nel 1934 e 22 nel 1935... E comunque già c'era la 24 ore di Le Mans, la Indy 500 e tante altre categorie. E mi piacerebbe vedere cosa direbbero i giornali e la TV di oggi se un pilota, senza nessunissima esperienza di guida con nessuna auto da corsa come Rosemeyer, debuttasse nella massima serie sulla tremenda Auto Union a motore posteriore (all'epoca uno svantaggio dal punto di vista della prevedibilità di guida) da quasi 500 CV, sfiorasse la vittoria al secondo GP, e dominasse grandiosamente la sua prima stagione completa vincendo il titolo di Campione d'Europa (quindi qualche campionato c'era già) battendo compagni di squadra come Varzi e Stuck, e avversari come Nuvolari e Caracciola (tutti piloti plurivittoriosi, ma giunti al successo con almeno qualche anno di esperienza nei GP, non subito). Che poi nessuno abbia voglia di interessarsi agli anni pre-1950 solo perchè non c'era il "mondiale", è un altro discorso, che coinvolge anche la pigrizia mentale ma soprattutto la deformazione creata dal misurare le cose con campionati e albi d'oro, punti e piazzamenti. Basta la volontà, e tante frontiere si aprono: http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/main.htm Share this post Link to post Share on other sites
ickx70 1 Posted July 3, 2010 Beh, non direi. Nel 1935 i Gran Premi pi? importanti furono ben 14, nel '37 erano 12. E poi c'erano moltissime gare minori, che venivano corse spesso con le auto da GP. Lo stesso Nuvolari disput? ben 23 gare nel 1934 e 22 nel 1935... E comunque gi? c'era la 24 ore di Le Mans, la Indy 500 e tante altre categorie. E mi piacerebbe vedere cosa direbbero i giornali e la TV di oggi se un pilota, senza nessunissima esperienza di guida con nessuna auto da corsa come Rosemeyer, debuttasse nella massima serie sulla tremenda Auto Union a motore posteriore (all'epoca uno svantaggio dal punto di vista della prevedibilit? di guida) da quasi 500 CV, sfiorasse la vittoria al secondo GP, e dominasse grandiosamente la sua prima stagione completa vincendo il titolo di Campione d'Europa (quindi qualche campionato c'era gi?) battendo compagni di squadra come Varzi e Stuck, e avversari come Nuvolari e Caracciola (tutti piloti plurivittoriosi, ma giunti al successo con almeno qualche anno di esperienza nei GP, non subito). Che poi nessuno abbia voglia di interessarsi agli anni pre-1950 solo perch? non c'era il "mondiale", ? un altro discorso, che coinvolge anche la pigrizia mentale ma soprattutto la deformazione creata dal misurare le cose con campionati e albi d'oro, punti e piazzamenti. Basta la volont?, e tante frontiere si aprono: http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/main.htm Sono perfettamente d'accordo. ora ci sono i campionati e le gare sterilizzate in autodromo. Io sto facendo una ricerca sull'automobilismo nella ia regione, l'Abruzzo, e dagli anni 20 agli anni 50 era tutto un pullulare di gare. Ora praticamente pi? niente. Share this post Link to post Share on other sites
carlomm73 77 Posted July 3, 2010 e se l'epoca con i pi? grandi campioni in pista sia iniziata ora? so che non sarebbe un discorso da fare ora,per? potenzialmente..... schumacher,alonso,hamilton,button,(ci metto anche raikkonen anche se ? passato al wrc),massa, e molto probabilmente vettel e kubica,pi? eventuali piloti futuri.... Alla fine, comunque ed inevitabilmente, ognuno rimane pi? legato all'epoca che ha vissuto qualche modo in prima persona piuttosto che di altre di cui ha sentito parlare. Share this post Link to post Share on other sites
sundance76 9 Posted July 3, 2010 Alla fine, comunque ed inevitabilmente, ognuno rimane pi? legato all'epoca che ha vissuto qualche modo in prima persona piuttosto che di altre di cui ha sentito parlare. Andiamoci piano, io sono nato negli anni '70, non credere che io sia nato negli anni '20 Scherzi a parte, comunque io sono nato nel '76 e ho visto le corse "in diretta" dalla met? anni '80 ad oggi, per? non per questo limito la mia passione a questo periodo circoscritto.. Di sicuro vanno rispettate tutte le opinioni, e bisogna farlo anche con i diversi "modi" in cui si manifesta una passione. C'? chi si interessa solo delle cose dal momento in cui le ha viste in TV, e non ha alcuna intenzione di appassionarsi del passato. Da parte mia, sapere "cosa c'era prima", "cosa ? accaduto", ? sempre stato un aspetto fondamentale delle cose di cui mi interesso. Non potrei dirmi appassionato di cinema se avessi visto e voluto vedere solo i film degli ultimi 10 anni: sarebbe una menzogna. Allo stesso modo, come si fa a definirsi appassionati della F1, se non si sa cosa ? successo prima della propria nascita? Sarebbe come essere appassionati solo di un singolo attore (quindi non del Cinema in generale) o di un solo genere cinematografico, mentre il Cinema, quello vero, ? un tutto unico. A proposito, mi piacerebbe davvero capire come ognuno di noi "vede" dentro di s? i vari decenni. Vorrei capire qual ? l'immagine che affiora in ognuno quando sente nominare un periodo o un nome.... Share this post Link to post Share on other sites
Spamming Driver 3 Posted July 3, 2010 e se l'epoca con i pi? grandi campioni in pista sia iniziata ora? Dimmi che stai scherzando.... Oggi sono solo uomini radiocomandati dai box.... Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,195 Posted July 3, 2010 84-94 penso un grande decennio lauda, prost, piquet, senna, mansell, jones, alboreto, arnoux, rosberg, patrese, johansson, berger, alesi, schumacher, hakkinen, hill, barrichello a confronto 00-10 schumacher, barrichello, hakkinen, coulthard, villeneuve, button, montoya, raikkonen, alonso, massa, hamilton, vettel, kubica, webber, rosberg Share this post Link to post Share on other sites
gerardopernientecodardo 21 Posted July 3, 2010 Io non so dare un giudizio sull'epoca con i piu' grandi campioni perch? mi mancano molti riscontri. Ho seguito la Formula 1 dal 1985 in poi quindi non posso dare giudizi sulle epoche precedenti. Posso dire per? che l'epoca con i pi? scarsi(rispetto alle altre epoche, si intende) e' sicuramente quella che va dal 1995 al 2002. L'unico vero campione e' stato Schumacher mentre gli altri campioni di quell'epoca sono stati certamente sopravvalutati. Se pensiamo che nel 2001 Schumacher lott? per il titolo con Coulthard... Share this post Link to post Share on other sites
gerardopernientecodardo 21 Posted July 3, 2010 hakkinen? Anche se ha vinto 2 mondiali secondo me vale meno di un Rosberg padre o di un Raikkonen. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,195 Posted July 3, 2010 anche io credo che hakkinen non sia stato un "campionissimo", ma metterlo dietro a rosberg... Share this post Link to post Share on other sites
gerardopernientecodardo 21 Posted July 3, 2010 Andiamoci piano, io sono nato negli anni '70, non credere che io sia nato negli anni '20 Scherzi a parte, comunque io sono nato nel '76 e ho visto le corse "in diretta" dalla met? anni '80 ad oggi, per? non per questo limito la mia passione a questo periodo circoscritto.. Di sicuro vanno rispettate tutte le opinioni, e bisogna farlo anche con i diversi "modi" in cui si manifesta una passione. C'? chi si interessa solo delle cose dal momento in cui le ha viste in TV, e non ha alcuna intenzione di appassionarsi del passato. Da parte mia, sapere "cosa c'era prima", "cosa ? accaduto", ? sempre stato un aspetto fondamentale delle cose di cui mi interesso. Non potrei dirmi appassionato di cinema se avessi visto e voluto vedere solo i film degli ultimi 10 anni: sarebbe una menzogna. Allo stesso modo, come si fa a definirsi appassionati della F1, se non si sa cosa ? successo prima della propria nascita? Sarebbe come essere appassionati solo di un singolo attore (quindi non del Cinema in generale) o di un solo genere cinematografico, mentre il Cinema, quello vero, ? un tutto unico. A proposito, mi piacerebbe davvero capire come ognuno di noi "vede" dentro di s? i vari decenni. Vorrei capire qual ? l'immagine che affiora in ognuno quando sente nominare un periodo o un nome.... Anni '50 Mi vengono in mente le immagini in B/N di Gonzales che vince a Silverstone il primo gp per la Ferrari. Anni '60 Jim Clark in volo sul dosso di Bruenken al nuerburgring con la Lotus 25 Anni '70 Qui mi vengono in mente due cose: Lauda che vince a Montecarlo con la T Il duello Villeneuve-Arnoux a Digione Anni '80 Alboreto con il motore rotto a Brands Hatch '85 (addio mondiale ) Budapest '89, grande Leone Anni '90 Doppietta Ferrari a Citta' del Messico '90 con stratosferico sorpasso all'esterno di Mansell a Berger all'ultimo giro Strabiliante pole position a Imola '96 di Schumi con rottura della sospensione appena tagliato il traguardo Anni 2000 Suzuka 2000 Tutta la stagione 2006,in particolare Budapest, Monza ,Shanghai e Interlagos Interlagos 2007,solo al pensiero godo ancora come un riccio :lol: Share this post Link to post Share on other sites
F.126ck 2,174 Posted July 3, 2010 mah, ste classifiche tra piloti di epoche diverse :ermm: io ricordo (poco) Keke Rosberg come un pilota aggressivo e che, secondo me, non aveva tanto da invidiare agli altri campioni della sua epoca. non vi fate ingannare dal titolo dell'82 vinto "per caso", la williams aspirata non era gran che competitiva Share this post Link to post Share on other sites
ickx70 1 Posted July 3, 2010 Jim Clark in volo sul dosso di Bruenken al nuerburgring con la Lotus 25 Non credo proprio che nella foto ci sia Clark n? tantomeno la Lotus 25. per me ? Stewart su BRM Share this post Link to post Share on other sites
gerardopernientecodardo 21 Posted July 3, 2010 Non credo proprio che nella foto ci sia Clark n? tantomeno la Lotus 25. per me ? Stewart su BRM Infatti non e' quella l'immagine che ho in mente ma una vista di fianco. Ho cercato ma non l'ho trovata e la didascalia di questa ? evidentemente sbagliata... sorry Share this post Link to post Share on other sites
ickx70 1 Posted July 3, 2010 Infatti non e' quella l'immagine che ho in mente ma una vista di fianco. Ho cercato ma non l'ho trovata e la didascalia di questa ? evidentemente sbagliata... sorry Share this post Link to post Share on other sites
Mito Ferrari 499 Posted July 3, 2010 (edited) Andiamoci piano, io sono nato negli anni '70, non credere che io sia nato negli anni '20 Scherzi a parte, comunque io sono nato nel '76 e ho visto le corse "in diretta" dalla metà anni '80 ad oggi, però non per questo limito la mia passione a questo periodo circoscritto.. Di sicuro vanno rispettate tutte le opinioni, e bisogna farlo anche con i diversi "modi" in cui si manifesta una passione. C'è chi si interessa solo delle cose dal momento in cui le ha viste in TV, e non ha alcuna intenzione di appassionarsi del passato. Da parte mia, sapere "cosa c'era prima", "cosa è accaduto", è sempre stato un aspetto fondamentale delle cose di cui mi interesso. Non potrei dirmi appassionato di cinema se avessi visto e voluto vedere solo i film degli ultimi 10 anni: sarebbe una menzogna. Allo stesso modo, come si fa a definirsi appassionati della F1, se non si sa cosa è successo prima della propria nascita? Sarebbe come essere appassionati solo di un singolo attore (quindi non del Cinema in generale) o di un solo genere cinematografico, mentre il Cinema, quello vero, è un tutto unico. A proposito, mi piacerebbe davvero capire come ognuno di noi "vede" dentro di sè i vari decenni. Vorrei capire qual è l'immagine che affiora in ognuno quando sente nominare un periodo o un nome.... sisi,ma non è che io non mi sia inetressato alle corse pre-2000 ANZI quello che volevo dire è che potenzialmente stiamo forse vivendo l'inizio di una probabile epoca con i più grandi campioni in pista... se poi pensiamo però che le auto ora sono più facili da guidare.c'è troppa tecnologia,telemetria ecc ecc ecc ecc i piloti saranno considerati sempre più scarsi.. Edited July 3, 2010 by Mito Ferrari Share this post Link to post Share on other sites
Magic 16 Posted July 3, 2010 Non credo proprio che nella foto ci sia Clark n? tantomeno la Lotus 25. per me ? Stewart su BRM Forse era questa..... Lo si nota dai cornetti di aspirazione del motore ad H (nella 25 erano verticali). PS. Cmq la foto del salto ? nell'album di J. Clark. Share this post Link to post Share on other sites
ickx70 1 Posted July 4, 2010 PS. Cmq la foto del salto ? nell'album di J. Clark. il che significa che non bisogna mai fidarsi troppo... Share this post Link to post Share on other sites
ickx70 1 Posted July 4, 2010 (edited) Ecco la Lotus 33 di Clark sullo stesso salto. Notare sulla destra il relitto di una vettura turismo nel foto di Stewart. Altri tempi altri campioni. Edited July 4, 2010 by ickx70 Share this post Link to post Share on other sites