Giovy_1006 442 Posted December 2, 2020 Quante PU salteranno? Share this post Link to post Share on other sites
SuperScatto 560 Posted December 3, 2020 Se sono intelligenti si buttano fuori alla prima curva... Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 7,991 Posted December 3, 2020 a grande richiesta per le ultime due gare torna il borsino di Rube !!! GP di Sakhir: pista di puro motore ed efficienza aerodinamica, caratteristiche incubo per la Ferrari; possibilità di vittoria: solo se anche il resto della griglia prende il covid T1: lo prendiamo in culo di tanto T2: lo prendiamo in culo di poco T3: lo prendiamo in culo di tanto Doppietta Mercedes. GP di Abu Dhabi: tipico tilkodromo quindi pista di m***a quindi pista per macchine di m***a; ma non per la Ferrari che farà cagare; possibilità di vittoria: solo se cade un meteorite in testa ai primi 10-12 T1: lo prendiamo in culo di tanto T2: lo prendiamo in culo di tanto T3: lo prendiamo in culo di tanto Tripletta Mercedes. @Illy 4 1 Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,197 Posted December 3, 2020 51 minuti fa, Ruberekus ha scritto: a grande richiesta per le ultime due gare torna il borsino di Rube !!! GP di Sakhir: pista di puro motore ed efficienza aerodinamica, caratteristiche incubo per la Ferrari; possibilità di vittoria: solo se anche il resto della griglia prende il covid T1: lo prendiamo in culo di tanto T2: lo prendiamo in culo di poco T3: lo prendiamo in culo di tanto Doppietta Mercedes. GP di Abu Dhabi: tipico tilkodromo quindi pista di m***a quindi pista per macchine di m***a; ma non per la Ferrari che farà cagare; possibilità di vittoria: solo se cade un meteorite in testa ai primi 10-12 T1: lo prendiamo in culo di tanto T2: lo prendiamo in culo di tanto T3: lo prendiamo in culo di tanto Tripletta Mercedes. @Illy Vabbè capirai che sforzo. Analisi che si adatta più o meno a tutte le piste del mondiale Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 167 Posted December 3, 2020 2 ore fa, Ruberekus ha scritto: a grande richiesta per le ultime due gare torna il borsino di Rube !!! GP di Sakhir: pista di puro motore ed efficienza aerodinamica, caratteristiche incubo per la Ferrari; possibilità di vittoria: solo se anche il resto della griglia prende il covid T1: lo prendiamo in culo di tanto T2: lo prendiamo in culo di poco T3: lo prendiamo in culo di tanto Doppietta Mercedes. GP di Abu Dhabi: tipico tilkodromo quindi pista di m***a quindi pista per macchine di m***a; ma non per la Ferrari che farà cagare; possibilità di vittoria: solo se cade un meteorite in testa ai primi 10-12 T1: lo prendiamo in culo di tanto T2: lo prendiamo in culo di tanto T3: lo prendiamo in culo di tanto Tripletta Mercedes. @Illy Maurizio Mosca sarebbe orgoglioso. Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,553 Posted December 3, 2020 11 ore fa, Giovy_1006 ha scritto: Quante PU salteranno? 6. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,435 Posted December 3, 2020 Vedo però meglio l'auto per quanto riguarda la gestione gomme. Nell'ultimo GP hanno veramente faticato, qui dovrebbe andare meglio visto che il secondo settore non è così impegnativo come quello del layout GP. Il motore poi sicuramente avrà il suo impatto negativo, ma non la vedo così nera. Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,149 Posted December 3, 2020 è tutta la stagione che fai previsioni sulla Ferrari meno negative di come poi sono andate realmente le cose, evidentemente non hai capito la gravità della situazione 2 Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,435 Posted December 3, 2020 Mica dico che faranno punti entrambi, ma che non sarà così peggio rispetto a domenica. Certo, sempre schifo, ma non estremamente schifo come a Spa, per esempio. Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 1,214 Posted December 3, 2020 2 ore fa, KimiSanton ha scritto: sempre schifo, ma non estremamente schifo Share this post Link to post Share on other sites
mircocatta 457 Posted December 3, 2020 (edited) qualcuno sa le stime in termini di decimi di secondo per ogni 10cv in meno per ogni pista del mondiale? immagino sia come chiedere i numeri dell'enalotto io sono stra convinto che questa macchina con un motore decente (quindi almeno pari a quello 2019) non sia così male: non sto dicendo che è da mondiale, ma sicuramente da podio e vittorie, tipo 2019 anche perchè gare come mugello e imola sarebbero finite infinitamente meglio con motore più potente visto che avrebbero evitato di mangiarsi le gomme con ali scariche Edited December 3, 2020 by mircocatta Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 167 Posted December 3, 2020 48 minuti fa, mircocatta ha scritto: qualcuno sa le stime in termini di decimi di secondo per ogni 10cv in meno per ogni pista del mondiale? immagino sia come chiedere i numeri dell'enalotto io sono stra convinto che questa macchina con un motore decente (quindi almeno pari a quello 2019) non sia così male: non sto dicendo che è da mondiale, ma sicuramente da podio e vittorie, tipo 2019 anche perchè gare come mugello e imola sarebbero finite infinitamente meglio con motore più potente visto che avrebbero evitato di mangiarsi le gomme con ali scariche Leggendo online qualche stima c'è. A seconda del tracciato si passa dai 0.15s ai 0.2s ogni 10cv. Share this post Link to post Share on other sites
mancio97 36 Posted December 3, 2020 12 minuti fa, Bombarolo di Torino ha scritto: Leggendo online qualche stima c'è. A seconda del tracciato si passa dai 0.15s ai 0.2s ogni 10cv. per l'appunto 90cv di differenza sono veramente inverosimili, significherebbe avere un telaio ed un'aerodinamica migliori anche della W11. Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 167 Posted December 3, 2020 (edited) 13 minuti fa, mancio97 ha scritto: per l'appunto 90cv di differenza sono veramente inverosimili, significherebbe avere un telaio ed un'aerodinamica migliori anche della W11. 90cv è una follia infatti. Bisogna inoltre considerare che il tombino ha anche un po' più di drag rispetto alla SF 90 che quindi va a impattare sulla performance in rettilineo. Detto questo probabilmente, rispetto all'anno scorso, c'è un gap di circa 50cv. Basta vedere la performance in Austria. Velocità nel 2019 Velocità nel 2020 Una differenza di questo tipo è ENORME in Formula 1. Edited December 3, 2020 by Bombarolo di Torino Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,197 Posted December 3, 2020 17 minuti fa, mancio97 ha scritto: per l'appunto 90cv di differenza sono veramente inverosimili, significherebbe avere un telaio ed un'aerodinamica migliori anche della W11. Considerando che su alcune piste siamo stati vicini al secondo e mezzo, non mi pare così assurdo. Magari non sono 90, ma sicuro più di 50. Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 167 Posted December 3, 2020 (edited) 4 minuti fa, Ferrarista ha scritto: Considerando che su alcune piste siamo stati vicini al secondo e mezzo, non mi pare così assurdo. Magari non sono 90, ma sicuro più di 50. Attenzione che nel distacco bisogna considerare: Drag --> L'auto si adatta meno a circuiti a basso carico (es. SF 70H che andava relativamente meglio su circuiti a medi alto carico) Setup aero non ottimale per compensare la PU marcia Edited December 3, 2020 by Bombarolo di Torino Share this post Link to post Share on other sites
mircocatta 457 Posted December 3, 2020 (edited) beh bene o male sembrate confermare quello che ho detto in una griglia dove 1-2 decimi ti portano dal 4o al 10o posto, anche fossero solo 50cv (che corrispondono mediamente 9 decimi a giro ma imho sono di più, ricordando i sorpassi imbarazzanti subiti sui rettilinei di tutto il campionato) la ferrari avrebbe portato a casa risultati di tutto rispetto la prova del nove la vedremo l'anno prossimo con ancora questo telaio ma motore nuovo Edited December 3, 2020 by mircocatta Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 167 Posted December 3, 2020 3 minuti fa, mircocatta ha scritto: beh bene o male sembrate confermare quello che ho detto in una griglia dove 1-2 decimi ti portano dal 4o al 10o posto, anche fossero solo 50cv (che corrispondono mediamente 9 decimi a giro ma imho sono di più, ricordando i sorpassi imbarazzanti subiti sui rettilinei di tutto il campionato) la ferrari avrebbe portato a casa risultati di tutto rispetto la prova del nove la vedremo l'anno prossimo con ancora questo telaio ma motore nuovo Con il vecchio motore saremo stati davanti a Max in molte gare probabilmente. Ferrari quest'anno ha avuto la peggior PU della griglia. Poi il telaio fa comunque ribrezzo, ma quello è un altro discorso. Share this post Link to post Share on other sites
Giovy_1006 442 Posted December 3, 2020 7 ore fa, Bombarolo di Torino ha scritto: 90cv è una follia infatti. Bisogna inoltre considerare che il tombino ha anche un po' più di drag rispetto alla SF 90 che quindi va a impattare sulla performance in rettilineo. Detto questo probabilmente, rispetto all'anno scorso, c'è un gap di circa 50cv. Basta vedere la performance in Austria. Velocità nel 2019 Velocità nel 2020 Una differenza di questo tipo è ENORME in Formula 1. Share this post Link to post Share on other sites
red27 131 Posted December 4, 2020 15 ore fa, Bombarolo di Torino ha scritto: 90cv è una follia infatti. Bisogna inoltre considerare che il tombino ha anche un po' più di drag rispetto alla SF 90 che quindi va a impattare sulla performance in rettilineo. Detto questo probabilmente, rispetto all'anno scorso, c'è un gap di circa 50cv. Basta vedere la performance in Austria. Velocità nel 2019 Velocità nel 2020 Una differenza di questo tipo è ENORME in Formula 1. Questa differenza di velocità a parità di condizioni rappresenta un 10% circa di potenza in meno. Quindi i 90 cv in qualifica secondo me ci stanno tutti. Probabilmente una 50ina in configurazione gara. 30 anni fa Forghieri disse che con 70cv (su 700) il lap time migliorava di circa 1s in molte piste. Tenendo presente che con queste F1 la potenza serve anche ad andare forte in tutte le curve da medio alta velocità, che ormai si fanno in pieno, 2 decimi ogni 10cv non mi sembra affatto esagerato. Share this post Link to post Share on other sites