mircocatta 457 Posted April 5, 2019 (edited) mi son sempre chiesto: come fanno gli ingegneri a risolvere il problema dell'oscillazione della benzina dovuto alle forze G laterali ? qualcuno sa come sono fatti i serbatoi delle F1? sono classiche "taniche" o sono "sacchetti" che, man mano che la vettura consuma benzina, si ristringono riducendo il volume del serbatoio stesso? è l'unica "soluzione" che la mia mente contorta ha partorito oltre al fatto che riducendo di volume si libererebbe parecchio spazio dentro alla vettura, tutto di guadagnato per lo studio dei flussi interni illuminatemi pls! Edited April 5, 2019 by mircocatta Share this post Link to post Share on other sites
The King of Spa 637 Posted April 5, 2019 https://scarbsf1.wordpress.com/2012/06/01/analysis-f1-fuel-system/ 1 Share this post Link to post Share on other sites
mircocatta 457 Posted September 21, 2019 aggiungo un altra domanda sempre rimanendo in argomento che temperatura raggiunge la benzina durante, per esempio, il gran premio? Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,133 Posted September 23, 2019 Non ho idea, immagino che il serbatoio sia isolato, quindi a grandi linee, la temperatura dovrebbe rimanere quella "ambiente", cioè definita da regolamento. Share this post Link to post Share on other sites