KimiSanton 3,444 Posted March 9, 2019 Altra penalità che impedisce l'accesso alla fase successiva. Colton Herta colpevole di "impeding" nei confronti di Kimball. Se non erro, passa dunque Rosenqvist (insieme a Newgarden, Power, Hunter-Reay, Dixon e Rossi) Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted March 9, 2019 Power si prende la pole! Secondo Newgarden, poi Rosenqvist in terza posizione (e subito davanti in qualifica a Dixon), poi appunto Scott Dixon, Hunter-Reay e Rossi! Share this post Link to post Share on other sites
Kaiser 150 Posted March 9, 2019 Ottimi Rosenqvist ed Herta. Share this post Link to post Share on other sites
Mito Ferrari 499 Posted March 10, 2019 Ah già comincia la Indy? Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted March 10, 2019 (edited) Oggi GP di St.Petersburg. Aggiungo un'altra cosa. La linea del "traguardo" per il giro di qualifica è posizionata prima di curva 13. Questo permette di rientrare immediatamente ai box per fare il pitstop e rientrare per un secondo run. Edited March 10, 2019 by KimiSanton Share this post Link to post Share on other sites
Kaiser 150 Posted March 10, 2019 St Petersburg, Gara 1. Josef Newgarden – Team Penske – 110 giri 2. Scott Dixon – Team Ganassi – 2.900 3. Will Power – Team Penske – 12.744 4. Felix Rosenqvist – Team Ganassi – 14.586 5. Alexander Rossi – Andretti autosport – 18.362 6. James Hinchcliffe – Team Schmidt – 31.160 7. Simon Pagenaud – Team Penske – 31.440 8. Colton Herta – Team Harding – 40.470 9. Santino Ferrucci – Team Coyne – 57.603 10. Jack Harvey – Team Shank – 59.191 11. Spencer Pigot – Team Carpenter – 1’02.687 12. Graham Rahal – Rahal/Lettermann – 1 giro 13. Marco Andretti – Andretti autosport – 1 giro 14. Zach Veach – Andretti Autosport – 1 giro 15. Tony Kanaan – Team Foyt – 1 giro 16. Max Chilton – Team Carlin – 1 giro 17. Charlie Kimball – Team Carlin – 1 giro 18. Ben Hanley – DragonSpeed – 2 giri Ritirati 75° giro – Takuma Sato 55° giro – Marcus Ericsson 27° giro – Matheus Leist 27° giro – Ed Jones 20° giro – Ryan Hunter-Reay 13° giro – Sebastien Bourdais Gran gara di Rosenqvist che avrebbe anche potuto ottenere il podio con un pizzico di velocità in più ai pit. Bene anche a mio avviso Colton Herta ed un inaspettato Ferrucci. Segnalo tra i ritirati Hunter-Reay e Bourdais entrambi con rotture al motore Honda. Prossimo appuntamento ad Austin al COTA il 24 Marzo. Aspetto con ansia il mio pupillo O'Ward. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted March 10, 2019 Purtroppo non son riuscito a vedere la gara. Vedo che i senior ci sono sempre. Rosenqvist molto bene. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,144 Posted March 12, 2019 Il 10/3/2019 Alle 14:47, KimiSanton ha scritto: Oggi GP di St.Petersburg. Aggiungo un'altra cosa. La linea del "traguardo" per il giro di qualifica è posizionata prima di curva 13. Questo permette di rientrare immediatamente ai box per fare il pitstop e rientrare per un secondo run. Bella gara, l'ho vista in differita su youtube. L'idea di avere il traguardo spostato si potrebbe applicare anche in F1. Serve a risparmiare tempo. Ad esempio a metà del rettilineo prima della parabolica, alla Rascasse, prima della Bus Stop, bell'idea. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted March 23, 2019 Qualifiche ad Austin in corso ora! Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted March 24, 2019 Questa la top 6. Ancora molto bene Colton Herta e anche Felix Rosenqvist. Ora abbiamo anche un confronto ufficiale tra qualifiche: la F1 è più veloce di 13.78 secondi rispetto alla IndyCar sullo stesso circuito in condizioni di qualifica. Share this post Link to post Share on other sites
sterla 774 Posted March 24, 2019 in pratica hanno l'aerodinamica di una panda Share this post Link to post Share on other sites
Kaiser 150 Posted March 24, 2019 Garone di Colton Herta che vince la gara, anche grazie ad una caution causata da Rosenqvist, ma è sempre stato tra i primi 3. Secondo il solito Newgarden che scula come consuetudine ormai. Terzo Hunter-Reay. Sottolineo un grande Pato O'Ward che nonostante le difficoltà sul dritto porta a casa un settimo posto. Gara molto in sottotono di Rosenqvist, che a parte l'incidente ha perso subito molte posizioni e non aveva il ritmo mostrato in Florida. Sfortunato Rossi per la strategia, ma soprattutto un Will Power fermato da un problema durante al pit e costretto al ritiro, prima di cui aveva sempre avuto il comando. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted March 24, 2019 Contentissimo per Colton Herta, già veloce a St.Petersburg. Oggi vittoria grazie ai problemi di Power ma come ritmo il ragazzo c'è. Dovrebbe anche essere il più giovane vincitore di sempre Indycar. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted March 24, 2019 Spettacolo comunque indegno per quanto riguarda i track limits. Share this post Link to post Share on other sites
Kaiser 150 Posted March 25, 2019 8 ore fa, KimiSanton ha scritto: Spettacolo comunque indegno per quanto riguarda i track limits. Sono d'accordo, a tratti imbarazzante, specie nel tratto prima dell'ultima curva. Comunque, l'account Twitter ufficiale del COTA è stato ribattezzato "Colton of the Americas" Share this post Link to post Share on other sites
Mito Ferrari 499 Posted March 25, 2019 Ho visto solo gli highlights, ma penalità per i track limits ne hanno date? Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted March 26, 2019 Assolutamente no Anzi, han praticamente dato la colpa al circuito Share this post Link to post Share on other sites
Mito Ferrari 499 Posted March 26, 2019 Ma come è possibile? Ho visto un sacco di sorpassi tagliando cordoli interi (come verstappen con raikkonen 2017 per capirci), Rossi anche ha passato non ricordo chi uno sul rettilineo ma uscendo dalla carreggiata, la penultima curva non ne parliamo proprio, come se non ci fosse Share this post Link to post Share on other sites