ForzaFerrari 633 Posted January 7 16 minuti fa, Yellow ha scritto: È la fine comune a tutte le seconde guide Ferrari Direi di tutti i piloti Ferrari degli scorsi 10 anni. Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari88 1,442 Posted January 8 Dato che sparano numeri a caso per fare click, vi dico un po' qual è la situazione che in realtà è molto più semplice di quello che appare. A novembre si era recuperato circa l'85% di prestazione (è chiaro che si tratta di misure indicative dato che si tratta di un progetto "nuovo" e con il discorso della mappatura unica e la necessità di cercare un compromesso tra qualifica e gara verranno cambiate delle impostazioni già alla base di tutto. Orientativamente parliamo della famosa 50ina di cv). Problemi: durata (1/2 durava meno di quanto serve, mentre riducendo la potenza si raggiunge l'obiettivo. Ecco perché ora qualcuno parla di 30cv) ; consumi (consuma ancora troppo) Stop. Questa la situazione a Novembre. Vediamo come evolve prima di esultare o tagliarsi le vene. Tanto faremo schifo anche il prossimo anno tranquilli. Il range di distacco dal Mercedes sarà sempre quello che ho detto: da almeno 30 in su. Un buon risultato sarà restare in una distanza di 30-50 cv. Oh poi tutto può succede. Magari in Ferrari non risolvono nessuno dei problemi riscontrati e in Mercedes trovano altra prestazione e restiamo a una 90ina di cv di distanza...a quel punto amen. L'ipotesi contraria invece evito di prenderla in considerazione per dignità. Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,760 Posted January 8 Praticamente siamo alle solite. E c’è ancora chi, quando di parla di problemi aerodinamici o di sospensioni, si ostina a dire che "almeno i motori li sappiamo fare". Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,430 Posted January 8 non riescono proprio a risolvere il problema dei consumi 1 Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,378 Posted January 8 (edited) 1 ora fa, Ruberekus ha scritto: non riescono proprio a risolvere il problema dei consumi Diciamo che quando si muove nell'ambito della legalita', il motore non è mai stato nulla di che, oppure guardiamo al contrario.. l'unica volta che avevamo un motore competitivo, era illegale...Quindi non mi stupisco... Edited January 8 by ggr Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,206 Posted January 8 Almeno nel 2019 avevamo la scusa che consumava troppo perchè andava forte 1 Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,378 Posted January 8 Stavo pensando... Rb ha newey, mercedes Allison ecc ecc, che tra l'altro sono quasi sempre presenti alle gare. Ma questo ruolo, interpretato così a 360 gradi, chi lo fa in ferrari Alla fine? Il padre di sti catorcio c'è, o è il solito film italiano del merito e colpe sono di tutti ( e di nessuno)? Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 633 Posted January 8 55 minuti fa, ggr ha scritto: è il solito film italiano del merito e colpe sono di tutti ( e di nessuno)? Propenderei per quest'ipotesi. Share this post Link to post Share on other sites
red27 159 Posted January 8 5 ore fa, ForzaFerrari88 ha scritto: Dato che sparano numeri a caso per fare click, vi dico un po' qual è la situazione che in realtà è molto più semplice di quello che appare. A novembre si era recuperato circa l'85% di prestazione (è chiaro che si tratta di misure indicative dato che si tratta di un progetto "nuovo" e con il discorso della mappatura unica e la necessità di cercare un compromesso tra qualifica e gara verranno cambiate delle impostazioni già alla base di tutto. Orientativamente parliamo della famosa 50ina di cv). Problemi: durata (1/2 durava meno di quanto serve, mentre riducendo la potenza si raggiunge l'obiettivo. Ecco perché ora qualcuno parla di 30cv) ; consumi (consuma ancora troppo) Stop. Questa la situazione a Novembre. Vediamo come evolve prima di esultare o tagliarsi le vene. Tanto faremo schifo anche il prossimo anno tranquilli. Il range di distacco dal Mercedes sarà sempre quello che ho detto: da almeno 30 in su. Un buon risultato sarà restare in una distanza di 30-50 cv. Oh poi tutto può succede. Magari in Ferrari non risolvono nessuno dei problemi riscontrati e in Mercedes trovano altra prestazione e restiamo a una 90ina di cv di distanza...a quel punto amen. L'ipotesi contraria invece evito di prenderla in considerazione per dignità. Mi chiederei a questo punto, con una portata fissa del carburante sopra i 10500rpm, come faccia Mercedes a trovare "altra prestazione" quando anche Renault e Honda restano sempre a debita distanza. Si può parlare di budget, ma questi V6 dovrebbero essere dei cloni, castrati in tutto tra l'altro Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari88 1,442 Posted January 8 1 ora fa, red27 ha scritto: Mi chiederei a questo punto, con una portata fissa del carburante sopra i 10500rpm, come faccia Mercedes a trovare "altra prestazione" quando anche Renault e Honda restano sempre a debita distanza. Si può parlare di budget, ma questi V6 dovrebbero essere dei cloni, castrati in tutto tra l'altro Cose che capitano...quando ti scrivi il regolamento e conosci alla perfezione le aree grigie dove puoi intervenire e quando non hai talpe che spiattellano in giro cosa fai nelle aree grigie. 4 ore fa, ggr ha scritto: Diciamo che quando si muove nell'ambito della legalita', il motore non è mai stato nulla di che, oppure guardiamo al contrario.. l'unica volta che avevamo un motore competitivo, era illegale...Quindi non mi stupisco... Perché secondo te il Mercedes si muove nell'ambito della totale legalità? I motoristi Ferrari avevano fatto un mezzo capolavoro. Le colpe sono esclusivamente più in alto. 1 Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,378 Posted January 8 Se fai il furbo, devi saperlo Fare bene, e se penso di aver ragione non ti cali le braghe e perdi la faccia ( ma non i soldi...) Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari88 1,442 Posted January 8 33 minuti fa, ggr ha scritto: Se fai il furbo, devi saperlo Fare bene, e se penso di aver ragione non ti cali le braghe e perdi la faccia ( ma non i soldi...) Ed è lì che entrano in gioco le palle e la capacità politica. Come hai detto tu, i nostri si calano le braghe, a meno che non si tratti di soldi. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Rio Nero 2,524 Posted January 9 Qualche podio deve essere l'obiettivo del 2021 se il motore è davvero migliorato. Vedo la Mclaren, l'Aston Martin e l'Alpine competitive almeno quanto la Ferrari. Sarà dura. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Yellow 223 Posted January 9 13 ore fa, ForzaFerrari88 ha scritto: Cose che capitano...quando ti scrivi il regolamento e conosci alla perfezione le aree grigie dove puoi intervenire e quando non hai talpe che spiattellano in giro cosa fai nelle aree grigie. Perché secondo te il Mercedes si muove nell'ambito della totale legalità? I motoristi Ferrari avevano fatto un mezzo capolavoro. Le colpe sono esclusivamente più in alto. cioè fammi capire, alla FIA c'è Todt, a Liberty c'è Domenicali ed la Mercedes si scrive il regolamento e nonostante questo si muove nelle zone grigie? Per di più gli unici che hanno trovato in una zona grigio (tendente al nero) era la ferrari Siamo veramente oltre le teorie complottiste Forse, e dico forse, alla ferrari servirebbe un TP che mettesse un po' di organizzazione e raffreddasse le cape calde. Nel giro di qualche anno, con un po' di stabilità, si ritroverebbe quella competitività che manca. Wolff non ha sempre vinto in mercedes ma si creato un team che lavora bene (prendendo anche eccellenti tecnici scartati dalla ferrari) assicurandosi il migliore pilota in circolazione, esattamente come ha fatto Todt negli anni 2000 o Horner più recentemente. O anche lì il regolamento lo scrivevano Ferrari e Red Bull? Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,378 Posted January 9 18 minuti fa, Yellow ha scritto: cioè fammi capire, alla FIA c'è Todt, a Liberty c'è Domenicali ed la Mercedes si scrive il regolamento e nonostante questo si muove nelle zone grigie? Per di più gli unici che hanno trovato in una zona grigio (tendente al nero) era la ferrari Siamo veramente oltre le teorie complottiste Forse, e dico forse, alla ferrari servirebbe un TP che mettesse un po' di organizzazione e raffreddasse le cape calde. Nel giro di qualche anno, con un po' di stabilità, si ritroverebbe quella competitività che manca. Wolff non ha sempre vinto in mercedes ma si creato un team che lavora bene (prendendo anche eccellenti tecnici scartati dalla ferrari) assicurandosi il migliore pilota in circolazione, esattamente come ha fatto Todt negli anni 2000 o Horner più recentemente. O anche lì il regolamento lo scrivevano Ferrari e Red Bull? Non facciamo la solita caciara. Domenicali è diventato operativo dal 1_1_2021...dal 2014 sino a ieri, era un signor nessuno in f1. Se poi vogliamo negare che tra test vietati, soluzioni tecniche bandite, ma dall'anno successivo, alle gomme cambiate in corso di mondiale, pressioni cambiate tra venerdi e sabato, sempre casualmente quando la mercedes aveva problemi, il gommini fatto su misura per 3 gp, perché lor signori dissero che con la gomma standard non si trovavano ecc ecc, allora lasciamo perdere. Sono il primo a criticare la ferrari è i suoi piloti, e sono il primo a riconoscere che siano gli artefici delle loro disgrazie. Ma che mercedes abbia fatto i suoi ca**i in lungo e in largo, in tutti gli ambiti, da quello tecnico, a quello regolamentare ( non mi stancherò mai di ricordare Germania 2018 che grida ancora scandalo), mi pare innegabile. 1 Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 1,287 Posted January 9 46 minuti fa, Yellow ha scritto: cioè fammi capire, alla FIA c'è Todt Noto sostenitore della Ferrari. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Yellow 223 Posted January 9 1 ora fa, ggr ha scritto: Non facciamo la solita caciara. Domenicali è diventato operativo dal 1_1_2021...dal 2014 sino a ieri, era un signor nessuno in f1. Se poi vogliamo negare che tra test vietati, soluzioni tecniche bandite, ma dall'anno successivo, alle gomme cambiate in corso di mondiale, pressioni cambiate tra venerdi e sabato, sempre casualmente quando la mercedes aveva problemi, il gommini fatto su misura per 3 gp, perché lor signori dissero che con la gomma standard non si trovavano ecc ecc, allora lasciamo perdere. Sono il primo a criticare la ferrari è i suoi piloti, e sono il primo a riconoscere che siano gli artefici delle loro disgrazie. Ma che mercedes abbia fatto i suoi ca**i in lungo e in largo, in tutti gli ambiti, da quello tecnico, a quello regolamentare ( non mi stancherò mai di ricordare Germania 2018 che grida ancora scandalo), mi pare innegabile. Domenicali è operativo da adesso perché la Ferrari ha imposto il veto su Wolff: quindi se c'è qualcuno in grado di far sterzare le politiche dalla F1 non è certo la Mercedes. Per il resto, mi pare che anche il motore della ferrari fu bandito dall'anno dopo senza alcuna conseguenza sulla stagione passata, o forse mi sbaglio? Per le gomme l'unica cosa su cui ha ragione, visto che è un fatto oggettivo, è stato il test segreto Mercedes; tutto il resto sai benissimo a cosa è dovuto: forse se le gomme non scoppiassero da un giro all'altro tutte ste polemiche non ci sarebbero state. Tra l'altro con le pressioni neanche se ne avvantaggiò la Mercedes, ma va bene è sempre tutto per favorire loro. Poi una cosa che proprio non mi torna: ma se la mercedes è, ed è stata, così dominante nel corso di questi anni davvero avrebbero avuto bisogno di qualche modifica sulle pressione, dei gommini ecc ecc? 1 ora fa, rimatt ha scritto: Noto sostenitore della Ferrari. giusto, è sostenitore della mercedes Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 633 Posted January 9 Onestamente non mi pare che Todt abbia voluto favorire la Ferrari. Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,760 Posted January 9 Ogni volta che ha trovato un bastone per terra l‘ha subito buttato. Curiosamente in quei momenti non stava passando Mercedes, mai. Altri team invece (non faccio nomi) si sono trovati di tanto in tanto degli strani bastoni fra le ruote. Share this post Link to post Share on other sites
Yellow 223 Posted January 9 50 minuti fa, ForzaFerrari ha scritto: Onestamente non mi pare che Todt abbia voluto favorire la Ferrari. il ruolo impone di essere superpartes e mi pare ci stia riuscendo bene. Invece si tende a dire che i regolamenti sono scritti dalla mercedes, che la fia favorisce la mercedes che riesce a barare ecc.. E' la classica tattica per scaricare i propri insuccessi sul nemico cattivone di turno, e in italia ne siamo maestri Share this post Link to post Share on other sites