panoramix 446 Posted January 11 52 minuti fa, PheelD ha scritto: Pano per due anni sei stato iperottimista e le cose sono andate in vacca, continua così e nel 2021 si arriva a vincere davvero il Mondiale ehhh , tu la sai lunga vecchio ragazzo Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,291 Posted January 11 Ma in tutto questo non si sa ancora niente sul nuovo amministratore delegato? Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 253 Posted January 12 6 ore fa, Ruberekus ha scritto: Ho letto che alcuni erano da oltre 2 anni in Ferrari e ancora precari. Come ci siamo ridotti mamma mia. Italia e EU imbarazzanti. Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,772 Posted January 12 Ora verranno assunti in Mercedes. Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,324 Posted January 12 7 ore fa, Bombarolo di Torino ha scritto: Ho letto che alcuni erano da oltre 2 anni in Ferrari e ancora precari. Come ci siamo ridotti mamma mia. Italia e EU imbarazzanti. 3 Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,772 Posted January 12 54 minuti fa, lucaf2000 ha scritto: Sei OT (smart working). Share this post Link to post Share on other sites
Yellow 223 Posted January 12 Capitasse solo in Ferrari Share this post Link to post Share on other sites
Stout 24 Posted January 12 5 hours ago, lucaf2000 said: non vedo cosa possa avere a che fare con questa storia l'EU considerando che per trattato non puo mettere bocca nelle leggi di carattere fiscale ed amministrativo degli stati membri Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,379 Posted January 15 https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/binotto-priorita-su-monoposto-2022-ferrari-leclerc-sainz-543194.html Chi vuol capire.... Share this post Link to post Share on other sites
L.Costigan 605 Posted January 15 Il 10/1/2021 Alle 03:10, Yellow ha scritto: Ma non è neanche così per una serie di motivi: - la Ferrari si prende 50milioni indipendentemente dal risultato finale costruttori. E questo bonus è stato duramente contestato anche dalla stessa mercedes che ha dovuto ingoiare il rospo - la Ferrari stessa ha messo il veto sulla promozione di Wolff a capo di Liberty, posto che è andato a finire a Domenicali. Grande onore per l'Italia tutta e sicuramente si dimostrerà imparziale dato il suo ruolo, oltre che proattivo nelle scelte strategie future per riportare lo spettacolo in f1, indipendentemente da chi vincerà. Resta però il fatto che è un uomo Ferrari - la Mercedes è stata l'ultima a firmare il Patto della Concordia proprio perché era la più scontenta della ripartizione del denaro, in primis per i bonus dati alla Ferrari e anche quello derivante dalla classifica costruttori Poi, secondo me, quello che non aiuta proprio la Ferrari è la mancanza di un TP o di un Presidente che garantiscano la continuità del team a livello di organizzazione e ricerca dei tecnici migliori che sono le basi per costruire i successi del prossimo anno. Vediamo chi tra qualche mese chi prenderà il posto vacante e quali saranno le nuove politiche del team Mi sembra molto paragonabile alla situazione politica europea: se devi parlare con la Germania parli con la Merkel da 15anni, se devi parlare con l'Italia parli con tizio, caio, sempronio: ognuno con le proprie idee che cambiano a seconda del vento Io tendenzialmente sono d'accordo con quello che dici, la Ferrari non è vero che non ha potere. Però bisogna fare delle precisazioni. Intanto Veto e Bonus sono due favori che la Ferrari ha ottenuto in passato, non oggi. Questi due elementi le danno un vantaggio di base sulla concorrenza ma la cosa finisce li. A livello di influenza (forse è questa la parola corretta) la Mercedes è più forte. Il potere della Mercedes deriva dall'avere la PU migliore. Da quando siamo entrati nell'era ibrida le PU Mercedes sono le migliori e quindi le più richieste. La Mercedes è il team che ha (e ha avuto) più clienti, ovvero, team "controllati". Ogni qualvolta si va al voto su regolamenti e si decidono questioni importanti la Mercedes può contare su maggiori alleati. E la FIA, che ha il terrore di perdere pezzi per la strada, è tenuta in scacco in questo modo. In breve, chi ha più team dalla sua parte fa le leggi. Quel team è la Mercedes, e con merito direi. Non è una colpa lavorare bene. La Ferrari si limita a fare opposizione con il veto quando sente che il malloppo è minacciato. Ma in ambito sportivo conta 0. Zero come i mondiali ottenuti da quando si è venduta l'anima ed'è pagata per correre. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,207 Posted January 15 2 minuti fa, ggr ha scritto: https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/binotto-priorita-su-monoposto-2022-ferrari-leclerc-sainz-543194.html Chi vuol capire.... Nel 2022: "Questo il primo anno di una nuova era, ci sono ancora ampi margini di sviluppo, la priorità è il 2023" 1 Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,501 Posted January 15 Intanto, parlando di forniture, Ferrari potrebbe perdere Sauber, ci sono ipotesi di trattative con Renault. Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,772 Posted January 15 La Ferrari si sta trasformando in un team inutile. Poi scomparirà dalla F1 per mancanza di competitività, senza che se ne senta la mancanza. La metamorfosi sarà completata nei prossimi anni. Share this post Link to post Share on other sites
Yellow 223 Posted January 16 L'influenza della Mercedes è legata ai suoi successi degli ultimi anni. Finito il ciclo di ridimensionerà La Ferrari ha dei bonus legati alla sua storica presenza e ha forte influenza anche quando non vince, al contrario degli altri team. Basta vedere la governance della F1 a chi è andata... Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,772 Posted January 16 (edited) Stron2ate. Edited January 16 by crucco 1 Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari88 1,446 Posted January 16 Pare che il problema di durata rispetto a novembre sia stato risolto. Consumi no. Prossimo step recuperare tutto quello perso. Teoricamente ci sono già ma non dura e sarà molto più difficile raggiungere l'obiettivo. Ovviamente di recuperare più di quanto perso lo scorso anno direi che non se ne parla più Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,379 Posted January 16 20 ore fa, crucco ha scritto: La Ferrari si sta trasformando in un team inutile. Poi scomparirà dalla F1 per mancanza di competitività, senza che se ne senta la mancanza. La metamorfosi sarà completata nei prossimi anni. Concordo. A vivere di rendita, prima o poi finiscono gli spiccioli... Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 635 Posted January 16 Onestamente io spero di no, confido che cambiando proprietà la situazione possa migliorare notevolmente. Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,438 Posted January 16 la Ferrari mica sta per cambiare proprietà Share this post Link to post Share on other sites