Fan F1 276 Posted November 29, 2020 se ricciardo pretende team order va bene ma quando alonso pretendeva team order si gridava allo scandalo c'è qualcosa che non mi torna Share this post Link to post Share on other sites
The-Flying-Finn 4,558 Posted November 29, 2020 @Illy Ci siamo! Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 550 Posted November 29, 2020 Mio cuggino l'aveva in garage da 5 anni Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,149 Posted November 29, 2020 50 entro mezzanotte? Share this post Link to post Share on other sites
Illy 3,709 Posted November 29, 2020 41 minuti fa, The-Flying-Finn ha scritto: @Illy Ci siamo! Sono già duro @effe bello Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 7,994 Posted November 29, 2020 18 minuti fa, Illy ha scritto: Sono già duro @effe bello Le Sacre du printemps, con il suo eccezionale dinamismo, porta il ritmo ad assumere un valore primario nell'ambito del discorso musicale. È proprio in questo campo che si rivela principalmente la straordinaria innovazione di Stravinskij; in effetti è il ritmo che sostiene e caratterizza tutta l'opera. Fin da un primo ascolto si può notare che Le Sacre ha l'aspetto di un doppio crescendo ritmico, dall'inizio alla fine di ognuna delle due parti; si arriva infatti progressivamente alla violenza ostinata ritmica nel Prestissimo della Danza della terra partendo da una lenta e calma introduzione; altrettanto avviene nella seconda parte, dal Largo iniziale al parossismo ritmico della Danza sacrificale, così violento da superare anche quello della Danza della terra. In questi crescendo si alternano momenti di grande tensione dinamica, come ne Il gioco del rapimento, ad altri di momentanea quiete in cui la musica assume toni più pacati come nelle successive Danze primaverili. Gli altri elementi quasi scompaiono quando, nella sua straordinaria vitalità, il ritmo si impone in primo piano, come nel caso dei celebri accordi compatti de Gli auguri primaverili, caratterizzati da una accentuazione fortemente asimmetrica[77]. Il linguaggio ritmico utilizzato da Stravinskij è plastico e costruttivo; egli fa uso di una poliritmia che accomuna in uno stesso movimento ritmico metri differenti e anche frasi di metro diverso[78]. La sovrapposizione di diversi ritmi è un procedimento frequentissimo in quest'opera. Un esempio si può trovare nella Danza della terra dove la sovrapposizione, su un ritmo di 3/4, di terzine e quartine crea un contrasto ritmico solo apparentemente caotico, ma che è in realtà logicamente calcolato con una precisione matematica. A un ritmo prevedibile, come era finora stato, il compositore aggiunge l'imprevedibilità di un contro-ritmo irregolare che, per forza di cose, condurrà anche a una nuova dimensione armonica e polifonica[79]. Nel balletto vi è infatti un grande impiego di oscillazioni metriche continue che danno il senso di una vitalità sorprendente; ad esempio, la Danza sacrificale, il brano più difficile e complesso da questo punto di vista di tutta l'opera, presenta questo rapido concatenarsi di battute di valore diverso: 3/16, 2/16, 3/16, 3/16, 2/8, 2/16, 3/16, 3/16, 2/8, ecc. Un tale procedimento rende evidente che il ritmo si sviluppa; in effetti, così come in campo armonico vi sono ritardi, appoggiature, anche nel ritmo del Sacretroviamo ritardi, aumentazioni e diminuzioni[80]. Inoltre, André Schaeffnerosserva che al ritmo chiaramente definito di un tema Stravinskij "fa delle correzioni successive, sia che egli vi aggiunga o vi sopprima arbitrariamente un tempo"[81], quindi la ripetizione del motivo continua in modo da essere ogni volta praticamente incompleta, ma diversa dalla precedente; da ciò ne deriva che "la sola forma di sviluppo nel Sacre appare quindi completamente ritmica e si esercita per eliminazione o per amplificazione metrica".[82]. Il contrasto ottenuto dal continuo alternarsi di ritmi differenti, di ritmi simmetrici e asimmetrici, nonché dagli spostamenti degli accenti, conferisce al lavoro, e soprattutto alla Danza sacrificale, un carattere parossistico irresistibile, mettendo così in rilievo il vero e proprio valore espressivo che assume qui l'elemento ritmico[24]. 1 Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,553 Posted November 30, 2020 7 ore fa, ForzaFerrari ha scritto: Mio cuggino l'aveva in garage da 5 anni La PS5 o il coso che fa ombra? Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 550 Posted November 30, 2020 1 ora fa, crucco ha scritto: La PS5 o il coso che fa ombra? Sia l'uno che l'altro Share this post Link to post Share on other sites
The-Flying-Finn 4,558 Posted November 30, 2020 Si, è così che guida da un bel po’. Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,553 Posted November 30, 2020 AGLIACCI che non siete altro! Share this post Link to post Share on other sites
Rio Nero 2,381 Posted November 30, 2020 6 ore fa, crucco ha scritto: AGLIACCI che non siete altro! Share this post Link to post Share on other sites
Fan F1 276 Posted November 30, 2020 avete stancato con sti inutili tag non me ne frega niente del pb eliminatemi Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 7,994 Posted November 30, 2020 14 minuti fa, Fan F1 ha scritto: avete stancato con sti inutili tag non me ne frega niente del pb eliminatemi ti ho eliminato Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,149 Posted December 1, 2020 qualcuno mi spiega qual è il problema che hanno alcuni che per un tag si irritano 1 Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 7,994 Posted December 1, 2020 difficile capire per te ma io ho capito 1 Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,149 Posted December 1, 2020 9 ore fa, Beyond ha scritto: qualcuno mi spiega qual è il problema che hanno alcuni che per un tag si irritano me lo chiedo anche io Share this post Link to post Share on other sites
The-Flying-Finn 4,558 Posted December 1, 2020 Questa marea di immagini/gif/faccine/diavolerie fanno molto forum di 15 anni fa. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,149 Posted December 1, 2020 54 minuti fa, The-Flying-Finn ha scritto: Questa marea di immagini/gif/faccine/diavolerie fanno molto forum di 15 anni fa. e concorderai con me che quelli erano i tempi d'oro dei forum Share this post Link to post Share on other sites