ForzaFerrari88 1,242 Posted February 11, 2019 Ste ali anteriori gigantesche fanno letteralmente vomitare L'aggettivo che darei per questa Toro Rosso è: noiosa. Finiranno penultimi Share this post Link to post Share on other sites
Rio Nero 2,421 Posted February 11, 2019 Infatti. Secondo me saranno penultimi davanti solo alla Williams. Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,088 Posted February 12, 2019 la forma della pancia dietro ricorda molto quella Red Bull dell'anno scorso Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,614 Posted February 12, 2019 (edited) Retrovisori spostati verso l'esterno, come la Haas. Lo faranno in molti... non sono informato: non è una modifica voluta dal regolamento, vero? La vettura si chiama STR14, o sbaglio? In caso affermativo si potrebbe aggiornare il titolo del topic... Edited February 12, 2019 by crucco Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,941 Posted February 12, 2019 1 ora fa, crucco ha scritto: Retrovisori spostati verso l'esterno, come la Haas. Lo faranno in molti... non sono informato: non è una modifica voluta dal regolamento, vero? La vettura si chiama STR 14, o sbaglio? In caso affermativo si potrebbe aggiornare il titolo del topic... Penso che la posizione sia dovuta alle dimensioni maggiori dell'ala posteriore Share this post Link to post Share on other sites
maxilrosso 1,474 Posted February 12, 2019 19 ore fa, Rio Nero ha scritto: Spero per Vettel, che parta più avanti possibile, La Ferrari sarà sempre in prima fila Share this post Link to post Share on other sites
The King of Spa 637 Posted February 12, 2019 20 ore fa, Ruberekus ha scritto: il motivo è che avendo ridotto gli elementi sull'ala hanno dovuto aumentarne la dimensione per non rendere troppo drammatica la diminuzione di carico naturalmente il fatto che in tempo zero i team siano riusciti a recuperare tutto il carico e che queste ali salteranno come niente è del tutto trascurabile praticamente ne hanno fatto solo una questione estetica. sempre più in forma alla FIA alla fine vettura che affina quella passata, livrea come la passata molto bella. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,446 Posted February 12, 2019 Toro Rosso STR14 Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,446 Posted February 12, 2019 https://www.motorsport.com/f1/news/formula-one-toro-rosso-new-car-slide-view/4335837/ Qui una comparazione con slider appositi per vedere le differenze principali tra 2018 e 2019. 2 Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,632 Posted February 12, 2019 1 ora fa, KimiSanton ha scritto: Toro Rosso STR14 Cambiato il titolo 1 Share this post Link to post Share on other sites
maxilrosso 1,474 Posted February 13, 2019 Faccio un riassunto dell'analisi fatta da f1at: Cosi come sulla Haas VF19, l'ala anteriore è davvero semplice, e rispetta appieno il nuovo regolamento tecnico: solo cinque macro elementi alari quindi e niente upper flap. Come per Haas, nessuna importante novità per quanto riguarda il muso che mantiene la macro caratteristica della protuberanza centrale. Confermate le prese Naca di ingresso dell'S-Duct. L'uscita dell'S-Duct, al contrario della STR13, è esterna al muso (come sulla Ferrari SF71H). La sospensione anteriore è di chiara ispirazione RedBull 2018. Le prese d'aria dei freni anteriori, sempre di chiara derivazione RedBull, sono semplici e adattate al nuovo regolamento tecnico. Al contrario di Haas, i cerchi anteriori e posteriori non presentano novità degne di nota. Il fissaggio degli specchietti retrovisori al telaio è doppio, conformemente al nuovo regolamento tecnico: il primo supporto va a collegarsi a lato del cockpit con un profilo molto aerodinamico mentre il secondo si collega alla parte alta dell'ingresso pance, soluzione già utilizzata da RedBull e Force India nella passata stagione. L'ingresso delle pance è una delle più importanti differenziazioni tra la STR13 e la STR14 2019; la scorsa stagione Toro Rosso utilizzava una specifica molto tradizionale, con forma triangolare simile a quanto utilizzato da Mercedes, mentre per la vettura che correrà la prossima stagione di F1 è stata pensata una soluzione più simile a quella portata in pista da Ferrari sulla SF70H che ha poi fatto enormemente scuola. Passando al posteriore, nessuna novità sulle appendici aerodinamiche posizionate ai lati del condotto di raffreddamento dei freni posteriori, mentre se segnalare la grande rastremazione delle pance nella zona posteriore che metterà a dura prova l'affidabilità della Power Unit Honda. Anche per quanto riguarda l'ala posteriore, Toro Rosso non ha voluto mostrarci granché; gli endplate sono semplicissimi e seguono alla lettera il nuovo regolamento tecnico.Concludendo, la STR14 vista quest'oggi è una vettura molto semplice. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,446 Posted February 13, 2019 Kvyat porta al debutto la STR14. Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,088 Posted February 13, 2019 la vera Toro Rosso Share this post Link to post Share on other sites
S. Bellof 1,344 Posted February 13, 2019 Il deflettore seghettato e la paratia dell'alettone anteriore concava: novità epocali. Presentazioni più noiose della storia. 1 Share this post Link to post Share on other sites
maxilrosso 1,474 Posted February 13, 2019 25 minuti fa, Ruberekus ha scritto: la vera Toro Rosso Sembra che abbia poco carico al posteriore Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,446 Posted February 13, 2019 Ha girato anche Albon, oltre a Kvyat. Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,632 Posted February 14, 2019 Dal momento che sono italiani e hanno un pilota cresciuto a Roma(Kvyat, parla italiano meglio di tanti italiani), hanno il mio supporto. Spero si tolgano tante soddisfazioni. Share this post Link to post Share on other sites
Rio Nero 2,421 Posted February 14, 2019 37 minuti fa, PheelD ha scritto: Dal momento che sono italiani e hanno un pilota cresciuto a Roma(Kvyat, parla italiano meglio di tanti italiani), hanno il mio supporto. Spero si tolgano tante soddisfazioni. Meglio di me sicuramente 2 Share this post Link to post Share on other sites
The-Flying-Finn 4,586 Posted February 14, 2019 (edited) Ad un primo impatto visivo, la nuova vettura del team di Faenza ha mantenuto molti dei concetti tecnici presenti nella stagione scorsa: l’avantreno è figlio del nuovo regolamento tecnico che limita le superfici aerodinamiche dell‘ala anteriore. Questa, rispetto alla versione 2018, appare molto più semplice (seppur con diversi soffiaggi) e più larga per regolamento. Il muso è praticamente identico a quello della passata stagione, e presenta i classici soffiaggi sui piloni di sostegno. Sempre per regolamento è possibile osservare le prese dei freni anteriori prive di qualsiasi elemento aerodinamico; esse infatti svolgeranno la “semplice” funzione di raffreddamento dei dischi in carbonio. Per quanto riguarda lo schema sospensivo anteriore, sempre “push rod” a puntone, è possibile notare come i braccetti inferiori siano elementi distinti e non più uniti nella zona del mozzo come sulla STR13. Rivoluzionate invece le pance, più alte nella zona delle bocche d’aria e rastremate e spioventi al retrotreno. Le bocche dei radiatori ricordano molto quelle di Ferrari e Haas, con una forma più squadrata e tagliata nella zona inferiore. Anche i deviatori di flusso ai fianchi delle pance hanno un design diverso e sono studiati appositamente per funzionare la nuova forma delle pance. Da circusf1 Edited February 14, 2019 by The-Flying-Finn Share this post Link to post Share on other sites