KimiSanton 3,444 Posted July 31, 2020 La Red Bull a me pare dietro e pure abbastanza anche di telaio, non stanno in pista. Gli sviluppi motore su ICE, TC, MGU-H sono bloccati per il 2020, una modifica sola (e valida fino a fine 2021) per il resto. Vettel non ha cambiato alcuna componente, era un problema all'intercooler che è stato risolto senza sostituzione. Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,071 Posted July 31, 2020 la macchina è un rastrello, hanno scaricato di brutto le ali per non perdere sul dritto ma tutto il bilanciamento è andato a farsi benedire e nelle curve è un incubo, di conseguenza l'usura gomme è catastrofica aiuto Share this post Link to post Share on other sites
SuperScatto 561 Posted July 31, 2020 Certo che bel culo anche in Mercedes a beccare le Ferrari e Red bull più scarse degli ultimi 3 anni con gli sviluppi bloccati Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,303 Posted July 31, 2020 15 minuti fa, Ruberekus ha scritto: la macchina è un rastrello, hanno scaricato di brutto le ali per non perdere sul dritto ma tutto il bilanciamento è andato a farsi benedire e nelle curve è un incubo, di conseguenza l'usura gomme è catastrofica aiuto La classica coperta corta..... Comunque si parlava di flussi interni che frenerebbero molto la macchina, e casualmente vettel oggi ha avuto problemi con intercooler. Potrebbe essere che sotto, hanno provato a cambiare qualcosa, magari solo su una macchina. Share this post Link to post Share on other sites
JLP 422 Posted July 31, 2020 7 minuti fa, SuperScatto ha scritto: Certo che bel culo anche in Mercedes a beccare le Ferrari e Red bull più scarse degli ultimi 3 anni con gli sviluppi bloccati si, sono molto fortunati Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari88 1,231 Posted July 31, 2020 14 ore fa, Ruberekus ha scritto: e Antonini, giustamente, dice che essendo il 2022 tutto giocato sull'indovinare l'aerodinamica non si capisce da dove derivi tutto questo ottimismo e convinzione di aprire un ciclo vincente anche se probabilmente è l'unica cosa che possono dire per giustificare il disastro di quest'anno e del prossimo... Sicuramente la indovineremo con il nuovo simulatore. Finalmente avremo corrispondenza tra i dati virtuali e quelli in pista. 3 ore fa, panoramix ha scritto: speranza se la giocherà fino alla fine infatti non è detto con quali risultati cmq......un po di numeri ferrari ha perso un qualcosa come 40 CV " poco piu , poco meno " fino a monza non se ne parla di upgrade " saranno una 15ina quelli previsti da quel upgrade " mercedes pare ne abbiano guadagnati ( soliti piccoli buchi regolamentari ) una 40 la differenza è di circa 70...80 CV oltre 1" e 2 decimi mediamente a GP Il telaio non è cosi drammatico Ps. cambio turbo per SEB, non so se lo avevate gia detto 1) Con la McLaren? 2) secondo me ti hanno voluto indorare la pillola. Mi sa mi sa che sono qualcosa di più. Mercedes invece ha guadagnato utilizzando gli schemi dei nostri trucchetti e rendendoli magicamente legali 10 minuti fa, Ruberekus ha scritto: la macchina è un rastrello, hanno scaricato di brutto le ali per non perdere sul dritto ma tutto il bilanciamento è andato a farsi benedire e nelle curve è un incubo, di conseguenza l'usura gomme è catastrofica aiuto un rastrello mi sembra un complimento. Il mio rastrello funziona benissimo nel giardino ed ha una sua utilità. Questa macchina direi che è più un preservativo bucato. Si muove a spinta, non da aderenza adeguata, perde liquidi e ti rovina la vita. 3 minuti fa, SuperScatto ha scritto: Certo che bel culo anche in Mercedes a beccare le Ferrari e Red bull più scarse degli ultimi 3 anni con gli sviluppi bloccati Nessun culo. Maggiori mezzi, regolamento scritto da loro e grandissimo potere politico. Se in Ferrari si fanno bannare ogni soluzione al limite che trovano non è certo il culo della Mercedes. E' il nostro che lo mettono a 90 gradi. Nel 2018 bastava non farsi cambiare le gomme per 3 gp e non accettare i fori e non accettare il gambio gomme per il 2019 e i mondiali sarebbero andati diversamente. Invece dato che sono delle nullità dal punto di vista politica in 2 anni sono stati capaci di distruggere tutto. Però a soldi stiamo messi bene per i prossimi 20 anni tranquilli. Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,602 Posted July 31, 2020 3 minuti fa, JLP ha scritto: si, sono molto fortunati Ma come fortunati? Hanno lavorato duro per ottenere l‘immunità e lo status di „unico team cui non vengono bocciate idee ed innovazioni, legali o no“. Share this post Link to post Share on other sites
JLP 422 Posted July 31, 2020 1 minuto fa, crucco ha scritto: Ma come fortunati? Hanno lavorato duro per ottenere l‘immunità e lo status di „unico team cui non vengono bocciate idee ed innovazioni, legali o no“. a beh! c'è chi lavora per questo e chi per avere il maggior bonus solo per essere presente! sono scelte! 1 Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,303 Posted July 31, 2020 12 minuti fa, ForzaFerrari88 ha scritto: Sicuramente la indovineremo con il nuovo simulatore. Finalmente avremo corrispondenza tra i dati virtuali e quelli in pista. Vuol dire che non ci saranno sorprese. Sapranno di avere un cancello un mese prima.....😀 1 Share this post Link to post Share on other sites
Mishima 167 Posted July 31, 2020 Sul giro secco sembra che scaricare le ali funzioni, però sui long run è una tragedia. La macchina ha poco grip e ovviamente distrugge i pneumatici. C'è poco da fare a meno di un miracolo Share this post Link to post Share on other sites
Giovy_1006 443 Posted July 31, 2020 Scusate, ma se portano il nuovo simulatore non avranno più la scusa della mancanza di correlazione dati Share this post Link to post Share on other sites
JLP 422 Posted July 31, 2020 credo che se sbagli a impostare la simulazione, puoi averne dieci di simulatori nuovi ed avrai sempre mancanza di correlazione. IMHO ovviamente Share this post Link to post Share on other sites
mircocatta 467 Posted July 31, 2020 a parte che il simulatore penso sia uno degli ultimi problemi in fabbrica, anzi a memoria nel 2018 era proprio grazie al simulatore usato il venerdì sera a salvare i weekend, con la vettura che incredibilmente migliorava tantissimo tra venerdì e sabato Share this post Link to post Share on other sites
Mishima 167 Posted July 31, 2020 9 minuti fa, mircocatta ha scritto: a parte che il simulatore penso sia uno degli ultimi problemi in fabbrica, anzi a memoria nel 2018 era proprio grazie al simulatore usato il venerdì sera a salvare i weekend, con la vettura che incredibilmente migliorava tantissimo tra venerdì e sabato Anche nel 2017 lo stesso. Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,071 Posted July 31, 2020 quello era merito di Giovinazzi Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,071 Posted July 31, 2020 rotfl guardate 'sto tweet https://twitter.com/ScuderiaFerrari/status/1289222018592776192?s=20 ma come stanno messi Share this post Link to post Share on other sites
SebMat 394 Posted July 31, 2020 Ho visto il video comparazione tra gli on board di Leclerc e Vettel, sembrano guidare due macchine diverse. Share this post Link to post Share on other sites
Mishima 167 Posted July 31, 2020 2 minuti fa, Ruberekus ha scritto: rotfl guardate 'sto tweet https://twitter.com/ScuderiaFerrari/status/1289222018592776192?s=20 ma come stanno messi Sono contenti che sta in pista. E' già qualcosa Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,071 Posted July 31, 2020 confronto 2019-2020 4 minuti fa, Mishima ha scritto: Sono contenti che sta in pista. E' già qualcosa nono, il punto è che l'hanno palesemente photoshoppata Share this post Link to post Share on other sites
Mishima 167 Posted July 31, 2020 Oh jesus e anche male. Ma perchè? Share this post Link to post Share on other sites