Beyond 4,149 Posted October 12, 2018 43 minutes ago, Ruberekus said: dietro alla bomba di Bologna non c'erano i gruppi neo fascisti (strategia della tensione) ? mi confondo spesso con altre bombe tipo piazza Fontana non e' mai stato chiarito, e probabilmente al tempo fu fatto molto per non chiarire. Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,613 Posted October 12, 2018 Del caso Gioè avete mai sentito parlare? Nel 1993 si suicidò mentre era detenuto a Rebibbia. Pezzo grosso di Cosa Nostra ai tempi della trattiva/guerra Stato-mafia, scrisse in una lettera conclusa poco prima di togliersi la vita "Io sono la fine di tutto". Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,133 Posted October 12, 2018 3 hours ago, Beyond said: non e' mai stato chiarito, e probabilmente al tempo fu fatto molto per non chiarire. Da quello che so, di strategia della tensione si trattava. Comunque si sa poco o nulla sulle vere intenzioni dei mandanti, qualcosa di più dei mandanti. Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,613 Posted October 12, 2018 Il caso di Bologna pare sia legato a gente di estrema destra. Tuttavia probabilmente dietro c'era anche qualche istituzione... @Il Ferrarista Sulla Moby Prince si diceva che ci fosse di mezzo qualche imbarcazione che andava spesso in Jugoslavia con le armi prese dalla base militare USA vicina a Livorno(Camp Derby o qualcosa del genere), alcuni addirittura parlano di una Ustica del mare... Share this post Link to post Share on other sites
Illy 3,709 Posted October 12, 2018 28 minuti fa, PheelD ha scritto: Il caso di Bologna pare sia legato a gente di estrema destra. Tuttavia probabilmente dietro c'era anche qualche istituzione... @Il Ferrarista Sulla Moby Prince si diceva che ci fosse di mezzo qualche imbarcazione che andava spesso in Jugoslavia con le armi prese dalla base militare USA vicina a Livorno(Camp Derby o qualcosa del genere), alcuni addirittura parlano di una Ustica del mare... C'è stato il processo ma qualcosa ancora non torna Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,613 Posted October 14, 2018 Del Golpe Borghese sapete qualcosa? Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,200 Posted October 14, 2018 In che senso? Fu una fetecchia colossale, probabilmente organizzata in modo totalmente raffazzonato proprio per fallire. Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,613 Posted October 15, 2018 13 ore fa, Ferrarista ha scritto: In che senso? Fu una fetecchia colossale, probabilmente organizzata in modo totalmente raffazzonato proprio per fallire. Mah, non credo. Fu un tentativo serio di golpe e si dice che anche la sparizione di un giornalista palermitano pochi mesi prima del mancato golpe fosse dovuta al fatto che sapesse qualcosa sui piani di J.Borghese... Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,200 Posted October 15, 2018 Tanto serio che non arrivarono neanche di striscio ai loro obiettivi e l'Italia lo venne a sapere solo tempo dopo dai giornali. Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,613 Posted October 16, 2018 Intanto recentemente è stato risolto un caso che aveva destato più di un sospetto(chiaramente il soggetto in questione non poteva essere morto in modo "pacifico"). Ma il pestaggio che è stato fatale al povero Cucchi apre un'altra questione annosa(probabilmente OT): perchè le forze dell'ordine odierne si lasciano andare a violenze gratuite contro persone "a caso"? Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,133 Posted October 18, 2018 E' una questione di cruda attualità. Se nel caso Cucchi ci sono responsabili, devono pagare le proprie responsabilità. Il problema è che se fai il Carabiniere e ti tocca perdere tempo tutti i giorni dietro a sbandati drogacciati che ti rompono le palle e ai quali non nessuno fa nulla, ad un certo punto ti parte l'embolo. Il problema è della società e i suoi scarti. Del welfare carente (a volte) e delle famiglie non adatte (spesso). Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,200 Posted October 18, 2018 Quello che dici è vero, però il mestiere di carabiniere non te l'ha imposto nessuno. Lo sai che se sbagli paghi ed anche più caro degli altri. Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,613 Posted October 19, 2018 Dei dubbi sull'uccisione di Mussolini che ne pensate? Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 7,994 Posted October 19, 2018 la storia per cui fu ucciso dai servizi segreti di un altro paese (Inghilterra?) ? Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,613 Posted October 19, 2018 7 minuti fa, Ruberekus ha scritto: la storia per cui fu ucciso dai servizi segreti di un altro paese (Inghilterra?) ? Si Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 7,994 Posted October 19, 2018 non so quasi niente, mi ricordo che alle medie la prof di storia ci spiegò la versione ufficiale e poi ci disse "in realtà andò in un altro modo ma non posso dirvelo" e io ero tipo da quello che so Mussolini aveva in mano dei documenti che alcuni volevano non si diffondessero. Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,200 Posted October 19, 2018 Documenti sugli ufo di Roswell? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Illy 3,709 Posted November 5, 2018 Il fratello della 15enne scomparsa nel 1983 parla dopo il ritrovamento di ossa nella Nunziatura di via Po a Roma | LaPresse - CorriereTv (LaPresse) Pietro Orlandi parla a pochi giorni dal ritrovamento di resti umani, di donna, sotto il massetto di un pavimento della Nunziatura di via Po, a Roma. "Non so se sono di mia sorella, né cosa augurarmi", dice il fratello di Emanuela Orlandi, la 15enne cittadina vaticana scomparsa nel nulla il 22 giugno del 1983. L'uomo ha poi voluto ricordare un incontro avvenuto in Vaticano tra i magistrati romani e un alto prelato in cui fu avviata una sorta di trattativa sul caso Orlandi, trattativa che poi non ebbe però seguito. "Erano pronti a consegnare un fascicolo coi nomi di personalità che avevano avuto responsabilità nella scomparsa di Emanuela", racconta Pietro Orlandi che poi aggiunge: "Come disse Papa Francesco chi tace è complice: per me sono tutti complici". Che sia davvero Emanuela Orlandi? Perché hanno nascosto la verità? Share this post Link to post Share on other sites