crucco 3,616 Posted October 9, 2020 (edited) 2 ore fa, F.126ck ha scritto: Ho i capelli e non sono bianchi perciò dovrei essere quello che guida. Quello è un manichino, l'autobus è elettrico ed autoguidato. Edited October 9, 2020 by crucco Share this post Link to post Share on other sites
F.126ck 2,174 Posted October 9, 2020 Allora non ci sono perché nel mio paese quella roba è fantascienza. Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,616 Posted October 9, 2020 21 minuti fa, F.126ck ha scritto: Allora non ci sono perché nel mio paese quella roba è fantascienza. Mi hai tolto un peso. Share this post Link to post Share on other sites
Kimimathias 2,856 Posted October 9, 2020 Ma l'esito del tampone? Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 578 Posted October 9, 2020 1 minuto fa, Kimimathias ha scritto: Ma l'esito del tampone? Positivo cronico forse? Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,616 Posted October 9, 2020 3 minuti fa, Kimimathias ha scritto: Ma l'esito del tampone? Arrivato proprio in questo momento. Share this post Link to post Share on other sites
Kimimathias 2,856 Posted October 9, 2020 Ecco lo sapevo!! Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,616 Posted October 9, 2020 Ma era ovvio: gli hanno infilato il tampone nel buco del cuore. Share this post Link to post Share on other sites
F.126ck 2,174 Posted October 9, 2020 Non è mio, @cruccosta pedinando la persona sbagliata. Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 578 Posted October 31, 2020 Come procede questo cambiamenro @F.126ck? Share this post Link to post Share on other sites
Kimimathias 2,856 Posted November 16, 2020 Il 31/10/2020 Alle 21:16, ForzaFerrari ha scritto: Come procede questo cambiamenro @F.126ck? Abbiamo ordinato le protesi mammarie. Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,216 Posted November 16, 2020 Ma il cambiamento positivo di @F.126ck si riferisce al covid? Share this post Link to post Share on other sites
F.126ck 2,174 Posted November 16, 2020 ca**ate a parte, vorrei sapere dall'opener come procede il cambiamento, grazie. Share this post Link to post Share on other sites
Illy 3,710 Posted November 16, 2020 3 ore fa, F.126ck ha scritto: ca**ate a parte, vorrei sapere dall'opener come procede il cambiamento, grazie. @effe Share this post Link to post Share on other sites
effe 2,715 Posted November 16, 2020 22 minuti fa, Illy ha scritto: @effe In bòca Illy. Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,089 Posted November 30, 2020 Il 20/11/2020 Alle 15:17, Illy ha scritto: @moderatore Certo è invece che l'arco sotteso alla Sinfonia è anche concettualmente di massime proporzioni e ambizioni, nonché basato su un materiale tematico omogeneo. Partendo da questo tutto viene dilatato fino all'estenuazione, in una dimensione quasi illimitata, sì da creare un flusso ininterrotto, incalzante e travolgente, attraversato da lampi metafisici nei passaggi di raccordo tra terna e tema. Alcuni stilemi tipici del sinfonismo bruckneriano, nell'armonia, nei rapporti intervallari, nelle figurazioni ritmiche, sono immessi in un contesto come poche altre volte arioso e aerato: accordi in posizione lata, con prevalenza ora di pedali ora di armonie "vuote", intervalli amplissimi a connotare i motivi di testa dei vari temi, costrutti ora plastici ora fluttuanti di moduli binari e ternari alternati con incisi ritmici pregnanti, sfondi di archi in tremolo a suggerire un'ambientazione atmosferica d'attesa, pittorica e chiaroscurale. Proprio nascendo dallo sfondo del misterioso tremolo degli archi, vera cifra d'autore, il primo tema sembra farsi strada e costruirsi pazientemente per progressiva espansione, tra segnali minacciosi ma radiosi (lo squillo dei quattro corni che sale e scende per ampi intervalli), lunghi effetti di pedale armonico, improvvise impennate di dinamica potente, quasi tellurica. Il secondo tema cantabile degli archi si dipana tranquillo e sereno, sale in alto sino a convergere in arabeschi dei legni e del corno, riapparire nel conseguente innervato di sapienza contrappuntistica e di energia strumentale, per poi spegnersi e ritrovare forza nel prosieguo del movimento toccando l'apice nell'epifania dei corali (legni soli, ottoni soli) cui il discorso periodicamente insieme tende e da cui si distacca. Il primo tempo si sviluppa così senza fretta attraverso ardite avventure armoniche, con forti contrasti di atmosfere tonali e colpi di scena, tra ascese e cadute, pause generali, ondate tempestose, parentesi delicate, culmini interrotti e subito riavviati da capo, elaborando il dissimile fino a farlo diventare identità, e perorare nella coda in crescendo un'apoteosi. Share this post Link to post Share on other sites
Illy 3,710 Posted November 30, 2020 Lo squillo dei quattro corni 1 Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,616 Posted December 1, 2020 Ragazzi, non siate tristi, lui non è mai stato così bene. Il cambiamento (positivo) di @F.126ck si è completato. È stato visto danzare. Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,941 Posted December 1, 2020 Ma quando si negativizzerà? Share this post Link to post Share on other sites