The-Flying-Finn 4,586 Posted November 18, 2018 NOOOOOOOOOOOOOOOOOO!! Uccio nooooooo! 1 Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,446 Posted November 18, 2018 Tutte cadute uguali alla 12, anche Rossi va giù. KTM a podio. Share this post Link to post Share on other sites
Vincenzo 652 Posted November 18, 2018 1 minuto fa, The-Flying-Finn ha scritto: Beh grande il Dovi. Lui e Rossi sono una spanna sopra gli altri sul bagnato. Specialmente quando gli altri si stendono. Che gufata ahah 2 Share this post Link to post Share on other sites
The-Flying-Finn 4,586 Posted November 18, 2018 Gara falzata!!1 Rossi dietro a Lorenzo Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,302 Posted November 18, 2018 Ktm a podio! Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,446 Posted November 18, 2018 Partiti tutti uguali, o in ingresso della 12 o subito dopo prima dell'ultima curva. 1 Share this post Link to post Share on other sites
The-Flying-Finn 4,586 Posted November 18, 2018 DOOOOOOOVVIIIIIII!!! Una grande ladr vittoria! Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,446 Posted November 18, 2018 Avere due gomme nuove è anche ottima strategia, bravi loro Bravi anche Rins e Pol Espargaro Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,302 Posted November 18, 2018 Adesso, KimiSanton ha scritto: Avere due gomme nuove è anche ottima strategia, bravi loro Bravi anche Rins e Pol Espargaro Esatto, soprattutto in un week end del genere. Ci stava. Share this post Link to post Share on other sites
Vincenzo 652 Posted November 18, 2018 bel podio di Pol Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,302 Posted November 18, 2018 Rins ha randellato discretamente Iannone quest'anno... Sembra un bel pilota. Share this post Link to post Share on other sites
Aviatore_Gilles 1,973 Posted November 18, 2018 Ma anche lo scorso anno. Considerando che Rins era al debutto ed ha saltato parecchie gare all'inizio, è finito poco lontano da Iannone. Quest'anno non c'è stata storia, Rins è stato superiore. Eppure continuano a menarla che Iannone è un gran talento. 1 Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,632 Posted November 18, 2018 I test 2019 iniziano domani? Share this post Link to post Share on other sites
maxilrosso 1,474 Posted November 18, 2018 3 ore fa, The-Flying-Finn ha scritto: Beh grande il Dovi. Lui e Rossi sono una spanna sopra gli altri sul bagnato. Specialmente quando gli altri si stendono. Però poi quando si stende lui sopproblemi 2 ore fa, KimiSanton ha scritto: Avere due gomme nuove è anche ottima strategia, bravi loro Bravi anche Rins e Pol Espargaro Che han fatto con le gomme nuove ? Share this post Link to post Share on other sites
ducati999 117 Posted November 18, 2018 52 minuti fa, PheelD ha scritto: I test 2019 iniziano domani? sono martedì e mercoledì, dalle 9 alle 17. più o meno. Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,632 Posted November 18, 2018 (edited) Qualche considerazione sulla stagione. -Honda ha dimostrato di avere una moto piuttosto veloce e incostante. Se su alcuni tracciati anche Crutchlow andava forte se non fortissimo, su altri circuiti Marquez ci ha messo più di una pezza. Pedrosa ha corso davvero da pensionato, poco da dire. Ritiro dall'attività agonistica che è un toccasana dopo una stagione così negativa, al suo posto arriverà Lorenzo: dream team o Marquez si mangerà il maiorchino? Morbidelli ha fatto qualche buona prestazione, ma nulla di clamoroso, vediamo se con la "più facile" Yamaha andrà meglio, mentre il collaudatore Nakagami è andato in crescendo nella sua stagione, con varie qualificazioni nel Q2 e arrivi in top 10. Possono guardare al futuro con tranquillità a Tokyo, avendo in mano un mezzo competitivo e due piloti fortissimi nel team ufficiale. -Ducati ha la moto migliore. Anche su piste che sino a un anno fa erano indigeste alla Desmo, quest'anno sono arrivate prestazioni di alto livello. Sono mancati i piloti, con Lorenzo che dopo un inizio indegno del suo nome ha carburato: ha ottenuto 3 vittorie che salvano parzialmente l'immagine del maiorchino, dopo un 2017 in cui Dovizioso ha fatto ben meglio del 99. Dovi quest'anno ha corso come Vettel: aveva il mezzo migliore e ha commesso tanti errori. Per lui 4 vittorie, ma deve mangiarsi le mani per alcune cadute da pollo. L'anno prossimo Lorenzo sarà sostituito da Petrucci, piuttosto anonimo in questa stagione, l'ultima con una Ducati Pramac(ricordo un buon secondo posto a Le Mans e nient'altro). Miller con la seconda Ducati Pramac ha avuto qualche qualifica molto interessante, ma poco altro. Va detto che aveva una Ducati 2017 sotto il sedere, a differenza del compagno di squadra, che guidava una DesmoSedici 2018. Sarà molto interessante vedere cosa farà Bagnaia, Campione del Mondo Moto2 quest'anno, con la seconda Desmo del team Pramac il prossimo anno. Piccola nota anche per Bautista, che conclude la sua avventura in MotoGP: a P.Island ha dimostrato di sapere andare ancora molto bene, un peccato vada in Superbike con la Ducati ufficiale. -Yamaha ha avuto un anno molto difficile, ma da P.Island in poi la M1 è parsa molto veloce. Mr Fiatone ha corso molto bene, massimizzando quasi ovunque il risultato, Viñales è stato l'unico pilota della casa in grado di vincere una gara ma per il resto ha quasi sempre preso la paga da un vecchietto. Stessa storia per Zarco, che con la Tech3 ha fatto cose egregie in qualifica ma spesso si perdeva in gara. Shyarin, preso in fretta e furia per sostituire Folger dal team Tech3, non si è praticamente visto ne in qualifica ne in gara. Nuova avventura in arrivo per Zarco, Shyarin, e Tech3, che dall'anno prossimo saranno rispettivamente pilota ufficiale, pilota del team satellite e team satellite di KTM. L'anno prossimo Yamaha comunque avrà un nuovo team satellite, supportato dal circuito di Sepang e dal fornitore di benzina e lubrificanti del team ufficiale Yamaha, Petronas. I piloti saranno Morbidelli, di cui ho già parlato, e Quartararo, all'esordio nella classe regina: vedremo cosa faranno, anche se la crescita di fine anno può far sperare bene sia i due giovani sia Rossi e Viñales. -Suzuki pare esser tornata la moto che avevamo apprezzato con Viñales alla guida 2 anni fa: leggera, con un motore poco potente, che non di rado sapeva inserirsi nella top 5 o sul podio. Iannone ha corso piuttosto male, cadendo molto e dimostrando che dai tempi Ducati nulla è cambiato. Rins pare un buon pilota in effetti, due secondi posti consecutivi in questo finale di stagione sono un bel bottino per uno alla prima stagione completa con una MotoGP. L'anno prossimo vedremo un altro talento interessante, Mir, sulla Suzuki. Fuori Iannone, diretto in Aprilia. Credo comunque siano destinati a rimanere a lungo in questo "limbo" prestazionale: avranno una moto che non di rado va forte, ma non si giocheranno nulla di serio in ottica campionato. -KTM non è cresciuta tantissimo rispetto allo scorso anno, anche se già dall'anno prossimo mi attendo grandi cose da loro: avranno un collaudatore eccelso quale Pedrosa, avranno un pilota che in MotoGP sa andare molto forte(Zarco), ma soprattutto avranno un team satellite, peraltro molto esperto: Tech3(piloti Shyarin e Oliveira). Mi aspetto grandi passi avanti da loro. -Aprilia quest'anno si è vista pochissimo, meno di KTM. E considerando che sono alla quarta stagione nella classe regina, mi aspetterei cose migliori. L'anno prossimo quantomeno avranno un poco di "celebrità" in più con Iannone alla guida, ma dubito riescano a diventare più competitivi di così. Edited November 18, 2018 by PheelD 1 Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,156 Posted November 18, 2018 Ho visto solo ora che Rins è arrivato quinto in campionato. Veramente bravo Un saluto a Iannone Share this post Link to post Share on other sites
The-Flying-Finn 4,586 Posted November 18, 2018 3 ore fa, maxilrosso ha scritto: Però poi quando si stende lui sopproblemi Che han fatto con le gomme nuove ? Peccato. Vorrà dire che solo il Dovi è bravo. Share this post Link to post Share on other sites