JLP 422 Posted July 27, 2020 1 ora fa, panoramix ha scritto: [...] è molto piu facile barare di quanto possiate pensare. vedesi la mercedes ora... solo che loro lo fanno da furbi, la ferrari nel giro di 2 gp , avevano messo in pista un qualcosa come 50..60 CV [...] chissà poi perchè non incrementare la potenza gradualmente? normale che uno step così improvviso ha destato l'attenzione di tutti... 24 minuti fa, PheelD ha scritto: Piano a casa nostra vinceremo attento che ti svegli dal sogno tutto sudato 1 Share this post Link to post Share on other sites
JLP 422 Posted July 27, 2020 (edited) Il 25/7/2020 Alle 08:32, Rio Nero ha scritto: Secondo me alla Ferrari, ultimamente, importa solo del bonus. fix Edited July 27, 2020 by JLP Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 177 Posted July 27, 2020 Cosa potrà mai andare storto? Share this post Link to post Share on other sites
SuperScatto 561 Posted July 28, 2020 Quest'anno per vincerne una dobbiamo fare a mo' di Steven Bradbury Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,064 Posted July 28, 2020 “La parte sportiva attraversa indubbiamente un periodo difficile che parte da lontano – ha confermato il Presidente del Cavallino - non vinciamo un Mondiale costruttori dal 2008 e uno piloti dal 2007. Ci sono stati i cicli vincenti della Red Bull per capacità aerodinamica e della Mercedes per la grande abilità nelle tecnologie del motore ibrido"."Quest’anno non siamo competitivi anche per errori di impostazione della macchina. Abbiamo avuto una serie di debolezze strutturali che esistono da tempo nell’aerodinamica e nella dinamica del veicolo. Abbiamo anche perso in potenza motoristica. La realtà è che la nostra macchina non è competitiva. Lo si è visto in pista e lo si vedrà ancora. Oggi stiamo mettendo le basi per essere competitivi e tornare a vincere quando cambieranno le regole nel 2022. Ne sono convinto”. https://it.motorsport.com/f1/news/ferrari-elkann-totale-fiducia-a-tutti-ma-serve-pazienza/4845158/?utm_campaign=social-organic&utm_medium=twitter&utm_source=article-details Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,628 Posted July 28, 2020 Beh sul 2022 Elkann si è sbilanciato veramente molto. Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,064 Posted July 28, 2020 più che sul 2022 (sul quale avere la certezza di tornare a vincere è ovviamente fantasia) è la pubblica ammissione che si farà cagare anche nel 2021, cosa abbastanza inusuale per un team come la Ferrari intanto Turrini torna a scrivere della talpa E siamo al 2019, anno uno post Marchionne. Leclerc arriva e va subito come un proiettile, Vettel incassa male e sulla gestione dei piloti ci sarebbe da scrivere un numero intero di Autosprint. Per non farci mancare niente, visto che la power unit ha raggiunto le prestazioni Mercedes, beh, si restituisce Corrado Iotti alla produzione. Ha senso? No, ma fa lo stesso, tanto è venuto il momento di occuparci della Talpa.Beninteso, io non sono Le Carré ma la faccenda del “Soffia” che ha inguaiato la Ferrari l’ha tirata fuori chi scrive, all’inizio non ci credeva nessuno e rivendico le royalties.Per capirci. Una estate fa, prima di Spa, a Maranello individuano una soluzione “border line” che inguaia i concorrenti. Si vince in Belgio, a Monza, a Singapore. Raffica di pole. Un tripudio. E attenzione: gli ispettori della Fia, invitati ad indagare dai Toto Wolff e dagli Horner, non trovano nulla di irregolare.Solo che. Solo che, dalle segrete stanze di Maranello, scivolano fuori informazioni riservatissime. Che planano misteriosamente sui tavoli degli inquisitori.Classico caso di “fuoco amico”. Qui non è il caso di sottilizzare se quella soluzione tecnica fosse legale o meno: in F1 da sempre i più bravi sono quelli che interpretano le aree grigie del regolamento.Il vero guaio è la fuga di notizie. Che costringe la Ferrari al famoso “accordo secretato”: per la serie io so che tu sai che io so. Non c’erano alternative e quanto alla Talpa vi assicuro che è in buona salute, ci mancherebbe. https://www.quotidiano.net/blog/turrini/da-silverstone-2018-a-silverstone-2020-5.6459 2 Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 1,230 Posted July 28, 2020 23 minuti fa, Ruberekus ha scritto: quanto alla Talpa vi assicuro che è in buona salute, ci mancherebbe. Be' insomma, se anche si fosse preso un'abbondante scarica di legnate mica mi sarebbe dispiaciuto. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted July 28, 2020 Ha praticamente consegnato il nome su un piatto d'argento... 2 1 Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,599 Posted July 28, 2020 (edited) Probabilmente @KimiSanton si riferisce a Iotti che, rispedito in produzione, si è offeso. Edited July 28, 2020 by crucco Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari88 1,225 Posted July 28, 2020 13 minuti fa, KimiSanton ha scritto: Ha praticamente consegnato il nome su un piatto d'argento... E' la stessa cosa che ho pensato anche io 12 minuti fa, Ruberekus ha scritto: cioè ? mi autocito Il 2/3/2020 Alle 16:02, ForzaFerrari88 ha scritto: Attenzione. Qua non si vuole e non si deve accusare nessuno. L'ipotesi della talpa è esclusivamente di Turrini e non è suffragata da nessuna prova. Quindi ci atteniamo ai fatti e i fatti sono che non c'è nessuna prova di nessuna talpa in Ferrari. Se vogliamo rientrare nelle ipotesi superipotetiche allora possiamo ragionare sul fatto che negli anni tantissime persone sono state mandate vie da Maranello o spostate contro la loro volontà. Quindi sono in tanti che potrebbero nutrire rancore verso Ferrari. Altra ipotesi superipotetica che si può fare, se vogliamo cadere nelle illazioni, è che passare dalla F1 al prodotto suona più come punizione che come promozione. Invece è un fatto che improvvisamente la RedBull, anzi Honda, ha avuto un incredibile incremento di prestazioni e hanno cominciato a fare caciara. Che ci sia stata una soffiata a qualcuno lo dice Turrini. Io non so niente, nessuno ha confermato una cosa del genere che sarebbe gravissima, al limite della diffamazione se si dovesse fare un'accusa precisa a qualcuno e non c'è nessuna prova che sia realmente avvenuto un fatto del genere. Spero vivamente che Turrini si sbagli e alla grande. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,177 Posted July 28, 2020 sembra strano che Iotti, in quella posizione di vertice, si esponga in tal modo. e perchè si trova ancora in ferrari se la cosa è tanto palese? Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,064 Posted July 28, 2020 infatti c'è una cosa che non torna, se Turrini sa chi è lo sa anche la Ferrari, e se fosse Iotti perché sarebbe ancora impiegato in azienda ? Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari88 1,225 Posted July 28, 2020 Magari c'è bisogno di prove. Se veramente è stato lui (io ho solo fatto dei ragionamenti ipotetici), nel giro di qualche mese succederà qualcosa. La sensazione che Turrini abbia praticamente fatto il nome l'ho avuta anche io però. Ma magari sbaglio Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,064 Posted July 28, 2020 sì ma se Turrini è in grado di fare il nome significa che la Ferrari ha la certezza che sia stato lui, prima cosa che fai è lo sospendi, non lo sposti semplicemente 1 Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari88 1,225 Posted July 28, 2020 1 minuto fa, Ruberekus ha scritto: sì ma se Turrini è in grado di fare il nome significa che la Ferrari ha la certezza che sia stato lui, prima cosa che fai è lo sospendi, non lo sposti semplicemente Ma infatti io concordo con voi. Magari ci siamo solo fatti un film e Turrini non parlava di Iotti come talpa ma semplicemente in riferimento al modus operandi sbagliato della Ferrari quando si tratta dei propri dipendenti. Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,064 Posted July 28, 2020 secondo me i ragionamenti che si possono fare, dando per buone le parole di Turrini, sono: 1 è una talpa, per cui qualcuno che ha passato le informazioni dall'interno (quindi no Allison, Sassi, ecc) 2 Turrini sa chi quindi lo sa anche la Ferrari, dunque è improbabile che questa persona sia ancora impiegata in azienda, anzi magari gli hanno pure aperto un procedimento penale 3 siccome non si hanno notizie in tale senso di nomi grossi, può essere che sia un nome non di rilievo Share this post Link to post Share on other sites
Vincenzo 651 Posted July 28, 2020 (edited) Dubito sia stato Iotti, non avrebbe senso e molte cose non tornerebbero. L'ultima frase di Turrini vuol dire poco e nulla. Non lo saprà manco lui. Ricordate sulla questione Kimi Leclerc l'orologio del Vanz nel pre Monza che segnava un 7 per poi diventare misteriosamente un 16 il giorno dell'ufficialità del monegasco? Secondo me non lo sanno manco in Ferrari, altrimenti il nome sarebbe già venuto fuori. Edited July 28, 2020 by Vincenzo Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 177 Posted July 28, 2020 2 ore fa, Ruberekus ha scritto: più che sul 2022 (sul quale avere la certezza di tornare a vincere è ovviamente fantasia) è la pubblica ammissione che si farà cagare anche nel 2021, cosa abbastanza inusuale per un team come la Ferrari intanto Turrini torna a scrivere della talpa E siamo al 2019, anno uno post Marchionne. Leclerc arriva e va subito come un proiettile, Vettel incassa male e sulla gestione dei piloti ci sarebbe da scrivere un numero intero di Autosprint. Per non farci mancare niente, visto che la power unit ha raggiunto le prestazioni Mercedes, beh, si restituisce Corrado Iotti alla produzione. Ha senso? No, ma fa lo stesso, tanto è venuto il momento di occuparci della Talpa.Beninteso, io non sono Le Carré ma la faccenda del “Soffia” che ha inguaiato la Ferrari l’ha tirata fuori chi scrive, all’inizio non ci credeva nessuno e rivendico le royalties.Per capirci. Una estate fa, prima di Spa, a Maranello individuano una soluzione “border line” che inguaia i concorrenti. Si vince in Belgio, a Monza, a Singapore. Raffica di pole. Un tripudio. E attenzione: gli ispettori della Fia, invitati ad indagare dai Toto Wolff e dagli Horner, non trovano nulla di irregolare.Solo che. Solo che, dalle segrete stanze di Maranello, scivolano fuori informazioni riservatissime. Che planano misteriosamente sui tavoli degli inquisitori.Classico caso di “fuoco amico”. Qui non è il caso di sottilizzare se quella soluzione tecnica fosse legale o meno: in F1 da sempre i più bravi sono quelli che interpretano le aree grigie del regolamento.Il vero guaio è la fuga di notizie. Che costringe la Ferrari al famoso “accordo secretato”: per la serie io so che tu sai che io so. Non c’erano alternative e quanto alla Talpa vi assicuro che è in buona salute, ci mancherebbe. https://www.quotidiano.net/blog/turrini/da-silverstone-2018-a-silverstone-2020-5.6459 La vera debolezza Ferrari non è stata mai la parte tecnica ma il management e la politica. Pazzesco che si sono fatti fottere ancora e ora se ne stanno zitti per il patto della concordia. Faccio i complimenti agli ingegneri per la soluzione che avevano trovato in grado di rendere "competitiva" persino quell'auto orrenda della SF 90. Non ho ancora capito cosa sia successo nello sviluppo di quella monoposto... Ai test Vettel era estasiato... Share this post Link to post Share on other sites