crucco 3,609 Posted February 16 54 minuti fa, ClaudioMuse ha scritto: @crucco @Ruberekus Volutamente ignorato al suo apparire. Non se ne può più. Share this post Link to post Share on other sites
Leno 1,410 Posted February 16 53 minuti fa, Ruberekus ha scritto: che errore Gente di Succivo.... Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,216 Posted February 21 preferisco l'anice Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,609 Posted February 21 Usa quello allora, invece di ubriacarti con cose che non reggi. Share this post Link to post Share on other sites
F.126ck 2,171 Posted February 22 14 ore fa, Ferrarista ha scritto: preferisco l'anice Ommioddio cosa mi tocca leggere... Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari88 1,234 Posted February 22 Intanto la Campania ha perso la possibilità di diventare la sede della nuova fabbrica italiana di Italvolt, che, anche giustamente (perchè un'impresa va dove ha maggiori prospettive), ha deciso di stabilirsi in Piemonte. 4 miliardi di investimenti e circa 19k posti di lavoro tra diretti e indotto che si creeranno in Piemonte e non in Campania. Perchè? "per migliori collegamenti stradali, autostradali e ferroviari”. Per dire cosa ci costa la mancanza di infrastruttre serie, collegamenti e logistica arretrata rispetto al Nord. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,216 Posted February 23 Il 22/2/2021 Alle 11:42, F.126ck ha scritto: Ommioddio cosa mi tocca leggere... Io non bevo roba che si fa con gli scarti Share this post Link to post Share on other sites
Bigmeu 523 Posted 5 hours ago Il 22/2/2021 Alle 14:19, ForzaFerrari88 ha scritto: Intanto la Campania ha perso la possibilità di diventare la sede della nuova fabbrica italiana di Italvolt, che, anche giustamente (perchè un'impresa va dove ha maggiori prospettive), ha deciso di stabilirsi in Piemonte. 4 miliardi di investimenti e circa 19k posti di lavoro tra diretti e indotto che si creeranno in Piemonte e non in Campania. Perchè? "per migliori collegamenti stradali, autostradali e ferroviari”. Per dire cosa ci costa la mancanza di infrastruttre serie, collegamenti e logistica arretrata rispetto al Nord. Ma anche se ci fossero tutti i collegamenti possibili, non penso che un'azienda che si basa sulla trasformazione di materie importate e sulla distrubuzione, stabilirà mai un impianto produttivo al sud a meno di condizioni notevolmente vantaggiose, o nel caso in cui il principale cliente sia proprio in zona. In linea d'aria da Torino a Salerno ci sono 750km (reali sono molti di più), se creiamo un cerchio di raggio 750km da Torino, non solo includi buona parte dell'Italia, ma anche il 90% della Francia, la Germania fino a Dortmund, il Belgio, metà Repubblica Ceca e tutta l'Austria. Per raggiungere gli stessi territori su terra dalla Campania, anche con tutte le infrastrutture possibili, devi raddoppiare il trasporto(in entrata e in uscita), che se non giustificato da condizioni particolari o nella reperibilità locale delle materie prime, è palesemente contro qualsiasi logica imprenditoriale. Il nord sarà sempre meglio collegato (via terra) al resto dell'Europa rispetto al sud, non c'è infrastruttura (teletrasporto a parte) che possa sopperire a questa situazione. Share this post Link to post Share on other sites