M.SchumyTheBest 388 Posted December 28, 2020 Stessa auto 2020 con un motore (si spera) più potente. Si lotterà penso per il terzo posto. Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 185 Posted December 28, 2020 Sarà anche fondamentale azzeccare la questione retrotreno viste le modifiche al fondo per ridurre il carico aerodinamico. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,448 Posted December 28, 2020 1 ora fa, Ruberekus ha scritto: non l'ha mai detto di nessuna Ferrari, figuriamoci della macchina dell'anno scorso Probabilmente descrisse la SF70-H come miglior Ferrari mai guidata, ma non mi pare fosse un discorso generale. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,147 Posted December 28, 2020 6 ore fa, Ruberekus ha scritto: non l'ha mai detto di nessuna Ferrari, figuriamoci della macchina dell'anno scorso Lo disse alla fine dei test invernali 2019. Questa è l'intervista dopo il primo giorno. Alla fine dei test era più che ottimista. https://it.motorsport.com/f1/news/vettel-promuove-la-ferrari-il-debutto-della-sf90-e-vicino-alla-perfezione/4339961/ Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,097 Posted December 29, 2020 8 ore fa, chatruc ha scritto: Lo disse alla fine dei test invernali 2019. Questa è l'intervista dopo il primo giorno. Alla fine dei test era più che ottimista. https://it.motorsport.com/f1/news/vettel-promuove-la-ferrari-il-debutto-della-sf90-e-vicino-alla-perfezione/4339961/ grazie per aver postato un'intervista che conferma quello che ho detto non disse mai "questa è la migliore macchina che abbia mai guidato", quel giorno in particolare disse semplicemente che il debutto della 90 era stato quasi perfetto, il che ovviamente è una cosa ben diversa Share this post Link to post Share on other sites
Li'l Pipsqueak 49 Posted December 29, 2020 Fossi in voi aspetterei almeno Melbourne per vedere come andrà il veicolo Al massimo ce la giocheremo con AM e la Banglacedes. Non vedo la cosa del "o vinciamo o ci ritiriamo". La Williams che avrebbe da dire adesso quando ai tempi di Montoya e Rolf Schumy era una forza della natura? Share this post Link to post Share on other sites
red27 131 Posted December 29, 2020 21 ore fa, ForzaFerrari88 ha scritto: Non condivido questa affermazione. Anche come risorse, è vero che ci sono colossi che possono spendere di più, ma non è che in Ferrari spendano poco. Potrebbero sicuramente spendere di più, ma il problema principale è che spendono male, non hanno programmazione e non si fanno valere dal punto di vista politico tranne che per incassare il più possibile. Il fallimento non è tanto nel non giocarsi il mondiale, ma nella totale mancanza di programmaticità in ogni ambito della scuderia (tranne quello finanziario) e la presenza nella dirigenza di soggetti che o non sono interessati all'ambito sportivo o non sono capaci. Le stagioni difficli possono capitare, ma se si hanno le idee chiare e si lavora si possono ottenere i risultati. Dopo la stagione disastrosa del 2014 i risultati erano arrivati e stavano crescendo fino a giocarsi il Mondiale nel 2018. Da allora invece c'è stata un'involuzione inaccettabile in un periodo di stabilità dei regolamenti. E allora che dovremmo dire di Renault e Honda? Due case con DNA corsaiolo e anni di grossi investimenti alle spalle, eppure una ha ottenuto appena qualche podio, l'altra ha vinto qualcosa solo per il manico di Verstappen (e il colpo di fortuna di Gasly). Anche loro programmano e programmano, ma sono sempre li.. Non deve essere una scusa, ma qui c'è una Mercedes irraggiungibile per tutti, e poi il resto. Perlomeno in era ibrida la Ferrari è stata l'unica seria contendente. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 185 Posted December 29, 2020 24 minuti fa, red27 ha scritto: E allora che dovremmo dire di Renault e Honda? Due case con DNA corsaiolo e anni di grossi investimenti alle spalle, eppure una ha ottenuto appena qualche podio, l'altra ha vinto qualcosa solo per il manico di Verstappen (e il colpo di fortuna di Gasly). Anche loro programmano e programmano, ma sono sempre li.. Non deve essere una scusa, ma qui c'è una Mercedes irraggiungibile per tutti, e poi il resto. Perlomeno in era ibrida la Ferrari è stata l'unica seria contendente. Infatti io non andrò mai contro gli ingegneri Ferrari. In questi anni hanno fatto dei miracoli considerando l'austerity prima di Montezemolo e poi di Marchionne, le scelte in termini di regolamenti folli e l'enorme pressione di lavorare in Ferrari. Share this post Link to post Share on other sites
ClaudioMuse 2,309 Posted December 29, 2020 Ricapitolando: McLaren avrà il motore Mercedes (3 decimi) Alpine avrà il piede di Fer (3-5 decimi) Aston Martin avrà la W11 (che però per colpa di Vettelino andrà come la W10) Non è molto rosea Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,313 Posted December 29, 2020 39 minuti fa, Bombarolo di Torino ha scritto: Infatti io non andrò mai contro gli ingegneri Ferrari. In questi anni hanno fatto dei miracoli considerando l'austerity prima di Montezemolo e poi di Marchionne, le scelte in termini di regolamenti folli e l'enorme pressione di lavorare in Ferrari. In linea generale hai ragione. Quello che preoccupa, è la regressione che c'è stata con l'era binotto. Si è passati dal 2017 e 2018, al 2019 e 2020 imbarazzanti. Uno che subentra, deve COME MINIMO, eguagliare i risultati di chi lo ha preceduto. Qui invece si è fatto uno scempio a livello tecnico umano gestionale. Non so salva nulla. Come lo spiegano? Non c'è nemmeno la scusa di un cambio regolamentare, perché non è cambiato nulla. Ma tant'e' si è passati da lo lottare per i mondiali, a finire fuori dalla q3 e dalla zona punti. E questo scempio ha un nome un cognome e un bella faccia da...c..... cosa vogliamo sperare con questa gente? Davvero, datemi un motivo per aver fiducia. Share this post Link to post Share on other sites
_Fred_ 143 Posted December 29, 2020 21 ore fa, Ruberekus ha scritto: non l'ha mai detto di nessuna Ferrari, figuriamoci della macchina dell'anno scorso Non è che magari lo era senza l'handicap del motore spompo? Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 185 Posted December 29, 2020 (edited) 52 minuti fa, ggr ha scritto: In linea generale hai ragione. Quello che preoccupa, è la regressione che c'è stata con l'era binotto. Si è passati dal 2017 e 2018, al 2019 e 2020 imbarazzanti. Uno che subentra, deve COME MINIMO, eguagliare i risultati di chi lo ha preceduto. Qui invece si è fatto uno scempio a livello tecnico umano gestionale. Non so salva nulla. Come lo spiegano? Non c'è nemmeno la scusa di un cambio regolamentare, perché non è cambiato nulla. Ma tant'e' si è passati da lo lottare per i mondiali, a finire fuori dalla q3 e dalla zona punti. E questo scempio ha un nome un cognome e un bella faccia da...c..... cosa vogliamo sperare con questa gente? Davvero, datemi un motivo per aver fiducia. Considera che il cambio di TP è avvenuto a fine 2018 e la SF 90 era già bella che finita. Anche fosse rimasto Arrivabene nel 2019 non sarebbe cambiato nulla a livello di performance. Semplicemente i furboni hanno accettato ancora un cambio regolamentare folle con in più pneumatici 2019 assolutamente pro Mercedes (infatti RB era contaria alle nuove regole 2019, e non a caso non sono più stati in grado di creare un telaio al livello della RB 14). Edited December 29, 2020 by Bombarolo di Torino Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,097 Posted December 29, 2020 chiaro, le regole 2019 penalizzano gli assetti ad alto rake, usati proprio da Ferrari e RB Share this post Link to post Share on other sites
red27 131 Posted December 29, 2020 Ricapitolando 2: Senza gommino e cerchi forati nel 2018 Vettel avrebbe vinto, e in virtù di una superiore gestione delle gomme in gara si sarebbe ripetuto con la sf90 battagliando con Leclerc e Hamilton, ergo non avrebbero dovuto caricare come un mulo la sf1000, che in forza di una PU addirittura migliore di quella del 2019, avrebbe dominato nel 2020. Questo in un mondo parallelo e (per me) perfetto Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,313 Posted December 29, 2020 Non serviva stravolgere tutto nel 2018. Se ritenevi Arrivabene colpevole di qualcosa, ok cambiamo. Ma non con Binotto !!!!!! Perché è chiaro che è stato lui a volergli fare le scarpe. 1 Share this post Link to post Share on other sites
andycott 454 Posted December 29, 2020 (edited) 3 ore fa, red27 ha scritto: Ricapitolando 2: Senza gommino e cerchi forati nel 2018 Vettel avrebbe vinto, e in virtù di una superiore gestione delle gomme in gara si sarebbe ripetuto con la sf90 battagliando con Leclerc e Hamilton, ergo non avrebbero dovuto caricare come un mulo la sf1000, che in forza di una PU addirittura migliore di quella del 2019, avrebbe dominato nel 2020. Questo in un mondo parallelo e (per me) perfetto Mi sarei accontentato del titolo 2018 che era alla portata 5 ore fa, Bombarolo di Torino ha scritto: Semplicemente i furboni hanno accettato ancora un cambio regolamentare folle con in più pneumatici 2019 assolutamente pro Mercedes (infatti RB era contaria alle nuove regole 2019, e non a caso non sono più stati in grado di creare un telaio al livello della RB 14). Mi sembra la storia di quando gli account della mia agenzia vanno dai clienti e accettano modifiche che snaturano e stravolgono i progetti che gli hanno portato. Semplicemente perchè non capiscono il senso di quello che che gli stanno dicendo. Edited December 29, 2020 by andycott Share this post Link to post Share on other sites
Rio Nero 2,428 Posted December 29, 2020 Senza Vettel quinta o sesta. Share this post Link to post Share on other sites
Corracar 203 Posted December 30, 2020 Il 28/12/2020 Alle 17:16, ForzaFerrari ha scritto: Dai ragazzi aspettiamo almeno Melbourne per disperarci . No, mettiamo le mani avanti Idee per il futuro titolo del topic: La spacciata Ferrari SF21 Share this post Link to post Share on other sites
red27 131 Posted December 30, 2020 Io stimo che sarà terza senza grossi patemi, giocandosela con McLaren e poco distanti da RedBull. Anche gli altri non investiranno granché sul 2021, la Racing Point e Alpha Tauri saranno plafonate, Renault sullo stesso livello del 2020 e non credo che Alonso sarà immediatamente ai livelli di Ricciardo. Share this post Link to post Share on other sites