Mito Ferrari 499 Posted February 18, 2020 Preso in pieno nel punto di guida Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,938 Posted February 18, 2020 Ed ha strisciato per centinaia di metri prendendo fuoco proprio su quel lato... Praticamente ha collezionato tutto ciò che può essere pericoloso: testacoda, impatto con barriere e vettura sul punto di guida, capovolgimento in aria, strisciata e fiamme... Peggio non poteva essere Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted February 18, 2020 Infortuni seri ma non da metterlo in pericolo di vita. Share this post Link to post Share on other sites
sterla 774 Posted February 18, 2020 ieri non ce l'ho fatta a resisterre fino al comunicato, ma le sensazioni erano delle peggiori, attendiamo per sapere cosa si è fatto ma già essere fuori rischio è un mezzo miracolo Share this post Link to post Share on other sites
Mito Ferrari 499 Posted February 18, 2020 @Spa_83 cosa ne pensi di questo incidente? Share this post Link to post Share on other sites
Kimimathias 2,855 Posted February 18, 2020 Non seguo la NASCAR però mi sono incuriosito e l'incidente fa venire i brividi.. Share this post Link to post Share on other sites
Mito Ferrari 499 Posted February 18, 2020 @Kimimathias comunque secondo me ci sono state dinamiche ben peggiori Share this post Link to post Share on other sites
Red 5 90 Posted February 18, 2020 Incidente pazzesco anche perché era l'ultima curva dell'ultimo giro ed era in testa alla gara. Da quello che si capisce è stato tamponato, ma lui poteva spostarsi di traiettoria come ha fatto? Share this post Link to post Share on other sites
sterla 774 Posted February 18, 2020 11 minuti fa, Mito Ferrari ha scritto: @Kimimathias comunque secondo me ci sono state dinamiche ben peggiori tipo? 2 minuti fa, Red 5 ha scritto: Incidente pazzesco anche perché era l'ultima curva dell'ultimo giro ed era in testa alla gara. Da quello che si capisce è stato tamponato, ma lui poteva spostarsi di traiettoria come ha fatto? si, poi ne paghi le conseguenze, anche se questo blocco secondo me non è stato cosi evidente come in altre occasioni Share this post Link to post Share on other sites
Mito Ferrari 499 Posted February 18, 2020 5 ore fa, sterla ha scritto: tipo? Quello di Larson in xfinity sempre a Daytona non ricordo quale anno, i quello di Dillon ugualmente a Daytona, auto smembrate, reti sfondate Share this post Link to post Share on other sites
sterla 774 Posted February 18, 2020 ma scusa li si erano disintegrate le auto perchè erano finite nelle reti, qua c'è una vettura che finisce a più di 300km/h sul lato del guidatore mentre è in volo Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,145 Posted February 19, 2020 Ecco la VERITA' (presente pure nella NASCAR): Partiamo da incidenti peggiori di (o in linea con) questo: con le attuali vetture, solo Austin Dillon ebbe qualcosa di peggiore. Di fatto passò da 300 a 0 in 0 secondi. Con vetture di generazioni precedenti, quello di Michael McDowell non era male perchè prima ha battuto forte (quindi poteva rompersi alcune ossa) e poi ha rimbalzato all'infinito magari causando effetti peggiori. Invece Richard Petty fece il contrario: prima tanto voli (magari innocui), poi rimasto fermo in mezzo alla pista, è stato centrato. Altro miracolato (e qui non è merito della vettura ma del Fato), è quello di Mike Harmon: Ecco invece tre casi finiti male: Eric Martin, Russell Phillips e il peggiore secondo me che è quello di Don MacTavish (forse già morto prima del colpo di grazia): https://www.youtube.com/watch?v=eSS6mPsuBBU Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,145 Posted February 19, 2020 Ora vediamo l'incidente di Ryan Newman: 1) viene toccato 2) finisce violentemente contro il muro (ma secondo me non si faceva nulla) 3) vola 4) viene preso al volo da Corey LaJoie proprio all'altezza dell'abitacolo (questa è la causa principale delle ferite) Aerozack dice che è successo tutto il peggio che poteva succedere. Quasi. E' successo un miracolo. A incidente finito, la benzina scorreva copiosamente dal serbatoio. Non so come abbia fatto a non esplodere tutto in un grosso incendio (cosa di suo non gravissima ma potenzialmente pericolosa se chi è dentro non sta bene per la botta). Colpe: lo dico io e lo diciamo in tanti da sempre. In queste piste, in generale si viaggia costantemente a 320 km/h, con punte di 328 km/h. Le vetture sono molto robuste e le strutture di assorbimento di vetture e piste sono ottime. Per quello nella NASCAR Cup Series non muore nessuno dal 2001. Il problema è, come nelle monoposto europee, che questo consente ai piloti di correre senza pensare al pericolo e di speronarsi di proposito. La NASCAR non penalizza mai nessuno perchè i botti fanno spettacolo, ma primo o poi, ti capita la dinamica imprevista. Secondo me, oltre alla sicurezza, c'è una questione sportiva. Da 15 anni a questa parte, ogni gara a Daytona e Talladega sono dei demolition derby. Se uno non riesce a superare un altro, lo sperona. Se sei 30esimo e la gara sta per finire, mandi in testacoda qualcuno così si fa la ripartenza. Tutte gare fotocopia dove il vincitore spunta sempre a caso oppure è il migliore tra i pochi rimasti. Lunedì, c'erano 36 macchine a giocarsi la vittoria a 16 giri dalla fine. Al traguardo, c'erano 17 non doppiati e meno di 10 non coinvolti in incidenti. E' assurdo che al giorno d'oggi, la media gara sia inferiore a quella degli anni '70, tutto perchè passano la gara a speronarsi. Share this post Link to post Share on other sites
Mito Ferrari 499 Posted February 19, 2020 Sì infatti ormai non c'è neanche più gusto, io tutto si risolve in tamponate e speronamenti che stuccano più che divertire Share this post Link to post Share on other sites
Mito Ferrari 499 Posted February 19, 2020 Bene così Share this post Link to post Share on other sites
Mito Ferrari 499 Posted February 19, 2020 Credo abbia lasciato l'ospedale Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,145 Posted March 3, 2020 Domenica Bowman ha dominato nella solita gara che può offrire Fontana, dove c'è poco pubblico pure con una sola gara stagionale. Dal 2021, nessun circuito NASCAR avrà più contratti pluriennali quindi si prevedono cambi a go go in calendario. Bristol perderà sicuramente la gara di primavera così come Las Vegas. Dovrebbero arrivare nuove e vecchie piste. C'è un faraonico progetto per rimodernare Nashville, cosa molto gradita. La NASCAR sembrerebbe puntare al vecchio pubblico di nicchia. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,145 Posted March 7, 2020 ALtre novità 2021: tutto il programmone della Daytona 500 si terrà in una singola settimana. Martedì si parte con il Busch Clash e la gara ARCA. Il Clash si disputerà sul circuito stradale! Mercoledì le qualifiche e poi da giovedì solito programma con batterie di qualificazione, venerdì le pickup, sabato la Nationwide e domenica la 500 miglia. Share this post Link to post Share on other sites