ForzaFerrari 577 Posted February 19 Non proprio ottimiste le facce dei piloti Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted February 19 (edited) In queste immagini Mission Winnow è presente, ma in quanti GP lo sarà? Edited February 19 by KimiSanton Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted February 19 C'è anche però da aggiungere una cosa: la partnership con Philip Morris è in scadenza a fine anno ed è quella che porta più soldi nelle casse. Oltretutto, Philip Morris è coinvolta in una causa legale con BAT per quanto riguarda una possibile violazione di brevetti sulle sigarette elettroniche. Un'eventuale sconfitta potrebbe pesare caro sulle casse del principale sponsor Ferrari. Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,608 Posted February 19 2 ore fa, F.126ck ha scritto: Le espressioni dei piloti dicono tante cose: a destra molti dubbi, a sinistra disperazione. 2 ore fa, ForzaFerrari ha scritto: Non proprio ottimiste le facce dei piloti Si stanno nascondendo. Share this post Link to post Share on other sites
Li'l Pipsqueak 49 Posted February 19 1 ora fa, KimiSanton ha scritto: C'è anche però da aggiungere una cosa: la partnership con Philip Morris è in scadenza a fine anno ed è quella che porta più soldi nelle casse. Oltretutto, Philip Morris è coinvolta in una causa legale con BAT per quanto riguarda una possibile violazione di brevetti sulle sigarette elettroniche. Un'eventuale sconfitta potrebbe pesare caro sulle casse del principale sponsor Ferrari. Immagina fare di tutto per guadagnare di più grazie all'immagine politica piuttosto che competitiva, per poi perdere un botto di soldi perché lo sponsor principale ha perso una causa per violazione. Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,305 Posted February 19 Guadagnare di più grazie ad una immagine politica?....sarebbe una cosa da grandi... Guadagnare di più, senza avere una immagine politica, ma una grande confidenza con gli angoli, e gli zerbini... Share this post Link to post Share on other sites
L.Costigan 575 Posted February 20 Se fosse uno dei primi effetti collaterali della politica Ferrari sarebbe una grande notizia. Godrei veramente tanto se avessero staccato la spina perché stanchi di arrivare dietro. La verità, come sempre, non la sapremo mai. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Bigmeu 523 Posted February 20 Mah, Philip Morris è con Ferrari dal 73, non penso che siano i risultati a spostare l'ago della bilancia. (Anche perché alla fine dal 2008 ad oggi si è fatto veramente schifo solo nel 2009, nel 2014 e nel 2020. In tutti gli altri anni bene o male si lottava per posizioni decenti, pur non avendo vinto nulla.) Penso che PM staccherà la spina perché non ha più senso investire per una sponsorizzazione che non ti porta nessuna visibilità. Penso abbiano fatto più pubblicità le cause contro Mission Winnow del Codacons o omologhi, rispetto a quella effettivamente prodotta da Mission Winnow. Il mondo è cambiato, il consumo di tabacco nei paesi sviluppati è in calo, se il trend continua dovranno sicuramente migliorare il tasso di conversione tra spese pubblicitarie e nuovi fumatori. E probabilmente stare in F1 non ha più molto senso. Share this post Link to post Share on other sites
Yellow 164 Posted February 20 Giustamente si è fatto tanto contro le aziende del tabacco e poi invece c'è la Heineken Sarei veramente curioso di capire quanti morti fa il tabacco e quanti l'alcool, soprattutto indirettamente con gli incidenti stradali che spesso coinvolgono persone del tutto innocenti: vedi le ragazzine di Roma investite sulle strisce. Al solito, due pesi e due misure, questa volta a livello internazionale Share this post Link to post Share on other sites
Giovy_1006 443 Posted February 20 40 minuti fa, Bigmeu ha scritto: Mah, Philip Morris è con Ferrari dal 73, non penso che siano i risultati a spostare l'ago della bilancia. (Anche perché alla fine dal 2008 ad oggi si è fatto veramente schifo solo nel 2009, nel 2014 e nel 2020. In tutti gli altri anni bene o male si lottava per posizioni decenti, pur non avendo vinto nulla.) Penso che PM staccherà la spina perché non ha più senso investire per una sponsorizzazione che non ti porta nessuna visibilità. Penso abbiano fatto più pubblicità le cause contro Mission Winnow del Codacons o omologhi, rispetto a quella effettivamente prodotta da Mission Winnow. Il mondo è cambiato, il consumo di tabacco nei paesi sviluppati è in calo, se il trend continua dovranno sicuramente migliorare il tasso di conversione tra spese pubblicitarie e nuovi fumatori. E probabilmente stare in F1 non ha più molto senso. Infatti non ho mai capito perchè Philip Morris investe così tanti soldi per poi non apparire neanche come sponsor sulla vettura. Hanno trovato giusto Mission Winnow a fine 2018 ma l'abbiamo visto sulla macchina veramente poche volte. Share this post Link to post Share on other sites
Rio Nero 2,419 Posted February 21 (edited) 16 ore fa, Giovy_1006 ha scritto: Infatti non ho mai capito perchè Philip Morris investe così tanti soldi per poi non apparire neanche come sponsor sulla vettura. Hanno trovato giusto Mission Winnow a fine 2018 ma l'abbiamo visto sulla macchina veramente poche volte. Beh diciamo che i colori della Philip Morris si sposano bene con quelli della Ferrari, entrambi rossi e con un po' di bianco. Era diverso se la casa di tabacchi avesse sponsorizzato un'altra scuderia come ad esempio la Mclaren degli anni 80 che, come ricordate, aveva tutt'altra colorazione. Vedremo se dopo l'abbandono con Ferrari, sponsorizza qualc'altra scuderia o meno. Edited February 21 by Rio Nero Share this post Link to post Share on other sites
Corracar 201 Posted February 21 Il 19/2/2021 Alle 20:27, crucco ha scritto: Si stanno nascondendo. Dalla vergogna Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 1,231 Posted February 21 22 ore fa, Yellow ha scritto: Giustamente si è fatto tanto contro le aziende del tabacco e poi invece c'è la Heineken Sarei veramente curioso di capire quanti morti fa il tabacco e quanti l'alcool, soprattutto indirettamente con gli incidenti stradali che spesso coinvolgono persone del tutto innocenti: vedi le ragazzine di Roma investite sulle strisce. Al solito, due pesi e due misure, questa volta a livello internazionale In Italia si stima che ci siano 40.000 morti all'anno per malattie correlate al consumo di alcolici e 93.000 per il fumo. Penso però che i bevitori siano molti di più dei fumatori, e in ogni caso, se tutti bevessero solo birra, i problemi sarebbero molti meno. Comunque l'ipocrisia è palese, a prescindere dal numero di morti. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Trailblazer 151 Posted February 21 Il 19/2/2021 Alle 19:41, KimiSanton ha scritto: C'è anche però da aggiungere una cosa: la partnership con Philip Morris è in scadenza a fine anno ed è quella che porta più soldi nelle casse. Oltretutto, Philip Morris è coinvolta in una causa legale con BAT per quanto riguarda una possibile violazione di brevetti sulle sigarette elettroniche. Un'eventuale sconfitta potrebbe pesare caro sulle casse del principale sponsor Ferrari. se Mclaren può sfoggiare Velo nelle sue pance, perché Ferrari non può sfoggiare IQOS? Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,186 Posted February 22 Il 20/2/2021 Alle 18:52, Yellow ha scritto: Giustamente si è fatto tanto contro le aziende del tabacco e poi invece c'è la Heineken scusa ma la heineken sponsorizzata in f1 è quella 0 alcol, non capisco quindi il problema. Share this post Link to post Share on other sites
F.126ck 2,171 Posted February 22 E la Red Bull? che ti fa venire il diabete solo a sentirne l'odore? quanti morti fa? Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,630 Posted February 22 22 minuti fa, F.126ck ha scritto: E la Red Bull? che ti fa venire il diabete solo a sentirne l'odore? quanti morti fa? Come ho detto al Saggio @rimatt un paio di giorni fa, la F1 si è liberata di alcol e tabacco per passare a petrolieri e energy drink, che sono anche peggio sotto certi aspetti... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,076 Posted February 22 1 ora fa, F.126ck ha scritto: E la Red Bull? che ti fa venire il diabete solo a sentirne l'odore? quanti morti fa? "e il PD? " Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,076 Posted February 22 Mattia Binotto ha già fatto sapere che sarà meno presente in pista. La cosa viene motivata con la necessità di seguire “in casa” lo sviluppo tecnico, con proiezione sul mitico progetto del 2022. Boh.Ciò significa che, nel paddock, a governare le cose Rosse sarà, non di rado, il francese Laurent Mekies. Che non a caso ha già dirottato sullo spagnolo Rueda le mansioni di direttore sportivo, insomma l’attenzione ai regolamenti sportivi.A Mekies risponderanno l’ingegner Toninalli e i tecnici assegnati a Leclerc e a Sainz, rispettivamente lo spagnolo Marcos (credo si scriva così) e l’italiano Adami, a lungo uomo di fiducia di Seb Svuoto il Garage Vettel. Share this post Link to post Share on other sites
Bigmeu 523 Posted February 22 1 ora fa, Beyond ha scritto: scusa ma la heineken sponsorizzata in f1 è quella 0 alcol, non capisco quindi il problema. @Beyond prendo il tuo commento per ricollegarmi, ma poi il discorso vale in generale. Il problema non c'è, come non ci sarebbe con le sigarette onestamente. Il fatto che la birra sia analcolica è un tecnicismo, dato che alla fine tappezzano il circuito della scritta Heineken comunque. Philip Morris non è nemmeo autorizzata a usare un marchio di sua proprietà (marchio che non produce sigarette), mentre chi fa alcolici se ne esce pulito mettendo uno 0 e cambiando il colore dello sfondo da verde a blu. Il fulcro della faccenda non risiede nella F1 in se, la quale se ne fregherebbe abbastanza di chi sponsorizza cosa, ma che sia proibita la pubblicità di tabacco in molti stati (come lo è di alcolici nei paesi arabi, Martini spariva dalla Williams in quei GP), mentre in genrale non è proibito pubblicizzare birra e alcolici. Se gli stati decidono che il tabacco è più pericoloso dell'alcool e per questo non va sponsorizzato, non c'è molto che la F1 possa fare se non smettere di correre in quegli stati, ma non penso sia fattibile. Che poi l'alcool crea relativamente meno dipendenza del tabacco. È molto più probabile che uno che prova una sigaretta da un amico poi diventi fumatore, rispetto a uno che si beve una birra ad una festa diventi alcolista. Spesso chi diventa alcolista nasconde altre problematiche irrisolte, mentre un tabagista inizia per scherzo e senza accorgersene in un attimo si trova a comprare un pacchetto. Quindi diciamo che tra alcolici e tabacco, se bisogna scegliere chi pubblicizzare meglio i primi, soprattutto se insieme alla sponsorizzazione ci aggiungi una campagna di sensibilizzazione per evitare che la gente guidi dopo aver bevuto. Cosa che non si può fare con il tabacco. Share this post Link to post Share on other sites