Eraserhead 4 Posted October 24, 2005 Risp, pu? funzionare la proposta FIA per il 2007?? Discussione Io penso che qualsiasi proposta sia ben accetta, visto che pi? in basso di cos?... Share this post Link to post Share on other sites
Hunaudieres 427 Posted October 24, 2005 non lo so se funzioner? o meno... io mi d? all'ittica!!! Share this post Link to post Share on other sites
Guest 19homer90 Posted October 24, 2005 vedendo le immagini della turbolenza in scia dovrebbe funzionare.... dovrebbe.... Share this post Link to post Share on other sites
supersimone 0 Posted October 24, 2005 si ma scusate nesuno si ? chiesto se turbolenze appartte questo alletone fornir? lo stesso down force del'attuale??.. sinceramente mi sembra che caler? molto.. nel disegno manca il profilo estrattore e con questa soluzione si eliminerebbe anche il profilo inferiore dell'allettone.. secondo me la f1 vuole tentare di ridurre al 10 per cento dell'attule il carico.... andando controccorrente a quello che penso io.. nn sono un aerodinamico. ma ho capito.. che se si eliminano quasi completamente le ali.. si subiscono molto meno.. o quasi niente (se nn a livelo di aria nei radiatori) le turbolenze.. ma poi ci ritroveremo a macchine da 250 km orari che saltana come cavallette in rettilineo .. secondo voi se si tenesse sl l'anteriore e si mettesse un estrattore gigante..?? funzionerebbe?? sia sotto il profilo delle turbolenze che sul fronte del carico.. domanda per chi se ne intende si Share this post Link to post Share on other sites
Kraven Van Helsing 42 Posted October 24, 2005 si ma scusate nesuno si ? chiesto se turbolenze appartte questo alletone fornir? lo stesso down force del'attuale??.. sinceramente mi sembra che caler? molto.. nel disegno manca il profilo estrattore e con questa soluzione si eliminerebbe anche il profilo inferiore dell'allettone.. secondo me la f1 vuole tentare di ridurre al 10 per cento dell'attule il carico.... andando controccorrente a quello che penso io.. nn sono un aerodinamico. ma ho capito.. che se si eliminano quasi completamente le ali.. si subiscono molto meno.. o quasi niente (se nn a livelo di aria nei radiatori) le turbolenze.. ma poi ci ritroveremo a macchine da 250 km orari che saltana come cavallette in rettilineo .. secondo voi se si tenesse sl l'anteriore e si mettesse un estrattore gigante..?? funzionerebbe?? sia sotto il profilo delle turbolenze che sul fronte del carico.. domanda per chi se ne intende si 218108[/snapback] Me lo ero gi? chiesto io Quanto al carico aereodinamico... basterebbe guardare al passato... Le ali non sono necessarie alla F1... Se solo pensassero "fuori dalla scatola" Share this post Link to post Share on other sites
Guest 19homer90 Posted October 25, 2005 penso che baster? vedere i primi test su queste vetture che ci saranno presto dato che tutti i taem hanno accettato l'incarico di sviluppare questo nuovo tipo di ala anteriare...... un p? di pazienza per adesso sono solo carte con una bella (non proprio tanto ) macchinina sopra!!!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
supersimone 0 Posted October 25, 2005 su autosprinz c'? scritto che la rewnault ha preso un ingeniere che lavorava nei prototipi per cercare dim omologare un sistema anti turbolenza.. forse perch? sa gi? che il prossimo hanno dovr? cercare di sorpassarla la mclaren Share this post Link to post Share on other sites
Hunaudieres 427 Posted October 25, 2005 su autosprinz c'? scritto che la rewnault ha preso un ingeniere che lavorava nei prototipi per cercare dim omologare un sistema anti turbolenza.. forse perch? sa gi? che il prossimo hanno dovr? cercare di sorpassarla la mclaren 218312[/snapback] l'opinione di Autosprinz invece ? che se trovano la soluzione saranno 'azzi amari per tutti... Comunque la soluzione Renault sar? certamente pi? sensata di quella FIA perch? dovrebbe riguardare l'aerodinamica anteriore (che ? la vera causa dell'inguidabilit? in scia). Share this post Link to post Share on other sites
Raphael 2 Posted October 25, 2005 Che funzioni o no a me non interessa molto, dovrebbe funzionare dato che riduce drasticamente la deportanza, ma quello che sta accadendo sotto il naso di tutti senza che ve ne accorgiate e l'omologazione delle monoposto ad un monotipo. L'ala posteriore, temo di aver capito leggendo tra le righe, sar? omologata e resa uguale per tutti i team (non ? semplicemente un ala un p? strana), tutta l'aerodinamica della monoposto sar? conseguentemente simile per tutti, dato che il motore sar? standarizzato gi? dal 2006 eccovi servito su un piatto dorato la F1 monomarca tanto agognata dalla dirigenza della F1 e costruttori, senza che alcuno dei sedicenti appassionati se ne accorga neppure (o peggio, se ne accorgono ma non gliene frega un bel nulla). Volete i sorpassi, eccovi accontetati.... Share this post Link to post Share on other sites
Fastboy 0 Posted October 29, 2005 dovrebbe funzionare........per? ? proprio burtto!!!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
Guest 19homer90 Posted October 30, 2005 Che funzioni o no a me non interessa molto, dovrebbe funzionare dato che riduce drasticamente la deportanza, ma quello che sta accadendo sotto il naso di tutti senza che ve ne accorgiate e l'omologazione delle monoposto ad un monotipo. L'ala posteriore, temo di aver capito leggendo tra le righe, sar? omologata e resa uguale per tutti i team (non ? semplicemente un ala un p? strana), tutta l'aerodinamica della monoposto sar? conseguentemente simile per tutti, dato che il motore sar? standarizzato gi? dal 2006 eccovi servito su un piatto dorato la F1 monomarca tanto agognata dalla dirigenza della F1 e costruttori, senza che alcuno dei sedicenti appassionati se ne accorga neppure (o peggio, se ne accorgono ma non gliene frega un bel nulla). Volete i sorpassi, eccovi accontetati.... 218325[/snapback] siamo sicuri che la f1 diventi una monomarca???? e cosa ci stanno a fare li in formula 1 tutti i team???? Share this post Link to post Share on other sites
126C2 4 Posted November 2, 2005 se impongono l'ala a tutti, allora tanto vale farla bella, cerchiamo almeno di risollevare l'immagine estetica della F1... Share this post Link to post Share on other sites
supersimone 0 Posted November 2, 2005 ora che la gurdo meglio. forse nn procurer? tutta sta perdita aerodinamica anche perch? nei disegni di autosprint il profilo inferiore c'?.. pi? che altro nn so se i vortici d'aria creati dalle ruote nn ne limitino l'efficenza. Share this post Link to post Share on other sites
GIL27 0 Posted November 4, 2005 in teoria dovrebbe funzionare...per quanto riguarda l'estetica sar? questione di abitudine,ci siamo abbituati a vedere la multipla . Share this post Link to post Share on other sites
mircocatta 457 Posted November 6, 2005 salve son nuovo appena iscritto, seguo spesso la formula 1 e ho 16 anni miscuso se mi presento qui ma nn trovavo la stanza giusta cmq: se pensate ke komunkue ? un'alettone, questo tipo di alettone influenza in ogni modo ki segue, perk? crea turbolenze sulle ruote anteriori e la parte esterna dell'alettone anteriore cmq potrebbe essere una soluzione, magari quest'inverno la potranno testare ciaooo, commentate voi Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,133 Posted November 19, 2005 il mio commento ? che potresti fare a meno di tante kappa. Per il resto ? difficile commentare una soluzione aerodinamica se non si hanno dati obiettivi per studiarla. Share this post Link to post Share on other sites
312t4 5 Posted January 16, 2006 Credo che se degli "esperti" tirano fuori una cosa del genere come soluzione, evidentemente hanno fatto i loro calcoli, al contrario di noi, e serve allo scopo! Che poi sia brutta ? un dato di fatto. Che poi come soluzione non sia la migliore... a questo ci hanno abituato negli ultimi dieci anni.. Per quanto riguarda il super profilo estrattore che qualcuno di voi a proposto, ? stato mortificato col tempo per tentare di togliere aderenza alla vettura, indi velocit? in curva. Cos? come era stato abolito l'effetto suolo. Secondo me tornarci oggi sarebbe una possibilit?, dando effetto suolo alle vetture ma eliminando gli alettoni. Cos?, forse, le turbolenze non romperebbero troppo i maroni e qualcuno potrebbe tornare a fare curvoni all'esterno provando un sorpasso.. forse.. Share this post Link to post Share on other sites
312t4 5 Posted January 27, 2006 Bravo 312t4, sei il migliore! Share this post Link to post Share on other sites