pepo76 14 Posted September 11, 2020 Colore stupendo la scritta 1000 gp un po meno, se solo fossimo competitivi si potrebbero onorare. Ieri vedevo un bel video di chrono gp sull'errore/orrore aereodinamico di casa Ferrari relativo al muso, aver mantenuto una linea classica e larga senza invece osare come fatto negli anni da mercedes, mclaren, renault ed in parte da red bull ci penalizza notevolmente sulla quantità di aria in quella zona che aumnterebbe notevolmente l'efficienza aerodinamica, chissà se verrà concessa la deroga agli sviluppi aereodinamici anche quest'anno e se Ferrari avrà pronta una soluzione più stretta. Non so se si possono linkare i video di Chrono Gp. Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,149 Posted September 11, 2020 In Ferrari hanno già detto che non riescono a far funzionare il muso stretto da quanto sono incapaci, penso che non lo vedremo mai Share this post Link to post Share on other sites
Aviatore_Gilles 1,948 Posted September 11, 2020 26 minuti fa, Alex_Ferrari ha scritto: In Ferrari hanno già detto che non riescono a far funzionare il muso stretto da quanto sono incapaci, penso che non lo vedremo mai Credo non basti mettere solo il muso stretto, tutta la monoposto deve seguirne la filosofia. La SF1000 semplicemente è nata male, non ha margini di sviluppo, bisogna buttare via tutto e rifare da zero. Io sono mesi che lo ripeto e domenica ne ho avuto conferma. Finché le gomme hanno tenuto, Raikkonen non faticava troppo a tenere dietro gli avversari, ovvio che poi con le gomme in pappa lo passavano come fosse fermo. C'è stato un momento in cui Stroll ha cercato di passare Kimi, appena la RP è uscita dalla scia, Kimi ha iniziato a riguadagnare sul canadese. La rossa invece è un muro e non riesce a difendersi o a fare un sorpasso che sia uno. Il motore ha le sue colpe, ma ho idea che sia soprattutto la monoposto la causa di queste pessime performance. Share this post Link to post Share on other sites
Trailblazer 151 Posted September 11, 2020 5 minuti fa, Aviatore_Gilles ha scritto: Credo non basti mettere solo il muso stretto, tutta la monoposto deve seguirne la filosofia. La SF1000 semplicemente è nata male, non ha margini di sviluppo, bisogna buttare via tutto e rifare da zero. Io sono mesi che lo ripeto e domenica ne ho avuto conferma. Finché le gomme hanno tenuto, Raikkonen non faticava troppo a tenere dietro gli avversari, ovvio che poi con le gomme in pappa lo passavano come fosse fermo. C'è stato un momento in cui Stroll ha cercato di passare Kimi, appena la RP è uscita dalla scia, Kimi ha iniziato a riguadagnare sul canadese. La rossa invece è un muro e non riesce a difendersi o a fare un sorpasso che sia uno. Il motore ha le sue colpe, ma ho idea che sia soprattutto la monoposto la causa di queste pessime performance. sta qui l'inghippo... a che pro rifare tutto da zero per il 2021 se dal 2022 si dovrà fare di nuovo tutto da zero? Share this post Link to post Share on other sites
Aviatore_Gilles 1,948 Posted September 11, 2020 10 minuti fa, Trailblazer ha scritto: sta qui l'inghippo... a che pro rifare tutto da zero per il 2021 se dal 2022 si dovrà fare di nuovo tutto da zero? Perché come diceva l'ing Mazzola, non serve a niente anticipare di anni la nascita di una monoposto, se non hai le idee da mettere in campo. Si deve provare, fino all'ultimo, a capire come far funzionare una monoposto o, almeno, capire cosa non ha funzionato, perché altrimenti rifai lo stesso errore anche nelle monoposto successive. Inoltre diceva che comportamenti di questo tipo denotano una mentalità perdente. Mercedes spinge forte sugli sviluppi anche in uno stato di supremazia, così mantiene il vantaggio sulla concorrenza e studia continuamente nuove soluzioni per il futuro. Se bastasse parcheggiare gli sviluppi e concentrarsi solo per il futuro, squadre come McLaren, Haas, Alpha Tauri, dovrebbero essere anni luce davanti alla concorrenza, invece bene o male sono li. McLaren è cresciuta piano piano, perché tutto quello che studia durante l'anno, idee buone o meno buone, servono per lo sviluppo della stagione successiva. Comunque prima di Gennaio 2021 non puoi lavorare sulla monoposto 2022, bisogna usare il 2021 come laboratorio. Se restiamo immobili anche il prossimo anno, il 2022 sarà comunque un disastro. 1 Share this post Link to post Share on other sites
pepo76 14 Posted September 11, 2020 È chiaramente una vettura con troppo drag e questo lo si sapeva, solo l'efficienza del motore avrebbe compensato la resistenza all'avanzamento ma sappiamo come èandata a finire. Però cercare soluzioni aerodinamiche come il muso stretto unitamente ad interventi al corpo vettura potrebbero perlomeno evitarci altre brutte figure anche nel 2021. Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,553 Posted September 11, 2020 Ma la vettura che ha vinto l'ultimo GP non ha un muso stretto. Share this post Link to post Share on other sites
Stout 23 Posted September 11, 2020 Automoto se ne e' uscito con questo articolo poco fa https://mowmag.com/sport/vettel-firma-con-aston-martin-e-torna-quell-accusa-sul-suo-ruolo-nella-spy-story?fbclid=IwAR0OFq14TRVL0269JVtPsHTtUYafonUWaKL_hSKiONTt6JCsiCczC0MQlEA deliri o fondo di verita'? Share this post Link to post Share on other sites
andycott 452 Posted September 11, 2020 17 ore fa, Beyond ha scritto: Colore interessante, vi faremo sapere l'impressione dal circuito. Share this post Link to post Share on other sites
andycott 452 Posted September 11, 2020 5 ore fa, crucco ha scritto: Ma la vettura che ha vinto l'ultimo GP non ha un muso stretto. Infatti sul dritto era perdente rispetto alla Mecca, mentre si rifaceva nella parte Roggia/lesmo. Probabilmente è comunque telaisticamente molto più avanti della Rossa Share this post Link to post Share on other sites
Aviatore_Gilles 1,948 Posted September 11, 2020 3 ore fa, Stout ha scritto: Automoto se ne e' uscito con questo articolo poco fa https://mowmag.com/sport/vettel-firma-con-aston-martin-e-torna-quell-accusa-sul-suo-ruolo-nella-spy-story?fbclid=IwAR0OFq14TRVL0269JVtPsHTtUYafonUWaKL_hSKiONTt6JCsiCczC0MQlEA deliri o fondo di verita'? Direi un bel delirio. Ormai dare la colpa a Vettel è diventata l'attività preferita nel 2020. Direi che a breve Seb sarà incolpato di: - Riscaldamento globale - Il nuovo ordine mondiale - Covid 19 - Assassinio Kennedy Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,148 Posted September 11, 2020 3 ore fa, Stout ha scritto: Automoto se ne e' uscito con questo articolo poco fa https://mowmag.com/sport/vettel-firma-con-aston-martin-e-torna-quell-accusa-sul-suo-ruolo-nella-spy-story?fbclid=IwAR0OFq14TRVL0269JVtPsHTtUYafonUWaKL_hSKiONTt6JCsiCczC0MQlEA deliri o fondo di verita'? Certamente vettel dall'alto della sua laurea in ingegneria meccanica e specializzato in sviluppo motori ibridi ha portato alla fia carte e progetti spiegando tutto. Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 549 Posted September 11, 2020 (edited) 21 minuti fa, Aviatore_Gilles ha scritto: Direi un bel delirio. Ormai dare la colpa a Vettel è diventata l'attività preferita nel 2020. Direi che a breve Seb sarà incolpato di: - Riscaldamento globale - Il nuovo ordine mondiale - Covid 19 - Assassinio Kennedy Non ti scordare della statuetta in faccia a Berlusconi e di aver fatto da untore al Billionaire. Parlando seriamente questi articoli mi sembrano di una bassezza disarmante. Edited September 11, 2020 by ForzaFerrari 1 Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,292 Posted September 11, 2020 Fermate questa bara. E un pericolo. Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 7,991 Posted September 11, 2020 al correntaio la macchina fa pietà, quando hanno provato a forzare si sono girati entrambi dal vivo il colore me lo aspettavo meglio, forse rende più in foto Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,292 Posted September 11, 2020 https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/mclaren-e-il-muso-stretto-la-conferma-della-rinascita-517741.html No comment... Share this post Link to post Share on other sites
duken 153 Posted September 11, 2020 La storia di Vettel lo spifferatore è m***a allo stato puro, purissimo, fa il paio con la terra piatta. Non sono assolutamente d'accordo sul non provare a migliorare la monoposto perché nata male, è una filosofia perdente che può portare solo ad altri fallimenti. Per le prestazioni direi che siamo in un profondo rosso, anzi marrone visto che il livello di competitività è posizionato sulla tacca "m***a". 1 Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,918 Posted September 11, 2020 4 ore fa, andycott ha scritto: Come immaginavo...da ferma è un bel colore....da esposizione Share this post Link to post Share on other sites
Bigmeu 512 Posted September 11, 2020 A questo punto le soluzioni possibili sono solo 3. O sanno esattamente dov'è il problema e sanno anche che non possono risolverlo per limiti regolamentari. Cosa che spiegherebbe l'immobilismo. Inutile sforzarti per sistemare cose che non puoi sistemare. Oppure non ci stanno capendo un ca**o e non hanno nemmeno intenzione di farlo a breve. Se stessero brancolando nel buio mi aspetterei almeno che provino cose diverse ad ogni gp. Alla meglio trovi qualcosa che funziona, alla peggio continui a fare schifo. Se veramente il muso stretto è pronto, potrebbero portalo, testarlo e vedere cosa succede. Magari nel mondo reale e non in simulazione si rivela utile. Se non erro il 15 settembre scatta il secondo blocco delle componenti per il 2021 e loro non hanno portato nulla. Ipotesi finale e per me più gettonata. Sanno esattamente dov'è il problema, saprebbero anche come come risolverlo, ma questo implicherebbe l'ammissione dell'errore di progetto da parte di qualcuno al comando. Nessuno per orgoglio vuol ammettere di aver sbagliato e quindi non si fa marcia indietro o non si permette ad altri di provare nuove idee, anche a costo di buttare 2 stagioni. Share this post Link to post Share on other sites