luke36 4 Posted October 21, 2005 Furono determinanti perch? Prost non voleva pi? stare in squadra con un'altro pretendente al titolo con una personalit? cos? ingombrante , lo stesso dicasi per Senna che per? non aveva il contratto in scadenza . In pi? Prost era stufo di dedicarsi allo sviluppo della vettura da solo durante i test invernali . Al gp D'italia 89 Prost comunic? a Dennis che andava a correre per la Ferrari ponendo fine ai suoi dubbi su chi scegliere . La Ferrari per il 90 era un incognita ma ? probabile che Prost avesse deciso per una volta di rischiare pur di togliersi dalle scatole Senna 217390[/snapback] .....e allora, dopo ci? che hai scritto, come puoi dire che Estoril e Imola furono determinanti ? Quando uno "vuole" non stare in squadra con un altro e/o perch? lui fa i tests invernali ed ? stufo e/o non sa che team sar? la Ferrari.....mi pare proprio che la sua scelta fu solo sua e che nessun GP come Estoril 88 e Imola 89 possano avere a che fare con quella scelta, soprattutto se pensi che il contratto era in scadenza. Prost non voleva Senna come compagno solo perch? il francese necessitava la TOTALE abnegazione del Team per lui solo. Il fatto che Senna, arriv? e gli mangi? letteralmente la terra sotto i piedi, lo convinse a lasciare la Mclaren. Fece la cosa migliore per lui. Credimi. Diciamo che nel 1989 - Suzuka, il francese se la poteva risparmiare. Non era detto che il francese non fosse pi? stato in grado di risorpassare il brasiliano *** Share this post Link to post Share on other sites
Guest alexf1 fan Posted October 21, 2005 .....e allora, dopo ci? che hai scritto, come puoi dire che Estoril e Imola furono determinanti ? Quando uno "vuole" non stare in squadra con un altro e/o perch? lui fa i tests invernali ed ? stufo e/o non sa che team sar? la Ferrari.....mi pare proprio che la sua scelta fu solo sua e che nessun GP come Estoril 88 e Imola 89 possano avere a che fare con quella scelta, soprattutto se pensi che il contratto era in scadenza. Prost non voleva Senna come compagno solo perch? il francese necessitava la TOTALE abnegazione del Team per lui solo. Il fatto che Senna, arriv? e gli mangi? letteralmente la terra sotto i piedi, Furono determinanti nel senso di "incentivo " non di "causa principale " , Imola in particolare perch? Senna viol? l'accordo pre-gara , accordo che non ci sarebbe mai stato se non fossero stati compagni di team . Share this post Link to post Share on other sites
luke36 4 Posted October 21, 2005 Ma tu mi insegni che i patti vengono rotti proprio perch? sono patti. Inoltre, come la storia della F1 insegna, proprio le clamorose rotture degli equilibri in seno ad un team, hanno sistematicamente rappresentato la nascita di un nuovo talento e/o astro ed il declino del vecchio talento e/o astro. Certo, incentivarono Prost a fare delle scelte. Senz'altro. *** PS Il patto diceva ... non sorpassare alla prima curva. Infatti. Senna sorpass? Prost in rettilineo Share this post Link to post Share on other sites
Guest alexf1 fan Posted October 21, 2005 PS Il patto diceva ... non sorpassare alla prima curva. Infatti. Senna sorpass? Prost in rettilineo Altro errore , il patto diceva : chi va in testa ci resta per tutto il primo giro , niente attacchi . Share this post Link to post Share on other sites
luke36 4 Posted October 21, 2005 Beh Alex..... il patto diceva che, dato il potenziale delle McLaren, era un non senso sorpassare alla prima curva, onde evitare di compromettere la gara di entrambe le autovetture. Quindi, il sorpassare alla prima curva era un rischio da evitare. Non si parlava di non sorpassare al primo giro (un non senso se ci pensi. Se ci fosse un lungo rettilineo e chi insegue prende la scia e per inerzia supera il compagno di team....che dovrebbe fare....rallentare per il patto ?). Il patto diceva.....non attaccarsi alla prima curva. *** Share this post Link to post Share on other sites
Guest alexf1 fan Posted October 21, 2005 Beh Alex..... il patto diceva che, dato il potenziale delle McLaren, era un non senso sorpassare alla prima curva, onde evitare di compromettere la gara di entrambe le autovetture. Quindi, il sorpassare alla prima curva era un rischio da evitare. Non si parlava di non sorpassare al primo giro (un non senso se ci pensi. Se ci fosse un lungo rettilineo e chi insegue prende la scia e per inerzia supera il compagno di team....che dovrebbe fare....rallentare per il patto ?). Che assurdita , se non vuoi prendere la scia basta che stai fuori dalla linea di percorrenza della vettura che precede . Non mi sembra una cosa troppo difficile per un pilota tantomeno per un 3 volte campione del mondo di f1 Share this post Link to post Share on other sites
Hunaudieres 427 Posted October 21, 2005 Beh Alex..... il patto diceva che, dato il potenziale delle McLaren, era un non senso sorpassare alla prima curva, onde evitare di compromettere la gara di entrambe le autovetture. Quindi, il sorpassare alla prima curva era un rischio da evitare. Non si parlava di non sorpassare al primo giro (un non senso se ci pensi. Se ci fosse un lungo rettilineo e chi insegue prende la scia e per inerzia supera il compagno di team....che dovrebbe fare....rallentare per il patto ?). Che assurdita , se non vuoi prendere la scia basta che stai fuori dalla linea di percorrenza della vettura che precede . Non mi sembra una cosa troppo difficile per un pilota tantomeno per un 3 volte campione del mondo di f1 217472[/snapback] ma anche alzare il piede... e poi da quel che ho letto di quel fatto quello di Senna ? stato un'attacco in piena regola, non si ? certo trovato davanti a Prost perch? risucchiato da questi... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Ayrton4ever Posted October 21, 2005 non torno sul "tentato omicidio" perch? mi viene da ridere. Vorrei ricordare che la gara fu fatta ripartire per l'incidente di Berger e Senna spieg? proprio cos? il fatto di aver passato Prost, la cosa non aveva pi? senso visto che la gara era ripartita Share this post Link to post Share on other sites
PUCCINI84 0 Posted October 21, 2005 non torno sul "tentato omicidio" perch? mi viene da ridere. Vorrei ricordare che la gara fu fatta ripartire per l'incidente di Berger e Senna spieg? proprio cos? il fatto di aver passato Prost, la cosa non aveva pi? senso visto che la gara era ripartita 217475[/snapback] Difatti il sorpasso avvenne al secondo giro, essendo stato gi? conteggiato quello della prima partenza... quindi Ayrton aveva pienamente ragione. Share this post Link to post Share on other sites
ioannis82 2 Posted October 21, 2005 Prost non voleva Senna come compagno solo perch? il francese necessitava la TOTALE abnegazione del Team per lui solo. 217392[/snapback] Non ? che con Cesare Fioro come direttore sportivo Prost trov? una squadra totalmente dedicata a lui, Mansell per primo non era d'accordo... Penso che se il francese avesse avuto la stessa dedizione che ha Schumacher in Ferrari avrebbe avuto molte pi? possibilit? di vincere il Mondiale. Share this post Link to post Share on other sites
Guest alexf1 fan Posted October 21, 2005 non torno sul "tentato omicidio" perch? mi viene da ridere. Vorrei ricordare che la gara fu fatta ripartire per l'incidente di Berger e Senna spieg? proprio cos? il fatto di aver passato Prost, la cosa non aveva pi? senso visto che la gara era ripartita 217475[/snapback] non manipoliamo i fatti , l'accordo fu fatto apposta per evitare eccessiva bagarre prima del Tamburello proprio perch? Berger durante la partenza danneggi? l'ala anteriore e quella fu la causa del suo lungo al Tamburello . P.s. anche a me viene da ride quando uno se ne esce con ste battute da 4 soldi invece che argomentare . Share this post Link to post Share on other sites
luke36 4 Posted October 22, 2005 A prescindere dai dettagli che a volte distolgono dal nocciolo della questione.....il punto del patto era molto chiaro....cio? evitare "casini" dato lo strapotere McLaren. Ora, Senna sorpass? Prost in rettilineo ed in assoluta sicurezza, senza mettere a repentaglio l'integrit? della corsa ne di lui ne tantomeno di Prost. L'accordo parlava chiaro e mi sembra che si voglia sempre rigirare la frittata come si vuole. Inoltre, come succede in questi casi, il francese aveva tutta la gara per poter risorpassare Senna *** Share this post Link to post Share on other sites
MagicSenna 72 Posted October 22, 2005 non torno sul "tentato omicidio" perch? mi viene da ridere. Vorrei ricordare che la gara fu fatta ripartire per l'incidente di Berger e Senna spieg? proprio cos? il fatto di aver passato Prost, la cosa non aveva pi? senso visto che la gara era ripartita 217475[/snapback] non manipoliamo i fatti , l'accordo fu fatto apposta per evitare eccessiva bagarre prima del Tamburello proprio perch? Berger durante la partenza danneggi? l'ala anteriore e quella fu la causa del suo lungo al Tamburello . P.s. anche a me viene da ride quando uno se ne esce con ste battute da 4 soldi invece che argomentare . 217487[/snapback] infatti prost pass? senna subito dopo la partenza... ovvero in prossimit? della curva del tamburello...qnd avrebbe dovuto stare dietro per rispettare il patto.... Share this post Link to post Share on other sites
GIL27 0 Posted October 22, 2005 Fu ingiusto non squalificare Prost e processare Senna per il suo appello al tribunale della FIA . 215844[/snapback] Concordo...ricordiamoci che nel 1997 Schumy f? squalificato per molto meno.... Share this post Link to post Share on other sites
PUCCINI84 0 Posted October 22, 2005 Devo dire che la curva del tamburello non ha sempre portato grande fortuna a Senna. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Ayrton4ever Posted October 22, 2005 non manipoliamo i fatti , l'accordo fu fatto apposta per evitare eccessiva bagarre prima del Tamburello proprio perch? Berger durante la partenza danneggi? l'ala anteriore e quella fu la causa del suo lungo al Tamburello . P.s. anche a me viene da ride quando uno se ne esce con ste battute da 4 soldi invece che argomentare Io non manipolo un accidente n? ho detto che Senna ha fatto bene o male. Punto n.2 : tentato omicidio: quindi secondo te Senna non ha cercato di speronare Prost, di farlo ritirare ma di UCCIDERLO, cio? Senna ha cercato di AMMAZZARE Prost? E' questa la tua versione dei fatti? bene, ? ridicola Share this post Link to post Share on other sites
Guest alexf1 fan Posted October 22, 2005 Punto n.2 : tentato omicidio: quindi secondo te Senna non ha cercato di speronare Prost, di farlo ritirare ma di UCCIDERLO, cio? Senna ha cercato di AMMAZZARE Prost? E' questa la tua versione dei fatti? bene, ? ridicola Secondo me Senna ha volutamente speronato Prost per vincere il titolo fregandosene bellamente della sicurezza sua e soprattutto di un suo collega . Se una persona ? disposta a scaraventarne fuori pista un 'altra a 240 km/h in una curva dove ci sono si e no 30 / 40 mt metri di via di fuga , quindi con una probabilit? molto alta di rimanerci o cmq farsi male , vuol dire che la tal persona o non ha idea di quello che sta facendo , o se ce l'ha andrebbe sbattuta in galera perch? allora si tratterebbe di un potenziale assassino . Questa ? la mia versione dei fatti , onde evitare fraintendimenti letterali Share this post Link to post Share on other sites
luke36 4 Posted October 23, 2005 Senna non speron? Prost per vincere il titolo. In fondo non ne aveva bisogno. Aveva tutta la gara per lottare fino alla fine. Il punto fu che Senna fece ci? che ha fatto per dimostrare a Prost che il capitolo Suzuka 89 non era chiuso ancora. Fu una questione personale tra i due piloti che inevitabilmente doveva concludersi sulla pista e non tra quattro mura di una commissione e/o per quattro dirigenti FIA. Pertanto parlare di tentato omicidio ? iperbolico e poco obiettivo. La via di fuga era illimitata e soprattutto l'evento avvenne come dimostrazione che esiste una regola tra piloti.....cio? il rispetto. Prost manc? di rispetto a Senna nel 1989 e certamente Senna lo ripag? nello stesso modo con Suzuka 1990. Per tornare al Topic ? bello notare in che posizione si trovava Senna nei momenti dei suoi ritiri per guasti tecnici (a voi il piacere di controllare) e soprattutto ricordare che Senna perse molti punti in Portogallo grazie ad un ANENCEFALO chiamato Nigel Mansell detto PIEDONE (dal famoso detto che dice ... piede grosso cervello piccolo), pilota gi? squalificato (black flag) che non voleva rientrare ai box nonostante per 3 giri gli venisse sventolata la bandiera sotto il naso ! E Prost arriv? secondo grazie "all'aquila" britannica. Quindi si pu? certamente affermare che il titolo 1989 fu il pi? immeritato dell'epoca. *** Share this post Link to post Share on other sites
Guest alexf1 fan Posted October 23, 2005 Pertanto parlare di tentato omicidio ? iperbolico e poco obiettivo. La via di fuga era illimitata e soprattutto l'evento avvenne come dimostrazione che esiste una regola tra piloti.....cio? il rispetto. Prost manc? di rispetto a Senna nel 1989 e certamente Senna lo ripag? nello stesso modo con Suzuka 1990. *** 217770[/snapback] La via di fuga era illimitata ? rivediti il filmato e poi dimmi se era illimitata . Qui si sta superando il ridicolo , a quanto pare qualcuno qui crede che le piste di f1 siano un parco giochi dove si pu? tranquillamente giocare all' autoscontro facendo i bulli da quartiere . Se Senna aveva veramente questa concezione del rispetto spiegami un p? perch? allora dopo che Schumacher lo butt? fuori a Magny Cours non lo ripag? con la stessa moneta ? Share this post Link to post Share on other sites
luke36 4 Posted October 23, 2005 Alex.....ho visto il GP in diretta, ho rivisto i filmati centinaia di volte. La via di fuga non era una pista di atletica di 60 mt indoor ! Forse ti sembra corta ma considera che le autovetture andavano molto veloci. Mi sembra che tu abbia capito male il mio precedente post. Qui nessuno crede che le piste siano dei parchi gioco. Stai ben attento a ci? che ho scritto: fu una questione personale tra Senna e Prost. Nel 1989 in ballo c'era il titolo. Nel 1990 anche. Prost inizi? con una mamovra irrispettosa e Senna concluse con lo stesso metodo. Erano altri tempi Alex. I veri piloti erano Prost e Senna e non gli imbalsamati dei giorni nostri. Io non so se tu eri presente in diretta a quel GP ma ti assicuro che ci? che accadde fu percepito come proseguo di un qualcosa che era iniziato un anno prima. Il bello era proprio quello e cio? palpare le emozioni dei piloti mentre le cose accadevano. Tu che sei un amante di Piquet dovresti capire facilmente ci? che intendo. Era un'altra F1, migliore e pi? verace. Concludo ripetendo che capii il gesto di Senna ma non lo condivisi. *** Share this post Link to post Share on other sites